Un cane inscritto in DKV

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stradafacendo
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 943
    • Piemonte
    • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

    #16
    Originariamente inviato da Dedoken
    Ma perchè? Chiedo solo il nome di qualche studente universitario. Non pretendo di Heidelberg o di Tubingen, anche di un ateneo minore, che abbia voluto distrarsi un pò dai suoi studi con delle scampagnate organizzate dalla FCI.
    Ho paura che gli "studenti universitari" (anche quelli di piccolissime ed insignificanti università, oltre quelle citate) siano poco interessati alle "scampagnate". Qualunque sia l'organizzatore.

    Il mondo cinofilo/venatorio tedesco e quello italiano sono due mondi troppo diversi e distanti, ma potrebbero incontrarsi per dar vita ad un "optimum".
    Però, per trovarsi... bisogna volerlo. E non mi sembra che, in giro, ci sia questa disponibilità. Purtroppo...!!!

    A chi giova tutto questo? Sbaglierò ma, secondo me, a nessuno! Kurzhaar compresi.

    Stradafacendo...
    Ultima modifica stradafacendo; 24-03-10, 10:56.
    Stradafacendo...

    Commenta

    • marco s
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 2839
      • buttigliera alta (TO)
      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

      #17
      Dunque dunque...
      mi permetto di fare qualche osservazione!
      Il problema per Madonna e Alessandro, e forse di altri allevatori tedeschi, in questa sede è quello di trovare un maschio italiano che abbia i requisiti giusti per essere ammesso alla riproduzione in madrepatria.
      Restando su questo piano è difficile che i due mondi si incontrino... infatti è anche difficile per Stefano trovare uno stallone tedesco che abbia interessanti titoli nelle prove nostrane.
      Perché? Perchè allevatori e conduttori dei rispettivi paesi sono poco interessati a tirare su soggetti adatti alle prove della controparte e li fanno "per sè stessi".
      Nessuno però vieta l'acquisto di soggetti stranieri da destinare alla riproduzione in casa propria e infatti soggetti tedeschi vengono acquistati e poi immessi nella selezione italiana: basti pensare ai tanti Hege Haus che ci sono nell'allevamento del Somi... ma per restare più vicini a noi al ben Ferro di Ercortello che, strappato alla teutonica patria, è stato apprezzato sabato scorso dagli allevatori italiani e rischia ora di trovarsi una compagna mediterranea da cui nascerà una genealogia (forse) pradellinensis-pracapone-ercortellensis.

      Perchè non provare anche il contrario?
      Madonna, non potresti venire in Lombardia, acquistare qualche cucciolo Pradellinensis e farne un eccellente Solms, Kleeman, ecc. da ammettere alla riproduzione in Germania? [:-golf][:-golf][;)][:-bunny]
      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

      Commenta

      • Vic
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2008
        • 1942
        • Limano, Toscana.
        • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

        #18
        Originariamente inviato da stradafacendo
        Ho paura che gli "studenti universitari" (anche quelli di piccolissime ed insignificanti università, oltre quelle citate) siano poco interessati alle "scampagnate". Qualunque sia l'organizzatore.
        .... non sarà forse perchè a forza di studiare, poi in campagna, potrebbero inciampare in sassi e radichette varie? [:-bunny]:-pr

        A quello che si legge, quale dei due "mondi" non sembra avere la volontà di incontrarsi per strada? Drool]

        Marco è proprio li il busillis (scusa Dedoken [fiuu]) noi si può, loro no. Non siamo all'altezza [:-fight]
        La caccia è sempre domani

        Commenta

        • Dedoken
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2006
          • 2200
          • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

          #19
          Originariamente inviato da Vic
          .... non sarà forse perchè a forza di studiare, poi in campagna, potrebbero inciampare in sassi e radichette varie? [:-bunny]:-pr

          A quello che si legge, quale dei due "mondi" non sembra avere la volontà di incontrarsi per strada? Drool]

          Marco è proprio li il busillis (scusa Dedoken [fiuu]) noi si può, loro no. Non siamo all'altezza [:-fight]
          Ohhhhhh finalmente!!!! Il busillis ( qui inteso in senso lombardo) è che i cani nati altrove (e per altrove intendo nati ovunque aldifuori dalla tedeschia), a parte le difficoltà di addestramento-sfido chiunque a far vedere qui il proprio cane con in bocca una volpe (offro difesa)- possono certamente affrontare le prove tedesche ma non possono essere iscritti al DKV.I cani nati ed allevati in germania, possono essere iscritti nei nostri/edituttoilrestodelmondo registri ma non riescono ad affrontare le prove, non tanto per incapacità congenita quanto per addestramento e selezione. Da noi ed in europa un cane che corre come un rinoceronte, che non allarga, che non ferma nello stile richiesto dalla razza non fa più di un minuto in prova, ammesso che trovi qualcuno che lo porta, altrove avrà nel peggiore dei casi un punteggio inferiore.
          Io sono andato in germania ed ho comprato un cucciolo di un notissimo allevamento,(che non cito per ovvi motivi) adesso è un cacciatore, anche bravo- non più di altri miei o che ho ceduto ad amici-,sicuramente adatto alle prove tedesche, ma per me non da mettere in riproduzione. ha una bruttissima testa (si è già parlato di stop in questo forum), e sembra un labrador. Ora può darsi che in futuro io torni oltr'alpe a cercare una monta, ma voglio cercare quello che piace a me.
          When you fell in the foggy dew.

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da marco s
            .......................Perchè non provare anche il contrario? Madonna, non potresti venire in Lombardia, acquistare qualche cucciolo Pradellinensis e farne un eccellente Solms, Kleeman, ecc. da ammettere alla riproduzione in Germania? [:-golf][:-golf][;)][:-bunny]
            Marco non potrebbe, per una semplice ragione... se anche il cane acquistato in italia (FCI) facesse tutti gli "esami" tedeschi, non potrebbe comunque essere iscritto alla DVK ed accedere alla loro riproduzione perchè non ha 5 generazioni di cani DKV!!

            ---------- Messaggio inserito alle 12:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:18 PM ----------

            Originariamente inviato da Dedoken
            ............................. Ora può darsi che in futuro io torni oltr'alpe a cercare una monta, ma voglio cercare quello che piace a me.
            Sarebbe interessante anche spiegare come fanno a farti fare la scelta del cucciolo che si desidera[;)]
            Magari qualcuno non è al corrente di certe pratiche oltralpe!![fiuu]
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Dedoken
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 2200
              • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

              #21
              Originariamente inviato da alboinensis
              Marco non potrebbe, per una semplice ragione... se anche il cane acquistato in italia (FCI) facesse tutti gli "esami" tedeschi, non potrebbe comunque essere iscritto alla DVK ed accedere alla loro riproduzione perchè non ha 5 generazioni di cani DKV!!

              ---------- Messaggio inserito alle 12:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:18 PM ----------



              Sarebbe interessante anche spiegare come fanno a farti fare la scelta del cucciolo che si desidera[;)]
              Magari qualcuno non è al corrente di certe pratiche oltralpe!![fiuu]
              Sì: al to can l'è kel lì!
              When you fell in the foggy dew.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Penso che questa chiusura non sia per un concetto di superiorita', piuttosto mi pare una difesa da qualcosa che potrebbe portare problemi di "inquinamento". Penso che il problema venga d'oltre oceano. In Nord America c'e' una associazione di DK affiliata al DKV, che agisce come una filiale: non muove foglia che il DKV non voglia. Ma sempre in Nord America ci sono altre associazioni di Kurzhaar che hanno cani un po' "particolari". Questo comunque e' solo una mia personale idea, supportata da pochissime informazioni.
                Non so a quando risalga questa chiusura; facendo una indagine storica e leggendo anche i verbali degli organi che hanno deliberato una tale scelta si potrebbe capire il perche' di tale decisone che di fatto chiude in modo ermetico al mondo che ne' e' rimasto di fuori.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • marco s
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 2839
                  • buttigliera alta (TO)
                  • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                  #23
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Penso che questa chiusura non sia per un concetto di superiorita', piuttosto mi pare una difesa da qualcosa che potrebbe portare problemi di "inquinamento". Penso che il problema venga d'oltre oceano. In Nord America c'e' una associazione di DK affiliata al DKV, che agisce come una filiale: non muove foglia che il DKV non voglia. Ma sempre in Nord America ci sono altre associazioni di Kurzhaar che hanno cani un po' "particolari". Questo comunque e' solo una mia personale idea, supportata da pochissime informazioni.
                  Non so a quando risalga questa chiusura; facendo una indagine storica e leggendo anche i verbali degli organi che hanno deliberato una tale scelta si potrebbe capire il perche' di tale decisone che di fatto chiude in modo ermetico al mondo che ne' e' rimasto di fuori.
                  Sì, sarebbe interessante capire perché...
                  L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da stradafacendo
                    E qui ti volevo...!!!
                    Eccoci al dunque, cari amici. Altro che: io sono più bello e più bravo di te!!!
                    Una sposa vichinga cerca marito italiano. Ma, per quanto belli, bravi, affascinanti e migliori in assoluto su tutti... nessuno K (spero di no) è in possesso dei requisiti richiesti dalla sposa..........................
                    Se fossi in te non ne sarei tanto sicuro... l'annuncio dovrebbe essere diverso "sposa vichinga, cerca sposo vikingo"... altrimenti niente iscrizione e ped. VDK!![regol]
                    Cmq di cani con tutte le prove VDK ne sono stati importati e qualcuno continuerà ad importarli... io in passato l'ho fatto, ma sicuramente non mi ripeterò!!
                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #25
                      ma è molto piu' semplice e banale, con il loro regolamento chiudono (o pensano di chiudere) il mercato mondiale dei Kurzhar , limitandolo a quelli allevati in Germania. A parte la limitatezza mentale di una simile chiusura, in pratica dicono : solo noi sappiamo allevare il DK, gli altri sono scemi , incapaci o disonesti !!
                      poi naturalmente i paesi che non si lasciano intimidire né condizionare, come Italia, francia,spagna,croazia, serbia, belgio e paesi nordici e scandinavi, se ne fregano di quello che dicono in germania e vanno avanti lo stesso e con risultati qualitativamente indiscutibili e soprattutto quantitativamente tali da ridurre l'allevamento tedesco a 4 amici al bar.
                      lucio

                      Commenta

                      • Alboinensis
                        Moderatore Continentali Esteri
                        • Nov 2008
                        • 8422
                        • Brescia - Lombardia
                        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        ........................................
                        Non so a quando risalga questa chiusura; facendo una indagine storica e leggendo anche i verbali degli organi che hanno deliberato una tale scelta si potrebbe capire il perche' di tale decisone che di fatto chiude in modo ermetico al mondo che ne' e' rimasto di fuori.
                        Non mi sembra tanto "ermetico"... una chiusura ermetica non permette di entrare e nemmeno di uscire, qui invece c'è stata fatta una scelta ben precisa: niente può entrare e tutto può uscire... ma sei sicuro che siamo noi (che facciamo parte del mondo cinofilo) quelli rimasti fuori!!![:D]
                        Bruno Decca
                        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          soprattutto quantitativamente tali da ridurre l'allevamento tedesco a 4 amici al bar.
                          Sono contro al globalizzazione, adoro le piccole comunita' con le loro tradizioni. E ogni volta che si riunisce si beve una birra fantastica e si ha la consapevolezza di essere alla sorgente, non alla foce...![:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:04 PM ----------

                          Originariamente inviato da alboinensis
                          Non mi sembra tanto "ermetico"... una chiusura ermetica non permette di entrare e nemmeno di uscire, qui invece c'è stata fatta una scelta ben precisa: niente può entrare e tutto può uscire... ma sei sicuro che siamo noi (che facciamo parte del mondo cinofilo) quelli rimasti fuori!!![:D]

                          Mi state facendo il fuoco incrociato, ma non temete, rispondo a tutti. Quello che ho risposto a Lucio, va bene anche per te. Alla foce c'e' l'acqua piu' torbida!!!
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Vic
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2008
                            • 1942
                            • Limano, Toscana.
                            • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                            #28
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            ma è molto piu' semplice e banale, con il loro regolamento chiudono (o pensano di chiudere) il mercato mondiale dei Kurzhar , limitandolo a quelli allevati in Germania. A parte la limitatezza mentale di una simile chiusura, in pratica dicono : solo noi sappiamo allevare il DK, gli altri sono scemi , incapaci o disonesti !!
                            poi naturalmente i paesi che non si lasciano intimidire né condizionare, come Italia, francia,spagna,croazia, serbia, belgio e paesi nordici e scandinavi, se ne fregano di quello che dicono in germania e vanno avanti lo stesso e con risultati qualitativamente indiscutibili e soprattutto quantitativamente tali da ridurre l'allevamento tedesco a 4 amici al bar.
                            Allora, questa è la realtà. Oltre tutto, secondo me, non è soltanto una limitatezza ma proprio un errore. Un errore che, nel caso, pagherebbe soltanto la razza Kurzhaar. I miglioramenti (o i problemi) genetici, si possono vedere solo a lungo termine e, per questo, si deve essere lucidi e lungimiranti. Vorrei ricordare (o far sapere a chi non ne è a conoscenza) che questo stesso errore è già stato fatto in Germania, agli albori della razza. Dopo aver fissato il tipo, si è allevato solo sul suolo patrio, causando (probabilmente per la troppo stretta consanguineità) dei grossi problemi alla razza, sia fisici che di naso, tanto è vero che era in voga il detto: "E' più facile trovare una pulce in un Barbone, che una starna con un bracco tedesco". Da qui, la decisione (osteggiata dalla parte più oltranzista e messa quindi ai voti) di ricorrere a sangue pointer per alleggerire il cane, velocizzare il motore e migliorare il naso. Queste non sono opinioni, ma storia scritta nei libri.
                            La caccia è sempre domani

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              ma è molto piu' semplice e banale, con il loro regolamento chiudono (o pensano di chiudere) il mercato mondiale dei Kurzhar , limitandolo a quelli allevati in Germania.
                              Sarebbe vero se poi il prezzo medio dei cuccioli fosse come quello dei Labrador "da caccia" in Italia, cioe' alle stelle. Ma dato che i prezzi sono nella media e oltretutto "consigliati" dal DKV...non c'e' il movente e l'imputato e' assolto! vero Dedoken? [:D]
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #30
                                appunto Alessandro: 4 amici al Bar e una birra .
                                la mia domanda : a che serve ai 4 amici del bar fare un VW se
                                serve solo a vendere la loro birra ??? un club molto democratico: voi aderite ma i "veri" DK sono solo i nostri"
                                Talvolta l'acqua scorrendo verso la foce si depura (vedi Lambro).

                                Si Vic siccome i tedeschi badano al risultato, quando lo ritengono necessario, aprono il libro delle origini ad altre razze e risolvono il problema, ma se lo facessimo noi..................saremmo "italiener durcheinander"
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..