Il bracco come tutti gli altri cani se li abitui da piccoli , a seconda del territorio che cacci, sapranno andare nel bosco, nel gerbido, in mezzo ai roveti, nelle risaie, nelle soia ecc. ecc. anche se nelle ultimedue è severamente vietato, ma se un cane ha avidità e il bracco non da meno di altri cani, non esiteràdi infilarsi anche in quei posti li.
Sondaggio tra braccofili
Comprimi
X
-
Paoleo , non puoi basarti solo sulle gare per giudicare un bracco.
Il bracco come tutti gli altri cani se li abitui da piccoli , a seconda del territorio che cacci, sapranno andare nel bosco, nel gerbido, in mezzo ai roveti, nelle risaie, nelle soia ecc. ecc. anche se nelle ultimedue è severamente vietato, ma se un cane ha avidità e il bracco non da meno di altri cani, non esiteràdi infilarsi anche in quei posti li.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue -
Anzi aggiungo che spesso e volentieri si infilano anche tra i pruneti selvatici che sono pieni di spine perchè sanno che li dentro ci sono i fagiani.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Paoleo , non puoi basarti solo sulle gare per giudicare un bracco.
Il bracco come tutti gli altri cani se li abitui da piccoli , a seconda del territorio che cacci, sapranno andare nel bosco, nel gerbido, in mezzo ai roveti, nelle risaie, nelle soia ecc. ecc. anche se nelle ultimedue è severamente vietato, ma se un cane ha avidità e il bracco non da meno di altri cani, non esiteràdi infilarsi anche in quei posti li.DamianoCommenta
-
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: molise
Messaggi: 265
<!-- icon and title -->
<hr style="color: rgb(206, 205, 205); background-color: rgb(206, 205, 205);" size="1"> <!-- / icon and title --> <!-- message --> Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
-----------------------------------------------------------------------------------
uno dei motivi della scarsa diffusione della razza,che al tempo di oggi con tanto poco tempo a disposizione e restrizioni varie a livello di caccia fanno optare per una razza + facile, e + reperibile(inglese)
giuseppeCommenta
-
<HR style="COLOR: rgb(206,205,205); BACKGROUND-COLOR: rgb(206,205,205)" SIZE=1> <!-- / icon and title --> <!-- message --> Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
-----------------------------------------------------------------------------------
Secondo me questa è solamente una scusa; quando una qualsiasi persona volesse un cucciolo di B.I., gli basterebbe informarsi un pochino,........e poi al giorno d'oggi chi non ha internet, basta scrivere la parola Bracco Italiano su un qualsiasi motore di ricerca e trovi tutto quello che ti serve.
Le cose basta VOLERLE veramente.LuigiCommenta
-
io sono daccordo con GIGIO, con un minimo di attenzione e di pazienza
si puo' ottenere un cucciolo valido
porto ad esempio i braccofili che partecipanoal sitolucioCommenta
-
Ma perchè telefonare, cercare, sentire, ascoltare, verificare ..... are quando CHIUNQUE mi può vendere un setter? (scritto minuscolo ovviamente)
Per poi andare a sparare in una qualche AATV o a quei 4 polli messi il giorno prima nel libero?
e poi tutti quelli che si conoscono (+ o - ) hanno setter: ci sarà un motivo ......
Insomma, al giorno d'oggi la pappa fatta la rifiutano veramente in pochi e fra quei pochi penso molti sono su questo Forum ....silvioCommenta
-
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: molise
Messaggi: 265
<!-- icon and title -->
<HR style="COLOR: rgb(206,205,205); BACKGROUND-COLOR: rgb(206,205,205)" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->Io credo che uno dei motivi che scoraggia molti a prendere un bracco, sia la difficoltà a trovare un cucciolo, ce ne sono pochi e bisogna cercarli, poi tra i pochi che si trovano, bisogna fare una seconda ricerca per trovarne di validi a livello venatorio.
-----------------------------------------------------------------------------------
uno dei motivi della scarsa diffusione della razza,che al tempo di oggi con tanto poco tempo a disposizione e restrizioni varie a livello di caccia fanno optare per una razza + facile, e + reperibile(inglese)
giuseppe
Quando sono andato all'allevamento doveva avere due cucciolate,ci sono tornato quando avevano un mese e ne ho scelto uno ...... quelo che ho nell'avatar.....gran cane....adesso ne ho altri due speriamo gli somiglino....
Credi non è per niente difficile trovare un bracco,basta chiedere!enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
<hr style="color: rgb(206, 205, 205); background-color: rgb(206, 205, 205);" size="1"> <!-- / icon and title --> <!-- message -->
Secondo me questa è solamente una scusa; quando una qualsiasi persona volesse un cucciolo di B.I., gli basterebbe informarsi un pochino,........e poi al giorno d'oggi chi non ha internet, basta scrivere la parola Bracco Italiano su un qualsiasi motore di ricerca e trovi tutto quello che ti serve.
Le cose basta VOLERLE veramente."Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
delle razze che non valeva la pena di selezionare
per tornare a confondere"
Giulio ColomboCommenta
-
ma un cane non é un'atomobile, con dati tecnici uguali per tutte le auto di un determinato modello, e dura una media di 9/10 anni, non vale la pena di aspettare qualche mese per averne uno come si deve ??
o spendere un po' di tempo ad informarsi ?lucioCommenta
-
In questo caso...immagino tu debba aspettare i tempi di madre natura...o le altre razze sfornano cuccioli a comando???[:-bunny]Ultima modifica Ospite; 23-06-09, 19:20.Commenta
-
Certo, giustissimo. Però ci sono anche razze che ti danno l'opportunità di avere quello che vuoi e subito."Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
delle razze che non valeva la pena di selezionare
per tornare a confondere"
Giulio ColomboCommenta
-
"Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
delle razze che non valeva la pena di selezionare
per tornare a confondere"
Giulio ColomboCommenta
-
il nocciolo non e' telefonare,informarsi per avere un bracco,ma il problema e' dato dalla particolarita' della razza e della sua scarsa diffusione a caccia,acquistare un cucciolo e' facile,tutti gli allevamenti ne hanno,ma quanti sono i genitori dei cuccioli che praticano la caccia sul serio?un pochino in mezzo ci sono,sia con gli inglesi e sia con i continentali(spinoni)se volete posso postare di almeno 2 cucciolate di setter di amici di cui conosco i genitori sia dal punto di vista morfologico sia dal punto di vista lavoro,di sicuro futuri cani da caccia,ma i continentali sono particolari,sono molto + problematici degli inglesi,i miei stessi amici spinonisti anche avendo dei buoni soggetti,alcuni validi anche in prove di lavoro,sono sempre alla ricerca del cucciolo valido e vedo quanti ne cambiano,il loro e' un circolo vizioso figurarsi dare un cucciolo di buone prospettive di quella particolare cucciolata......per il resto e' facile,telefoni vai in allevamento paghi il cucciolo e via,ma un bracco o spinone se non valido e' difficilissimo darlo via anche dal lato affettivo e' un problema e allora che fai chiudi con la caccia? l'unica e' cercare di avere un cucciolo da cani conosciuti e testati in caccia per il resto e' fortuna.
giuseppeCommenta
-
Caro Giuseppe non sono d'accordo,se come dici tu avete la selvaggina vera.... e qui da quello che postato mi viene qualche dubbio, anche una capra impara acacciare e a fermare e ad allargare la cerca ......mi sa che non sono i cani che non vanno...... malaqvostra mentalità....enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da FrancescoCiao a tutti, ho creato questo sondaggio di 20 domande su Google Moduli per tutti i cacciatori e tiratori presenti sul forum (e non solo). Lo scopo del...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Luca1990Buonasera.. per curiosità vi chiedo quante volte uscite a settimana durante la stagione venatoria “standard” (settembre-gennaio). Mi riferisco in...110.20%5242.86%21338.78%19Non sempre esco ogni settimana8.16%4
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduRiflettendo sul forum, sulla caccia e su tutto quello che gli gravita intorno, mi piace condividere con voi una riflessione.
Cosa rappresenta per...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta