Elezione organi ATC

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1002
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    Elezione organi ATC

    Buongiorno a tutti, nel mio atc finalmente si muove qualcosa. Il presidente in carica da più di 20 anni è dimissionario (ma solo per le nuove regole che impongono non più di due mandati) e con lui il consiglio, ma sembra che le nuove elezioni vengano indette per pochi eletti.
    Chi di voi sa come devono essere indette queste elezioni? Ci sono posti prefissati? Si devono indire coinvolgendo gli iscritti?
    A voi la parola
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Informati bene...l'ATC non è mai eletto ma NOMINATO ed in una Repubblica la differenza è molto importante ma è anche "più molto" ed altrettanto DIVERSA.

    Commenta

    • Gianni58
      ⭐⭐
      • Jul 2018
      • 280
      • Palmi (RC)
      • Lagotti: Maia e Rino

      #3
      Ti devi rivolgere alla tua associazione la quale, insieme alle altre, è stata invitata a presentare i propri nominativi da considerare per le nomine.

      Saluti, Gianni

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Le varie associazioni venatorie presentano una serie di nominativi papabili....in cui poi la regione sceglie le figure che andranno a formare il direttivo (vi sono anche esponenti degli agricoltori oltre ai cacciatori)
        Le figure nominate alla formazione del direttivo poi per votazione eleggono il presidente.
        Almeno io ho capito così.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Le varie associazioni venatorie presentano una serie di nominativi papabili....in cui poi la regione sceglie le figure che andranno a formare il direttivo (vi sono anche esponenti degli agricoltori oltre ai cacciatori)
          Le figure nominate alla formazione del direttivo poi per votazione eleggono il presidente.
          Almeno io ho capito così.
          Si è esattamente così. Aggiungo che che ci sono anche rappresentanti di associazioni ambientaliste (nel mio atc credo sia uno solo).
          Saluti
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1002
            • Piacenza
            • Bassotta

            #6
            Grazie mille per le risposte, quindi mi par di capire che i cacciatori iscritti contino come il due di picche... I posti sono quindi già assegnati, sponsorizzati dalle varie associazioni. Per me la cosa rimane fumosa, speravo in un cambiamento in meglio.

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              E' la legge che stabilisce così. (almeno credo!)
              La cosa può migliorare a seconda dei nominativi che vengono mandati fra cui scegliere e dal rispettivo direttivo che ne consegue...e la maggiorn parte del direttivo comunque son cacciatori facenti parte dell'atc stesso.
              Ultima modifica mesodcaburei; 03-04-19, 13:40.

              Commenta

              • FilippoBonvi
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2018
                • 1002
                • Piacenza
                • Bassotta

                #8
                Originariamente inviato da mesodcaburei
                E' la legge che stabilisce così. (almeno credo!)
                La cosa può migliorare a seconda dei nominativi che vengono mandati fra cui scegliere e dal rispettivo direttivo che ne consegue...e la maggiorn parte del direttivo comunque son cacciatori facenti parte dell'atc stesso.
                Da quel che ho capito si stanno formando due liste, formate per lo più dagli stessi componenti del vecchio direttivo. Cambia il presidente, quindi sembra che la regola dei due mandati valga solo per quest’ultimo.
                Proverò a chiedere in Federcaccia se ci sono estremi per poter partecipare.
                Ho fatto presente all’atc (presidente dimissionario) che ci sono alcune criticità, ma ottenendo risposte vaghe. A mio parere ci sono alcune lacune nella gestione, ad esempio vecchie aziende faunistiche ancora tabellate nonostante siano chiuse da tempo, e ho dato la mia disponibilità ad aiutare nei censimenti, nella tabellazione, nella possibilità di partecipare a piani di controllo nocivi.... ma curiosamente spariscono i documenti che ho personalmente portato.
                Eventualmente sapreste a chi rivolgersi per portare a conoscenza delle problematiche sopra citate? Ho provato ad inviare una mail al responsabile provinciale sezione caccia.... ma senza nessuna risposta.
                Vorrei evitare di coinvolgere ambienti estranei alla caccia, per evitare polemiche e strascichi che potrebbero danneggiare i cacciatori iscritti, ma mi sembra di parlare con dei muri di gomma

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Non hi idea mi spiace

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6362
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da FilippoBonvi
                    Da quel che ho capito si stanno formando due liste, formate per lo più dagli stessi componenti del vecchio direttivo. Cambia il presidente, quindi sembra che la regola dei due mandati valga solo per quest’ultimo.
                    Proverò a chiedere in Federcaccia se ci sono estremi per poter partecipare.
                    Ho fatto presente all’atc (presidente dimissionario) che ci sono alcune criticità, ma ottenendo risposte vaghe. A mio parere ci sono alcune lacune nella gestione, ad esempio vecchie aziende faunistiche ancora tabellate nonostante siano chiuse da tempo, e ho dato la mia disponibilità ad aiutare nei censimenti, nella tabellazione, nella possibilità di partecipare a piani di controllo nocivi.... ma curiosamente spariscono i documenti che ho personalmente portato.
                    Eventualmente sapreste a chi rivolgersi per portare a conoscenza delle problematiche sopra citate? Ho provato ad inviare una mail al responsabile provinciale sezione caccia.... ma senza nessuna risposta.
                    Vorrei evitare di coinvolgere ambienti estranei alla caccia, per evitare polemiche e strascichi che potrebbero danneggiare i cacciatori iscritti, ma mi sembra di parlare con dei muri di gomma
                    Procura della repubblica ??

                    Commenta

                    • FilippoBonvi
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2018
                      • 1002
                      • Piacenza
                      • Bassotta

                      #11
                      Originariamente inviato da Yed
                      Procura della repubblica ??
                      Speravo in un intervento più amichevole, mettere in mezzo avvocati significa andare per le lunghe, e soprattutto portare acqua al mulino dei vari anticaccia che non aspettano altro che farci litigare tra noi.
                      Proverò ad inviare mail all’assessora regionale, l’ho conosciuta durante alcuni incontri e mi è sembrata una persona ragionevole

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6362
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da FilippoBonvi
                        Speravo in un intervento più amichevole, mettere in mezzo avvocati significa andare per le lunghe, e soprattutto portare acqua al mulino dei vari anticaccia che non aspettano altro che farci litigare tra noi.
                        Proverò ad inviare mail all’assessora regionale, l’ho conosciuta durante alcuni incontri e mi è sembrata una persona ragionevole
                        IBAL

                        Commenta

                        • Gianni58
                          ⭐⭐
                          • Jul 2018
                          • 280
                          • Palmi (RC)
                          • Lagotti: Maia e Rino

                          #13
                          Originariamente inviato da FilippoBonvi
                          Speravo in un intervento più amichevole, mettere in mezzo avvocati significa andare per le lunghe, e soprattutto portare acqua al mulino dei vari anticaccia che non aspettano altro che farci litigare tra noi.
                          Proverò ad inviare mail all’assessora regionale, l’ho conosciuta durante alcuni incontri e mi è sembrata una persona ragionevole
                          Non necessariamente lo devi fare veramente ma puoi sottoindendere questa possibilità.

                          Anni fa ho affrontato una situazione simile, non per la caccia ma per gli esami di abilitazione alla ricerca dei tartufi, nessuno rispondeva alle mie mail ma quando ho palesato l'intenzione di rivolgermi a "striscia" e alle "iene" dopo manco un'ora mi ha chiamato l'assessore regionale e dopo meno di un mese il problema era risolto.

                          Saluti, Gianni

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #14
                            Originariamente inviato da FilippoBonvi
                            Buongiorno a tutti, nel mio atc finalmente si muove qualcosa. Il presidente in carica da più di 20 anni è dimissionario (ma solo per le nuove regole che impongono non più di due mandati) e con lui il consiglio, ma sembra che le nuove elezioni vengano indette per pochi eletti.
                            Chi di voi sa come devono essere indette queste elezioni? Ci sono posti prefissati? Si devono indire coinvolgendo gli iscritti?
                            A voi la parola
                            Verifica la tua legge regionale ed eventualmente il piano faunistico per capire i criteri di composizione dei direttivi.
                            La 157/92 stabilisce le percentuali di rappresentanza in seno al direttivo tra associazioni agricole, venatorie, ambientaliste. La normativa di dettaglio è demandata alle singole Regioni.

                            ---------- Post added at 12:09 PM ---------- Previous post was at 12:06 PM ----------

                            Originariamente inviato da FilippoBonvi
                            Eventualmente sapreste a chi rivolgersi per portare a conoscenza delle problematiche sopra citate? Ho provato ad inviare una mail al responsabile provinciale sezione caccia.... ma senza nessuna risposta.
                            La pubblica amministrazione dovrebbe sempre esercitare il controllo sull'operato degli atc. Dovresti pertanto rivolgerti al controllore, quindi alla Provincia.
                            Fermo restando che le criticità gestionali andranno evidenziate al nuovo direttivo.
                            Ultima modifica phalacrocorax; 04-04-19, 11:14.

                            Commenta

                            • FilippoBonvi
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2018
                              • 1002
                              • Piacenza
                              • Bassotta

                              #15
                              Originariamente inviato da phalacrocorax
                              .....

                              La pubblica amministrazione dovrebbe sempre esercitare il controllo sull'operato degli atc. Dovresti pertanto rivolgerti al controllore, quindi alla Provincia.
                              Fermo restando che le criticità gestionali andranno evidenziate al nuovo direttivo.
                              Ho scritto al responsabile provinciale, organo di controllo nominato(e pagato) dalla regione. È il “tecnico faunistico” che ha sostituito l’assessore provinciale dopo la riforma delle province. Dopo 2 mesi aspetto ancora una risposta....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..