Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Trasporto e utilizzo di una doppietta con due paia di canne
Carissimi Amici del Forum,
ho bisogno della Vostra consulenza per chiarirmi le idee e non incorrere in qualche "cartellino" rosso. Secondo Voi posso portare a caccia una doppietta con due paia di canne? Sicuramente un paio rimarrà in macchina per alcune ore.
Attendo i Vostri pareri.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
assolutamente no, riguardo al lasciare il secondo paio di canne in macchina, se invece te lo porti dietro o le tieni con te al capanno allora non ci sono problemi, ma non le puoi lasciare in macchina, neanche se chiusa a chiave
Se hai la doppietta con te le canne che hai in macchina sono essenzialmente due tubi di ferro inoffensivi, quindi secondo me si.
per sicurezza però contatterei la locale stazione cc per fugare ogni dubbio (magari anche via mail così resta traccia)
Le canne sono considerate "parte di arma" quindi niente auto....
legge 527/92, è parte di arma in senso giuridico solo ed esclusivamente “ciascuna delle seguenti componenti essenziali: la canna, il telaio, il fusto, comprese le parti sia superiore sia inferiore (upper receiver e lower receiver), nonché, in relazione alle modalità di funzionamento, il carrello, il tamburo, l’otturatore o il blocco di culatta che, in quanto oggetti distinti, rientrano nella categoria in cui è stata classificata l’arma da fuoco sulla quale sono installati o sono destinati ad essere installati“.
Le canne sono considerate "parte di arma" quindi niente auto....
legge 527/92, è parte di arma in senso giuridico solo ed esclusivamente “ciascuna delle seguenti componenti essenziali: la canna, il telaio, il fusto, comprese le parti sia superiore sia inferiore (upper receiver e lower receiver), nonché, in relazione alle modalità di funzionamento, il carrello, il tamburo, l’otturatore o il blocco di culatta che, in quanto oggetti distinti, rientrano nella categoria in cui è stata classificata l’arma da fuoco sulla quale sono installati o sono destinati ad essere installati“.
quindi se vado alla Omps acquisto un'otturatore di ricambio per im semiautomatico come mi devo comportare per tenerlo in armadio?
Lo tieni nell'armadio blindato insieme agli altri fucili, comunque, se vai sul sito della OMPS2 non c'è presente l'otturatore dei fucili, ma solo alcune parti, che di fatto sono prive dei punzoni del BNP
Lo tieni nell'armadio blindato insieme agli altri fucili, comunque, se vai sul sito della OMPS2 non c'è presente l'otturatore dei fucili, ma solo alcune parti, che di fatto sono prive dei punzoni del BNP
Ma nemeno su otturatore o sue parti ci sono matricole, e nemeno punzoni di qualsivoglia genere, che poi se vogliamo è composto di piu pezzi, a me risulta che matricolata ci sia solo la canna e la carcassa, il resto presi da soli possono essere qualunque cosa pezzi di ferro ......tant'è che se vai a consegnare 1 fucile per la rottamazione puoi dare solo canna e fusto matricolati il resto molle viti leve ecc ecc lo puoi tenere per pezzi ricambio, così che fanno gli armieri
ps: ho detto Omps perché è il primo che mi è venuto in mente
se vai a vedere la legge, non potresti lasciare una parte di arma, (matricolata in questo caso) in auto. come non potresti lasciarci solo la bascula e niente canne. E' pur vero che solo le canne, sono innoque.... Tuttavia, forestali e cc hanno sollevato problematiche e verbali in casi simili... se ne sono viste un po' di tutti i colori. Neanche le munizioni spezzate potrebbero stare in auto senza il custode autorizzato.
l'otturatore e' diverso, non ha matricola, ma non ho mai visto un verbale o similare per un otturatore o gruppo di scatto di un semiauto... neanche per astina... o un calcio.... poi giustamente non si sa mai... ma sarebbe la prima volta che sento...
Ora se la tua domanda è solo legale, la risposta e' una sola. In pratica poi, per esempio... se l'auto e' nei 100 metri dal capanno o dove sei tu, non e' considerato abbandono....
Alcuni miei conoscenti che hanno canne 12 e 20 per stessa arma, si sono muniti di zainetto verde e infilano li cartucce, e tutto quanto terrebbero in tasca e mettono le canne in custodie rigide, leggerissime rotonde che si usano per i disegni, e girano cosi.... c'e anche chi.... nell'auto ha trovato ............ Ciao.
ciao Ale... quest'anno ce l'abbiamo nella gnituba con sto tempo...ma il discorso dei 100 metri dalla macchina per essere considerato abbandono...da dove salta fuori... è ufficiale oppure si dice in giro...
Se hai la doppietta con te le canne che hai in macchina sono essenzialmente due tubi di ferro inoffensivi, quindi secondo me si.
per sicurezza però contatterei la locale stazione cc per fugare ogni dubbio (magari anche via mail così resta traccia)
Bisognerebbe chiedere a un avvocato se l’omessa custodia di una parte d’arma non offensiva (le canne da sole non sparano) all’interno di un autovettura chiusa si configura come reato. In sede dibattimentale credo possa avere un peso la non pericolosità della parte d’arma.
ho visto all’estero un gruppo di cacciatori che si recava a pranzo lasciando le carabine in macchina portando con se solo l’otturatore (dentro un apposita custodia).
credo che il ragionamento alla base sia giusto, lascio in macchina un’arma rendendola inoffensiva
Bisognerebbe chiedere a un avvocato se l’omessa custodia di una parte d’arma non offensiva (le canne da sole non sparano) all’interno di un autovettura chiusa si configura come reato. In sede dibattimentale credo possa avere un peso la non pericolosità della parte d’arma.
ho visto all’estero un gruppo di cacciatori che si recava a pranzo lasciando le carabine in macchina portando con se solo l’otturatore (dentro un apposita custodia).
credo che il ragionamento alla base sia giusto, lascio in macchina un’arma rendendola inoffensiva
Bisogna vedere se la legislazione estera combina con la nostra... Loro cacciano anche distanti 0,00 m dal ciglio dell'autostrada...
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...
Buona sera a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una doppietta Battista Rizzini Br 550/52 e desidererei sapere secondo Voi se balisticamente ed esteticamente...
Doppietta Beretta 424 cal 20 camerata 76 (Magnum) canne da 71 cm strozzata 3/1 bigrillo letteralmente come nuova,chiusure stra perfette (non scambio,prezzo...
5Foto
24-10-23, 14:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta