Saluti
Correttezza al frullo
Comprimi
X
-
-
Sinceramente questo di sly è un traguardo che personalmente ho sempre ottenuto presto con i cani che mi anno accompagnato presto intendo verso i 18 mesi con lo spinone prima con bracco pointer verso , 18 mesi, con onda ..gli posso mettere una bistecca un salumificio ..se dico no e vado via già provato con altri cacciatori non tocca nulla anzi si allontana se la cibaria la " posano altri" va detto che è una cosa da " richiamare " ogni tanto ,mentre il vieni ,e va,niente problemi mai,il porta adesso è grazie all'aiuto di sly,moderatamente risolto ma io non pretendo il porta alla mano,però recupera sempre sempre,e sentite sentite x assurdo non lo gradisco sempre ,sopratutto quando cade qualcosa beccaccini rallidi,tra le canne,mi torna sempre con qualche taglietto,e non va bene,altra cosa è sugli erbai,oppure nei cedui,nel bosco di sughereta,li il problema non si pone,nell'acqua la cagna si comporta come " QUASI,..come il RE SPINONE,dicevo quasi,perche avendolo avuto ,la differenza c'è, ed è sostanziale,ma la cagnna fa del suo meglio,la correttezza al frullo,non me ne fotte nulla lei sui " cigli,se volete posto video ,sui burroni ai margini rimane ,...sul fiume valuta la fucilata e la caduta,certo bisogna portarli e tanto, anzi spesso st setter,e pointer,perche bisogna attivare anche queste qualità,ma onestamente bisogna conoscere noi conduttori questi ambienti,come le nostre.......es..perche in ogni ansa,in ogni bordo fiume,le insidie ci sono,e non si percepiscono ad uno sguardo superficiale,..il palude anche nasconde grosse insidie,una semplice buca può inghiottire il cacciatore fino alla, e oltre la vita,....immaginate un cane 65/70/garrese,..quindi si il fermo al frullo ma ottenuto con la commistione simultanea,di saggezza,che si è vero è un tutto dire,...ma è solo il mio pensiero.( quando il cane è fuori dalla nostra vista durante la fucilata,perche sta dall'altra parte del rovo,e non sappiamo cosa c'è capita spesso ,cosa chiamate il fermo al frullo oppure vi affidate alla,.....saggezza del vostro amico[;)],lassù a 1800 quando un costone ci sbarra la vista dopo una fucilata,per qualche secondo ,chiamate il fermo oppure avete un ausiliare che vi garantisce prudenza nell'attaccare la rimessa oppure il recupero,se siete costretti ogni volta al fermo forzato,con richiamo, anch'esso " forzato" ..lo dico con il massimo del rispetto,non andate in codesti ambienti, perché come potete capire si perdono cosi! I selvatici,SCARSEGGIATI...ci vuole tempo tutto torna a bomba,per avere un fermo,al frullo,naturale saggio e sicuro,e queste sono solo mie chiacchiere niente di polemico sia chiaro,senza nulla togliere a nessuno anzi c'è sempre da imparare.[brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:18 PM ----------
Ultima modifica old hunter; 25-05-22, 11:34.Commenta
-
"recupera sempre sempre,e sentite sentite x assurdo non lo gradisco sempre ,sopratutto quando cade qualcosa beccaccini rallidi,tra le canne,mi torna sempre con qualche taglietto,e non va bene," Old, non tirare ai beccaccini che potrebbero cadere nelle canne.[:D][:D]Se recupera sempre, un bravo a te e uno al cane. I cani che recuperano sempre hanno bravi padroni che li mettono sempre nelle condizioni di recuperare, rinunciando anche a qualche tiro.[:D][:D]Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 02:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------
Sly .....io parlo sempre con cognizione ,non sono un cazzaro da tastieraaa...cerca di capire sly,cerca di capire vai oltre,con me puoi solo che imparare.immagina uno che caccia da quando aveva tredici anni,CACCIA,non passeggia immagina uno che a avuto 12 cani,dodici,tutti portati a compimento...immagina centinaia di beccaccini rallidi anatre colombacci fagiani,quaglie,tante quaglie mi vergogno x quante,..IAI,qualche beccaccia un centinaio,qualche starna vera ...qualche....tordi?.....lasciamo perdere,...sly sono stato in Africa, Croazia,macedonia,Sardegna,Piemonte,c'è lo più lungo....forse si,ma fattici una risata sopra,,..ognuno caccia come sa! E io so di non sapere[;)][brindisi].old
---------- Messaggio inserito alle 02:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 PM ----------
Non ti menzionò l'Argentina x perche in alcuni posti il cane è " veramente superfluo" qualunque cane.
---------- Messaggio inserito alle 02:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------
PS,questo x essere franchi nella mia vita solo due lepri,una presa con un " SASSO" laltra con ONDA,,ormai qualche anno fa,sempre sotto ferma ,ma fu facile avevo il calibro 12...
---------- Messaggio inserito alle 02:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------
Chiaramente da qualche anno la fame si è placata e rinuncio spesso al tiro,prediligendo la bella azione,....
---------- Messaggio inserito alle 02:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:46 PM ----------
Ma è normale,adesso c'è lo meno " lungo"[:D]Commenta
-
Old, ti sei bevuto il cervello? In quello che ho scritto ti ho fatto un complimento, ti ho detto che se hai il cane che recupera sempre sempre, sei bravo tu ed è bravo il cane. Per il resto è una battuta, io quando non voglio che il cane mi viene fuori insanguinato non tiro nei rovi impenetrabili, spero di essermi spiegato meglio. Il metodo che adotto è quello di non sputtanare il cane, i miei cani vengono fuori sempre vittoriosi ma non perchè sono infallibili sono io che li metto nelle condizioni di non fallire.Commenta
-
Leggi bene " Fatti una risata sopra"[;)]
---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 PM ----------
Max piane del Tevere,stanno rovinando tutto....
---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 PM ----------
Ti ringrazio ma io ci stavo scherzando su.OK!
---------- Messaggio inserito alle 07:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:43 PM ----------
Dai che stiamo vicini ...al traguardo.
---------- Messaggio inserito alle 07:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 PM ----------
Max ti invito quest'anno viene con i tuoi che ti diverti ti dirò quando ci sono i beccaccini.Commenta
-
Premetto che ognuno di noi addestra il cane come gli pare e piace. Chi legge e ha poca esperienza con i cani è libero di valutare e decidere quello che per lui trova più adatto. Sono fermamente convinto che il cane deve essere premiato solo dopo che il padrone lo ha chiamato. E non quando ci anticipa e va a mettersi davanti alla porta del mobile dove ci sono i biscotti. Premiare il cane senza averlo prima chiamato è come rendere il cane schiavo, creare una dipendenza talmente forte da non far riposare il cane, vuol dire avere il cane in continua osservazione sul padrone, vuol dire avere il cane sempre attaccato ai cogli... . A chi piace avere sempre il cane attaccato al sedere basta premiato quando ci anticipa e si mette in sintonia davanti alla fetta di salame. Chi invece decide di avere il cane autonomo, se lo deve togliere di dosso. Dopo il lavoro ognuno per la sua strada. Il cane non deve invadere lo spazio del padrone, ne tanto meno gli puo andare a rompere le scatole senza essere invitato. È tutto naturale niente di imposto.Commenta
-
I cani sono esseri senzienti e pensanti, però dal volpino al mastino non cambia niente, sono cani, provengono dallo stesso ambiente sociale, vanno educati allo stesso modo, potrebbe cambiare la durata e l'intensità del sistema educativo. Quando si parla di educazione si parla di socializzazione e non di addestramento, sono due cose completamente diverse. "quello che va bene per uno a volte non va bene per l'altro" è riferito all'addestramento. Un cane ben socializzato è un cane che pensa e decide, non potrà mai essere un robot.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SkeetshooterTragedia a Pescopagano dove un medico del posto, Lorenzo Pucillo, è stato trovato morto in contrada Bosco le rose, a pochi chilometri dal paese.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da bosco64Partendo da altro 3D con richiesta di apertura di uno adeguato riporto ciò che avevo scritto , in modo da poter continuare il discorso.
...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, non scrivo da un po' ma ho qualcosa da raccontare e chiedere.
Mercoledì scorso ero a caccia di camosci in alta montagna; da solo,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta