Limitazioni venatorie utili e non alla salvaguardia della stanziale.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Limitazioni venatorie utili e non alla salvaguardia della stanziale.

    Apro questo topic per discutere su alcune limitazioni di calendario, carniere o altro e sulla loro effettiva utilitá per la salvaguardia della fauna stanziale.
    Nel mio atc, per esempio, vige una regola secondo me molto interessante.
    Dall'apertura per le successive 3 settimane si può cacciare TUTTI (qui vive la caccia per specializzazione)solo il giovedì e la domenica fino alle 13.00.
    Dopo 3 giorni su 5 a scelta.
    Lo considero utile e funziona davvero, aiuta la selvaggina a salvarsi dall'impatto delle prime giornate e a conservarsi per maggior tempo (ha il tempo di prendere le misure)....incredibilmente si salva ogni tanto.
    Sono contento di questo perchè ci si diverte di più tutti e per più tempo, si evitano anche mattanze fatte dai soliti cacciatori da borsa che nelle prime giornate girano disperati con la paura che se non massacrano tutto lo fará qualcun altro al loro posto.
    Dimenticavo, non facciamo lanci in corso di stagione, lanciamo la selvaggina a luglio...a volte inizio agosto. Prima dell'addestramento cani.
    Ultima modifica mesodcaburei; 06-03-15, 21:34.
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Ciao Daniele [:-golf]
    Cavolo lanciate solo prima dell'apertura e fino a quando trovate qualcosa?[:-golf]
    Da noi lanciano in primavera le starne, poi prima della caccia vengono lanciati i fagiani e comunque durante la stagione vengono lanciati altri capi (solitamente 5 lanci, uno ogni 15 giorni).
    Risultato? Cacci due giorni dopo il lancio poi deserto[:-clown]
    Da noi vige la specializzazione...piuma, pelo e migratoria...[:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • fabietto91
      ⭐⭐
      • Jun 2014
      • 741
      • milano
      • bracco italiano di cascina croce

      #3
      tutte queste iniziative sono utili, fosse per me chiuderei la femmina di fagiano dal 31 ottobre...

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Originariamente inviato da fabietto91
        tutte queste iniziative sono utili, fosse per me chiuderei la femmina di fagiano dal 31 ottobre...
        Ciao Fabio [:-golf]
        Ti assicuro che non serva a nulla[:142]
        Per oltre 10 anni, in alcune zone del mio ATC, e nello specifico proprio nella zona in cui caccio, era proibito sparare alla femmina di fagiano e i lanci effettuati durante la stagione, erano solo di esemplari maschi[:-bunny]
        Risultato?
        A inizio stagione, grazie a lanci primaverili di femmine, le incontravi con una certa regolarità...man mano che la stagione venatoria entrava nel vivo, le fagiane diventavano irreperibili [occhi] qualcuna era ovviamente vittima di predatori a quattro zampe...molte di predatori a due zampe [:142]
        Si saranno contate in 10 anni si è no tre/quattro covate [occhi] e so di certo che non erano frutto di fagiane lanciate dal l'atc.
        Grazie a continue prove, sono arrivato a determinare che le fagiane nate sotto incubatrice hanno meno possibilità di covare.
        Al contrario, se le uova le faccio covare dalle galline, le fagiane che nascono sono MOLTO più propense a covare.
        Credo che la natura sia la natura...l'uomo spesso è riuscito a modellarla alle proprie esigenze...senza però mai scoprirne ogni segreto [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Io quest'anno ho abbattuto un maschio l'ultimo giorno che si poteva non ricordo il giorno se non sbaglio inizio dicembre ma non ricordo , pensavo fosse una beccaccia era in un roveto in riva a un canale. (infatti poi ho trovato anche quella)Qualche volo di rosse si salva e anche qualche fagiano, liberiamo soggetti giovani a luglio, ho visto che se ne salvano di più se i lanci li fanno quelli del posto o che vengono a caccia da parecchio. Il luogo di lancio è importante.
          Noi apriamo la gabbia e andiamo, torniamo a prenderla più tardi. È importante scegliere il luogo, ombreggiato e con l'acqua vicina.
          Ragazzi non si salva niente anche perchè dall'apertura coi 5 giorni e la giornata intera c'è gente che ci da dentro dall'alba al tramonto finchè non fan fuori tutto....limitando a 2 mezze giornate per le prime settimane la selvaggina sopravvive di più e ci si diverte di più....poi dipende anche dal territorio, se è difficile la selvaggina riesce a difendersi meglio.
          Mi è capitato di vedere le rosse anche l'utimo giorno di caccia, anche i fagiani.
          Anche qui c'è la specializzazione.
          Stanziale e migratoria.
          Migratoria e fagiano
          Lepre.
          La starna è proibita, speriamo che ci diano un capo quest'anno, potrebbe essere la sua salvezza.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2985
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            Originariamente inviato da Bayliss
            Ciao Fabio [:-golf]
            Ti assicuro che non serva a nulla[:142]
            Per oltre 10 anni, in alcune zone del mio ATC, e nello specifico proprio nella zona in cui caccio, era proibito sparare alla femmina di fagiano e i lanci effettuati durante la stagione, erano solo di esemplari maschi[:-bunny]
            Risultato?
            A inizio stagione, grazie a lanci primaverili di femmine, le incontravi con una certa regolarità...man mano che la stagione venatoria entrava nel vivo, le fagiane diventavano irreperibili [occhi] qualcuna era ovviamente vittima di predatori a quattro zampe...molte di predatori a due zampe [:142]
            Si saranno contate in 10 anni si è no tre/quattro covate [occhi] e so di certo che non erano frutto di fagiane lanciate dal l'atc.
            Grazie a continue prove, sono arrivato a determinare che le fagiane nate sotto incubatrice hanno meno possibilità di covare.
            Al contrario, se le uova le faccio covare dalle galline, le fagiane che nascono sono MOLTO più propense a covare.
            Credo che la natura sia la natura...l'uomo spesso è riuscito a modellarla alle proprie esigenze...senza però mai scoprirne ogni segreto [:-golf]

            Bravo Cristian,
            La specie, in tutti questi anni di riproduzione tramite incubatrici, ha perso l'istinto della cova oltre ad aver abbassato le difese nei confronti dei predatori.
            E' chiaro che se si vuole ripristinare i ceppi con caratteristiche ed istinti selvatici, bisogna agire in modo che siano risvegliati gli istinti assopiti in tutti questi anni, si devono approntare spazi idonei affinché tali iniziative possano essere sviluppate senza tralasciare una sistematica lotta ai cosiddetti nocivi.
            E' chiaro che, non basterà una stagione per ottenere i risultati ed iniziative del genere, non sono scevre da fallimenti ma con la perseveranza è sicuro che arriveranno anche i frutti.
            Saluti - Giovanni

            Commenta

            • fabietto91
              ⭐⭐
              • Jun 2014
              • 741
              • milano
              • bracco italiano di cascina croce

              #7
              Si ma alla fine gira che rigira il problema principale sono i "cacciatori", io continuo a pensarla così, perché vedo e so che molte persone nelle prime due settimane fanno stragi....
              Se tutti rispettassero il limite consentito ci si divertirebbe di più e più a lungo, ma purtroppo gli ignoranti ragionano col "tanto se non li ammazzo io lo fa qualcun altro".
              Non c'è più contatto col territorio e legame con la natura...

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8871
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #8
                Beh...in due mezze giornate a settimana va tranquillo che i miracoli non possono farli...non si risolveranno certo tutti i problemi ma fare tentativi e proposte non guasta.
                Ultima modifica mesodcaburei; 07-03-15, 18:41.

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2985
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #9
                  Originariamente inviato da fabietto91
                  Si ma alla fine gira che rigira il problema principale sono i "cacciatori", io continuo a pensarla così, perché vedo e so che molte persone nelle prime due settimane fanno stragi....
                  Se tutti rispettassero il limite consentito ci si divertirebbe di più e più a lungo, ma purtroppo gli ignoranti ragionano col "tanto se non li ammazzo io lo fa qualcun altro".
                  Non c'è più contatto col territorio e legame con la natura...

                  Ed allora è meglio che ognuno se ne stia nel proprio ATC, come giustamente prevede la disattesa 157.[slurp]
                  Così facendo, si rispetterebbe sicuramente il selvatico, il territorio ed il lavoro dell'agricoltore.
                  Saluti - Giovanni


                  P.S.: Daniele, a chi ti riferisci con il N°10?
                  Ultima modifica zetagi; 07-03-15, 18:47.

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #10
                    Non sono tutti uguali i cacciatori, ci sono rispettosi e non,
                    non è impossibile cercare almeno di migliorare le cose.

                    Commenta

                    • fabietto91
                      ⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 741
                      • milano
                      • bracco italiano di cascina croce

                      #11
                      Zetagi purtroppo non è così, anche nei propri atc non c'è rispetto... te lo garantisco.
                      Se si vuole migliorare bisognerebbe aumentare i controlli, denunciare chi fa qualcosa di ingiusto, e progettare un sistema per cui se sbagli per un tot di periodo non puoi andare a caccia (esempio banale giornate di "squalifica" per dirla in volgare).
                      Per fortuna e spero di non sbagliarmi noi giovani abbiamo una mentalità diversa e siamo più sensibili a certe morali...

                      Commenta

                      • zetagi
                        Utente
                        • Aug 2012
                        • 2985
                        • vercellese
                        • setter inglese e labrador

                        #12
                        Originariamente inviato da fabietto91
                        Zetagi purtroppo non è così, anche nei propri atc non c'è rispetto... te lo garantisco.
                        Se si vuole migliorare bisognerebbe aumentare i controlli, denunciare chi fa qualcosa di ingiusto, e progettare un sistema per cui se sbagli per un tot di periodo non puoi andare a caccia (esempio banale giornate di "squalifica" per dirla in volgare).
                        Per fortuna e spero di non sbagliarmi noi giovani abbiamo una mentalità diversa e siamo più sensibili a certe morali...

                        Bravi...e visto che avete una mentalità diversa e siete più sensibili moralmente, dateci dentro...noi se ci riusciamo, vi seguiamo ma se lo facciamo ognuno a casa nostra sarebbe pure meglio.
                        Tra una ventina o trentina d'anni se tutto va bene, mi dirai.
                        Ti saluto - Giovanni

                        Commenta

                        • fabietto91
                          ⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 741
                          • milano
                          • bracco italiano di cascina croce

                          #13
                          Io nel mio piccolo qualcosa per l'atc lo sto facendo, e voi non dovete seguirci dovete insegnarci perché è grazie alla vostra esperienza che possiamo coltivare la nostra passione... purtroppo però di cacciatori bravi e onesti ne conosco davvero pochi.

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da zetagi
                            Ed allora è meglio che ognuno se ne stia nel proprio ATC, come giustamente prevede la disattesa 157.[slurp]
                            Così facendo, si rispetterebbe sicuramente il selvatico, il territorio ed il lavoro dell'agricoltore.
                            Saluti - Giovanni


                            P.S.: Daniele, a chi ti riferisci con il N°10?
                            Mi riferisco al fatto che mi piacerebbe che ognuno stesse a casa sua ma non sarebbe giusto, tutti i cacciatori di Milano
                            brescia bergamo ecc...dovrebbero stare uno sopra l'altro, e sarebbero costretti a smettere, non lo trovo molto solidale,
                            chiaro che vanno accettati i cacciatori in base al territorio disponibile, cacciatori giá presenti sul territorio e se sgarrano
                            tornano a casa per mai più tornare, ma dire ognuno può andare solo a casa sua sarebbe la mazzata finale per i cacciatori.
                            Ci vuole educazione sociale e cultura, proviamo a lavorare per migliorare le condizioni di tutti.
                            Sarebbe forse più giusto concedere un solo ambito, quello si.
                            In modo che i cacciatori so concentrino su di quello anche nelle migliorie ripopolamenti ecc.

                            Commenta

                            • zetagi
                              Utente
                              • Aug 2012
                              • 2985
                              • vercellese
                              • setter inglese e labrador

                              #15
                              Originariamente inviato da fabietto91
                              Io nel mio piccolo qualcosa per l'atc lo sto facendo, e voi non dovete seguirci dovete insegnarci perché è grazie alla vostra esperienza che possiamo coltivare la nostra passione... purtroppo però di cacciatori bravi e onesti ne conosco davvero pochi.

                              Non so proprio da dove cominciare...potrei dirti che per gli ATC non solo non faccio niente ma, è ormai risaputo che personalmente li eliminerei tutti e, ci sarebbero vari motivi nonostante non sia mai stato prevenuto verso le innovazioni;perché sono "arrivato" a questa determinazione?...semplice, sono istituzioni parassitarie, che non servono a niente c'erano e ci sono ancora gli Uffici Caccia delle Province (con personale e guardie già stipendiati ecc.).
                              Voglio semplificare al massimo la risposta: per quanto riguarda l'immigrazione o il pendolarismo venatorio, quando vado a spasso con il mio cane e fucile, cerco di non dare fastidio all'agricoltore, rispetto il selvatico ed il territorio; cose di cui non sempre sono dotati i forestieri che, solo per aver pagato e non conosciuti, adottano il sistema della cosa e terra di nessuno da prendere.
                              Non devi pensare che quelli con i capelli bianchi non hanno fatto mai niente, anche loro hanno un percorso che è come il tuo ma, dopo qualche volta di lascia e piglia...si sono rotti perché...alla fine non hanno fatto bene ...ora ci sei tu, vai avanti, io ti seguo...stai imparando, continua così e vedrai che puoi solo migliorare, sei all'inizio del percorso...
                              Vedi?...Daniele (che ha qualche stagione in più rispetto a te) si è posto il problema del cacciatore metropolitano, cosa che non avevi ancora fatto te...comunque non preoccuparti, ti ho detto che tra venti o trent'anni ne riparliamo e, visto che ti reputo uno molto sveglio, è capace che accada molto prima...Ah! quando sarà, ricordamelo potrei dimenticare nel frattempo di aver avuto questo scambio di opinioni.
                              Per quello che posso, quando e se dovessi aver bisogno chiedi pure, una mano te la darò volentieri.
                              Ti saluto - Giovanni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..