mangimi per cani...
Comprimi
X
-
Sono dell'opinione che è meglio farsi "scannare" comprando un mangime con meno schifezze. Preferisco pagare 60,00 ero per un mangime che non ha cereali, che 45,00 per un mangime che ha un'alta percentuale di cereali. Ci sono buoni mangimi che hanno ottimi prezzi, per regolarsi basta leggere l'etichetta dove sono scritti gli ingredienti. Io do un buon mangime, che si equivale ad Acana e a Orijen, per un breve periodo l'ho sostituito con un mangime trovato al LIDL Ho letto cosa c'era dentro e ho visto che fra il mio che costa poco meno di 70 euro e quello che costava la metà c'era pochissima differenza. Come tutte le cose buone durano poco, mai più trovato. Considerato che il tuo cane è ancora in fase di crescita, trova un buon mangime, guarda bene l'etichetta, specialmente su quelli che scrivono alta energia. Evita mangimi dove ci sono energizzanti, l'energia il cane la deve ricavare dai buoni ingredienti, se gli dovesse servire carnitina gliela darai tu con il contagocce. -
Sono passato ad orijen original (ed il tundra durante qualche trasferta) per il Pointer di 12 mesi e Senior per il bracco di quasi 11 anni. Entrambi i mangimi hanno proteine al 38 % , un altissima percentuale di carne e l'assenza di Cereali. I cani sono tonici e veramente in salute.
Mi chiedo pero' se una cosi alta percentuale di proteine sia idonea per tutto l'anno.Commenta
-
ok ma, secondo il concetto applicato dalla casa che produce il mangime e' quanto di piu' vicino all alimentazione del lupo in natura ovvero principalmente carne o pesce e una parte di frutta e verdura, non parlo di calorie parlo di percentuali di proteine ( anche nel senior seppur con meno calorie l'apporto di proteine e' del 38), quindi della linea orijen questi due sono quelli meno carichi... quelli di mantenimento se vogliamo. Un cosi alto apporto di proteine di per se puo' essere eccessivo per l'intera vita del cane ? non ne sono cosi sicuro..Commenta
-
domanda più che legittama.
E' altresì vero che il nutrimento principe, sarebbe composto da carne cruda, interiora ed ossa.
Tutte proteine e lipidi.
Del resto la dieta BARF non è quasi esclusivamente di "ossa polpose" cioè con tanta carne attaccata?silvioCommenta
-
Ho trovato interessante questo articolo in proposito.
Interessante perchè non da risposte sul quesito, anzi, ne aggiunge, ma fornisce indicazioni sulla qualità delle proteine, in maniera anche se scientifica, comprensibile. (più o meno [:D])
Commenta
-
ok ma, secondo il concetto applicato dalla casa che produce il mangime e' quanto di piu' vicino all alimentazione del lupo in natura ovvero principalmente carne o pesce e una parte di frutta e verdura, non parlo di calorie parlo di percentuali di proteine ( anche nel senior seppur con meno calorie l'apporto di proteine e' del 38), quindi della linea orijen questi due sono quelli meno carichi... quelli di mantenimento se vogliamo. Un cosi alto apporto di proteine di per se puo' essere eccessivo per l'intera vita del cane ? non ne sono cosi sicuro..Commenta
-
-
ok ma, secondo il concetto applicato dalla casa che produce il mangime e' quanto di piu' vicino all alimentazione del lupo in natura ovvero principalmente carne o pesce e una parte di frutta e verdura, non parlo di calorie parlo di percentuali di proteine ( anche nel senior seppur con meno calorie l'apporto di proteine e' del 38), quindi della linea orijen questi due sono quelli meno carichi... quelli di mantenimento se vogliamo. Un cosi alto apporto di proteine di per se puo' essere eccessivo per l'intera vita del cane ? non ne sono cosi sicuro..
Sui cuccioli ho sempre usato Royal puppy...
Passati i 10 /11 mesi passo a Orijen...
Sono ormai 12/13 anni che utilizzo Orijen Six Fish...
Posso solo parlarne bene...
Anzi benissimo!!!!...
Unico lato impegnativo il costo...
Per chi ha uno o due cani è fattibile...
Ma mantenere 5 o 6 cani a Orijen diventa veramente impegnativo....
Ovvio si sta parlando di uno dei migliori mangimi industiali a livello mondiale.Commenta
-
Confermo quello che ha scritto Max io avevo problemi ad alimentare la mia bracca che non prendeva peso e tutti i mangimi provati gli davano problemi di stomaco su suo consiglio ho provato l orijen ed il cane ha preso subito peso mai più avuto problemi di stomaco
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Anche per le persone si può dire che è la stessa cosa. Se una persona ha problemi di alimentazione, è ovvio che non può mangiare ciò che mangia una persona sana , prendiamo l’esempio dei ciliaci , come pure chi soffre di colite , ecc. ecc. Io sono convinto che la giusta alimentazione x il nostro cane , sia un mangime di qualità, senza eccedere nel protagonismo dell’esagerazione. Altrimenti diventiamo un bancomat come lo è con tutto ciò che ci circonda.
Il famoso consumismo.Commenta
-
Componenti analitici
Componenti:
proteine di pollame disidratate, riso, farina di mais, proteine vegetali isolate*, grassi animali, mais, farina di frumento, idrolizzato di proteine animali, polpa di barbabietola, glutine di mais, sali minerali, fibre vegetali, olio di soia , olio di pesce, frutto-oligosaccaridi (0,34%), tegumento e semi di psyllium, idrolizzato di lieviti (fonte di mannano-oligosaccaridi), estratto di lieviti (fonte di beta-glucani), estratto di fiore di tagete (fonte di luteina), idrolizzato di crostacei (fonte di glucosammina), idrolizzato di cartilagine (fonte di condroitina)..
* L.I.P.: proteine selezionate per la loro elevata digeribilità. Quanto potrebbe costare un mangime con questi ingredienti? Secondo voi è un buon mangime?Commenta
-
c'è solo mais. Niente carne. Di nessun tipo.
Le proteine di pollame disidratate e le proteine idrolizzate possono voler dire qualsiasi cosa.
Cos'è un mangime per animali vegani?
Penso che non lo utilizzerei, neanche se fosseto i produttori a pagare me.silvioCommenta
-
Buono a sapersi. Io ho il veterinario fissato per i residui(ceneri?) diceva di fare molta attenzione a quel valore. Non ricordo qual era la percentuale che mi indicava. Io fortunatamente ho il suocero macellaio e quindi di carne di scarto ma ottima per il cane ne avevo a disposizione. Il mio era ghiotto di fegato e cuore, polmoni, trachea, impazziva dalla gioia quando glieli dava. Anche il cervello gli piaceva.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Anche per le persone si può dire che è la stessa cosa. Se una persona ha problemi di alimentazione, è ovvio che non può mangiare ciò che mangia una persona sana , prendiamo l’esempio dei ciliaci , come pure chi soffre di colite , ecc. ecc. Io sono convinto che la giusta alimentazione x il nostro cane , sia un mangime di qualità, senza eccedere nel protagonismo dell’esagerazione. Altrimenti diventiamo un bancomat come lo è con tutto ciò che ci circonda.
Il famoso consumismo.
Io non parlerei di consumismo.....
Ma di sapere distinguere un prodotto almeno discreto, da uno pessimo.
Non vado dietro alle pubblicità, leggo i componenti e quantità/percentuali di ciò che è composto il mangime.
Il 75% dei mangimi più blasonati oggi in commercio a livello qualitativo sono veramente pessimi..
Basta leggere e ragionare...
Ciò che si spende per una buona alimentazione, quindi per il benessere del cane, lo si risparmia dal veterinario...
Tutto può andare bene (finché va bene),....
Ma se insorgono dei problemi quasi sempre per le troppe porcate che vengono inserite nei mangimi, sei costretto a variare mangime (se ci tieni al cane).
Se invece la ragioniamo come 100 anni fa.....
che se a fame mangia quello che c'è....
È un altro discorso...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti
venerdì e sabato scorsi ero a Campofelice per il consueto raduno e girovagando tra gli stand mi sono soffermato su quelli di...-
Canale: Veterinaria
-
-
da MassimilianoLa chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?
Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968Buongiorno, come tutti i felici (
) amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da edo49Buon giorno, scrivo perchè mi è arrivata una lettera dal Presidente dell' Ambito di Caccia che "pontifica" : "Per l'addestramento dei...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta