pallini piombo e zone umide

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #31
    Originariamente inviato da alcione tsa
    Per le beccacce l unico materiale da usare è il bismuto con laga di stagno, non ha bisogno ci canne gigliate, non ha bisogno di borre steel, puoi caricarlo in borre feltro, bior o dispersante.Costa come il tungsteno...ma a beccacce tutto sommato si puo' fare.
    Le cartucce di cui parli esistono già e se si le hai provate e dove acquistarle. Per quanto ho sentito da un responsabile NSI cartucce simili al piombo non esistono e nemmeno sono fattibili..almeno nel breve periodo. Le attuali leghe riducono notevolmente la penetrazione e richiedono strozzature molto larghe, coni allungati e canne gigliate camerate magnum. I ferimenti sono all'ordine del giorno e oltre i 28 metri spennamenti e via. Ho due conoscenti che l'anno scorso con cartucce acciaio bismuto ecc. si sono rosicchiati il fegato al vedere germani che sui trenta metri colpiti in pieno traballavano ed andavano via tant'è che hanno ritenuto di abbandonare lo sguazzo. Io posseggo tutti fucili camerati 70 strozz. 4/2 cal.20: che fare li lascio in cassaforte ed acquisto ferraglia di ultima generazione. In alternativa potrei farli ribancare, allargare strozzature e allungare la camera di scoppio a 76...fucili di valore comunque rovinati per poi aver sempre paura a sparare. Certo se spari ad una beccaccia a 6/10 metri va bene tutto ma se spari a lepri, fagiani, starne, cosa raccogli; e non è per mangiare la selvaggina ma veder un selvatico colpito che se ne va per lo più a morire altrove è frustante per il cacciatore ed ancor più per il cane.
    Ultima modifica Loris; 03-02-23, 04:39.

    Commenta

    • Argentina hunting
      ⭐⭐
      • Jul 2022
      • 981
      • Umbria
      • Setter

      #32
      Originariamente inviato da fabryboc
      Nessuno dice il contrario, lo penso anch'io...purtroppo.

      Ma non provare neanche a confutare la cosa, accettandola supinamente, non mi sembra una vittoria, ma una resa molto disonorevole, molte cacce spariranno, e mi devono ancora dimostrare l'avvelenamento da piombo nei boschi o nelle pietraie montane...ammesso e non concesso che ci sia dove dicono loro.

      Non dimentichiamo che ogni rinuncia, è un passo sul quale non si tornerà mai indietro.
      Mi Ri-spiego. Io non accetto supinamente. Credo veramente che il no tox sia il futuro delle cartucce. Poi se questa è una colpa perché sono anche un cacciatore me ne farò una raguone. C'è poco da confutare sull'attuale balistica delle no tox. C'è poco da negare sul fatto che il piombo inquina. Quanto deve andare avanti sto muro contro muro? A me non piace ma non potete pretendere che io non esprima le mie idee. Io se l'ISPRA riuscirá ad individuare le zone umide sarò contento per voi ma mi ri-ri-ripeto: semmai tornerò a cacciare userò cartucce no tox.
      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #33
        Mi ri-ri-ri-ripeto anch'io....tu (quando ricomincerai, spero presto) puoi cacciare anche con i coriandoli, a me non interessa....

        ma auspicare il solo acciaio e il bando totale del piombo, anche dove NEMMENO i dementi di Bruxelles lo hanno reputato necessario, e dire che lo steel è il futuro, quando invece sarà la pietra tombale di molte cacce...mi sembra più una posizione da talebambientalista che da cacciatore, che, come minimo, non rispetta le cacce degli altri.


        Ho espresso la mia idea anch'io. Liberi entrambi di continuare a pensarla come vogliamo.

        PS e se non si vuole inquinare praticando una passione...bandiamo le auto e a caccia andiamoci tutti a piedi, che le cartucce steel siano con bossolo in cartone e non in plastica, a meno di smontarle e differenziarle...per non parlare delle borre...e il piombo continuiamo ad usarlo solo più per le batterie delle auto elettriche o per buona parte delle vetuste tubature dell'impianto idrico nazionale (assieme all'ETERNIT), visto che pare che lì il piombo vada bene a tutti e non faccia male a nessuno...specialmente alle papere....
        Ultima modifica fabryboc; 02-02-23, 21:36.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4348
          • Ischia
          • cocker

          #34
          Originariamente inviato da Loris
          Le cartucce di cui parli esistono già e se si le hai provate e dove acquistarle. Per quanto ho sentito da un responsabile NSI cartucce simili al piombo non esistono e nemmeno sono fattibili..almeno nel breve periodo. Le attuali leghe riducono notevolmente la penetrazione e richiedono strozzature, coni allungati e canne gigliate camerate magnum. I ferimenti sono all'ordine del giorno e oltre i 28 metri spennamenti e via. Ho due conoscenti che l'anno scorso con cartucce acciaio bismuto ecc. si sono rosicchiati il fegato al vedere germani che sui trenta metri colpiti in pieno traballavano ed andavano via tant'è che hanno ritenuto di abbandonare lo sguazzo. Io posseggo tutti fucili camerati 70 strozz. 4/2 cal.20: che fare li lascio in cassaforte ed acquisto ferraglia di ultima generazione. In alternativa potrei farli ribancare, allargare strozzature e allungare l'anma a 76...fucili di valore comunque rovinati per poi aver sempre paura a sparare. Certo se spari ad una beccaccia a 6/10 metri va bene tutto ma se spari a lepri, fagiani, starne, cosa raccogli; e non è per mangiare la selvaggina ma veder un selvatico colpito che se ne va per lo più a morire altrove è frustante per il cacciatore ed ancor più per il cane.
          Loris questa è una vecchia discussione dove si parla di Bismuto, non mi sembra che ne parlino male.........

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1306
            • La Spezia

            #35
            c'è apposito thread dove si parla delle leghe e componenti alternativi al piombo...utile leggerlo orima di fare affermazioni diciamo...campate in aria...

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #36
              Originariamente inviato da Seagate
              c'è apposito thread dove si parla delle leghe e componenti alternativi al piombo...utile leggerlo orima di fare affermazioni diciamo...campate in aria...
              Anche in questa discussione, si parla di leghe alternative e di Bismuto,
              non mi sembra di aver affermato niente campato in aria:


              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #37
                Originariamente inviato da alcione tsa
                Anche in questa discussione, si parla di leghe alternative e di Bismuto,
                non mi sembra di aver affermato niente campato in aria:


                https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=80032
                Era riferito a me, credo.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1306
                  • La Spezia

                  #38
                  Originariamente inviato da alcione tsa
                  Anche in questa discussione, si parla di leghe alternative e di Bismuto,
                  non mi sembra di aver affermato niente campato in aria:


                  https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=80032
                  non c'era alcun riferimento a qualcuno in particolare ma solo un invito generico ad approfondire...se mi citi post del 2009 confermi il mio pensiero...il secondo thread invece riguarda proprio ciò che intendevo per approfondire...

                  Commenta

                  • binisax
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 786
                    • Torre del Lago Puccini (Lucca)
                    • spinone

                    #39
                    definizione zone umide

                    gazzetta ufficiale
                    File allegati
                    Giacomo

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1306
                      • La Spezia

                      #40
                      vista...pare quindi che rimanga tutto praticamente invariato...anche se alcuni passaggi non mi sembrano chiarissimi...come tutti i regolamenti italiani...

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1860
                        • Genova

                        #41
                        Originariamente inviato da binisax
                        gazzetta ufficiale
                        Grazie

                        Commenta

                        • Loris
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 1874
                          • Verona
                          • coker spaniel inglese

                          #42
                          Originariamente inviato da Argentina hunting
                          Mi Ri-spiego. Io non accetto supinamente. Credo veramente che il no tox sia il futuro delle cartucce. Poi se questa è una colpa perché sono anche un cacciatore me ne farò una raguone. C'è poco da confutare sull'attuale balistica delle no tox. C'è poco da negare sul fatto che il piombo inquina. Quanto deve andare avanti sto muro contro muro? A me non piace ma non potete pretendere che io non esprima le mie idee. Io se l'ISPRA riuscirá ad individuare le zone umide sarò contento per voi ma mi ri-ri-ripeto: semmai tornerò a cacciare userò cartucce no tox.
                          Sei anche cacciatore...chiedo questo perchè, perdona la mia franchezza, le tue affermazioni vengono spesso proferite da sedicenti ambientalisti che mirano a demolire la nostra passione. Il futuro della caccia non dipenderà dal bando del piombo ma da come si attiveranno i scaldapoltrone dei dirigenti delle associazioni venatorie riconosciute che non muovono un dito a difesa della caccia, della caccia tradizionale, anzi boicottano associazioni minori che si oppongono al recipimento di direttive cee fasulle e ideologiche.
                          Prima di bandire il piombo nelle cartucce che a livello inquinamento incide quasi zero, dovrebbero proibire la navigazione aerea, automobili, navigazione marittima, riscaldamenti, i conservanti alimentari, telefonini, elettrosmog ecc. ecc. ecc.

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1682
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #43
                            In Scandinavia hanno bandito il piombo da piu' di 20 anni,recentemente sono tornati indietro perchè hanno scoperto che l'acciaio fa' piu' danni del piombo dal punto di vista dell'inquinamento ,della sicurezza per uomini e cani e ,dulcis in fundo,provoca una elevata perdita di selvaggina pregiata e rigorosamente controllata che va a morire lontano e quindi non conteggiabile ai fini degli abbattimenti programmati.

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 7999
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #44
                              E non dimentichiamo che se, anche volendo dare un'immagine di noi "Green"...abbandonassimo volontariamente il piombo....

                              Continueremo ad essere odiati comunque da chi ci odia, e ad essere indifferenti agli altri, come già lo siamo, perchè il punto non è COSA spariamo, ma il fatto stesso CHE spariamo...è quello che cercano di impedirci, cercando di toglierci un pezzetto di terra sotto ai piedi ogni volta...e ogni pezzetto perso, non lo recupereremo più...

                              Quindi personalmente, reputo assurdo anche solo il pensare di auto-castrarci, come reputo importante invece difendere coi denti e le unghie quel poco che ci è concesso...e che ci resta.

                              E non sprecherei una delle pochissime congiunture astrali a noi favorevoli, o almeno non ostiche, come questo governo che (sempre personalmente) benedico.

                              Il vento al momento è a nostro favore, cerchiamo di sfruttarlo invece di ammainare le vele.
                              Ultima modifica fabryboc; 11-02-23, 22:49.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              • Loris
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 1874
                                • Verona
                                • coker spaniel inglese

                                #45
                                Originariamente inviato da fabryboc
                                E non dimentichiamo che se, anche volendo dare un'immagine di noi "Green"...abbandonassimo volontariamente il piombo....

                                Continueremo ad essere odiati comunque da chi ci odia, e ad essere indifferenti agli altri, come già lo siamo, perchè il punto non è COSA spariamo, ma il fatto stesso CHE spariamo...è quello che cercano di impedirci, cercando di toglierci un pezzetto di terra sotto ai piedi ogni volta...e ogni pezzetto perso, non lo recupereremo più...

                                Quindi personalmente, reputo assurdo anche solo il pensare di auto-castrarci, come reputo importante invece difendere coi denti e le unghie quel poco che ci è concesso...e che ci resta.

                                E non sprecherei una delle pochissime congiunture astrali a noi favorevoli, o almeno non ostiche, come questo governo che (sempre personalmente) benedico.

                                Il vento al momento è a nostro favore, cerchiamo di sfruttarlo invece di ammainare le vele.

                                Ben detto, le nostre rinunce rafforzano sempre più i detrattori della caccia...è il momento di reagire con determinazione; dobbiamo riavere quello che ci hanno tolto con l'inganno con la mistificazione e quindi rivolgo un invito categorico a chi ci rappresenta (dirigenti di associazione, politici, armieri, esponenti del mondo agricolo -rurale ecc.) a contrapporsi in ogni modo sempre nella legalità, a questi sedicenti ambientalisti....siamo stanchi di suibire vezzazioni...noi siamo persone civili oneste, chi ci vuole eliminati sono sventurati menzonieri
                                Ultima modifica Loris; 12-02-23, 20:28.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..