Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scusate , pigkill e sly , ma chi sta dando colpa all'allevatore ?
Va bene che siete suoi amici ( non so se entrambi o solo tu , pig ) , ma non mettetemi in bocca che io ho dato la colpa a questo , a quiell'altro , ecc...
Io sto soltanto esponendo dei fatti , raccontando la storia del canie .
NESSUNO sta dando colpe a NESSUNO .
E in questo momento , che per me è di tristezza , non me ne frega proprio nulla di colpevolizzare tizio o caio...cerco solo un conforto , un sostegno morale per il mio cane che ora sta soffrendo.
E da quello che leggo non sono certamente io a mancare con i sentimenti........................................ ......................................
forse è vero....ho cannato il termine!!
non vuoi dare la colpa a qualcuno(anche se dai primi interventi di questa discussione si evince il contrario),vuoi scaricare il barile addosso ad altri per una tua gestione superficiale di un "qualcosa" che nessuno ti ha obbligato a fare!
con questo sono dispiaciuto per quello che è accaduto alla cucciolona... ma a volte queste cose capitano e la prontezza di spirito nell'affrontarle molto spesso salva la pelle del malcapitato quadrupede.
Scusate , pigkill e sly , ma chi sta dando colpa all'allevatore ?
Va bene che siete suoi amici ( non so se entrambi o solo tu , pig ) , ma non mettetemi in bocca che io ho dato la colpa a questo , a quiell'altro , ecc...
Io sto soltanto esponendo dei fatti , raccontando la storia del canie .
NESSUNO sta dando colpe a NESSUNO .
E in questo momento , che per me è di tristezza , non me ne frega proprio nulla di colpevolizzare tizio o caio...cerco solo un conforto , un sostegno morale per il mio cane che ora sta soffrendo.
E da quello che leggo non sono certamente io a mancare con i sentimenti........................................ ......................................
Mi dispiace per il tuo cane, vuol dire che questo è il suo destino. Forse tu scrivi e dopo dimentichi quello che hai scritto: " mi ha costretto a scegliere, non mi sento di consigliarlo" e mi fermo perchè non ho voglia di andarmi a rileggere tutto quello che hai scritto. Se analizziamo solo queste due frasi si capisce che non stai parlando bene dell'allevatore. Da non mi ha fatto scegliere e mi ha costretto a scegliere c'è una grandissima differenza. La tua storia la potevi raccontare senza tirare in ballo l'allevatore. Non è così che si chiede conforto e sostegno morale.
forse è vero....ho cannato il termine!!
non vuoi dare la colpa a qualcuno(anche se dai primi interventi di questa discussione si evince il contrario),vuoi scaricare il barile addosso ad altri per una tua gestione superficiale di un "qualcosa" che nessuno ti ha obbligato a fare!
con questo sono dispiaciuto per quello che è accaduto alla cucciolona... ma a volte queste cose capitano e la prontezza di spirito nell'affrontarle molto spesso salva la pelle del malcapitato quadrupede.
sarebbe ora di finirla con questa storia ,patetica e ridicola .Sieta cacciatori cinofili oppure dei vecchi babbioni, vi consiglio di rivolgermi a animal loiberation,quie deficenti che hanno sequestrato i pointer del vento di guberti
sarebbe ora di finirla con questa storia ,patetica e ridicola .Sieta cacciatori cinofili oppure dei vecchi babbioni, vi consiglio di rivolgermi a animal loiberation,quie deficenti che hanno sequestrato i pointer del vento di guberti
ma che stai dicendo?? che c'entra questa uscita con la discussione?????
sarebbe ora di finirla con questa storia ,patetica e ridicola .Sieta cacciatori cinofili oppure dei vecchi babbioni, vi consiglio di rivolgermi a animal loiberation,quie deficenti che hanno sequestrato i pointer del vento di guberti
sarebbe ora di finirla con questa storia ,patetica e ridicola .Sieta cacciatori cinofili oppure dei vecchi babbioni, vi consiglio di rivolgermi a animal loiberation,quie deficenti che hanno sequestrato i pointer del vento di guberti
Ivo, spiegati, hai fatto un'entrata che mi è sembrata una uscita. Non è che per caso sei Ivo il Tardivo?
I
sarebbe ora di finirla con questa storia ,patetica e ridicola .Sieta cacciatori cinofili oppure dei vecchi babbioni, vi consiglio di rivolgermi a animal loiberation,quie deficenti che hanno sequestrato i pointer del vento di guberti
In che senso?
La discussione non verte certo su animali maltrattati o segregati!
si vede chiaramente che fai parte della categoria deficenti
Da come hai esordito neanche tu scherzi. La mia era solo una battutina scherzosa, io non sono abituato ad offendere. E' stato una cosa spontanea, innocente nulla di personale. Tu ci hai chiamato senza preavviso vecchi babbioni, ci hai paragonato a quelli che hanno sequestrato i cani al Dott. Guberti e noi non ci siamo offesi e tu per una cosuccia da niente fai subito l'offeso come una femminuccia. Ciao Ivo ti auguro una buona camomilla.
Da come hai esordito neanche tu scherzi. La mia era solo una battutina scherzosa, io non sono abituato ad offendere. E' stato una cosa spontanea, innocente nulla di personale. Tu ci hai chiamato senza preavviso vecchi babbioni, ci hai paragonato a quelli che hanno sequestrato i cani al Dott. Guberti e noi non ci siamo offesi e tu per una cosuccia da niente fai subito l'offeso come una femminuccia. Ciao Ivo ti auguro una buona camomilla.
:-prhai ragione mi sono sbagliato a dire vecchi babbioni era meglio dire poveri scemi
ivo....stai facendo l'uovo fuori dalla cavagna (cestino).... esprimersi in questo modo al al primo messaggio e ripetersi non rientra nelle regole che gestiscono il forum..... ti consiglio una rapida lettura delle semplici regole che vigono in questa comunità.....attenendoti alle stesse,pena una sospensione dell'account!
ivo....stai facendo l'uovo fuori dalla cavagna (cestino).... esprimersi in questo modo al al primo messaggio e ripetersi non rientra nelle regole che gestiscono il forum..... ti consiglio una rapida lettura delle semplici regole che vigono in questa comunità.....attenendoti alle stesse,pena una sospensione dell'account!
Ciao a tutti! Non mi collegavo al Forum da un mese e mezzo e questa sera ho voluto guardare se c'era qualche cosa di nuovo ma purtroppo ho ritrovato una vecchia polemica.
Quando drahthaar4ever mi ha contattato nel luglio del 2008 mi ha chiesto di mandare delle foto del cane. In data 18 luglio '08 gli ho inviato quattro foto della cucciola ripresa in varie posizioni, anche in primo piano.
Drahthaa4ever mi ha risposto: "grazie per le bellissime foto .....ecc ecc."
il 3 agosto e venuto per prendere la cucciola e vedendo che avevo anche un'altra sorellina, di cui peraltro gli avevo spiegato - CHE NON ERA IN VENDITA IN QUANTO AVEVO INTENZIONE DI TENERLA PER IL MIO ALLEVAMENTO - voleva per forza quella, Non era in vendita e basta!
Il mio errore è stato quella di far vedere un cane che tenevo per me ma il mio è un allevamento amatoriale i cani sono lì e li possono vedere tutti.
I cuccioli vengono vaccinati anche contro la cosiddetta "Tosse dei canili", malattia non grave che però provoca infezioni molto contaggiose (per questo dei canili) con tosse stizzosa, quando ho una cucciolata e quindi una alta concentrazione di cani preferisco fare anche questa profilassi.
Questa iniezione provoca di frequente il formarsi di una piccola bugnetta sottocutanea in prossimità di dove è penetrato il liquido. Quando Drahthaar4ever mi parlò del nodulo che aveva riscontrato sulla cagna pensai avesse sentito quella bugnetta, è per questo che gli parlai dell'iniezione vaccinale.
Non vorrei continuare questa polemica ma mi sento in dovere di puntualizzare su queste due cose.
A me dispiace moltissimo che Brilla non stia bene perchè ogni cucciolo che esce dal mio allevamento è stato nelle mie mani, lo ho pesato ogni sera per un mese tenendo nota precisa di ogni pesata così da verificare una crescita omogenea e continua di ciascuno di loro; dopo lo svezzamento, è un continuo dar loro da mangiare (quattro volte al giorno fino a tre mesi) e pulirli, Li vedi crescere, ognuno di loro con le sue piccole caratteristiche. Quando nascono sono bianchi con qualche macchia marrone scuro o nera, sembrano dei piccoli dalmata, molti mi chiedono come faccio a riconoscerli, ciascuno ha una macchiatura diversa e a forza di manipolarli per la pesa ecc, ti divengono così familiari da individuarli a colpo d'occhio anche in cucciolate di dieci o dodici.
Passo con loro molto tempo, tutti i giorni e quando partono da un lato sono sollevato perchè non posso tenerli tutti, dall'altro ho un po' di rimpianto.
Quindi sapere che un MIO cane ha un problema mi rattrista molto!
Spero non sia Leishmaniosi, nel mio allevamento faccio controlli inviando all'Istituto Zooprofilattico di Genova campioni di sangue di tutti i soggetti presenti.
In Italia zone totalmente esenti praticamente non esistono, perchè girando per motivi venatori i cani possono infettarsi ovunque e quindi, se non controllati periodicamente, diventare a loro volta focolai di infezione
Fortunatamente abitando in collina dove gli inverni sono piuttosto rigidi (fuori ci sono venti cm di neve) i pappataci sono scarsamente presenti.
La perdita di pelo potrebbe anche essere una alopecia causata da stress e/o una muta eccessiva, io ho avuto due casi di perdita repentina di pelo in cani assolutamente sani che si è risolto in alcuni mesi anche, in un caso e sotto consiglio del mio veterinario, con una cura a base di Melatonina.
Mi collego poco ma quando lo faccio sono prolisso, scusate.
Vi saluto tutti
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Ciao a tutti! Non mi collegavo al Forum da un mese e mezzo e questa sera ho voluto guardare se c'era qualche cosa di nuovo ma purtroppo ho ritrovato una vecchia polemica.
Quando drahthaar4ever mi ha contattato nel luglio del 2008 mi ha chiesto di mandare delle foto del cane. In data 18 luglio '08 gli ho inviato quattro foto della cucciola ripresa in varie posizioni, anche in primo piano.
Drahthaa4ever mi ha risposto: "grazie per le bellissime foto .....ecc ecc."
il 3 agosto e venuto per prendere la cucciola e vedendo che avevo anche un'altra sorellina, di cui peraltro gli avevo spiegato - CHE NON ERA IN VENDITA IN QUANTO AVEVO INTENZIONE DI TENERLA PER IL MIO ALLEVAMENTO - voleva per forza quella, Non era in vendita e basta!
Il mio errore è stato quella di far vedere un cane che tenevo per me ma il mio è un allevamento amatoriale i cani sono lì e li possono vedere tutti.
I cuccioli vengono vaccinati anche contro la cosiddetta "Tosse dei canili", malattia non grave che però provoca infezioni molto contaggiose (per questo dei canili) con tosse stizzosa, quando ho una cucciolata e quindi una alta concentrazione di cani preferisco fare anche questa profilassi.
Questa iniezione provoca di frequente il formarsi di una piccola bugnetta sottocutanea in prossimità di dove è penetrato il liquido. Quando Drahthaar4ever mi parlò del nodulo che aveva riscontrato sulla cagna pensai avesse sentito quella bugnetta, è per questo che gli parlai dell'iniezione vaccinale.
Non vorrei continuare questa polemica ma mi sento in dovere di puntualizzare su queste due cose.
A me dispiace moltissimo che Brilla non stia bene perchè ogni cucciolo che esce dal mio allevamento è stato nelle mie mani, lo ho pesato ogni sera per un mese tenendo nota precisa di ogni pesata così da verificare una crescita omogenea e continua di ciascuno di loro; dopo lo svezzamento, è un continuo dar loro da mangiare (quattro volte al giorno fino a tre mesi) e pulirli, Li vedi crescere, ognuno di loro con le sue piccole caratteristiche. Quando nascono sono bianchi con qualche macchia marrone scuro o nera, sembrano dei piccoli dalmata, molti mi chiedono come faccio a riconoscerli, ciascuno ha una macchiatura diversa e a forza di manipolarli per la pesa ecc, ti divengono così familiari da individuarli a colpo d'occhio anche in cucciolate di dieci o dodici.
Passo con loro molto tempo, tutti i giorni e quando partono da un lato sono sollevato perchè non posso tenerli tutti, dall'altro ho un po' di rimpianto.
Quindi sapere che un MIO cane ha un problema mi rattrista molto!
Spero non sia Leishmaniosi, nel mio allevamento faccio controlli inviando all'Istituto Zooprofilattico di Genova campioni di sangue di tutti i soggetti presenti.
In Italia zone totalmente esenti praticamente non esistono, perchè girando per motivi venatori i cani possono infettarsi ovunque e quindi, se non controllati periodicamente, diventare a loro volta focolai di infezione
Fortunatamente abitando in collina dove gli inverni sono piuttosto rigidi (fuori ci sono venti cm di neve) i pappataci sono scarsamente presenti.
La perdita di pelo potrebbe anche essere una alopecia causata da stress e/o una muta eccessiva, io ho avuto due casi di perdita repentina di pelo in cani assolutamente sani che si è risolto in alcuni mesi anche, in un caso e sotto consiglio del mio veterinario, con una cura a base di Melatonina.
Mi collego poco ma quando lo faccio sono prolisso, scusate.
Vi saluto tutti
Dico solo una cosa : avendo parlato con diversi allevatori ( da Alessandria , Mantova , Modena , ecc...) , mi son sentito dire che , in una riunione dove erano presenti alcuni di questi allevatori , il signor Tosca del diamante disse ad un allevatore ( e sentire questa cosa mi ha lasciato senza parole ) che i suoi drahthaar mangiano in compagnia dei gatti....[occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi] , alquanto un drahthaar dovrebbe ammazzare senza indugio il felino .
Quando io dicevo che il cane non mi veniva ammesso alle gare , non dicevo frottole , e ho capito perchè lo tiravo giu' dalla macchina per farlo subito risalire .....
Il cane non è tatuato sull' orecchio , quindi all' estero non sara' MAI riconosciuto .
Il microchip serve solo per l' ASL italiana .
Per poter accedere ad una gara , è necessario il tatuaggio dell' affisso da cui proviene il cane .
Questa cosa mi è stata confermata da 4 allevatori .
E qui chiudo [regol]
Salve a tutti. Ho acquistato un cane da un privato, per transitare questa stagione venatoria, aspettando di allevare un cucciolo per la prossima stagione....
Salve, secondo me, i moderatori del sito, per come è gestito, meritano un gradito ringraziamento, considerato che si attivano prontamente per risolvere...
Buonasera a tutti,
ho un problema con una drathaar di 10 mesi per la caccia al cinghiale.
A 6/7 mesi arrivava in fondo a tracce fredde anche...
08-10-18, 20:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta