CHIRONE
Comprimi
X
-
Gigi ha ragione, ci ho cacciato tutta la stagione scorsa perché volevo verificarlo fino in fondo ed anche di
piu' di quanto io non faccia di solito.
Non ho problemi a dire che se Angela non me lo avesse "raccomandato" (io le dissi "se non si sveglia lo
do' via" la risposta fu "prima dovrai passare sul mio cadavere") e successivamente Mauro
non avesse insistito perché lo tenessi, lo avrei regalato a qualche cacciatore, con la certezza di cedere
un ottimo cane da caccia.
Ora a parte i risultati in expo , è molto "cresciuto" anche sotto un profilo agonistico, prima trottava sempre
(senza mai avergli messo la braga) ora parte e si mette al galoppo prendendo molto terreno.
ma prima l'ho usato solo a caccia e per ore di esercizio, ora lo metto sul terreno solo per
venti minuti / mezz'ora alla volta.
Diana trovi delle foto sulla expo di Torino nel forum esposizioni
le ripicche di quel genere mi vanno benissimo.lucioCommenta
-
-
...ti rispondo io : SI !
E' una figlia del Camp.It. Ass. Peppe dei Sanchi x Danah.
---------- Messaggio inserito alle 11:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------
Altrimenti allevare in selezione non ha alcun senso !!!Antonio CasamassimaCommenta
-
Le mie idee , da circa 50 anni,di come allevare in selezione ,sono sempre state in sintonia con quelle dell'amico Antonio e cioè cercare di allevare bracchi che si avvicinino il più possibile ,in funzionalità e in morfologia,allo standard di razza.Mi riempie ,quindi di gioia , lo scritto dell'amico Mauro Nerviani, allevatore e appassionato di questa nobilissima razza .F. SANCHI
_________________________Commenta
-
mauro,accolgo sempre con posivita' i tuoi interventi,ma, capisco che in qualsiasi razza il bello e il bravo e' agognato da tutti,ma se uno dovesse scegliere?ecco la mia domanda.
lucio------lo avrei regalato a qualche cacciatore, con la certezza di cedere
un ottimo cane da caccia.
lucio,abbiamo vedute non proprio uguali,io desidero andare a caccia con un soggetto di classe,che possa non sfigurare anche in prove anzi che eccella in queste dopo la caccia di sempre,quindi io credo che se il soggetto e' di classe a caccia,le prove le fara' anche in giorni di magra,in primis,per le prove si parla di andatura sostenuta nei 15 minuti come lo stesso tu ammetti,ma per il resto cos'e' disuguale dalla caccia?
giuseppe
Commenta
-
Le mie idee , da circa 50 anni,di come allevare in selezione ,sono sempre state in sintonia con quelle dell'amico Antonio e cioè cercare di allevare bracchi che si avvicinino il più possibile ,in funzionalità e in morfologia,allo standard di razza.Mi riempie ,quindi di gioia , lo scritto dell'amico Mauro Nerviani, allevatore e appassionato di questa nobilissima razza .
MauroPierino la pesteCommenta
-
da lucio------lo avrei regalato a qualche cacciatore, con la certezza di cedere
un ottimo cane da caccia.
-------------------------------------------------------------------------------------
lucio,abbiamo vedute non proprio uguali,io desidero andare a caccia con un soggetto di classe,che possa non sfigurare anche in prove anzi che eccella in queste dopo la caccia di sempre,quindi io credo che se il soggetto e' di classe a caccia,le prove le fara' anche in giorni di magra,in primis,per le prove si parla di andatura sostenuta nei 15 minuti come lo stesso tu ammetti,ma per il resto cos'e' disuguale dalla caccia?
giuseppe
-andature superiori a quelle medie da caccia
-aperture (come a caccia)
-percorsi ordinati
-stile di razza
-correttezza (sia al frullo che nella cerca , il fuorimano o il
dettaglio eccessivo ti mettono fuori)
-sicurezza all'incontro ( risalita d'emanazione sicura e guidata sicura e conclusiva)
-ferma solida
a caccia se il cane fa un trascuro o uno sfrullo, spari e risolvi
in prova sei fuori, se il cane cincischia ma risolve sei contento, in prova ti declassano e così via.
Malgrado i tanti detrattori, ti assicuro che non è facile
fare tutto bene su selvaggina vera, anche con un buon cane.
Quindi dato che preparare un cane costa e richiede tempo, se al soggetto manca una delle prerogative necessarie a competere ad alto livello è meglio lasciar perdere e dedicarsi ad un soggetto piu' adatto.lucioCommenta
-
ma io sono un NOTO rompicoglioni, la verità non puo' offendere, poi detto da un amico.....suona come un complimento.lucioCommenta
-
Ne gioisco anch'io !Antonio CasamassimaCommenta
-
Premesso che a tutti piacerebbe avere il cane bello e bravo,
domando : quale è il livello minimo accettabile rispettivamente in morfologia ed in lavoro per considerare un soggetto confacente
alle esigenze di un allevatore che dichiara di volere i suoi bracchi
aderenti il piu' possibile ai due standard e quindi di utilizzarlo come riproduttore ???lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmerieri aneddoto divertente, ma che poteva finire male.
Provincia di Modena, vista la chiusura in Lombardia stramaledico un po' meno i soldi...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseDopo varie vicissitudini, sorte da più cause, sono tornate le Classiche in quel di Conselice, presso la nota azienda agricola Massari, salvo quelle riservate...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseAd un tratto e senza alcun preavviso, mi tornano in mente dei fatti lontani con alcuni Cani del Passato. Da tanti, per non dire tutti, ho imparato qualcosa....
-
Canale: Setter & Pointer
24-03-22, 11:23 -
-
da ronin977Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio:
La mia cagnola di 1,5 anni fa troppe ferme a vuoto.
Me la porto a beccacce, prima insieme alla...-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta