Buona giornata a tutti.
Esami abilitazione venatoria - libri su cui studiare -
Comprimi
X
-
Esami abilitazione venatoria - libri su cui studiare -
Buongiorno, penso che il titolo sia molto esplicativo. Sto cercando dei testi , meglio ancora se uno unico, su cui studiare per passare l'esame teorico per l'abilitazione alla caccia. Voi come vi siete mossi per ottenere tale attestato? Abito in zona Firenze e vorrei sapere se esistono delle associazioni venatorie che propongano anche dei corsi di formazione a riguardo.
Buona giornata a tutti. -
Buongiorno, penso che il titolo sia molto esplicativo. Sto cercando dei testi , meglio ancora se uno unico, su cui studiare per passare l'esame teorico per l'abilitazione alla caccia. Voi come vi siete mossi per ottenere tale attestato? Abito in zona Firenze e vorrei sapere se esistono delle associazioni venatorie che propongano anche dei corsi di formazione a riguardo.
Buona giornata a tutti.
Quello che ti consiglio (in assenza di corsi, cerca sui siti delle locali associazioni, Federcaccia, , ANUU, ANLC, Enalcaccia, Arci Caccia, Italcaccia e EPS) é di trovarti pure un museo di storia naturale che abbia dei pennuti impagliati per imparare a riconoscerliUltima modifica Mattone; 19-12-22, 13:46.Hatz und Gejaid ist edel Freud -
La nostra provincia rilascia gratuitamente un libro che si chiama "Licenza di caccia-manuale per la preparazione all'esame di abilitazione all'esercizio venatorio"
Al suo interno trovi tutto: Legislazione (nazionale e regionale) cinofilia, zoologia, armi e munizioni, prontosoccorso, tutela della natura e della flora e della fauna, schede tecniche e fotografie della selvaggina cacciabile e di quella protetta, tutte le domande presenti ai quiz e varie tipologie di esame teorico.
Vai sul sito della tua provincia che sicuramente trovi tutto ciò che ti occorre per studiare e preparati per bene.
In bocca al lupo.Commenta
-
Contatta una delle associazioni venatorie e chiedi la data dei corsi per l'abilitazione all'esercizio venatorio. Dopo ti fai consigliare su cosa studiare. Anche se devi ancora fare il corso, la sez. dell'associazione la puoi frequentare. La FIDC ha la tessera per soci simpatizzanti costa 10 o 20 euro. E' un piccolo passo per incominciare a respirare un'aria che è vicina alla caccia.Commenta
-
Ok comincio a scaricare manuali indicati e informarmi alle varie associazioni. Credo che un'associazione che faccia anche i corsi sia la cosa migliore.
Grazie a tutti.Commenta
-
Non sono più tesserato fidc, ma li ritengo i migliori in quanto a corsi, contatta loro, e iscriviti al primo corso utile, il valore aggiunto è che spesso sono molto informati sulle commissioni d’esame locali, e sanno bene quali siano le domande più ricorrenti in sede d’esame.Mala tempora curruntCommenta
-
Buongiorno, penso che il titolo sia molto esplicativo. Sto cercando dei testi , meglio ancora se uno unico, su cui studiare per passare l'esame teorico per l'abilitazione alla caccia. Voi come vi siete mossi per ottenere tale attestato? Abito in zona Firenze e vorrei sapere se esistono delle associazioni venatorie che propongano anche dei corsi di formazione a riguardo.
Buona giornata a tutti.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Mi unisco al consiglio di Mattone, se riesci a vedere gli animali che ti mostreranno all'esame, è molto meglio: a volte sono sbiaditi e poco riconoscibili ma se invece li vedi prima colleghi il nome anche alla postura, ecc.FrancescoCommenta
-
Come già consigliato, da toscano, ribadisco di andare ad una associazione venatoria abbastanza presente, da te vai su federcaccia o arcicaccia senti quando c'è un corso, loro ti daranno il materiale per prepararti e le date degli esami che farai in provincia.
Dopodiché studia e buona fortuna.
Non farti impressionare che all'inizio sembra molto complesso ma basta studiare un po'.
Se hai già idee con quale associazione vorrai poi iscriverti e tesserarti a livello assicurativo rivolgiti per il corso a questa associazione.
Saluti
Federiconon potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.Commenta
-
ho mandato mail alle varie associazioni e aspetto mi rispondano. Intanto sto studiano la parte legislativa e provando qualche quiz , ma mi sono accorto che alcune domande sono riferite alle vecchie leggi ( ad es. porto d'armi validità 6 anni)
altra domanda: " ma una la licenza in caso di non rinnovo per TOT anni , vano rifatti gli esami o rimane a vita?"Ultima modifica Dannyrocket; 20-12-22, 10:00.Commenta
-
se non ti viene revocata per un qualche motivo... è rinnovabile a vita con la procedura normale... naturalmente se nel tempo intercorso senza rinnovare non sia subentrata qualche causa ostativa tipo guida in stato di ebbrezza...denunce... menomazioni fisiche...ci sono passato personalmente...Commenta
-
ho mandato mail alle varie associazioni e aspetto mi rispondano. Intanto sto studiano la parte legislativa e provando qualche quiz , ma mi sono accorto che alcune domande sono riferite alle vecchie leggi ( ad es. porto d'armi validità 6 anni)
altra domanda: " ma una la licenza in caso di non rinnovo per TOT anni , vano rifatti gli esami o rimane a vita?"
Il libretto per porto di fucile per uso caccia se non rinnovato scade e se non viene rinnovato entro (10? Non mi ricordo) devi rifare il maneggio armi (oltre, naturalmente, le visite).Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Allora.... fai i quiz che trovi sul sito della regione... dovrebbero essere 458. Li impari a memoria lo scritto lo passi al 100%.
Comunque qui da me in provincia di pisa è inziato un corso di abilitazione da 2 settimane... se vuoi scrivimi in privato che ti giro il contatto.
Io 8 anni fa lo presi seguendo quel corso.
Comunque è un esame fattibile anche studiando per conto proprio...Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Se intraprendi la strada del fai da te, ma anche se segui un corso, ti consiglio sempre e comunque di andare in sede d'esame qualche tempo prima, e farti mostrare i selvatici impagliati sui quali ti interrogheranno...vederli di persona ti cambierà la vita (e spesso per eventuali incertezze, sotto il piedistallo c'è una targhetta adesiva con scritta la specie esatta)...farà sorridere, ma se non hai esperienza sul campo, riconoscere gli animali non è così scontato....
Poi, come dice capriolo, basta fare quiz su quiz...come a scuola guida...ma il plus di un corso è che ti spiegano bene domande insidiose di cui sono al corrente, e ti insegnano a maneggiare un'arma in sicurezza, cosa che è anch'essa oggetto d'esame, nonché montarla e smontarla, ammesso che lo chiedano ancora.Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ale!Ciao a tutti,
È da un po' che cerco un modo di fare questi Benedetti corsi per abilitarmi ed iniziare questa avventura ma, complice anche...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da MassimilianoE' durata oltre due anni, purtroppo dovuto anche ad un anno di pausa covid. Il percorso e' comunque davvero lungo : si inizia con due giornate di lavoro...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da DannyrocketBuongiorno a tutti, ho contattato FIDC Sicilia per avere delucidazioni ma a quanto pare non hanno voglia di rispondere.... Chiedevo se l'abilitazione...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da costaBuongiorno, la sezione di Urca Cremona, di cui sono vicepresidente, organizza corso per persona formata, in presenza e corsi per caccia collettiva e caccia...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Buongiorno,
Mi chiamo Simona e sono cacciatrice da meno di 3 anni. 3 anni fa in questi giorni stavo preparandomi all'esame.
Scorso anno ho...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta