Senza comodato poteva usare il fucile in presenza del figlio.
Far provare un fucile a caccia
Comprimi
X
-
Quando fai un comodato in pratica e come cedere l'arma, perchè è in carico al comodatario.Commenta
-
Con comodato d'arma uso caccia (o tiro a volo) si intende in pratica un prestito per un tempo brevissimo documentato da scrittura privata tra i contraenti (entrambi con regolare porto d'armi) .Commenta
-
No Yed, sono due cose diverse, altrimenti non avrebbero motivo di esistere entrambe.
Il comodato d'uso ha carattere temporaneo, puoi farlo per una giornata ad esempio, senza bisogno di farne comunicazione ( denuncia) alla P.s. perché l'arma non cambia luogo di detenzione.
Nel caso che il comodato si protragga oltre le 72 ore allora è necessario indicare il nuovo luogo di detenzione temporanea.
La grossa differenza inoltre è che la cessione comporta la perdita di proprietà dell'arma, il comodato no.
È già stato tutto ben scritto ma...reperita juvant:
1) Per prestare l'arma durante una "battuta di caccia" in nostra presenza NON è necessario produrne nessuna documentazione.
2) Per prestare l'arma in nostra assenza è necessario produrre una dichiarazione di comodato d'uso tra le parti per il tempo X indicato nella stessa.
3) Per prestare le armi NON è necessario cederle.Commenta
-
Ma alla questura non importa nulla, puo' essere anche un leasing, a loro non interessa. A loro interessa sapere chi detiene, a qualsiasi titolo, un'arma che deve essere denunciata entro le 72 ore da quando se ne entra in possesso (che non vuol dire che se ne è il proprietario, l'affittuario o il comodatario a titolo gratuito od oneroso, ma solo e soltanto il possessore).Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Visto che le armi le avevano nello stesso armadio, cosa sarebbe accaduto al figlio se il padre andava a caccia con il fucile del figlio senza comodato d'uso? Tenere le armi nello stesso armadio va bene, se ognuno ha la possibilità di utilizzare solo le proprie armi. Di esatto non c'è niente, quello che era concesso per legge è stato vietato, e quello che molto probabilmente andava vietato è stato concesso. Il comodato d'uso è previsto dalla legge per le armi da caccia e per quelle sportive. L'arma da caccia è stata trattata come se fosse un'arma comune, solo queste armi non possono essere prestate.Commenta
-
Nell'apposito modulo predisposto dalla Federcaccia di Verona si specifica chiaramente che il prestito dei fucili da caccia deve limitarsi ad un tempo massimo di 48 ore al fine di evitare la complicazione della denuncia all'autorità di pubblica sicurezza ....... http://wizard.fidcverona.it/LinkClic...bid=57&mid=441Commenta
-
Entro le 72 ore puoi dare l arma a chiunque abbia un regolare pda, sportivo o caccia dopo le 72 ore devi denunciare.
Fonte polizia stradale Roma.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Io farò così, faccio il modulo di comodato al mattino e lo do a mio Padre....anche se siamo assieme non siamo sempre a 1o metri, magari per risalire un pendio facciamo 2 percorsi diversi, no vorrei capitasse lo fermino proprio nel momento in cui non sono lì presente....e ci fanno tribulare tutto per non compilare un foglio.
Lo faccio e siamo a posto.
Gli do anchecuna copia della mia denuncia così dovesse capitare può far vedere che l'arma è denunciata.
Tutte precauzioni forse inutili....non mi han mai chiesto di vedere la denuncia però...avere dietro una copia per sicurezza la porto sempre.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 AM ----------
Nei Commissariati c'è sempre qualche agente zelante che esagera, nelle Questure molto meno. A un mio amico al quale avevo ceduto una doppietta, quando è andato a denunciare l'arma hanno preteso una fotocopia della mia denuncia di detenzione. Mi sono informato presso la mia questura e mi hanno assicurato che non era previsto, però mi hanno consigliato per evitare storie inutili di consegnare una fotocopia. Prima di consegnare la fotocopia ho cancellato tutto con il pennarello e ho lasciato solo la doppieta, anche per non far sapere al mio amico cosa avevo in detenzione. La denuncia di detenzione deve restare a casa, anche perchè la fotocopia è un documento che non vale niente. Gli eccessi di zelo sono controproducenti anche da parte nostra.Commenta
-
Assolutamente no. Le 72 ore valgono in ogni caso.
Ho avuto un incidente ( è intervenuta la polizia stradale) con la mia auto con il fucile a bordo. Sono stata trasportata in ospedale e non potendomi portare il fucile, ho affidato l arma ad un amico con pda. La polizia mi ha suggerito di farlo rispettando il vincolo delle 72 ore.
E questo fatto non è stato messo a verbale.
In alternativa avrei potuto affidare il fucile a loro che lo avrebbero custodito fino al mio ritiro.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 30-09-20, 07:43.Commenta
-
Se si fa una cosa non la si fa per sentito dire o perché tanto non guasta.
La normativa è chiara
---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:51 PM ----------
Io presto l'arma la mattina ad un amico, verificando solamente che abbia il porto d'armi valido, poi me lo restituirà a fine della caccia la sera stessa o il giorno dopo. Il tutto non richiede la compilazione di nessun modulo.
Il pressappochismo o il "così si fa perché me l'ha detto un amico o un poliziotto o forestale" non esiste!
Chi conosce la legge ne diventa utente!Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
comodato orale solo per cose non registrate.
per le armi caccia e tav, vale.... se e' presente sia comodante che comodatario.....
comunque, per le armi da caccia se chi presta e' a caccia con colui che riceve, non si deve fare nulla.... il proprietario, non perde il possesso definitivo, ma solo la detenzione, e siccome che chi riceve e' in possesso di regolare pda...
l'unica cosa e' che si deve controllare a chi si da' l'arma se e' in regola con pda assicurazione e concessioni annuali.
il resto se il prestito e' momentaneo, nn si fa' nulla.... non cambia per la questura che un'arma sia affidata a uno che ha il pda... da un'altro che ha comunque il pda.... non aumenta ne dimunisce la pericolosita.
Si fa' un comodato temporaneo se presti per prova un fucile a uno che non caccia con te o che lo tiene per un periodo prolungato.
comunque le questure dicono e pretendono poi quello che gli viene in mente.... certo non guardano la legge in concreto.
salutiCommenta
-
comodato orale solo per cose non registrate.
per le armi caccia e tav, vale.... se e' presente sia comodante che comodatario.....
comunque, per le armi da caccia se chi presta e' a caccia con colui che riceve, non si deve fare nulla.... il proprietario, non perde il possesso definitivo, ma solo la detenzione, e siccome che chi riceve e' in possesso di regolare pda...
l'unica cosa e' che si deve controllare a chi si da' l'arma se e' in regola con pda assicurazione e concessioni annuali.
il resto se il prestito e' momentaneo, nn si fa' nulla.... non cambia per la questura che un'arma sia affidata a uno che ha il pda... da un'altro che ha comunque il pda.... non aumenta ne dimunisce la pericolosita.
Si fa' un comodato temporaneo se presti per prova un fucile a uno che non caccia con te o che lo tiene per un periodo prolungato.
comunque le questure dicono e pretendono poi quello che gli viene in mente.... certo non guardano la legge in concreto.
salutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mesodcabureiVolevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da pima58
Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta