Referendum Costituzionale: un pericolo per la caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

helpcomputers Scopri di più su helpcomputers
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele14
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2011
    • 1003
    • Anoia(RC)
    • breton

    #16
    Ma vi fate tanti problemi per niente. Vi ricordate i referendum sull'abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti?? Il voto è stato favorevole all'abolizione, ma i nostri bravi rappresentanti hanno cambiato il nome, con rimborsi elettorali!! Morale della favola, se gli conviene chiudere la caccia, la chiuderanno senza bisogno di alcun referendum.
    Quindi...
    Ciao

    Commenta

    • parsifal69
      ⭐⭐⭐⭐
      • Jul 2011
      • 10479
      • cittanova rc

      #17
      Originariamente inviato da Johnny Padella
      Secondo me la migliore propaganda sono le sagre del cinghiale![slurp]
      Nella mia zona è capitato che ad una sagra del cinghiale tre quarti dei partecipanti sia finita al pronto soccorso, non fu una bella pubblicità, comunque, in linea di massima hai perfettamente ragione.[:D][:-golf]
      Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

      Commenta

      • luchetto16
        ⭐⭐
        • Jan 2011
        • 366
        • Roma

        #18
        io sinceramente coi politici e i legami con le lobby che ci ritroviamo in italia preferisco che i tempi per l'approvazionedelle leggi siano più lunghi possibili visto che la gran parte son vere boiate che meritano di rimanere nei cassetti dei loro scranni il più a lungo possibile.. ammetto che ancora non ho letto il testo che dai più grnadi studiosi del diritto costituzionale è stato definito comprensibile.. ma non so sinceramente come facciano alcuni a non ifdarsi di gente che ha studiato per decenni e credere al nostro premier che un giorno dice una cosa e il giorno se la rimangia oltre alle grandi castronerie che dice( vedi tunnel del gottardo che diceva essere in italia) non è dotato di alcuna credibilità ai miei occhi. Detto questo poi ricordo che il referendm sulla riforma costituzionale non è un favore( in onore della democrazia come ci è stato venduto) che ci ha fatto la maggioranza per lasciare decidere noi cittadini nonostante sia stata già approvata bensì un obbligo che la stessa carta costituzionale impone nel caso in seconda lettura la legge di revisione costituzionale non superi i 2/3 dei voti delle assemblee.

        Commenta

        • PATO
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1970
          • VIGNOLA MO
          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

          #19
          L'Italia e' sempre stata propozionale,ognuno di noi guarda al suo giardinetto come fanno i partiti,che sono una miriadi.Ricordo che siamo andati a votare per il maggioritario,per l'acqua,per il finanziamento ai partiti,di tutto questo ..nisba..
          Qua non e' colpa di Renzi oppure di tizio o caio.Noi abbiamo paura del cambiamento. La cosa piu bella che si poteva fare era il federalismo.qualcuno l'ha visto?
          Non andiamo a cercare il pelo nell'uovo,anche la legge elettorale di Calderoli era incostituzionale,nessuna legge e' perfetta.Ognuno di noi se si volta indietro e guarda dove ha votato non credo possa dire di aver fatto meglio di un altro,Compreso il M5S

          Commenta

          • daniele.r
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 939
            • Monte San Biagio (LT)

            #20
            fermo restando che sono di parte, io voterò NO per il semplice motivo che Il cambiamento della nostra repubblica non deve passare per un referendum incostituzionale, la quale distrugge tutti i criteri democratici per i quali molti dei nostri concittadini in epoca mussoliniana e dopo hanno combattuto. Il 5 stelle e anti caccia e lo sappiamo, ma come gia detto in precedenza anche se qualcuno guarda Roma che, chi ha governato precedentemente al 5 stelle in 10 anni ha distrutto e provocato un buco di 12 MILIARDI DI €RI, adesso chiedono che in 3 mesi sia risolto il debito, ripulita la città ripiantata ogni pianta abbattuta rifatto il tetto al colosseo e aperta la caccia ai storni che imbrattano i monumenti. Se vincerà il no forse (e dico forse) c'è una speranza per poter interloquire con chi nella prossima legislatura vincerà, qualunque sia la"polarità" , ma se vince il si, beh allora saranno pomodori secchi per tutti.
            Daniele



            Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #21
              Originariamente inviato da daniele.r
              fermo restando che sono di parte, io voterò NO per il semplice motivo che Il cambiamento della nostra repubblica non deve passare per un referendum incostituzionale, la quale distrugge tutti i criteri democratici per i quali molti dei nostri concittadini in epoca mussoliniana e dopo hanno combattuto. Il 5 stelle e anti caccia e lo sappiamo, ma come gia detto in precedenza anche se qualcuno guarda Roma che, chi ha governato precedentemente al 5 stelle in 10 anni ha distrutto e provocato un buco di 12 MILIARDI DI €RI, adesso chiedono che in 3 mesi sia risolto il debito, ripulita la città ripiantata ogni pianta abbattuta rifatto il tetto al colosseo e aperta la caccia ai storni che imbrattano i monumenti. Se vincerà il no forse (e dico forse) c'è una speranza per poter interloquire con chi nella prossima legislatura vincerà, qualunque sia la"polarità" , ma se vince il si, beh allora saranno pomodori secchi per tutti.

              Guarda io sarei contento se le 5 merde riuscissero a fare la giunta...cosa che a 3 mesi dalla loro incoronazione vedo abbastanza difficile....e comunque questa situazione credo che metta al riparo da una carica politica degli stessi al governo del paese...non riescono a far partire una citta' di 3 milioni di persone ( come si era gia' ipotizzato) figuriamoci un paese di 60 milioni...dilettanti allo sbaraglio con direttivi che non dirigono....
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Signori cari, votare sì o no a questo referendum tenendo d'occhio solo i possibili eventuali risvolti per la caccia secondo me vuol dire che evidentemente gli italiani stanno bene, essendo soddisfatti in tutti i loro bisogni e interessi primari e anche secondari come puo' esserlo la caccia, volendo appunto che le cose rimangano come sono, caccia compresa.
                Inoltre l'impressione e' che si voti non tenendo d'occhio l'oggetto del referendum, ma solo per votare contro o a favore di Tizio e di Caio, per seguire l' ordine della congrega (sì congrega, perché i partiti in Italia sono scomparsi) a cui si appartiene.
                Signori cari....si sta cambiando la Costituzione, non il regolamento di condominio....
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #23
                  Bravo, Alessandro. E poi dire che questo referendum è incostituzionale è una colossale fesseria, perchè è proprio la Costituzione che lo prevede, nel procedimento di revisione della Costituzione o di approvazione delle leggi costituzionali (art.138 Cost.).
                  Nel merito, ho più di qualche dubbio, soprattutto considerando l'effetto combinato con l'attuale legge elettorale (che temo non sarà modificata, sicuramente non in tempo).
                  Alla fine, però, credo che voterò sì: farò una scelta politica, non nel senso di congrega, ma di opportunità. Se vince il no, temo che il messaggio sarà: in Italia non cambierà mai nulla. Non è che la cosa mi rallegri granchè, e questo è il segno che la cosa è stata gestita piuttosto male. Infine, mi scoccia dar soddisfazione al Baffetto, l'inventore dell'intelligenza, al quale devo due grosse pedate nelle b....e, una per la Bicamerale e una per la riforma (costituzionale, sissignori) delle Regioni, per cui ora, tra le altre cose, abbiamo 21 Sanità: il tutto per correre dietro alla Lega... che genio!

                  Commenta

                  • helpcomputers
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 1649
                    • ATC fi4
                    • setter

                    #24
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Signori cari, votare sì o no a questo referendum tenendo d'occhio solo i possibili eventuali risvolti per la caccia secondo me vuol dire che evidentemente gli italiani stanno bene, essendo soddisfatti in tutti i loro bisogni e interessi primari e anche secondari come puo' esserlo la caccia, volendo appunto che le cose rimangano come sono, caccia compresa.
                    Inoltre l'impressione e' che si voti non tenendo d'occhio l'oggetto del referendum, ma solo per votare contro o a favore di Tizio e di Caio, per seguire l' ordine della congrega (sì congrega, perché i partiti in Italia sono scomparsi) a cui si appartiene.
                    Signori cari....si sta cambiando la Costituzione, non il regolamento di condominio....
                    probabilmente sono soddisfatto ma a me interessano le conseguenze di una legge su i referendum che spiani la strada ad una chiusura della caccia come la stiamo vivendo e praticando adesso. Per il resto non credo cambi molto siamo già in una dittatura visto che governi illegittimi si susseguono senza che nessuno li abbia votati distruggendo lo stato sociale e le conquiste che il popolo ha ottenuto con anni di lotte e sacrifici
                    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da helpcomputers
                      probabilmente sono soddisfatto ..... Per il resto non credo cambi molto siamo già in una dittatura
                      Allora soddisfatto di stare in una dittatura?
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • helpcomputers
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 1649
                        • ATC fi4
                        • setter

                        #26
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Allora soddisfatto di stare in una dittatura?
                        dopo 57 anni di lotte mi sono rotto le palle di combattere i mulini a vento. Faccio il mio cercando di andare in cul@ a diversi
                        Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                        Commenta

                        • parsifal69
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Jul 2011
                          • 10479
                          • cittanova rc

                          #27
                          Originariamente inviato da helpcomputers
                          probabilmente sono soddisfatto ma a me interessano le conseguenze di una legge su i referendum che spiani la strada ad una chiusura della caccia come la stiamo vivendo e praticando adesso.
                          Non è scontato che sia così, e certe esigenze politiche e sociali (preservare l'indotto armiero e i suoi occupati) vengono prima della legge dei numeri alla quale ti aggrappi.

                          Quando e se raccoglieranno le prime 500.000 firme dovranno fermarsi e aspettare il parere della Corte Costituzionale (e, ti ricordo, potranno chiedere l'abolizione di tutta la 157 e non solo una parte di essa), ora, alla luce di ciò, cosa ti fa pensare che la Suprema Corte dia il via libera per la raccolta delle mancanti 300.000 firme su un quesito già proposto e bocciato dagli italiani svariate volte???

                          Sono per il no D'Alema, l'Anpi e i sindacati, Berlusconi&Brunetta, i 5 stelle e la Lega, al di la dei contenuti del referendum (ripeto, migliorabilissimi.....) a me questi paiono tutti ottimi motivi per compiere la scelta opposta.[:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 AM ----------

                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Signori cari....si sta cambiando la Costituzione, non il regolamento di condominio....
                          E finalmente, direi.......
                          Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #28
                            Ripeto, il referendum fa parte della procedura di revisione costituzionale (art. 138 Cost) non vedo come ciò possa comportare "conseguenze di una legge (?) su i referendum che spiani la strada ad una chiusura della caccia". Di quale legge parli? Dell'articolo 138 della Costituzione? Ma quello riguarda solo le leggi costituzionali... Certo, è un referendum confermativo, perciò ben diverso da quello abrogativo, sempre previsto dalla Costituzione all'art. 75, contro leggi già vigenti: altri referendum non ve ne sono, a meno che non si faccia una revisione della Costituzione...
                            Insomma, così non ti spieghi. Se mi rispondi che hai tutto il diritto di pensarla come vuoi, senza dover darmene spiegazioni, dici il vero, è un tuo diritto costituzionalmente garantito. Ma anch'io ho il diritto, costituzionale, di farmi un'opinione su questo tuo atteggiamento. E di esprimerla. Andare in culo al prossimo non è una "libertà" costituzionalmente garantita: non è "libertà": si chiamano porci comodi.

                            Commenta

                            • helpcomputers
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2009
                              • 1649
                              • ATC fi4
                              • setter

                              #29
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Ripeto, il referendum fa parte della procedura di revisione costituzionale (art. 138 Cost) non vedo come ciò possa comportare "conseguenze di una legge (?) su i referendum che spiani la strada ad una chiusura della caccia". Di quale legge parli? Dell'articolo 138 della Costituzione? Ma quello riguarda solo le leggi costituzionali... Certo, è un referendum confermativo, perciò ben diverso da quello abrogativo, sempre previsto dalla Costituzione all'art. 75, contro leggi già vigenti: altri referendum non ve ne sono, a meno che non si faccia una revisione della Costituzione...
                              Insomma, così non ti spieghi. Se mi rispondi che hai tutto il diritto di pensarla come vuoi, senza dover darmene spiegazioni, dici il vero, è un tuo diritto costituzionalmente garantito. Ma anch'io ho il diritto, costituzionale, di farmi un'opinione su questo tuo atteggiamento. E di esprimerla. Andare in culo al prossimo non è una "libertà" costituzionalmente garantita: non è "libertà": si chiamano porci comodi.
                              Questo dovrebbe chiarirti un pò le idee e di aprile 2016. Nella riforma costituzionale di Renzi e co. si prevede appunto l'attuazione delle nuove norme referendarie e votare SI le avalla: http://www.professioneparlamento.it/...il-referendum/
                              per quanto riguarda l'andare in culo era riferito alla classe politica e alle loro azioni.
                              Per quanto riguarda invece le tue considerazioni e le tue opinioni sul mio atteggiamento, ti rispondo alla toscana: " o bravo!"
                              Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #30
                                Originariamente inviato da helpcomputers
                                Questo dovrebbe chiarirti un pò le idee e di aprile 2016. Nella riforma costituzionale di Renzi e co. si prevede appunto l'attuazione delle nuove norme referendarie e votare SI le avalla: http://www.professioneparlamento.it/...il-referendum/
                                per quanto riguarda l'andare in culo era riferito alla classe politica e alle loro azioni.
                                Per quanto riguarda invece le tue considerazioni e le tue opinioni sul mio atteggiamento, ti rispondo alla toscana: " o bravo!"
                                Ok. Però vedi, non ti eri spiegato...[:D]
                                Leggi bene però il link che hai indicato: è sbagliato. 75% è più di 50%+1.... Probabilmente le 800 mila firme servono a ottenere un quorum diverso SE alle ultime elezioni ha votato MENO del 50%+1 degli aventi diritto, altrimenti non ha senso: che vantaggio ci sarebbe a raccogliere 800mila firme invece che 500mila?
                                Ultima modifica pointer56; 09-09-16, 11:10.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..