CHIRONE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13333
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #46
    Originariamente inviato da alboinensis
    Io l'ho solo presentato... sicuramente è maschio perchè ha le pa..., se poi voi braccofili date sempre dei nomi strani non è colpa mia... pensate che il proprietario, su pressanti imposizioni del figlio, lo ha soprannominato Pinki Uinchi (si scrive così, booh!!).
    oddio i teletubbies :)
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #47
      se poi voi braccofili date sempre dei nomi strani....
      e come darti torto Bruno ??
      con nomi del genere

      -Teofilatto dei Leonzi di Villa Botteri
      -Giacherebbe dell'Angelo del Summano
      lucio

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da Massimiliano
        oddio i teletubbies :)
        Quoto... ma sai, quando ci sono banbini per casa la cosa si rende difficile... io con tre figlie quando devo dare i nomi hai cuccioli è una guerra, si arrabbiano sempre perchè non le ascolto mai... se ascoltassi i loro consigli i box sarebbero pieni di cartoni animati...!![:D]
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #49
          Quando ho acquistato il mio cane volevo chiamarlo Fedor (per Dostoievski). Mia sorella da 10 anni voleva invece chiamarlo Shrek. Le ho detto che mi negavo a chiamarlo Shrek e ho cercato di farle capire che tra quattro anni, lei avra anche vergogna di chiamarlo Shrek sulla strada. Alla fine ci siamo messi di accordo e abbiamo chiamato al cane Blas. Chirone, Laerte, Minerva e nomi mitologici mi sembrano benissimo per i cani. Infatti io vorrei chiamarlo Druso, Nerone, Tiberio o Traiano. I nomi pseudoinglesi del tipo Pinki uinki, Smith, Silver, Bady, Rocky, Kiera... personalmente non mi piacciono, ma sono molto comune.

          Commenta

          • aurelio

            #50
            Carissimo Lucio Marzano, ne ai ben donde arrabbiarti per quanto hanno scritto su Diana, Ti voglio raccontare un fatto di molti anni fa: "L'avv. Giovanni Radice ed il sottoscritto, ci siamo trovati a giudicare sulla grandi pianure di Varazdin, Luigino Bottani conduceva 11 Bracchi Italiani, unica batteria, unico concorrente, undici cani,
            2 giudici uno sparatore, un accompagnatore, tante starne, tante lepri, tanti caprioli,
            Radice mi dice: "Non possiamo mica mandare a casa Luigino, dai giudichiamo sta batteria, però mi viene da ridere , 5 persone dietro a un cane. Ma i cani di Bottani erano bravi e tre entrarono in classifica."
            Mi è stato chiesto dal braccofilo Diana, di parlargli dei cani al Mezzano Fe. ne approfittto del tuo sito, per dire quanto segue: "Un giorno con Rino Vigo (e di Bracchi lui se ne intende) io giudicavo una prova speciale e gli chiesi di accompagnarmii e lui mi insegnò cose importanti, mi diceva guarda che trotto serrato e che portamento di testa a quel cane, vedi ritorna al galoppo dal conduttore, fai attenzione che avverte guarda come rallenta guardingo e alza la testa, le sue orecchie si aprono sui lati per prendere più emenazione, visto che ferma statuaria, visto come guida sicuro osserva la conclusionee la correttezza alla partenza delle starne, Oggi a quel cane gli puoi assegnare il C.A.C. il riporto ridicolo fatto su una quaglia morta lanciata, non sporcò la prestazione quella meravigiosa Bracca Italiana era Caterina delle Forre. Ma i terreni permettevano le grosse prestazioni per i cani Italiani. Non dico che non si possono esprimere anche in altri terreni, ma concedimi nel dire che il Bracco Italiano deve inventare e questo lo può fare quando i terreni a lui gli sono più congeniali.
            Sei d'accordo? Certo perchè metterli in competizione con le altre razze? se anche si comportano bene, perchè farlo.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #51
              I nomi lunghi,(Giacherebbe, Teofilatto, vercingetorige) vengono poi fatalmente sostituiti da soprannomi, i momi di persone famose o comuni ( Cesare, Filippo, Carlo o Mario) sono facili da capire e quando si iscrive un cane non bisogna perdere tempo a citare tutte le lettere. Vedo bene dei nomi che ramentano l'origine della razza
              Pointer/setter (flash, king, arrow ecc) DK o DD (Ulrich, Kurt, sigfrid) Breton ( Jeanne, Brigitte, Alain ) o temi per ogni cucciolata, mitologia, piatti, vini, luoghi ecc. non mi piace seguire l'alfabeto
              perché quando capita la lettera negativa , si devono dare nomi bruttini e poi i nomi sono troppo ripetitivi
              lucio

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #52
                Ti voglio raccontare un fatto di molti anni fa: "L'avv. Giovanni Radice ed il sottoscritto, ci siamo trovati a giudicare sulla grandi pianure di Varazdin, Luigino Bottani conduceva 11 Bracchi Italiani, unica batteria, unico concorrente, undici cani,
                2 giudici uno sparatore, un accompagnatore, tante starne, tante lepri, tanti caprioli,
                Radice mi dice: "Non possiamo mica mandare a casa Luigino, dai giudichiamo sta batteria, però mi viene da ridere , 5 persone dietro a un cane. Ma i cani di Bottani erano bravi e tre entrarono in classifica."
                grazie per la testimonianza Aurelio, ho allenato molto con luiginoin nquel di Varazdin e ho anche partecipato a delle prove nella riseva di Di Stadio sempre in quelle plaghe , dove c'erano tante belle starne. Un piacevole ricordo

                "Un giorno con Rino Vigo (e di Bracchi lui se ne intende) io giudicavo una prova speciale e gli chiesi di accompagnarmii e lui mi insegnò cose importanti, mi diceva guarda che trotto serrato e che portamento di testa a quel cane, vedi ritorna al galoppo dal conduttore, fai attenzione che avverte guarda come rallenta guardingo e alza la testa, le sue orecchie si aprono sui lati per prendere più emenazione, visto che ferma statuaria, visto come guida sicuro osserva la conclusionee la correttezza alla partenza delle starne, Oggi a quel cane gli puoi assegnare il C.A.C.
                il riporto ridicolo fatto su una quaglia morta lanciata, non sporcò la prestazione quella meravigiosa Bracca Italiana era Caterina delle Forre. Ma i terreni permettevano le grosse prestazioni per i cani Italiani. Non dico che non si possono esprimere anche in altri terreni, ma concedimi nel dire che il Bracco Italiano deve inventare e questo lo può fare quando i terreni a lui gli sono più congeniali.
                Sei d'accordo? Certo perchè metterli in competizione con le altre razze? se anche si comportano bene, perchè farlo.
                naturalmente dove il terreno gli è piu' confacente il bracco figura meglio e così abbiamo un privilegio, poter fare le batterie fra di noi (italiani)che è l'unico che abbiamo e per tutelare le razze e gli utilizzatori mi sembra una buona cosa, poi i migliori possono sempre
                andare a competere con gli altri continentali e spesso lo fanno.
                grazie per avermi riportato il ricordo di vecchi amici e luoghi
                ciao
                lucio
                lucio

                Commenta

                • Freccia
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 1017
                  • Alpi
                  • Setter Gordon

                  #53
                  Originariamente inviato da Massimiliano
                  oddio i teletubbies :)
                  Sottoposto anche tu dai figli a lunghe sessioni di Teletubbies davanti allo schermo?
                  Cristina

                  Commenta

                  • giuseppe

                    #54
                    caro lucio augurissimi per chirone,spero ti possa dare le soddisfazioni che cerchi,comunque se hai qualche femminuccia valida alla quale vuoi procurare incontri con selvatici,me la puoi mandare,fin'ora ho volato + di un centinaio di quaglie di entrata,l'educazione e il dressaggio da prove non e' mia capacita',ma portarli sui selvatici in terreno libero in modo continuativo mi e' facile,e adesso per sfortuna ho solo la setter.
                    giuseppe

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #55
                      io per portare i cani sulla selvaggina vera aspetto il 15 di luglio, quando lo potro' fare legalmente.
                      Avere la selvaggina buona in abbondanza è una fortuna, i cani fanno
                      la necessaria esperienza, aggiungendo alla necessaria esperienza anche un po' di educazione, il loro lavoro è piu' redditizio.
                      lucio

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7126
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #56
                        Lucio da te si può allenare già dal 15 luglio??
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #57
                          si il 15 luglio apre la zona addestramento cani limitrofa a Canossa
                          lucio

                          Commenta

                          • aldodaBS
                            • Aug 2008
                            • 52
                            • Rovato
                            • Bracco italiano

                            #58
                            La rabbia delle allevatrici

                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            non ha ancora 1 anno
                            Buonasera Lucio.
                            L'allevattrice, che lei ha conosciuto a Grazzano, è seriamente arrabiata sugli apprezzamenti a riguardo del nome scelto per Pimpi e per le sue caratteristiche sessuali. Non si prestano a dubbi.
                            Inter nos, dopo Tina è stato il suo grande amore.
                            Buona sera, Aldo.
                            Si insista sul riporto a comando, poichè esso ha sempre eseguito senza essere addestrato.

                            Commenta

                            • Alboinensis
                              Moderatore Continentali Esteri
                              • Nov 2008
                              • 8422
                              • Brescia - Lombardia
                              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                              #59
                              Originariamente inviato da aldodaBS
                              .................... L'allevattrice, che lei ha conosciuto a Grazzano, è seriamente arrabiata sugli apprezzamenti a riguardo del nome scelto per Pimpi e per le sue caratteristiche sessuali. Non si prestano a dubbi.
                              Inter nos, dopo Tina è stato il suo grande amore.
                              Buona sera, Aldo.
                              Si insista sul riporto a comando, poichè esso ha sempre eseguito senza essere addestrato.
                              Aldo sui nomi naturalmente si scherzava...... per il riporto posso confermarti che Pimpi non ha nessun problema, porta di tutto ed in modo molto festoso...
                              Bruno Decca
                              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #60
                                Chiro cresce
                                File allegati
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..