CHIRONE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #61
    è in ferma su scoiattolo??ahahahha:)

    Commenta

    • Alberto
      Bracco da attacco
      • Jul 2007
      • 4908
      • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
      • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

      #62
      Su cosa era fermo??
      Alberto Merlo

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #63
        per il momento , rimanendo nella legalità, bisogna andare sulle quaglie, almeno ancora per 10 giorni, poi passeremo a cose piu' serie

        di ferme su scoiattolo non ne ho mai viste, Vidi una volta Zara in ferma su ermellino al passo della Novena.
        lucio

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #64
          Chirone & c

          Un sabato mattina ad allenare un po' di bracchi, una giornata splendida vissuta con le promesse del futuro che sembrano progredire in maniera ottima. Qualche pedina da spendere per il domani, ma anche qualche carta da giocare in più che per ora non voglio svelare alla faccia di chi vuol male a Pierino ed allo Zio Lucio. Oggi forse sarò un po' polemico, ma se ne sentono di tutti i colori e certe facce da c..o non le sopporto più. Se continua così sono pronto ad aprire il libro della ns. cinofilia braccofila, ed allora ne usciranno delle belle. Per ora basta e guardatevi qualche bella foto di bracchi, sono loro i protagonisti, sono loro quelli che debbono essere giudicati, valutati ed amati, non certamente gli uomini od i loro proprietari. Per la vera e sana cinofilia braccofila.
          W il bracco italiano.
          File allegati
          Pierino la peste

          Commenta

          • gigi

            #65
            foto stupende di bracchi meravigliosi in luoghi da sogno
            complimenti vivissimi
            gigi

            Commenta

            • epagneul
              Banned
              • Apr 2008
              • 2438
              • Spoleto
              • Epagneul Breton, Kurzhaar

              #66
              alla faccia di chi vuol male a Pierino ed allo Zio Lucio.
              Quelli che possono volervi male sono coloro che non hanno avuto l'occasione di conoscervi di persona !! [:-golf]

              Ha!! Scusa Mauro lo avevo dimenticato, la posta è arrivata, grazie di cuore. [:D]

              Commenta

              • dioniso
                ⭐⭐
                • Apr 2008
                • 471
                • molise
                • setter inglese

                #67
                Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                Un sabato mattina ad allenare un po' di bracchi, una giornata splendida vissuta con le promesse del futuro che sembrano progredire in maniera ottima. Qualche pedina da spendere per il domani, ma anche qualche carta da giocare in più che per ora non voglio svelare alla faccia di chi vuol male a Pierino ed allo Zio Lucio. Oggi forse sarò un po' polemico, ma se ne sentono di tutti i colori e certe facce da c..o non le sopporto più. Se continua così sono pronto ad aprire il libro della ns. cinofilia braccofila, ed allora ne usciranno delle belle. Per ora basta e guardatevi qualche bella foto di bracchi, sono loro i protagonisti, sono loro quelli che debbono essere giudicati, valutati ed amati, non certamente gli uomini od i loro proprietari. Per la vera e sana cinofilia braccofila.
                W il bracco italiano.
                Spettacolari le ultime due foto! Complimenti...
                "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                delle razze che non valeva la pena di selezionare
                per tornare a confondere"
                Giulio Colombo

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #68
                  [vinci]Bellissime foto Mauro......e non stare a sentire chi sparla dietro a te e Lucio.....la loro è solo invidia!!!! Come dice Francesco....chi vi vuol male è chi non vi conosce di persona!!!![:-golf]
                  Quel pioppeto mi sembra di averlo già visto!!!![fiuu][:D]
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • Sergordon
                    Cow Kill 2014
                    • Jan 2007
                    • 6416
                    • Divignano, Novara, Piemonte.
                    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                    #69
                    Originariamente inviato da Alberto
                    Quel pioppeto mi sembra di averlo già visto!!!![fiuu][:D]
                    Ei ragazzo quarda che quelle non sono le tue zone e poi tu quel pioppeto li non l'hai mai visto!!!!!!! [:D][wink][wink][wink][:-golf]
                    A Lucio e Mauro, conoscendoli, penso proprio che non abbiano problemi ad affrontare certe situazioni, anzi se si scatena il "pierino la peste" che c'è in Mauro, la vedo dura!!! [bastone][evvai][:-golf][:-golf]
                    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                    Commenta

                    • Cristian De Monte
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 5573
                      • Goito, Mantova, Lombardia.
                      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                      #70
                      ....Chirone ha del fighetto, sempre con quella zampa alzata!!!:-pr

                      mi piace Dhelia, molto femminile!
                      De Monte Cristian

                      Commenta

                      • Alberto
                        Bracco da attacco
                        • Jul 2007
                        • 4908
                        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                        #71
                        Originariamente inviato da Sergordon
                        Ei ragazzo quarda che quelle non sono le tue zone e poi tu quel pioppeto li non l'hai mai visto!!!!!!! [:D][wink][wink][wink][:-golf]

                        [:-bunny]Tu dici?!?!?[wink]Può essere.....se è dalle tue parti allora hai ragione......se è dalle parti di casa di Tullio......allora l'ho visto quando sono andato a Senna Lodigiana!!![:D]
                        Alberto Merlo

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #72
                          il pioppeto si trova nell'area della Cascina Visconta, a Bissone di Santa Cristina (cioè vicino a Tullio), ma di pioppeti così nella bassa lombarda ce ne sono a centinaia.
                          lucio

                          Commenta

                          • Alberto
                            Bracco da attacco
                            • Jul 2007
                            • 4908
                            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                            #73
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            il pioppeto si trova nell'area della Cascina Visconta, a Bissone di Santa Cristina (cioè vicino a Tullio), ma di pioppeti così nella bassa lombarda ce ne sono a centinaia.

                            [:D]Lo so lo so....ma quando ero venuto a Senna Maurizio mi aveva fatto vedere il pioppeto dove allena Tullio....vicino al Po!!! Ma giustamente come dici....pioppeti e magari vicini al Po....ce ne sono a centinaia!!![:D]
                            Quello che conta è che......non sia dalle parti di Sergio!!!!![wink][:D][:-golf]
                            Alberto Merlo

                            Commenta

                            • Cristian De Monte
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 5573
                              • Goito, Mantova, Lombardia.
                              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                              #74
                              Originariamente inviato da Alberto
                              Ma giustamente come dici....pioppeti e magari vicini al Po....ce ne sono a centinaia!!!

                              ...teoricamente lungo il Po si può solo ed esclusivamente coltivare pioppeti perchè i contadini prendono incentivi statali (per cercare di arginare le piene), ma poi invece coltivano mais e soia facendosi risarcire anche dei danni dati dalle piene....
                              De Monte Cristian

                              Commenta

                              • Alberto
                                Bracco da attacco
                                • Jul 2007
                                • 4908
                                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                                #75
                                Originariamente inviato da leasi
                                ...teoricamente lungo il Po si può solo ed esclusivamente coltivare pioppeti perchè i contadini prendono incentivi statali (per cercare di arginare le piene), ma poi invece coltivano mais e soia facendosi risarcire anche dei danni dati dalle piene....

                                Apperò....quindi prendono incentivi per piantare i pioppeti....non li piantano....piantano dell'altro...la piena danneggia la coltivazione.....e prendono soldi per il risarcimentoi danni?!?!? [:142]
                                Alberto Merlo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..