Passo 2016

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parsifal69 Scopri di più su parsifal69
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirko79
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1293
    • FRASCATI

    #121
    Originariamente inviato da cicalone
    Ehhhhhh hai voja

    appena tornato 5 tordi in due con le gabbie...visto poco di altro ma da noi se non si arriva almeno al 12 ti ciucci i pollici
    beato te 5 tordi mio padre 1 solo , però in compenso 2 colombacci sono tornati a casa con lui . secondo me anche dopo il 12 tocca aspettare ...
    Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

    Commenta

    • Jagèn
      • Jan 2006
      • 191
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Kurzhaar

      #122
      Bassa Sabina, visti una cinquantina di tordi, recuperati 4 e 1 colombaccio. L'impressione di una discreta prima mossa del passo ma non so sul litorale cosa abbiamo combinato.
      Saluti
      Gabriele - Roma

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #123
        visto il primo tordo della stagione seccato dal mio amico di caccia......
        e' sempre un'emozione rivederli....

        Commenta

        • parsifal69
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jul 2011
          • 10479
          • cittanova rc

          #124
          Originariamente inviato da iago 77
          visto il primo tordo della stagione seccato dal mio amico di caccia......
          e' sempre un'emozione rivederli....
          Primo tordo anche per me, visto un altro, due branchetti di colombacci e nient'altro, ma almeno nella Piana si incomincia a sentire qualche fucilata, notte serena e mattina soleggiata ma all'alba era umido di brutto e non c'erano più di dieci gradi.
          Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #125
            Passo 2016

            Ieri mattina 8 ottobre, due branchetti di colombacci,nella bassa Parmense.
            Nel pomeriggio sulle prime colline Modenesi un branco enorme

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #126
              Dalla Toscana Centrale:
              sabato 8.10 e' piovuto la mattina, dopo sono stati fatti dei discreti carnieri di tordi dai capannisti (che qui sono da Università, dunque tanti tordi non sono passati), colombi assenti.
              domenica 9.10 nebbia la mattina fino alle 8 -8.30, poi dal mio capanno visto qualche tordo e uno (uno solo) stormo di colombi, sicuramente di passo, che non ha curato, tirando dritto.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • parsifal69
                ⭐⭐⭐⭐
                • Jul 2011
                • 10479
                • cittanova rc

                #127
                Stasera da noi il nulla.....[:-clown]
                Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #128
                  Originariamente inviato da parsifal69
                  Stasera da noi il nulla.....[:-clown]
                  Parsi qui da noi siamo nella media: io parlo di colombi. Di solito dal 1 al 10 ottobre c'e' UNA, dico UNA giornata di passo sostenuto. Il che vuol dire che il flusso con maggior continuità deve ancora iniziare. Il prossimo fine settimana, ma già questa settimana, si vedrà qualcosa di consistente.
                  E poi dovete aver pazienza, l' Italia è lunga e voi siete in fondo. In compenso quando qui è finito, da voi continua. Anche se per i colombi i grandi boschi di specie quercine della Maremma faranno da àncora. Notizia brutta per voi e buona per noi: quest' anno e' annata di ghiande...il banchetto avrà inizio con la farnia, poi la querce e la cerra e infine la regina di tutte : la leccia, manna degli Dei!
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Old_pigeon
                    ⭐⭐
                    • Aug 2014
                    • 545
                    • Palermo
                    • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                    #129
                    uscito ieri 8.10.
                    praticamente un deserto.
                    fatto un giro per le quaglie: zero.
                    fatto un giro per conigli: zero (pasture vecchie...)
                    Alla fine sono andato ad aspettare qualche colombaccio almeno per tirare qualche colpo con il mio Breda L.R. con molla /freno nuovi.
                    Portati a casa due colombacci, ma che tristezza .. non ne visti altri.
                    Viste due allodole alte e sentito nessun tordo.

                    Oggi ho preferito restare a casa.

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8003
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #130
                      Da noi per quanto riguarda i tordi, buona presenza nella giornata di giovedì, prima e dopo...il deserto.

                      Oggi un amico nell'alessandrino ne ha visti parecchi...altrove, anche non troppo lontano, non ce n'era uno.

                      Si cominciano a vedere stormi di colombacci di passo, prima parecchi ma residenti.

                      Quaglie ancora presenti.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4541
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #131
                        Oggi sono stato in risaia. Si può andare in pantofole. Qualche beccaccino c'è ma è residente. Per altro nulla di nulla

                        Commenta

                        • parsifal69
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 10479
                          • cittanova rc

                          #132
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Parsi qui da noi siamo nella media: io parlo di colombi. Di solito dal 1 al 10 ottobre c'e' UNA, dico UNA giornata di passo sostenuto. Il che vuol dire che il flusso con maggior continuità deve ancora iniziare. Il prossimo fine settimana, ma già questa settimana, si vedrà qualcosa di consistente.
                          E poi dovete aver pazienza, l' Italia è lunga e voi siete in fondo. In compenso quando qui è finito, da voi continua. Anche se per i colombi i grandi boschi di specie quercine della Maremma faranno da àncora. Notizia brutta per voi e buona per noi: quest' anno e' annata di ghiande...il banchetto avrà inizio con la farnia, poi la querce e la cerra e infine la regina di tutte : la leccia, manna degli Dei!
                          Pazienza è il nostro secondo nome, l'Italia è lunga e dopo una perturbazione ne arriva un'altra, però è vero che qui da noi debbano svernare, e un pò alla volta, senza fare grandi numeri, spariamo fino a fine gennaio quando saranno pure belli grassi.

                          A proposito, quello che ho preso stamane era grasso che faceva paura, mai visto un tordo così a inizio ottobre. C'è però da dire che quest'anno di olive nemmeno l'ombra, ve ne sono solo dove le piante sono state trattate in agosto ma non è un problema, qui di cibo ne troveranno sempre in abbondanza.
                          Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                          Commenta

                          • fra993
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2016
                            • 3
                            • Roma

                            #133
                            Rm2 tordi praticamente nulli, in due mattine visti 5 o 6. Il passo deve ancora iniziare qui.

                            Andando un po OT, qualcuno sa dirmi se le 5 giornate settimanali alla migratoria, nella regione lazio, sono possibili? Sono state approvate?

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #134
                              Originariamente inviato da parsifal69
                              C'è però da dire che quest'anno di olive nemmeno l'ombra, ve ne sono solo dove le piante sono state trattate in agosto ma non è un problema, qui di cibo ne troveranno sempre in abbondanza.
                              Come mai niente olive? Mosca olearia?
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • parsifal69
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Jul 2011
                                • 10479
                                • cittanova rc

                                #135
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Come mai niente olive? Mosca olearia?
                                Esattamente.....[:-cry][:-clown]

                                Però, per noi forse non è un dramma, qui già tanti colleghi si strappano i capelli dicendo che sarà peggio dell'anno scorso, io per esperienza ti dico che gli anni in cui ho preso più tordi sono stati proprio quelli con scarso raccolto di olive, l'anno scorso infatti abbiamo avuto un'annata piena di frutto mentre i tordi li abbiamo visti col binocolo.

                                Come ti ho detto, qualcuno più previdente di altri, ha pensato bene di effettuare per tempo un trattamento alla piante, quindi qualcosa a macchia di leopardo la si trova, ergo, i tordi se vorranno integrare la loro dieta fatta di invertebrati e di frutta selvatica con qualche oliva dovranno girare più del solito, e io sarò lì.......[:D][:D]
                                Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..