Mi sarebbe piaciuto ci fosse un controllo maggiore sulla effettiva gestione delle AFV ma secondo me è un buon inizio.
157/92 parliamo del testo di modifica proposta da ACR
Comprimi
X
-
Alcune modifiche sono pie illusioni come l'anticipo/prolungamento della stagione venatoria oppure specie cacciabili fringuello e peppola tra l'altro non sono daccordo sulle giornate di silenzio venatorio per quello che mi riguarda dovrebbero essere due giornate a scelta su tre al massimo ma del resto vedremo.Massimo C.Commenta
-
Con la speranza che molti stiano sottoscrivendo la petizionePasquale ai dimenticato di mettere la cosa più importante:
https://chng.it/2TBgKFfFTvCommenta
-
Ho letto la proposta di modifica. Se non si interviene seriamente su certe cose è meglio non proporre leggi che peggiorano la situazione.
Bisogna eliminare il turismo venatorio consentito dagli atc, salvo sia all’interno delle aziende (agrituristico venatorie).quindi in primis vanno aboliti gli atc (aziende di caccia) … mascherate…
Le aziende agrituristiche venatorie devono lavorare a accettare un minimo di cacciatori all’anno altrimenti la superficie che, specialmente in quelle sarde viene usata da pochi eletti, devono essere restituite alla caccia libera.
La caccia deve poter essere esercitata da tutti, all’interno delle zone a cui il cacciatore è legato. (Normalmente la propria Regione di residenza. )
La selvaggina nobile va cacciata in base ai censimenti, consentendone un prelievo del 15/20% ma soprattutto la caccia va aperta in tutta Italia 2 giorni a settimana fissi, come avviene già in Sardegna.
Gli allevamenti di polli colorati devono essere autorizzati solo a lanciare animali in aziende agrituristiche o per gare cinofile.
Bisognerebbe considerare animali nocivi come nutrie, ratti e arvicole, altri animali in forte espansione ….che incidono sulla presenza di selvaggina stanziale…sono quegli animali… Che molto spesso vengono, sbagliando, considerati domestici.
In fine, abolire la caccia da appostamenti fissi perché secondo me non è caccia.
Commercializzare la selvaggina non è etico. Certo così gli atc e le associazioni di caccia di selezione ci sguazzano. Vengono richieste troppe tasse bel il controllo degli animali…. È il lupo va controllato numericamente!
Ovviamente come ognuno qui, è il mio pensieroUltima modifica pietro.pirredda; 29-03-23, 21:13.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Commenta
-
Si tratta di una proposta di legge, prima cosa ha bisogno delle firme per essere depositata, poi se ammessa a discussione, deve passare le commissioni di competenza che faranno le loro proposte di modifica/integrazione ed infine andrà in aula dove sarà tempestata di emendamenti. Alla fine ne uscirà un compromesso con alcune concessioni.
Per avere poco bisogna chiedere tanto, ci sono dei commi che sono degli specchietti per le allodole, messi apposta per i casinisti, poi sotto sotto si passano quelle norme che non fanno apparentemente rumore ma che servono dal lato pratico.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Commenta
-
E' una concessione governativa......stride però troppo con le normative che ci sono nei paesi a noi vicini che affacciano sul mediterraneo...vedi la tua vicina Corsica per esempio.Commenta
-
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Buongiorno, premetto che ognuno ha le sue idee che rispetto, ma la questione è restare con i commenti sul tema della discussione e non discostarsi dai temi per cui questa è stato aperta ....il post è stato aperto allo scopo di discutere sul fatto che la 157/92 è una legge ormai obsoleta, di porre rimedio al fatto che i cacciatori delle varie regioni, dopo aver pagato le tasse ti concessione si vedano deturpati dei periodi di caccia precedentemente stabiliti nel calendario venatorio, del progetto e della petizione di ACR e di constatare che il cacciatore italiano sia penalizzato rispetto a quelli dei paesi vicini, e così via....
Se poi qualcuno vuole fare discorsi di privazione verso le concessioni rispetto le nostre attività, ritengo possa aprire un nuovo post dando un titolo adeguato a comprendere ciò di cui vuole argomentate, chi interessato esprimerà i suoi punti di vista, ma dubito....Commenta
-
Penalizzato? Mah guarda gli altri Stati della Ue, tanto per non allargarsi troppo.
Non esiste da nessuna parte l'842.
La 152 non è da riformare, è da abolire dopo averne fatta una nuova.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
[wink]Oh, finalmente, basta un rigo per esprimere un concetto semplicissimo.
La selvaggina patrimonio indisponibile dello stato e l.art 842, ovviamente collegati, sono il più grande limite al futuro della caccia italiana, solo che in larga parte il mondo venatorio non lo capisce. Chi per manifesti limiti di analisi, chi per partito preso (anche in senso politico), chi per miopia, chi per amore della zona di comfort e resistenza al cambiamento.
Quanto a questa proposta di modifica, premesso che concordo al 101% con Alessandro, direi che presenti tutta una serie di richieste in palese contrasto con direttive comunitarie, ripartizione delle competenze nazionali, gerarchie operative e via discorrendo.
Palesemente inapplicabile e inapprovabile, siamo al limite dell'imbonimento al fine di ottenere facile consenso politico/associativo parlando alla pancia del cacciatore medio.
Mio personalissimo punto di vista, ma i precedenti con questa e altre proposte simili parlano chiaro, come leggo peraltro anche da interventi in questa discussione.ValerioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ciccio58Vorrei inserire dopo una parte di testo una foto e poi ancora parte di testo e altra foto .
ho provato ma dopo l’inserimento della prima foto...-
Canale: Domande sul sito
-
-
da Max54Il senatore Berlato raccoglie firme per la proposta di modifica della legge sulla caccia 157/92 ,a me sembra poco attuabile ,cosa ne pensate?
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Da parte di michele2 che ci segnala questo speciale evento.
Per la partecipazione al pranzo è necessaria la Prenotazione entro il 9 aprile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-03-25, 10:35 -
-
da michele2Amici, Vi presento l'ultima "fatica" della Commissione Cultura e Formazione della FIDC Provinciale di Novara.
Ci ho messo molto...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da louisonIl senatore Francesco Bruzzone ha presentato una interessante proposta di legge per consentire l'uso del silenziatore nella caccia di contenimento al...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta