residenza del fucile?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettoreg Scopri di più su ettoreg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettoreg
    • Mar 2010
    • 153
    • montespertoli firenze
    • breton nato il 22/07/09 di nome piero

    #1

    residenza del fucile?

    ciao a tutti,
    sono incappato forse per mia ignoranza in una denunzia dei cc di montespertoli, vi espongo il problema: io forse dico forse per mia ignoranza ho sempre saputo che il fucile deve sempre e comunque seguire il proprietario e ne è severamente proibito l'abbandono sia in macchina che in altra abitazione che non sia quella di residenza. ora essendomi trasferito di domicilio da monsummano terme luogo di prima denunzia del fucile, a fucecchio e successivamente a scandicci e ora per ultimo a montespertoli dove mi è stato detto che dovevo denunziare anche il trasferimento del fucile, l'ho fatto, sorpresa mi sono ritrovato una denunzia addosso per non aver denunziato il passaggio da altri due paesi e questa denunzia mi comportava il non rilascio del porto d'armi (premetto che il problema non era tanto la denunzia ma, il motivo della stessa dal momento che non era specificato, per quanto mi è stato detto dalla prefettura di firenze non possiamo rilasciarti il pda perchè hai una denunzia non specificata. quindi potevo anche aver ammazzato qualcuno dico io. ma vi sembra una cosa giusta? ora ho richiesto ancora il rinnovo e devo vedere come và che Dio me la mandi buona. vi sembra giusto? ciao ettoreg
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    a me sembra un'assurdità!
    Tu avrest potuto lasciare il fucile e quindi senza denunciare nulla nella prima abitazione (a meno che tu non l'abbia venduta) e solo ora esserti trasferito definitivamente nell'ultimo posto e portato con te anche il fucile!

    Commenta

    • oscar
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 3597
      • biella
      • setter e pointer

      #3
      Se hai ancora la disponibilità della casa di Monsummano va tutto bene, basta dichiarare che il fucile non si è mosso di là. Se invece la casa di Monsummano non è più tua o e stata affittata o venduta ad altri, si profila il reato di omessa ripetizione di denuncia di detenzione (art. 38 Tulps). il Prefetto, inoltre, potrebbe applicare nel tuo caso anche l'art. 39 del Tulps (divieto di detenzione armi).
      Certo che ottenere il Pda in queste condizioni non sarà facile, auguri.
      [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        Come giustamente ha detto Oscar, se la tua residenza è ancora nell'abitazione dove l'arma era stata denunciata, e nelle altre abitazioni eri solo domiciliato, non dovresti avere problemi a far cadere la segnalazione dei CC.
        Ma se hai trasferito la residenza da un luogo all'altro senza denunciare prontamente il trasferimento dell'arma, potresti in effetti avere dei seri problemi circa il rinnovo del pda.
        Secondo me ti conviene interessare della cosa un avvocato, prima che sia troppo tardi per poter fare qualcosa.

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #5
          Scusate ragazzi

          ma se porto la residenza in un altro comune e provincia diversa, posso lasciare le armi nella vecchia abitazione di proprietà dove ero residente prima (e quindi denunciate in quel luogo) o devo per forza portarle nel luogo di nuova residenza?
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1801
            • Italia

            #6
            Originariamente inviato da Atomo
            Scusate ragazzi

            ma se porto la residenza in un altro comune e provincia diversa, posso lasciare le armi nella vecchia abitazione di proprietà dove ero residente prima (e quindi denunciate in quel luogo) o devo per forza portarle nel luogo di nuova residenza?

            puoi benissimo lasciarle dove stavano prima, l'importante è che siano in armadio blindato, perchè altrimente se te le rubano vai a dimostrare la diligenza nella custodia.
            Io quando mi sono sposato ho lasciato le armi dai miei genitori e me li portai a casa solo dopo un paio di anni, dove avevo il domicilio e feci contestualmente la denuncia.
            la residenza non ha niente a che fare ne con denuncia ne con domicilio, io posso cambiare di residenza tutte le volte che voglio pur mantenendo anche il vecchio domicilio. l'importante è che le armi siano sempre nel posto della denuncia.

            Commenta

            • Atomo
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1779
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da giuseppe770
              puoi benissimo lasciarle dove stavano prima, l'importante è che siano in armadio blindato, perchè altrimente se te le rubano vai a dimostrare la diligenza nella custodia.
              Io quando mi sono sposato ho lasciato le armi dai miei genitori e me li portai a casa solo dopo un paio di anni, dove avevo il domicilio e feci contestualmente la denuncia.
              la residenza non ha niente a che fare ne con denuncia ne con domicilio, io posso cambiare di residenza tutte le volte che voglio pur mantenendo anche il vecchio domicilio. l'importante è che le armi siano sempre nel posto della denuncia.

              grazie Giuseppe,

              infatti volevo lasciarle li (ben custodite) e prenderne un'altra e denunciarla in una nuova abitazione dove porterei la nuova residenza; questo per non dover ogni volta trasportare armi da un posto all'altro con i rischi del caso.

              ciao e grazie ancora
              [ciao]


              Peppe

              sigpic

              W la Natura

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                Originariamente inviato da Atomo
                grazie Giuseppe,

                infatti volevo lasciarle li (ben custodite) e prenderne un'altra e denunciarla in una nuova abitazione dove porterei la nuova residenza; questo per non dover ogni volta trasportare armi da un posto all'altro con i rischi del caso.

                ciao e grazie ancora
                questo non so se e' possibile per denunciare una nuova A: devi allegare la vecchia..quindi .
                pap

                Commenta

                • giuseppe770
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 1801
                  • Italia

                  #9
                  Originariamente inviato da papararo
                  questo non so se e' possibile per denunciare una nuova A: devi allegare la vecchia..quindi .
                  pap

                  concordo

                  ricordo che una volta la polizia mi ha detto che le armi devono essere in un'unica denuncia

                  comunque puoi aggirare intestando delle armi ai familiari e portarle a caccia con il comodato d'uso temporaneo, diciamo che non è il massimo della trasparenza per un uso continuativo, ma è tutto legale;

                  Commenta

                  • Essebie
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 1436
                    • Toscana/Veneto

                    #10
                    Fai un' unica denuncia indicando l'arma X detenuta all' indirizzo 1 (che puo essere quello di residenza) e l'arma Y detenuta all'indirizzo B (che puo essere un altro domicilio, negozio, altra abitazione).
                    E' proprio per permettere ciò che la denuncia armi non prevede indicazioni di "residenza". Molte persone hanno un' arma denunciata a casa ed una nell'esercizio commerciale o casa-vacanza o casa in campagna.
                    Naturalmente armi custodite in maniera certa e sicura.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                    Scusate......quanto sopra dando per scontato che l'Ufficio di PS competente sia lo stesso.....altrimenti 2 denunce separate.
                    Si vis pacem, para bellum

                    Commenta

                    • ducati
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2010
                      • 41
                      • lamezia terme
                      • Breton "cora"

                      #11
                      Originariamente inviato da giuseppe770
                      puoi benissimo lasciarle dove stavano prima, l'importante è che siano in armadio blindato, perchè altrimente se te le rubano vai a dimostrare la diligenza nella custodia.
                      Io quando mi sono sposato ho lasciato le armi dai miei genitori e me li portai a casa solo dopo un paio di anni, dove avevo il domicilio e feci contestualmente la denuncia.
                      la residenza non ha niente a che fare ne con denuncia ne con domicilio, io posso cambiare di residenza tutte le volte che voglio pur mantenendo anche il vecchio domicilio. l'importante è che le armi siano sempre nel posto della denuncia.

                      Quoto in pieno e aggiungo :Nel suo caso non si è in presenza di un cambio di residenza solo formale,
                      ( che consentirebbe di lasciare anche tutto come sta) ma di un effettiva diminuzione del potere di controllo e custodia sulle armi, che comuqnue sarebbe meglio esercitato presso l'abitazione da lei maggiormente occupata.
                      Io farei il cambio.

                      W la caccia

                      Vincenzo

                      Commenta

                      • giuseppe770
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 1801
                        • Italia

                        #12
                        Originariamente inviato da Essebie
                        Fai un' unica denuncia indicando l'arma X detenuta all' indirizzo 1 (che puo essere quello di residenza) e l'arma Y detenuta all'indirizzo B (che puo essere un altro domicilio, negozio, altra abitazione).
                        E' proprio per permettere ciò che la denuncia armi non prevede indicazioni di "residenza". Molte persone hanno un' arma denunciata a casa ed una nell'esercizio commerciale o casa-vacanza o casa in campagna.
                        Naturalmente armi custodite in maniera certa e sicura.

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                        Scusate......quanto sopra dando per scontato che l'Ufficio di PS competente sia lo stesso.....altrimenti 2 denunce separate.
                        Secondo il commisariato in cui mi sono informato, dove dire con un ispettore molto ferrato in materia, questo non è possibile per evitare di avere 2 denunce in due posti separati e quindi non si può controllare il numero di armi sportive e comuni in totale.

                        Per quanto riguarda lo spostamento temporaneo, es. casa di vacanza, sempre l'ispettore mi ha detto che in quanto possessore di porto armi posso trasportare le armi dove voglio e quando voglio, quindi per lui il problema non si pone per uno spostamento temporaneo di un'arma.

                        Comunque, meglio informarsi in questi casi presso le stazioni di P.S. dove stanno le armi, perchè molto dipende dalla discrezionalità degli agenti.

                        Esempio: NON RIDETE - NON E' UNA BARZELLETTA SUI CC
                        Il padre del mio compagno di caccia non ha porto d'armi, e passa 6 mesi in campagna e 6 mesi in un paesino dove ha la residenza, le due abitazioni distano circa 3 km l'una dall'altra. I CC gli hanno consigliato di fare una nuova denuncia ad ogni "trasloco" semestrale: questo fa la denuncia due volte l'anno, e prima che il figlio prendeva il porto armi, lo accompagnavano i CC nel trasferimento.

                        Commenta

                        • giango84
                          • Jan 2010
                          • 124
                          • messina
                          • setter , beagle

                          #13
                          quindi se non ho capito male anche cambiando residenza non devo per forza cambiare quella delle armi basta che rimangano sempre ben custodite possono restare nel luogo della prima denuncia

                          Commenta

                          • giuseppe770
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 1801
                            • Italia

                            #14
                            Originariamente inviato da giango84
                            quindi se non ho capito male anche cambiando residenza non devo per forza cambiare quella delle armi basta che rimangano sempre ben custodite possono restare nel luogo della prima denuncia
                            si

                            l'importante è che siano ben custodite, e che stanno realmente nel luogo della denuncia

                            Commenta

                            • ducati
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jul 2010
                              • 41
                              • lamezia terme
                              • Breton "cora"

                              #15
                              Originariamente inviato da giuseppe770
                              puoi benissimo lasciarle dove stavano prima, l'importante è che siano in armadio blindato, perchè altrimente se te le rubano vai a dimostrare la diligenza nella custodia.
                              Io quando mi sono sposato ho lasciato le armi dai miei genitori e me li portai a casa solo dopo un paio di anni, dove avevo il domicilio e feci contestualmente la denuncia.
                              la residenza non ha niente a che fare ne con denuncia ne con domicilio, io posso cambiare di residenza tutte le volte che voglio pur mantenendo anche il vecchio domicilio. l'importante è che le armi siano sempre nel posto della denuncia.
                              Perfetta analisi e funziona cosi...

                              W la caccia

                              Vincenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..