Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ecco gli esami del sangue fatti a brilla pochi giorni dopo il suo arrivo qui .
Come vedrete ho sottolineato la data ( la cucciola è arrivata ai primi di agosto ) , e ho sottolineato che i valori di riferimento sono quelli per cani adulti , mentre la cucciola all' epoca aveva 4 mesi ( sono stati esami fatti "d'urgenza" a causa del bugnone che si era formato sotto al collo ) .
Visto e piaciuto si comprano i coniglietti o i criceti alle fiere paesane, comunque animali per sola affezione. Un allevatore con la "A" maiuscola ho l'obblico morale di sostituire i cani con gravi difetti morfologici. Io consiglio a chi acquista un cucciolo di non firmare niente e di non farsi firmare niente, ci sono delle leggi specifiche che parlano della vendita di animali. Dopo ho sentito parlare di "B" che trovano il tempo trovano, una lettera che può dare una certa garanzia in lavoro è la lettera "D" che vuol dire campione riproduttore e su un certificato più "D" ci sono meglio è.
ecco gli esami del sangue fatti a brilla pochi giorni dopo il suo arrivo qui .
Come vedrete ho sottolineato la data ( la cucciola è arrivata ai primi di agosto ) , e ho sottolineato che i valori di riferimento sono quelli per cani adulti , mentre la cucciola all' epoca aveva 4 mesi ( sono stati esami fatti "d'urgenza" a causa del bugnone che si era formato sotto al collo ) .
[regol]
sì ma 1) sono datati 2008 (non 2009), 2) da questi non puoi pensare alla leishmaniosi. I linfonodi si ingrossano per 2000 motivi, anche molto banale.
Se c'era il sospetto di leishmaniosi andava fatto il test apposito non esami generici. Da questi valori non si evince nulla. A parte il fatto che trattandosi di trasmissione tipicamente estiva visto che l'hai portata a casa ad agosto avrebbe avuto circa 3 mesi per contrarla (=megadose di sfiga...)
Insomma da questi esami non c'è nulla che possa far pensare che la leish l'abbia contratta in allevamento. Lo si può pensare solo in base al fatto che l'allevamento è in liguria ma è un pezzo del puzzle, non il puzzle. E' passato un anno e mezzo durante il quale avrebbe potuto contrarre la leishmaiosi anche da te..
E cmq, ripeto, se c'era il sospetto (c'era? non c'era?) le analisi andavano fatte SUBITO per capire come stavano le cose e curare eventualmente SUBITO il cane... non dopo 18 mesi.
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 PM ----------
Originariamente inviato da drathaar4ever
Se volete che posti anche gli esami del sangue , io lo faccio .[regol]
li ho visti ma, ripeto, il vet se(io ragiono su i se visto che non c'ero...) sospettava la leishmaniosi doveva fare esami appositi. Ci sono kit da usare in ambulatorio e, in seconda battuta si mandava il campione per analisi più approfondite in un lab specializzato.
sì ma 1) sono datati 2008 (non 2009), 2) da questi non puoi pensare alla leishmaniosi. I linfonodi si ingrossano per 2000 motivi, anche molto banale.
Se c'era il sospetto di leishmaniosi andava fatto il test apposito non esami generici. Da questi valori non si evince nulla. A parte il fatto che trattandosi di trasmissione tipicamente estiva visto che l'hai portata a casa ad agosto avrebbe avuto circa 3 mesi per contrarla (=megadose di sfiga...)
Insomma da questi esami non c'è nulla che possa far pensare che la leish l'abbia contratta in allevamento. Lo si può pensare solo in base al fatto che l'allevamento è in liguria ma è un pezzo del puzzle, non il puzzle. E' passato un anno e mezzo durante il quale avrebbe potuto contrarre la leishmaiosi anche da te..
E cmq, ripeto, se c'era il sospetto (c'era? non c'era?) le analisi andavano fatte SUBITO per capire come stavano le cose e curare eventualmente SUBITO il cane... non dopo 18 mesi.
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 PM ----------
li ho visti ma, ripeto, il vet se(io ragiono su i se visto che non c'ero...) sospettava la leishmaniosi doveva fare esami appositi. Ci sono kit da usare in ambulatorio e, in seconda battuta si mandava il campione per analisi più approfondite in un lab specializzato.
allora , siccome il mio post risale gia' all' anno scorso , mi sembra EVIDENTE che il cane sia arrivato qui ad agosto del 2008 , non l'ultimo agosto , e il cane , essendo nato il 12 APRILE 2008 , all' epoca aveva 4 mesi .
L' esame apposito per la leish ( la coltura ) il veterinario non la fece perchè la cucciola era ancora troppo giovane .
Ma gia' con quegli esami , il veterinario mi parlo' di risultati ben poco confortanti , a maggior ragione che si trattava di valori di riferimento per cani adulti .
Con questo , penso di aver smontato il tuo castello di critiche...Pessimospirito d'osservazione vedo!... il post è aperto da + di un anno , quindi il cane e' qui con me da più di un anno......... :-)
---------- Messaggio inserito alle 09:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 PM ----------
Originariamente inviato da sly8489
Visto e piaciuto si comprano i coniglietti o i criceti alle fiere paesane, comunque animali per sola affezione. Un allevatore con la "A" maiuscola ho l'obblico morale di sostituire i cani con gravi difetti morfologici. Io consiglio a chi acquista un cucciolo di non firmare niente e di non farsi firmare niente, ci sono delle leggi specifiche che parlano della vendita di animali. Dopo ho sentito parlare di "B" che trovano il tempo trovano, una lettera che può dare una certa garanzia in lavoro è la lettera "D" che vuol dire campione riproduttore e su un certificato più "D" ci sono meglio è.
A me è stata proposta , solo al telefono , la restituzione dell' assegno con cui ho pagato Brilla , mai lo scambio con un altro cano .
Non ho mai avuto la possibilita' di scegliere , nemmeno nel momento in cui ho scelto il cane .
Ce n'erano due che mi piacevano , una maggiormente , e io sono stato costretto per motivi dell'allevatore , a scegliere questa .
E comunque non sono il primo che si lamenta di comportamenti di questo genere , così come non sono il primo che lamenta problemi fisici nei cani , e non sono il primo che ha postato su questo forum la propria esperienza e quella di amici o conoscenti ................
Io sono stato molto trasparente in questo .
Quando poi non si parla con il proprietario del cane , ma con una terza perzona , e' chiaro che non si potra' mai rendere conto della realta' di questo cane , pero' purtroppo le cose vanno così ....
e quando poi si parla con un veterinario e lo si manda quasi a " quel paese" vuol dire che c'è qualcosa che non va.... o sbaglio ?
---------- Messaggio inserito alle 09:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 PM ----------
Originariamente inviato da drahthaar
un mio amico ha avuto grossi problemi con quell'allevatore, le sue femmine trasmettono la rogna rossa e ha dovuto ridargli indietro il cucciolo...e poi come ci si può fidare di uno che ti dice di non poratare i cani fuori fino a 12 mesi se no si rovinano i tendini?
Drool]Drool]Drool] Questa è la riprova di ciò che ho detto prima!!! una cosa scritta un anno fa!!!!!Drool]Drool]Drool]
allora , siccome il mio post risale gia' all' anno scorso , mi sembra EVIDENTE che il cane sia arrivato qui ad agosto del 2008 , non l'ultimo agosto , e il cane , essendo nato il 12 APRILE 2008 , all' epoca aveva 4 mesi .
L' esame apposito per la leish ( la coltura ) il veterinario non la fece perchè la cucciola era ancora troppo giovane .
Ma gia' con quegli esami , il veterinario mi parlo' di risultati ben poco confortanti , a maggior ragione che si trattava di valori di riferimento per cani adulti .
Con questo , penso di aver smontato il tuo castello di critiche...Pessimospirito d'osservazione vedo!... il post è aperto da + di un anno , quindi il cane e' qui con me da più di un anno......... :-)
---------- Messaggio inserito alle 09:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 PM ----------
emm sì ma tu hai parlato genericamemte di "agosto" senza specificare quale agosto.
Sarebbe stato LOGICO tirare in ballo agosto 2009, tirare in ballo il 2008 non ha senso se on quello di dare del "tordo" a chi sospettava (se sospettava? a me sembra improbabile che un veterinario sospetti e non faccia nulla per accertare) e non ha fatto le indagini che andavano fatte. A parte il vet, anche tu hai avuto sotto il naso il cane per 18 mesi eh...
Ma, ripeto, ma... se sai tutto tu perchè posti qui per chiedere pareri e consigli?
Non fai altro che criticare, in base a giudizi personalissimi, quello che ti viene risposto.
L'esame per la leishmaniosi non è una cultura e lo puoi fare tranquillamente a un cucciolo di quattro mesi quindi ripeto se il sospetto era quello l'esame andava fatto allora non 18 mesi dopo.
Dalle altre analisi non è possibile dire che il cane abbia la leishmaniosi e... a maggior ragione, se fosse stato possibile - cosa che non è in base ai dati che riporti - il vet avrebbe dovuto darti una terapia 18 mesi fa (se il problema di allora era la leishmaniosi) o proporti di fare esami specifici.
Se l'avesse fatto e l'esito fosse stato negativo avresti buttato solo qualche decina di euro, se fosse stato positivo avresti potuto iniziare una terapia 18 mesi fa e il cane non sarebbe, probabilmente, a questi livelli.
Sempre ipotizzando che il vet "sospettasse" nel 2008, cosa che io non so - non c'ero - e non sapendo non posso criticare. Se il sospetto c'era andavano approfondite alcune cose e ha sbagliato a non farlo, se il sospetto non c'era ed è saltato fuori dopo il discorso è diverso.
"Visto e piaciuto" non era riferito al tuo allevatore. Quindi lui ti ha proposto la restituzione dell'assegno, come mai non hai accettato? Lui non era obbligato a sostituirti il cane. Io avrei accettato. Adesso diventa tutto più complicato se non riesci a dimostrare che il cane ti è stato dato con la malattia. L'unica cosa che non ho capito cosa vuoi dall'allevatore e che richiesta gli vuoi fare o gli hai fatto.
emm sì ma tu hai parlato genericamemte di "agosto" senza specificare quale agosto.
Sarebbe stato LOGICO tirare in ballo agosto 2009, tirare in ballo il 2008 non ha senso se on quello di dare del "tordo" a chi sospettava (se sospettava? a me sembra improbabile che un veterinario sospetti e non faccia nulla per accertare) e non ha fatto le indagini che andavano fatte. A parte il vet, anche tu hai avuto sotto il naso il cane per 18 mesi eh...
Ma, ripeto, ma... se sai tutto tu perchè posti qui per chiedere pareri e consigli?
Non fai altro che criticare, in base a giudizi personalissimi, quello che ti viene risposto.
L'esame per la leishmaniosi non è una cultura e lo puoi fare tranquillamente a un cucciolo di quattro mesi quindi ripeto se il sospetto era quello l'esame andava fatto allora non 18 mesi dopo.
Dalle altre analisi non è possibile dire che il cane abbia la leishmaniosi e... a maggior ragione, se fosse stato possibile - cosa che non è in base ai dati che riporti - il vet avrebbe dovuto darti una terapia 18 mesi fa (se il problema di allora era la leishmaniosi) o proporti di fare esami specifici.
Se l'avesse fatto e l'esito fosse stato negativo avresti buttato solo qualche decina di euro, se fosse stato positivo avresti potuto iniziare una terapia 18 mesi fa e il cane non sarebbe, probabilmente, a questi livelli.
Sempre ipotizzando che il vet "sospettasse" nel 2008, cosa che io non so - non c'ero - e non sapendo non posso criticare. Se il sospetto c'era andavano approfondite alcune cose e ha sbagliato a non farlo, se il sospetto non c'era ed è saltato fuori dopo il discorso è diverso.
il mio veterinario si era messo in contatto anche con il veterinario che aveva tenuto in cura Brilla dopo la nascita e che le aveva fatto la prima vaccinazionazione , e quello aveva tranquillizzato il mio , nonostante quest' ultimo fosse molto scettico .
In più , l'allevatore aveva detto che il problema del cane era solo dovuto a quel bugnone causato , a suo dire , da un' iniezione...ma io vorrei anche capire che tipo di puntura è stata fatta sotto il mento..[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 03:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 AM ----------
Originariamente inviato da sly8489
"Visto e piaciuto" non era riferito al tuo allevatore. Quindi lui ti ha proposto la restituzione dell'assegno, come mai non hai accettato? Lui non era obbligato a sostituirti il cane. Io avrei accettato. Adesso diventa tutto più complicato se non riesci a dimostrare che il cane ti è stato dato con la malattia. L'unica cosa che non ho capito cosa vuoi dall'allevatore e che richiesta gli vuoi fare o gli hai fatto.
Io dall' allevatore non voglio assolutamente nulla .
Sono qui solo per dare una testimonianza trasparente del mio vissuto con questo cane , e mi sento solo di non consigliarlo .
Non mi sembra di dire nulla di male , in fondo .
Se qualcuno mi sa dare aiuto in un altro modo ( COME CURARE IL CANE , intendo ) , è sempre ben accetto .
il mio veterinario si era messo in contatto anche con il veterinario che aveva tenuto in cura Brilla dopo la nascita e che le aveva fatto la prima vaccinazionazione , e quello aveva tranquillizzato il mio , nonostante quest' ultimo fosse molto scettico .
In più , l'allevatore aveva detto che il problema del cane era solo dovuto a quel bugnone causato , a suo dire , da un' iniezione...ma io vorrei anche capire che tipo di puntura è stata fatta sotto il mento..[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 03:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 AM ----------
Io dall' allevatore non voglio assolutamente nulla .
Sono qui solo per dare una testimonianza trasparente del mio vissuto con questo cane , e mi sento solo di non consigliarlo .
Non mi sembra di dire nulla di male , in fondo .
Se qualcuno mi sa dare aiuto in un altro modo ( COME CURARE IL CANE , intendo ) , è sempre ben accetto .
Io per principio con gli allevatori non ho un buon rapporto, parto già prevenuto. Due mesi fa un amico mi ha chiesto se lo accompagnavo e se gli potevo dare qualche consiglio visto che doveva andare da alcuni allevatori per scegliere un cucciolo di breton. Abbiamo scelto di prenderlo in Croazia, io con questo allevatore ho scambiato solo due parole, lui continuava a parlare e io non lo ascoltavo perchè ero troppo concentrato sui cuccioli. Alla fine lui mi propone il cucciolo che secondo lui avrebbe avuto una sicura riuscita e mi dice il prezzo, io già avevo scelto un altro cucciolo e glielo indico. Sul cucciolo che io avevo scelto mi ha alzato il prezzo di 100 euro e non so il perchè, mi è sembrato che l'aumento di prezzo fosse dovuto ad alcune macchie che si trovavano sulla testa del cane. Alla fine abbiamo preso il cucciolo che ho scelto io allo stesso prezzo. Questo per dirti che il cucciolo non bisogna farselo scegliere, per scegliere in cucciolo bisogna conoscere poche regole e anche una persona poco esperta può farlo, tutto il resto spetta al veterinario. Nella scelta preferisco essere io a sbagliare. Qui a parole tutti ti possono aiutare, ma a fatti devi andare dai veterinari e farti visitare il cane e devi sentire più di una campana. Quando scrivi lo devi fare con animo sereno. Si capisce da come scrivi che hai un sentimento di odio verso l'allevatore e questo da quello che tu stesso hai detto non mi sembra giusto, anche perchè lui ti voleva restituire l'assegno, questo è segno di onestà e non tutti lo avrebbero fatto volontariamente. Quella di tenerti il cane se pur apprezzabile è stata una tua libera scelta e adesso non ti devi lamentare. Io non sono di parte anche perchè l'allevatore non lo conosco non sono suo amico e non ho niente da spartire con lui e in futuro non può essermi comodo perchè io sono devoto a un'altra razza.
il mio veterinario si era messo in contatto anche con il veterinario che aveva tenuto in cura Brilla dopo la nascita e che le aveva fatto la prima vaccinazionazione , e quello aveva tranquillizzato il mio , nonostante quest' ultimo fosse molto scettico .
In più , l'allevatore aveva detto che il problema del cane era solo dovuto a quel bugnone causato , a suo dire , da un' iniezione...ma io vorrei anche capire che tipo di puntura è stata fatta sotto il mento..[:-bunny]
.
ripeto... le cose viste a 4 mesi potevano o non potevano essere leishmaniosi.... qui stiamo a discutere inutilmente. Se c'era un sospetto serio di leishmaniosi andavano fatte determinate analisi che NON sono state fatte.
Se io vet sono convinto di una cosa, vado avanti anche se il vet precedente non è convinto. Ragiono con la mia testa non con quella altrui... Quindi continuo a sostenere che se davvero il tuo vet sospettava doveva appurare. Adesso è tardi per recriminare, incolpare eccetera. Anche perchèla leish mica gliel'ha attaccata l'allevatore.
E ancora se un cliente acquista un cane in zona a rischio il veterinario di fiducia dovrebbe caldeggiare certe analisi, a scopo "precauzionale"...
Tra l'altro mi sembra strano che i sintomi presentati a 4 mesi fossero riconducibili già alla leish, spesso impiegano più tempo.
Cmq l'allevatore ti ha offerto (e non era tenuto a farlo alla luce di quello che ti ho spiegato) un rimborso in denaro. E' una cosa molto rara, di solito offrono un cucciolo ma di soldi non se ne parla.Che deve fare di più?
Rossella
io leggo molta superficialità e ostinazione a voler dare tutta la colpa ad un allevatore che(dopo che mi ha raccontato la sua versione) invece non ne ha!
Io non so di chi è la colpa, in questi casi la colpa non è di nessuno. Da quello che ha scritto drathaar4ever ho capito che l'allevatore si è comportato correttamente. Ai sentimenti non si comanda e le convinzioni sono difficili da sradicare. Non mi sembra corretto chiamare in causa una persona senza volere niente da questa.
Io non so di chi è la colpa, in questi casi la colpa non è di nessuno. Da quello che ha scritto drathaar4ever ho capito che l'allevatore si è comportato correttamente. Ai sentimenti non si comanda e le convinzioni sono difficili da sradicare. Non mi sembra corretto chiamare in causa una persona senza volere niente da questa.
Scusate , pigkill e sly , ma chi sta dando colpa all'allevatore ?
Va bene che siete suoi amici ( non so se entrambi o solo tu , pig ) , ma non mettetemi in bocca che io ho dato la colpa a questo , a quiell'altro , ecc...
Io sto soltanto esponendo dei fatti , raccontando la storia del canie .
NESSUNO sta dando colpe a NESSUNO .
E in questo momento , che per me è di tristezza , non me ne frega proprio nulla di colpevolizzare tizio o caio...cerco solo un conforto , un sostegno morale per il mio cane che ora sta soffrendo.
E da quello che leggo non sono certamente io a mancare con i sentimenti........................................ ......................................
Salve a tutti. Ho acquistato un cane da un privato, per transitare questa stagione venatoria, aspettando di allevare un cucciolo per la prossima stagione....
Salve, secondo me, i moderatori del sito, per come è gestito, meritano un gradito ringraziamento, considerato che si attivano prontamente per risolvere...
Buonasera a tutti,
ho un problema con una drathaar di 10 mesi per la caccia al cinghiale.
A 6/7 mesi arrivava in fondo a tracce fredde anche...
08-10-18, 20:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta