Un cane inscritto in DKV
Comprimi
X
-
Io sapevo che dovevano essere solo colore diverso (azzurro/verde?), poi non so se abbiano anche altro, non li ho mai visti... io ho solo cani "VIN"[;)]!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi" -
---------- Post added at 07:09 PM ---------- Previous post was at 07:04 PM ----------
No madonna forse non hai capito bene... il nostro libro non è chiuso come in Germania, da noi si è voluto fare (secondo me sbagliando) una distinzione tra "produzione selezionata" e "produzione normale"... sarebbe bastato inserire l'obbligo per tutti i riproduttori di depositare le analisi sanitarie/genetiche, stampigliandole sul ped. con il timbro del club... ma sai gli italiani preferiscono sempre complicarsi la vita!![;)]
Per lo stallone per Greta non ti preoccupare, Alessandro potrà cmq venire in Germania a coprire!!
Salve- non- ho capito bene- solo il libro di DKV è chiuso. Se fa una cucciolata con un cane kurzhaar italiano non posso allevare i cuccioli in DKV perchè non ricerverono inscritto... Ma io sento di allevare con un kurzhaar italiano anche se non ricieverò il inscritto... Saluti MadonnaCommenta
-
Stradafacendo hai tutta la mia simpatia e non ti voglio confutare, però scrivi cose strane, o forse che non riesco a capire: sei rammaricato perché non c'è un clima di dialogo e poi sei primo a dire che lassù è un altro mondo, mentre noi provincialotti senza cultura navighiamo quaggiù in un mare di problemi. A me non sembra proprio così e credo che di problemi, pur avendo una bellissima tradizione venatoria alle spalle, ne abbiano anche loro... a cui si collega anche qualche problemino di cinofilia.
Un esempio? Un po' di tempo fa Madonna ha postato delle immagini di una loro giornata di caccia alla piuma... beh, con tutto il rispetto era peggio di una fagianata tra pensionati e credo che se la caccia alla piuma e con il cane da ferma fosse solo quella mi dedicherei ad altre attività.
Dici che loro non vogliono contaminazioni esterne... sì, neanche gli ebrei ortodossi ne vogliono, e infatti la soluzione di tutti i loro problemi negli ultimi duemila anni è stata sempre quella di mettersi ad oscillare contro il Muro del Pianto con un rotolino legato sulla fronte. Io credo che il miglioramento venga con il dialogo, lo scambio ecumenico, le strette di mano e a volte le alleanze.
ti ringrazio per la simpatia che, se sincera, ti consente anche di prendermi a schiaffi, qualora io lo meriti.
Innanzitutto un chiarimento: i forum richiedono “sintesi”! E la sintesi, tu lo sai, è la prima fonte di equivoci e fraintendimenti. Io mi sforzo di essere chiaro nell’esposizione delle mie idee ma può capitare che ciò che per me è chiarezza... per altri sia come la nebbia in Val Padana! Il dialogo serve proprio a smussare gli angoli e a fugare la nebbia.
<O:p</O:p
Io dico cose strane? Può darsi! Vediamo...
Ho detto che l’organizzazione del mondo della caccia, oltre confini, è più efficiente e più rispettosa del territorio e delle tradizioni venatorie che da noi.
E’ strano questo? Fai la controprova. Confronta, fra loro, i calendari venatori delle nostre regioni e poi, confrontali con quello della Germania. E poi ne riparliamo!
Ho detto che loro, sempre uniti e compatti, hanno mantenuto tutto ciò che avevano. Noi, divisi e faziosi, abbiamo perso molto, direi troppo... quasi tutto. E’ strano anche questo?
<O:p</O:p
I problemi legati alla caccia e al mondo della cinofilia ci sono anche da loro?
Sicuramente sì. Ma, i loro problemi, sono pari ai nostri? Noi (cacciatori e cinofili, bravi e geniali) ci siamo fatti mettere all’angolo da quattro animalisti rincoglioniti. Loro (i cacciatori tedeschi) al contrario, si sono fatti rispettare. Le leggi della UE gli hanno fatto un baffo! Accettano il dialogo e la collaborazione con gli ambientalisti e gli animalisti, ma le mutande non se le sono abbassate come sempre hanno fatto e continuano a fare le nostre associazioni venatorie!
Secondo te, come verrebbero cucinati gli ambientalisti che, in Germania, si azzardassero a dire che non si taglia più la coda ai K...?
Da noi, invece, cosa succede...?
E’ strano anche questo?
<O:p</O:p
La caccia alla piuma, da loro, è qualcosa da non prendere in considerazione. Vuoi sparare sulla Croce Rossa?
Ritengo che, comunque, loro siano stati più furbi di noi. Trascurano la piuma e si dedicano totalmente al... pelo...!!! Ti sembrano scemi???
<O:p</O:p
Caro Marco, converrai con me che il busillis è un altro.
Tutti (lui, lei, loro e gli altri) nel mondo della caccia e della cinofilia hanno delle esperienze ed insegnamenti interessanti da comunicare e da condividere con gli altri. Non è forse vero che tu cumuli esperienza, sapere, saggezza per te stesso ma anche per trasmetterla a tuo figlio? A cosa serve essere bravi ed esperti e tenersi tutto per sé?
Certo, ci sarà sempre qualcuno più o meno refrattario a recepire gli insegnamenti e le esperienze degli altri. Pazienza! Forse, col tempo, questi signori si accorgeranno che la loro strada non era la migliore e, forse, cambieranno direzione. Se non lo faranno peggio per loro...! Cosa vuoi farci?
Tu stesso dici che il miglioramento viene con il dialogo, lo scambio ecumenico, le strette di mano e, a volte, le alleanze.
<O:p</O:p
E, allora...? Perché non ci capiamo? Non stiamo sostenendo le stesse cose?[:-golf]
Stradafacendo...Stradafacendo...Commenta
-
Lucio nessuno ringranziando il cielo ci impedisce di fare o chiedere ciò che vogliamo, anche l'esame del DNA, ma nei certificati lo spazio c'è, perchè non sfruttarlo. Io alle mie femmine o ai miei stalloni faccio sempre una serie di esami per evitare di trovarmi delle brutte sorprese e senza suoni di chiarine o corni da caccia. Per mia tranquillità. Pochi giorni fa un amico mi ha chiesto di cercare un cacciatore a cui dare una femmina importante da portare a caccia, non volendola portare avanti nè in riproduzione nè nel campionato, perchè positiva all'EBJ. La sua è serietà e correttezza.
Ma io che sono malpensante, sarà per la professione,mi chiedo: una volta che questa dovesse essere nelle mani di un cacciatore, pur avvisato del problema, e la cagna dovesse confermare le sue qualità, siamo sicuri che non verrebbe fatta coprire impestando così la zona di distribuzione dei cuccioli con quel problema. Probabilmente, se sul certificato ci fosse quella certificazione, la cosa sarebbe più difficile, anche solo cedere i cuccioli, e chi compra o riceve ne sarebbe comunque a conoscenza, con assunzione del rischio.sigpic
Commenta
-
Caro Marco
ti ringrazio per la simpatia che, se sincera, ti consente anche di prendermi a schiaffi, qualora io lo meriti.
Innanzitutto un chiarimento: i forum richiedono “sintesi”! E la sintesi, tu lo sai, è la prima fonte di equivoci e fraintendimenti. Io mi sforzo di essere chiaro nell’esposizione delle mie idee ma può capitare che ciò che per me è chiarezza... per altri sia come la nebbia in Val Padana! Il dialogo serve proprio a smussare gli angoli e a fugare la nebbia.
<O:p</O:p
Io dico cose strane? Può darsi! Vediamo...
Ho detto che l’organizzazione del mondo della caccia, oltre confini, è più efficiente e più rispettosa del territorio e delle tradizioni venatorie che da noi.
E’ strano questo? Fai la controprova. Confronta, fra loro, i calendari venatori delle nostre regioni e poi, confrontali con quello della Germania. E poi ne riparliamo!
Ho detto che loro, sempre uniti e compatti, hanno mantenuto tutto ciò che avevano. Noi, divisi e faziosi, abbiamo perso molto, direi troppo... quasi tutto. E’ strano anche questo?
<O:p</O:p
I problemi legati alla caccia e al mondo della cinofilia ci sono anche da loro?
Sicuramente sì. Ma, i loro problemi, sono pari ai nostri? Noi (cacciatori e cinofili, bravi e geniali) ci siamo fatti mettere all’angolo da quattro animalisti rincoglioniti. Loro (i cacciatori tedeschi) al contrario, si sono fatti rispettare. Le leggi della UE gli hanno fatto un baffo! Accettano il dialogo e la collaborazione con gli ambientalisti e gli animalisti, ma le mutande non se le sono abbassate come sempre hanno fatto e continuano a fare le nostre associazioni venatorie!
Secondo te, come verrebbero cucinati gli ambientalisti che, in Germania, si azzardassero a dire che non si taglia più la coda ai K...?
Da noi, invece, cosa succede...?
E’ strano anche questo?
<O:p</O:p
La caccia alla piuma, da loro, è qualcosa da non prendere in considerazione. Vuoi sparare sulla Croce Rossa?
Ritengo che, comunque, loro siano stati più furbi di noi. Trascurano la piuma e si dedicano totalmente al... pelo...!!! Ti sembrano scemi???
<O:p</O:p
Caro Marco, converrai con me che il busillis è un altro.
Tutti (lui, lei, loro e gli altri) nel mondo della caccia e della cinofilia hanno delle esperienze ed insegnamenti interessanti da comunicare e da condividere con gli altri. Non è forse vero che tu cumuli esperienza, sapere, saggezza per te stesso ma anche per trasmetterla a tuo figlio? A cosa serve essere bravi ed esperti e tenersi tutto per sé?
Certo, ci sarà sempre qualcuno più o meno refrattario a recepire gli insegnamenti e le esperienze degli altri. Pazienza! Forse, col tempo, questi signori si accorgeranno che la loro strada non era la migliore e, forse, cambieranno direzione. Se non lo faranno peggio per loro...! Cosa vuoi farci?
Tu stesso dici che il miglioramento viene con il dialogo, lo scambio ecumenico, le strette di mano e, a volte, le alleanze.
<O:p</O:p
E, allora...? Perché non ci capiamo? Non stiamo sostenendo le stesse cose?[:-golf]
Stradafacendo...
Punto secondo: sono germanofilo per vocazione perché dalla musica alla lettaratura alla caccia ai piatti tipici e la birra, trovo che la Germania sia una terra meravigliosa.
Rispetto molto la cultura venatoria dei tedeschi e credo che per cert iversi siano davvero un passo avanti rispetto a noi e che siano un valido esempio: penso alla caccia di selezione e penso in particolare alla selezione del cervo al bramito, pratica che ritengo riservata a chi è un po' più che esperto!
Sulla gestione della "piuma" non mi entusiasmano perché non trovo che "dirottare" su altre forme di caccia sia la soluzione a tutti i problemi (mi piace il pelo ma continuo ad amare le penne) e di certo non mi piace la chiusura del loro club nei confronti degli allevamenti stranieri... ma come dimostrano le parole di Madonna, forse anche da loro tira aria di cambiamento! [:-golf]L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
<O:p</O:p
I problemi legati alla caccia e al mondo della cinofilia ci sono anche da loro?
Sicuramente sì. Ma, i loro problemi, sono pari ai nostri? Noi (cacciatori e cinofili, bravi e geniali) ci siamo fatti mettere all’angolo da quattro animalisti rincoglioniti. Loro (i cacciatori tedeschi) al contrario, si sono fatti rispettare. Le leggi della UE gli hanno fatto un baffo! Accettano il dialogo e la collaborazione con gli ambientalisti e gli animalisti, ma le mutande non se le sono abbassate come sempre hanno fatto e continuano a fare le nostre associazioni venatorie!
Secondo te, come verrebbero cucinati gli ambientalisti che, in Germania, si azzardassero a dire che non si taglia più la coda ai K...?
Per quanto riguarda gli animalisti, gli anticaccia, la battaglia e' quotidiana.
Con quelli che li buttano giu' le altane, la battaglia e' impari e sleale, perche' come mi dice Madonna, se butti giu' una altana e se ti beccano, la sanzione e' una multa, ma siccome quelli che fanno questi atti sono tipo i nostri del Leoncavallo che vivono in comuni e non posseggono nulla, la multa non la pagano mai non avendo beni aggredibili...! Praticamente hanno l'impunita' garantita.
Queste sono due immagine prese oggi da landlive.de , forum di caccia:
La polizia di Amburgo ha trovato un cinghiale in citta' l'ha ucciso e la modella Lisa Tomaschewsky ha ben pensato di fare una campagna a favore dei cinghiali:
Questa invece e' contro la pellicce, e se la prendono contro la signora svedese che legalmenete ha abbattuto questa lince:
Dunque vita facile non la fanno neppure loro.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
In Germania , Marco, l'hanno già proibito il taglio delle code dei cani, kurzhaar compreso, ma hanno aggiunto una postilla che permette di tagliarla ai cani da caccia utilizzati per la caccia. Ma nelle expo, col cane a coda mozza non ci vai.
Gli ambientalisti sono presenti ormai a tutte le latitudini e sono
piu' rompi e estremisti nei paesi piu' ricchi, dove i problemi sono "grassi" perché laddove ci sono problemi "seri" di salute e sopravvivenza loro...NON ci sono.lucioCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
a mio parere ci sono i verdi "furbi" che sono quelli che stanno in un certo habitat per convenienza poi ci sono quelli, veramente scemi (ma si potrebbe dire molto di piu') che sono i/le benpensanti che fanno protezionismo da salotto, con la superficialità di chi è poco e male informato, perché é alla moda essere "impegnati" o perché
lo fanno altre persone "à la page", gli estremisti con villa in Sardegna , i radical chic di Sindona i recipienti vuoti di oggi insomma.lucioCommenta
-
nessuna eresia, ma del proprio cane ciascuno fa quel che vuole.
Occorre considerare che il caso particolare era portato a semplice esempio;
che non è detto che comunque un cane con patologie genetiche non possa essere portato alla riproduzione con particolari attenzioni e consci di quel che si fa;
che il cane non è il mio e che quindi io posso al massimo dir la mia.When you fell in the foggy dew.Commenta
-
In Germania , Marco, l'hanno già proibito il taglio delle code dei cani, kurzhaar compreso, ma hanno aggiunto una postilla che permette di tagliarla ai cani da caccia utilizzati per la caccia. Ma nelle expo, col cane a coda mozza non ci vai.
Gli ambientalisti sono presenti ormai a tutte le latitudini e sono
piu' rompi e estremisti nei paesi piu' ricchi, dove i problemi sono "grassi" perché laddove ci sono problemi "seri" di salute e sopravvivenza loro...NON ci sono.
Niente cani da caccia a coda mozza? Sti caz..zi, direbbero a Roma!
La tua mostra del c...zo te la fai da solo!
Per contro, io mi organizzo un'expo per soli cani da caccia a coda mozza! E', forse, vietato? E, a scanso di equivoci... ingresso agli allevatori e ai soli possessori di porto d'armi!
Gli ambientalisti sono presenti a tutte le latitudini?
Sì, ma solo dove ci sono soldi da ciucciare!
Se incominciassimo anche noi (persone qualificate, ovviamente) a spulciare le loro contabilità e a divulgare le loro malefatte... pensi che sopravviverebbe a lungo la moltitudine di questi ignobili parassiti...???
Stradafacendo...Stradafacendo...Commenta
-
Io credo che il problema "ambientalisti" sia che ormai sono culturalmente radicati da qualche decennio nella nostra società moderna mentre noi cacciatori siamo e restiamo comunque una razza in via di estinzione. Loro per il popolino sono i buoni, i belli, quelli che respirano aria buona e vogliono salvare il mondo dai bruti selvaggi come noi.
In più sono anche capaci di mutare sembianze: ieri erano i verdi e i radicali... oggi sono fusi e mimetizzati all'interno delle maggiori forze partitiche e lottano sotto altre bandiere a suon di propaganda. Solo ieri il nostro Presidente del Consiglio ha affermato che nei prossim itre anni vuole rendere più verde l'Italia piantando nuovi alberi. Dico io: basta non lottizzare e construire ogni angol odi terreno che c'è... e stai tranquillo, caro Silvio, che gli alberi vengono su da soli! anche lui sotto sotto è un mutante a capo di mutanti.
Certo che noi cacciatori non siamo tanto furbi ed effettivamente non riusciamo mai a formare un'unione per difenderci....L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
Io credo che il problema "ambientalisti" sia che ormai sono culturalmente radicati da qualche decennio nella nostra società moderna mentre noi cacciatori siamo e restiamo comunque una razza in via di estinzione. Loro per il popolino sono i buoni, i belli, quelli che respirano aria buona e vogliono salvare il mondo dai bruti selvaggi come noi.
In più sono anche capaci di mutare sembianze: ieri erano i verdi e i radicali... oggi sono fusi e mimetizzati all'interno delle maggiori forze partitiche e lottano sotto altre bandiere a suon di propaganda. Solo ieri il nostro Presidente del Consiglio ha affermato che nei prossim itre anni vuole rendere più verde l'Italia piantando nuovi alberi. Dico io: basta non lottizzare e construire ogni angol odi terreno che c'è... e stai tranquillo, caro Silvio, che gli alberi vengono su da soli! anche lui sotto sotto è un mutante a capo di mutanti.
Certo che noi cacciatori non siamo tanto furbi ed effettivamente non riusciamo mai a formare un'unione per difenderci....
Salve- è molto triste- ma tu hai ragione! MadonnaCommenta
-
Guarda Marco che non è così in tutta italia... molto probabilmente nelle aree pedemontane e montane non c'è assolutamente bisogno di piantumazioni, anzi ci vorrebbero anche un pò di tagliate, ma da me dove c'è agricoltura intensiva (monocoltura di mais), stanno sparendo tutte le ripe boscate facendo posto alle canaline di cemento!!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno, succede spesso a chi fà la selezione di dover poi macellarsi il cinghiale. Io personamente lo disosso e faccio tutta polpa (apparte l'occasionale...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da YedPrima di dimenticarmelo, vista l'età , auguro un mondo di bene e salute a tutti gli amici del forum....
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da OizirbafPasta dei cornuti
O Pasta del Becco, Del cornuto...si, insomma, il concetto è ben chiaro.
Questa ricetta mi è stata fatta conoscere da...-
Canale: Buona forchetta
-
-
So che è Una discussione già ampiamente trattata
Ma in questi giorni
Ho avuto modo di girare di più per boschi e campi ,
E...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da nikebuongiorno a tutti ,ho trovato da una signora una bernardelli roma 6
che era di suo marito,vorrei sapere quanto può valere una arma simile,...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta