parlamentari europei

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    parlamentari europei

    Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire! Può essere, vista la loro "CAPACITA' che meritano tale compenso....! Io dico che è uno scandalo considerando oltretutto che l' Italietta è relegata a ruolo di sudditanza permanente...stipendi superiori a quanto percepisce il presidente degli stati uniti...che pensate amici?
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #2
    Originariamente inviato da Loris
    Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire! Può essere, vista la loro "CAPACITA' che meritano tale compenso....! Io dico che è uno scandalo considerando oltretutto che l' Italietta è relegata a ruolo di sudditanza permanente...stipendi superiori a quanto percepisce il presidente degli stati uniti...che pensate amici?



    Rispetto alla media dei guadagni della gente comune quelle paghe sono oscene, ma paragonate all'ambaradam europeo sono in linea con i loro sprechi, basta pensare al fatto che hanno due parlamenti fanno un po' da una parte e un po' dall'altra, giusto per non scontentare nessuno. [:-clown]

    Poi predicano l'austerità… :-pr

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      è tutto un magna magna ! grrrrr

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9020
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da Loris
        Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire! Può essere, vista la loro "CAPACITA' che meritano tale compenso....! Io dico che è uno scandalo considerando oltretutto che l' Italietta è relegata a ruolo di sudditanza permanente...stipendi superiori a quanto percepisce il presidente degli stati uniti...che pensate amici?
        Caro Loris, quello che pensiamo noi conta poco o niente, quando c'è di mezzo il dio denaro sono tutti dello stesso colore e hanno le stesse idee.
        Che il buon DIO ci protegga da questi amici............................................
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • costa
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 883
          • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

          #5
          Prima di tutto, forse non è il posto più adatto dove mettere questa discussione, magari nel thread Chiacchierando...

          Tuttavia, il problema di un compenso non è il suo valore assoluto, quanto se gli emeriti se lo guadagnino o meno!
          Io al loro posto, almeno una rendicontazione mensile di ciò che "producono" mi sentirei di farla. D'altronde sono nostri dipendenti e nel mio lavoro quelli che sono sotto di me devono relazionarmi sul loro operato!
          Allo stesso tempo io ho l'obbligo di controllare, e su questo noi siamo abbastanza carenti...
          Diciamo che sappiamo bene lamentarci, ma migliorare la situazione meno, per tanti motivi. E chi è più "furbo" se ne approfitta...

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da costa
            Prima di tutto, forse non è il posto più adatto dove mettere questa discussione, magari nel thread Chiacchierando...

            Tuttavia, il problema di un compenso non è il suo valore assoluto, quanto se gli emeriti se lo guadagnino o meno!
            Io al loro posto, almeno una rendicontazione mensile di ciò che "producono" mi sentirei di farla. D'altronde sono nostri dipendenti e nel mio lavoro quelli che sono sotto di me devono relazionarmi sul loro operato!
            Allo stesso tempo io ho l'obbligo di controllare, e su questo noi siamo abbastanza carenti...
            Diciamo che sappiamo bene lamentarci, ma migliorare la situazione meno, per tanti motivi. E chi è più "furbo" se ne approfitta...
            A prescindere da tutto sono remunerazioni esagerate.. manco un primario chirurgo guadagna tanto ed ha una professionalità decisamente differente. L'ho inserito in questo thread volutamente...il cacciatore mica deve interessarsi solo del pollo lanciato o delle cartucce! Come possiamo migliorare la situazione...fammi capire!

            Commenta

            • costa
              ⭐⭐
              • Feb 2009
              • 883
              • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

              #7
              Sul fatto che un cacciatore non debba informarsi solo di selvaggina sfondi una porta aperta... Primo perché siamo comunque tutti cittadini, secondo perché i parlamentari si occupano anche della nostra passione, quindi...
              Per la questione remunerazione, ripeto, io più che limitarli a prescindere cercherei un metodo per misurare il loro impegno (cosa non facile ma ci si può riuscire) perché per chi non fa niente anche 1000 euro sono troppi.
              Si potrebbe partire legando parte dello stipendio alle presenze in parlamento, alle interrogazioni che si propongono e alle votazioni a cui si partecipa.

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1874
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Originariamente inviato da costa
                Sul fatto che un cacciatore non debba informarsi solo di selvaggina sfondi una porta aperta... Primo perché siamo comunque tutti cittadini, secondo perché i parlamentari si occupano anche della nostra passione, quindi...
                Per la questione remunerazione, ripeto, io più che limitarli a prescindere cercherei un metodo per misurare il loro impegno (cosa non facile ma ci si può riuscire) perché per chi non fa niente anche 1000 euro sono troppi.
                Si potrebbe partire legando parte dello stipendio alle presenze in parlamento, alle interrogazioni che si propongono e alle votazioni a cui si partecipa.
                Mi spiace contraddirti ma anche lavorassero con profitto 24 ore al giorno, 28.000 € / mese sono una follia...considera anche che per fare il parlamentare non è richiesta alcuna titolarità scolastica; poi, da come funzionano le cose in Europa, credo ci sia ben poco da monitorare; sono, a mio modesto avviso, degli scalda poltrone....un tetto stipendiale massimo per tutti i politici che deve rientrare in un contesto stipendiale di un'impiegato...forse allora in lista troveremmo solo chi veramente crede nei valori di rappresentanza del popolo...ora è solo politica del potere.

                Commenta

                • costa
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 883
                  • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                  #9
                  Loris, io comprendo quel che dici, ma credimi gli scalda poltrone li trovi anche a 1500 €/mese. Certo, a 28.000 ne trovi di più!
                  Ma se devo cambiare, allora voglio cambiar bene. Basterebbe vedere cosa succede nel privato....
                  Quando ad un manager gli offrono come premio delle azioni, per lui è una condanna poiché lo stipendio è legato a quanto va bene l'azienda. E funziona...

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Aggiungo, a parte lo stipendio VERGOGNOSO....ma se io mi assento dal posto di lavoro oggi come oggi , magari timbro il cartellino e vado a fare la spesa vengo GIUSTAMENTE LICENZIATO, ma LORO? Vedo nel nostro stesso parlamento tantissime volte banchi o aree complete senza parlamentari come giustificano le assenze??Si scrive in giro che la Brambilla è la prima assenteista e gli arriva lo stipendio fino a casa...............è o NON è uno schifo???

                    Commenta

                    • arfo
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 1459
                      • Provincia di Lodi
                      • Deutch drahthaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Loris
                      Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire! Può essere, vista la loro "CAPACITA' che meritano tale compenso....! Io dico che è uno scandalo considerando oltretutto che l' Italietta è relegata a ruolo di sudditanza permanente...stipendi superiori a quanto percepisce il presidente degli stati uniti...che pensate amici?
                      Penso che gli stipendi dei nostri rappresentanti, a Roma come a Bruxelles/Strasburgo, siano scandalosamente alti. E se ci aggiungiamo che molti di loro - temo la maggior parte - sono degli inetti, la cosa dà davvero fastidio.

                      Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1874
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da costa
                        Loris, io comprendo quel che dici, ma credimi gli scalda poltrone li trovi anche a 1500 €/mese. Certo, a 28.000 ne trovi di più!
                        Ma se devo cambiare, allora voglio cambiar bene. Basterebbe vedere cosa succede nel privato....
                        Quando ad un manager gli offrono come premio delle azioni, per lui è una condanna poiché lo stipendio è legato a quanto va bene l'azienda. E funziona...
                        Un manager non è minimamente paragonabile ad uno che senza alcun titolo e spesso con demagogia assurge a parlamentare, deputato a rappresentare le istanze promesse e che dovrebbero essere finalizzate al bene del suo paese...mi pare che questo non sia mai accaduto e se casomai qualcuno ci prova viene demonizzato da quanti, giornalisti, pseudo scienziati, presentatori televisivi, ecc. ecc. che pure percepiscono lauti stipendi e si guardano bene dall'additare le istituzioni loro alleate nel senso "magna tu che magno anch'io". L'Europa , a mio avviso, è un totale fallimento, ed ora che c'è il rinnovo tutti ragionano in funzione della rielezione fregandosene dei problemi della gente comune e questo è il vero razzismo. Il direttore d'azienda ha una responsabilità differente ed è quella che l'azienda funzioni, o sbaglio!

                        Commenta

                        • matteo1966
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2034
                          • Liguria
                          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                          #13
                          Originariamente inviato da Loris
                          Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire!
                          Capisci perchè Mastella dichiarò che essere eletti al parlamento europeo "é come vincere alla lotteria" e Salvini ha fatto i salti mortali per essere ri-eletto nonostante il record di assenze nella prima legislazione?
                          Sappi comunque che i parlamentari europei non italiani non guadagnano le stesse cifre, il primo posto (e con gran distacco!) è nostro[clap]
                          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #14
                            Io sono contro corrente.
                            In linea di principio parlamentari (per Europa e per Italia) dimezzati nel numero e con stipendio massimo raggiungibile anche doppio....a patto di raggiungere gli obiettivi condivisi. Altrimenti "cambio" e far posto. Poi la modulazione di scaglioni, minimo fisso, ecc son da stabilire.

                            Non si può pretendere, a mio personalissimo parere, che chi guida un paese prenda quanto un impiegato.

                            (Il problema di fissare gli obiettivi e giudicare i risultati è concreto ma questa è un'altra storia)

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Originariamente inviato da enrico.83
                              Io sono contro corrente.
                              In linea di principio parlamentari (per Europa e per Italia) dimezzati nel numero e con stipendio massimo raggiungibile anche doppio....a patto di raggiungere gli obiettivi condivisi. Altrimenti "cambio" e far posto. Poi la modulazione di scaglioni, minimo fisso, ecc son da stabilire.

                              Non si può pretendere, a mio personalissimo parere, che chi guida un paese prenda quanto un impiegato.

                              (Il problema di fissare gli obiettivi e giudicare i risultati è concreto ma questa è un'altra storia)
                              Sono d'accordo con te. Il tema proposto da Loris sembra fatto apposta per scatenare un bel mucchio di luoghi comuni e "daghe al can che l'è rabioso", ma scommetto che Loris non si è mai scandalizzato per il reddito, che so, di un notaio e le sue tariffe. Ecco, il problema è di avere dei rappresentanti qualificati come lo è un professionista qual è un notaio; in altre parole, il problema è avere una classe dirigente, un'elite, all'altezza... Poi, che guadagnassero bene, parrebbe naturale, giusto e non scandalizzerebbe neanche Loris, no? Certo che, portando il ragionamento alle sue ovvie conseguenze, uno come Gigino lo rimandiamo a fare lo stewart allo stadio, e di corsa!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..