Sondaggio tra braccofili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pluto Scopri di più su Pluto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #61
    Paoleo , non puoi basarti solo sulle gare per giudicare un bracco.
    Il bracco come tutti gli altri cani se li abitui da piccoli , a seconda del territorio che cacci, sapranno andare nel bosco, nel gerbido, in mezzo ai roveti, nelle risaie, nelle soia ecc. ecc. anche se nelle ultimedue è severamente vietato, ma se un cane ha avidità e il bracco non da meno di altri cani, non esiteràdi infilarsi anche in quei posti li.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #62
      Anzi aggiungo che spesso e volentieri si infilano anche tra i pruneti selvatici che sono pieni di spine perchè sanno che li dentro ci sono i fagiani.
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Pluto
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2006
        • 3034
        • signa, Firenze, Toscana.
        • Bracco italiano

        #63
        Originariamente inviato da enrico
        Paoleo , non puoi basarti solo sulle gare per giudicare un bracco.
        Il bracco come tutti gli altri cani se li abitui da piccoli , a seconda del territorio che cacci, sapranno andare nel bosco, nel gerbido, in mezzo ai roveti, nelle risaie, nelle soia ecc. ecc. anche se nelle ultimedue è severamente vietato, ma se un cane ha avidità e il bracco non da meno di altri cani, non esiteràdi infilarsi anche in quei posti li.
        Damiano

        Commenta

        • giuseppe

          #64


          Registrato dal: Apr 2008
          ubicazione: molise
          Messaggi: 265


          <!-- icon and title -->
          <hr style="color: rgb(206, 205, 205); background-color: rgb(206, 205, 205);" size="1"> <!-- / icon and title --> <!-- message --> Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
          -----------------------------------------------------------------------------------
          uno dei motivi della scarsa diffusione della razza,che al tempo di oggi con tanto poco tempo a disposizione e restrizioni varie a livello di caccia fanno optare per una razza + facile, e + reperibile(inglese)
          giuseppe

          Commenta

          • GIGIO
            ⭐⭐
            • Mar 2007
            • 670
            • PADERNO DUGNANO, Milano
            • B/I b.a. Juba

            #65
            <HR style="COLOR: rgb(206,205,205); BACKGROUND-COLOR: rgb(206,205,205)" SIZE=1> <!-- / icon and title --> <!-- message --> Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
            -----------------------------------------------------------------------------------

            Secondo me questa è solamente una scusa; quando una qualsiasi persona volesse un cucciolo di B.I., gli basterebbe informarsi un pochino,........e poi al giorno d'oggi chi non ha internet, basta scrivere la parola Bracco Italiano su un qualsiasi motore di ricerca e trovi tutto quello che ti serve.

            Le cose basta VOLERLE veramente.
            Luigi

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #66
              io sono daccordo con GIGIO, con un minimo di attenzione e di pazienza
              si puo' ottenere un cucciolo valido
              porto ad esempio i braccofili che partecipanoal sito
              lucio

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #67
                Ma perchè telefonare, cercare, sentire, ascoltare, verificare ..... are quando CHIUNQUE mi può vendere un setter? (scritto minuscolo ovviamente)
                Per poi andare a sparare in una qualche AATV o a quei 4 polli messi il giorno prima nel libero?
                e poi tutti quelli che si conoscono (+ o - ) hanno setter: ci sarà un motivo ......
                Insomma, al giorno d'oggi la pappa fatta la rifiutano veramente in pochi e fra quei pochi penso molti sono su questo Forum ....
                silvio

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #68
                  Originariamente inviato da giuseppe


                  Registrato dal: Apr 2008
                  ubicazione: molise
                  Messaggi: 265


                  <!-- icon and title -->


                  <HR style="COLOR: rgb(206,205,205); BACKGROUND-COLOR: rgb(206,205,205)" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
                  -----------------------------------------------------------------------------------
                  uno dei motivi della scarsa diffusione della razza,che al tempo di oggi con tanto poco tempo a disposizione e restrizioni varie a livello di caccia fanno optare per una razza + facile, e + reperibile(inglese)
                  giuseppe
                  Devo dirti che quando 4 anni or sono ho cercato il bracco, ho fatto quattro o cinque telefonate e mi hanno indirizzato ad un allevamento vicino a me, ma già a chi telefonavo la prima cosa che chiedevo era :<MA caccia? a va lei> ma lei va a caccia? e su cinque telefonate uno solo mi ha detto che aveva smesso.
                  Quando sono andato all'allevamento doveva avere due cucciolate,ci sono tornato quando avevano un mese e ne ho scelto uno ...... quelo che ho nell'avatar.....gran cane....adesso ne ho altri due speriamo gli somiglino....
                  Credi non è per niente difficile trovare un bracco,basta chiedere!
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • dioniso
                    ⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 471
                    • molise
                    • setter inglese

                    #69
                    Originariamente inviato da GIGIO
                    <hr style="color: rgb(206, 205, 205); background-color: rgb(206, 205, 205);" size="1"> <!-- / icon and title --> <!-- message -->
                    Secondo me questa è solamente una scusa; quando una qualsiasi persona volesse un cucciolo di B.I., gli basterebbe informarsi un pochino,........e poi al giorno d'oggi chi non ha internet, basta scrivere la parola Bracco Italiano su un qualsiasi motore di ricerca e trovi tutto quello che ti serve.

                    Le cose basta VOLERLE veramente.
                    Io non cerco scuse, semplicemente su 800 cani iscritti l'anno (giusto?), se voglio prendermi un cane che sia figlio di cani cacciatori, penso che devo faticare un pochino. Certo, se contatto 10 allevatori il cucciolo pronto, subito a o a breve, lo trovo, ma se mi metto in testa di prendere un cane figlio di un determinato cane, nella maggior parte dei casi quanto devo apsettare? Poi se sono un utente iscritto a questo forum, e che conosce bene le vari correnti di sangue di bracchi italiani allora trovare un buon bracco è più facile (io saprei a chi rivolgermi, senza dubbi), ma non tutti sono iscritti a forum venatori, non tutti leggono riviste di settore che trattano di cinofilia.
                    "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                    delle razze che non valeva la pena di selezionare
                    per tornare a confondere"
                    Giulio Colombo

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #70
                      ma un cane non é un'atomobile, con dati tecnici uguali per tutte le auto di un determinato modello, e dura una media di 9/10 anni, non vale la pena di aspettare qualche mese per averne uno come si deve ??
                      o spendere un po' di tempo ad informarsi ?
                      lucio

                      Commenta

                      • Diana

                        #71
                        Originariamente inviato da dioniso
                        se voglio prendermi un cane che sia figlio di cani cacciatori, penso che devo faticare un pochino.



                        ma se mi metto in testa di prendere un cane figlio di un determinato cane, nella maggior parte dei casi quanto devo apsettare?
                        Credo che la maggior parte dei bracchi italiani siano cani cacciatori, certo c'è anche qualcuno che lo tiene anche non esercitando la caccia ma...alcuni di questi pochi portano i loro cani addirittura dai dresseur per farli vivere secondo la loro natura (qualche utente del forum potrà confermare ciò che scrivo).

                        In questo caso...immagino tu debba aspettare i tempi di madre natura...o le altre razze sfornano cuccioli a comando???[:-bunny]
                        Ultima modifica Ospite; 23-06-09, 19:20.

                        Commenta

                        • dioniso
                          ⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 471
                          • molise
                          • setter inglese

                          #72
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          ma un cane non é un'atomobile, con dati tecnici uguali per tutte le auto di un determinato modello, e dura una media di 9/10 anni, non vale la pena di aspettare qualche mese per averne uno come si deve ??
                          o spendere un po' di tempo ad informarsi ?
                          Certo, giustissimo. Però ci sono anche razze che ti danno l'opportunità di avere quello che vuoi e subito.
                          "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                          delle razze che non valeva la pena di selezionare
                          per tornare a confondere"
                          Giulio Colombo

                          Commenta

                          • dioniso
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 471
                            • molise
                            • setter inglese

                            #73
                            Originariamente inviato da Diana

                            In questo caso...immagino tu debba aspettare i tempi di madre natura...o le altre razze sfornano cuccioli a comando???[:-bunny]
                            A comando no........ma semplicemente ne nascono di più.
                            "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                            delle razze che non valeva la pena di selezionare
                            per tornare a confondere"
                            Giulio Colombo

                            Commenta

                            • giuseppe

                              #74
                              il nocciolo non e' telefonare,informarsi per avere un bracco,ma il problema e' dato dalla particolarita' della razza e della sua scarsa diffusione a caccia,acquistare un cucciolo e' facile,tutti gli allevamenti ne hanno,ma quanti sono i genitori dei cuccioli che praticano la caccia sul serio?un pochino in mezzo ci sono,sia con gli inglesi e sia con i continentali(spinoni)se volete posso postare di almeno 2 cucciolate di setter di amici di cui conosco i genitori sia dal punto di vista morfologico sia dal punto di vista lavoro,di sicuro futuri cani da caccia,ma i continentali sono particolari,sono molto + problematici degli inglesi,i miei stessi amici spinonisti anche avendo dei buoni soggetti,alcuni validi anche in prove di lavoro,sono sempre alla ricerca del cucciolo valido e vedo quanti ne cambiano,il loro e' un circolo vizioso figurarsi dare un cucciolo di buone prospettive di quella particolare cucciolata......per il resto e' facile,telefoni vai in allevamento paghi il cucciolo e via,ma un bracco o spinone se non valido e' difficilissimo darlo via anche dal lato affettivo e' un problema e allora che fai chiudi con la caccia? l'unica e' cercare di avere un cucciolo da cani conosciuti e testati in caccia per il resto e' fortuna.
                              giuseppe

                              Commenta

                              • enrico
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 7098
                                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #75
                                Caro Giuseppe non sono d'accordo,se come dici tu avete la selvaggina vera.... e qui da quello che postato mi viene qualche dubbio, anche una capra impara acacciare e a fermare e ad allargare la cerca ......mi sa che non sono i cani che non vanno...... malaqvostra mentalità....
                                enrico

                                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..