Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non si tratta di sproloquio .....
Mi piacerebbe sapere quanti esseri umani sono stati ricoverati per Saturnismo negli ultimi 10 anni.
Ovviamente non dovuto al lavoro
E' da un po' che cerco dei dati "chiari" e netti, non fumosi o sfilacciati sull'incidenza di fenomenologie tossi che o di chiara "prevalenza" di patologia direttamente correlata all'intossicazione da piombo.
La letteratura in materia americana:
Half of US population exposed to adverse lead levels in early childhood
Oltre la metà della popolazione odierna degli Stati Uniti presentava BLL elevati nella prima infanzia in base all'attuale soglia di preoccupazione clinica del Center for Disease Control and Prevention. La portata di tale esposizione diffusa, in particolare dalla fine degli anni '50 all'inizio degli anni '80, suggerisce che l'eredità del piombo continua a plasmare la salute e il benessere del paese in modi che non comprendiamo ancora del tutto. Fornendo stime demografiche, questo studio rappresenta un passo importante verso il discernimento delle conseguenze complete e molteplici che l'esposizione al piombo ha posto sulla popolazione statunitense. Sebbene queste stime si riferiscano agli Stati Uniti, lo stesso fenomeno probabilmente si è verificato in tutti i paesi sviluppati ( 17 ) ed è una preoccupazione attuale nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo ( 25). Le nostre stime forniscono un trampolino di lancio per comprendere l'entità globale in cui le popolazioni sono state danneggiate e hanno continuato a essere danneggiate dalle esposizioni al piombo tradizionali.
‘Say no to lead poisoning’ is the theme of the 10th International Lead Poisoning Prevention Week (ILPPW) to raise awareness about lead poisoning and encourage all countries to take action to prevent lead exposure, particularly in children
Quasi 1 milione di persone muoiono ogni anno a causa di avvelenamento da piombo, con più bambini che soffrono di effetti sulla salute a lungo termine
certo che questo numero corrisponde a tutt'oggi allo 0,012% della popolazione mondiale che sarebbe interessante valutare confrontandolo alla mortalità da patologia in conseguenza della sostituzione del Pb tetraetile con il Benzene nei carburanti.
E che dire, infine di certe affermazioni contestate da;
Pubblichiamo un ampio estratto della lettera inviata dal presidente regionale di Federcaccia Lombardia avv. Lorenzo Bertacchi all’Assessore Fabio Rolfi in merito alla gravissima situazione che si sta profilando all’orizzonte dopo
Il saturnismo imperversa: si va dalle tese descritte espressamente come “trappole ecologiche” in cui durante la caccia si uccidono le prede a fucilate e in cui fuori caccia il mantenimento a zona umida attirando anatidi, limicoli e trampolieri si trasformano in pozze avvelenate a causa del piombo. Anche per le specie da eradicare si contempla tutto fuor che l’abbattimento con armi da fuoco. Si arriva a trattare del saturnismo delle beccacce perché si nutrono di lombrichi che vivono in un territorio, quello Lombardo, che ormai è una enorme distesa di pallini di piombo, dispersi dai cacciatori in anni e anni di attività venatoria.
Tutto quanto è legato all’attività venatoria è male.
Mi sembra tutto nebuloso, sospetto, non chiaro e per niente definito.
IMHO
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
sono molteplici le attività umane che portano residui del piombo ad accumularsi nel terreno e nelle acque di falda...il piombo delle cartucce,sempre che sia dannoso in quella forma...a me risulta che sia inerte..., è la classica goccia nel mare... l'ennesimo pretesto per rompere le palle...io credo che ci sarà in futuro una inversione di tendenza riguardo a queste str....te...quando non so....spero presto...ma questa deriva verso l'imbecillità totale dovrà fermarsi prima o poi...
Potrebbero sempre fare come succede in altri settori. Quando il livello di un inquinante si avvicina o supera la soglia di legge, si cambia la norma e si alza quest' ultima. Et voilà, risolto il problema. Ma lo scopo quì sembra un' altro. Poi ho l' impressione che non sappiano dove sia la soglia in questo caso.
Buon giorno, ci sono NOVITA' sulla Delimitazione delle Zone Umide in cui sarebbe PROIBITO portare e sparare cartucce col Piombo? Ho letto il regolamento Europeo MA NON HO CAPITO Niente! Abito nella zona del Basso Veneto Tutta Pianura con Numerosi corsi d'acqua DAPPERTUTTO, praticamente circondano Tutti gli Ambiti!
Sono Zone UMIDE? A parere mio NO, Non essendo Stagni o Lagune, l'accqua scorre, seppure impercettibilmente! Dove trovo un ELENCO di queste Zone? Grazie a chi me lo dice. EDO49
Purtroppo la.circolare non chiarisce proprio niente anzi. Si parla.di zone dove l'acqua c'è tutto l'anno ma.non specifica se i canali di irrigazione,i fiumi anche grossi o.specchi di acqua non inseriti già in zps,possano essere.esenti o meno. Al momento niente panico c'è ancora parecchio tempo ma son sicuro che arriveremo che mancherà un settimana all'apertura e ancora questi dubbi rimarranno
Nonostante le cure ricevute nel centro del Wwf di Valpredina, sulle Prealpi bergamasche, il rapace non ce l'ha fatta, a causa di una intossicazione cronica…
Nonostante le cure ricevute nel centro del Wwf di Valpredina, sulle Prealpi bergamasche, il rapace non ce l'ha fatta, a causa di una intossicazione cronica…
Qualcuno ha qualche notizia in più?
Vorrei vedere i referti(non redatti da loro), non le chiacchiere, guardacaso proprio dopo la circolare del governo siamo diventati pieni di rapaci avvelenati da piombo! Saranno in malafede al 100%
Dopo parecchi post sull'argomento e nonostante siamo arrivati a Maggio...
Credo che il tutto sia ancora fermo alla linea di partenza, ovvero!!!
Nessuno sa darci un pezzo di carta VALIDO che dia certezze .
ZPS a parte che lì si sa che si usa solo no tox....
E i vari ATC hanno cartine..... quindi è ok!!!
Ma per il resto del terreno venabile,
c'è qualcosa di scritto di concreto?
Che spieghi chiaramente cosa si può fare e dove?....
Ci sono solo quelle 8/9 zone riconosciute EU?
O tutto è ancora in alto mare????
Visto che le associazioni venatorie tolto parole, parole, parole.......
Di concreto non sanno nulla e tantomeno hanno uno straccio di pezzo di carta scritto....
Chi al di sopra può o deve darci notizie?
Da me, neanche in uff. della regione tutela flora e fauna sanno dare info concrete ....
Anche lì parlano solo per sentito dire... voci di corridoio...
Ma uno straccio di articolo su un pezzo di carta chiaro ZERO!!!
Come sempre arriviamo al giorno prima dell'apertura con il rischio di beccarci il penale?
Chi di voi ha provato realmente ad avere info e da chi?... e con quali risultati?
Dopo parecchi post sull'argomento e nonostante siamo arrivati a Maggio...
Credo che il tutto sia ancora fermo alla linea di partenza, ovvero!!!
Nessuno sa darci un pezzo di carta VALIDO che dia certezze .
ZPS a parte che lì si sa che si usa solo no tox....
E i vari ATC hanno cartine..... quindi è ok!!!
Ma per il resto del terreno venabile,
c'è qualcosa di scritto di concreto?
Che spieghi chiaramente cosa si può fare e dove?....
Ci sono solo quelle 8/9 zone riconosciute EU?
O tutto è ancora in alto mare????
Visto che le associazioni venatorie tolto parole, parole, parole.......
Di concreto non sanno nulla e tantomeno hanno uno straccio di pezzo di carta scritto....
Chi al di sopra può o deve darci notizie?
Da me, neanche in uff. della regione tutela flora e fauna sanno dare info concrete ....
Anche lì parlano solo per sentito dire... voci di corridoio...
Ma uno straccio di articolo su un pezzo di carta chiaro ZERO!!!
Come sempre arriviamo al giorno prima dell'apertura con il rischio di beccarci il penale?
Chi di voi ha provato realmente ad avere info e da chi?... e con quali risultati?
Presente! A noi come associazione hanno detto che sarà la Regione Toscana a comunicare, per mezzo dei Calendari Venatori, le zone interessate all' uso del no toxic. Sarà vero? Vedremo.
Sicuro si!!!
In Piemonte nelle ZPS, zone a protezione speciale già da vari anni NON si può utilizzare piombo ma non era vietato avere piombo dietro, l'importante era che non lo utilizzavi...
Quindi alla fine non mi sono sbagliato... tutto è ancora in alto mare....
È arriveremo a due giorni dall'apertura con zero info.
Meglio che ordino il fucile nuovo.....
così non se ne parla più....
Non ho nessuna voglia di beccarmi un penale perché i 4 incompetenti che ci rappresentano come sempre non sono in grado di tutelarci e di darci informazioni chiare e utili, e soprattutto con tempi ragionevoli.
Ovunque si trovano notizie riguardo alla canna liscia e zone umide ma riguardo la carabina e le relative palle in piombo si sa poco...
Siamo proprio...
Oggi 4 settembre c'era l'incontro tra associazioni venatorie e ministero per far chiarezza sulla questione piombo/acciaio nelle zone umide...qualcuno...
04-09-23, 17:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta