Dama & Diablo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    Dama & Diablo

    Prima che il loro proprietario venga a riprenderseli (sono stato minacciato) mi sento obbligato a presentare due bracchetti di Cristian ovvero Dama e Diablo, figli di Caravaggio x Afra (Mila). Caratteri eccezionali, molto vispi e devo ammettere belli, specialmente il maschio. Ora giocano e qualche volta passeggiano con me in campagna, ma a breve le prime quagliette.
    Ho aggiunto anche qualche foto di un paio di cani in addestramento questa mattina uno senza ed uno con braga.
    Ciao a tutti.
    Mauro
    File allegati
    Pierino la peste
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #2
    sbaglio,o una delle impronte che lascia caravaggio e' la canna nasale piuttosto dritta
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      conosco i due bracchetti e NON hanno la canna nasale dritta (che per altro sarebbe perfettamente rispondente allo standard di razza) ma l'hanno entrambi leggermente montonina.
      lucio

      Commenta

      • Manuel
        ⭐⭐
        • Jun 2005
        • 578
        • TOGLIANO (UD) - Friul
        • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

        #4
        Sinceramente a livello morfologico preferisco i cuccioli della prima cucciolata di Mila, la Erse ha una testa stupenda, peraltro come quella della madre Afra, che ha una delle teste più belle (giudizio personale) che io abbia mai visto.
        Ultima modifica Manuel; 27-02-12, 21:08.
        Manuel Cacciatore

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #5
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          conosco i due bracchetti e NON hanno la canna nasale dritta (che per altro sarebbe perfettamente rispondente allo standard di razza) ma l'hanno entrambi leggermente montonina.


          non voleva essere una critica, ma il profilo della testa della sesta foto è molto simile alla canappia della mia selva ,anch'essa figlia del caravaggio
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • Mauro Nerviani
            Pierino la peste
            • Apr 2005
            • 4969
            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

            #6
            SE dobbiamo essere onesti e corretti non è che Caravaggio sia uno splendido cane a livello morfologico, lo sappiamo tutti, però è un cane che sulle gare è un puntista. Ma vedi, quando uno sceglie di dedicarsi sia alla cinofilia morfologica che a quella prestazionale, deve valutare tanti aspetti nelle sue scelte. Ad ogni buon conto entrambi i cuccioloni hanno la canna nasale LEGGERMENTE montonina, come dice lo STD, ed in ogni caso sono in fase di crescita e tutto può modificarsi, canna nasale compresa, le orecchie, il cranio ecc. ecc. A mio parere però entrambi rientrano in uno std morfologico attuale, più avanti vedremo. Vedrò di fare dei primi piani della testa in profilo, quindi potremo giuidicare meglio.
            Ciao
            Mauro
            Pierino la peste

            Commenta

            • Druso
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2008
              • 1757
              • Spagna
              • Bracco italiano. Beagle.

              #7
              La cucciolatta di Caravaggio che mi è piaciuta di più è la prima di Caravaggio x Cora, specialmente la Prada di Sodini e il Piper di Alberto. Di questa cucciolatta mi piace molto la Diana di Cristian. In altre cucciolatte di Caravaggio (specialmente quella della Selma) ho visto che i cuccioli sono un po' magri, orecchie corte, senza la tipicità del bracco. Ma è chiaro che l'importante è che sia cacciatore!

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4545
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                [QUOTE=Druso
                In altre cucciolatte di Caravaggio (specialmente quella della Selma) ho visto che i cuccioli sono un po' magri, orecchie corte, senza la tipicità del bracco. Ma è chiaro che l'importante è che sia cacciatore![/QUOTE]

                E' vero che forse hanno le orecchie un po corte, ma la mia non è assolutamente magra, e ha la canna nasale leggermente montonina. Poi ha una voglia di andare che mi fa più che sperare bene. Domenica mattina l'ho uscita con una setter di un mio amico per vedere se riuscivamo a trovare qualche becca. non abbiamo trovato nulla, ma per un'ora la mia non ha mollato l'osso, ovvero è stata sempre davanti o a fianco dell'altra, e per una cane di 8 mesi che a detta di molti dovrebbe starti pochi metri davanti ai piedi !!

                allego una foto fatta domenica , è un po sfocata, ma la canna nasale si vede
                File allegati

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #9
                  dalle foto è dura vedere la testa di profilo, mi riservo di Giudicarle in futuro, anche in questa cucciolata ci sono soggetti esemplari come la Diana, Darco e Duca e credo che anche Diablo sia molto bello e queste foto non gli rendano giustizia (dato che me la detto un caro amico), certo che allevare il bello e bravo non è facile, io ho la fortuna di poter contare su di una femmina molto bella e molto valida venatoriamente quindi quando scelgo un maschio cerco sempre di scegliere il meglio dal lato venatorio sperando poi che morfologicamente prendano dalla madre (anche se ha i suoi difettini anche lei)....
                  comunque grazie Mauro delle foto più avanti verrò a vederli di persona e complimenti per Creonte ha tutto per essere un futuro riproduttore.... bello, gran sangue e spero ottimo soggetto sul terreno...

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 AM ----------

                  Originariamente inviato da Manuel
                  Sinceramente a livello morfologico preferisco i cuccioli della prima cucciolata di Mila, la Erse ha una testa stupenda, peraltro come quella della madre Afra, che ha una delle teste più belle (giudizio personale) che io abbia mai visto.
                  grazie Manuel, troppo gentile.
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • Manuel
                    ⭐⭐
                    • Jun 2005
                    • 578
                    • TOGLIANO (UD) - Friul
                    • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                    #10
                    Cristian non è gentilezza, è quello che penso, trovo che la Mila ha una testa perfetta “profonda”, espressiva con canna nasale spettacolare per lunghezza e angolazioni e poi cranio rotondo, essenza di femminilità, accentuata da una perfetta larghezza ai parietali, il tutto completato dall’orecchio impeccabile, secondo me una testa“modello” da perseguire.
                    Ultima modifica Manuel; 28-02-12, 09:27.
                    Manuel Cacciatore

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da bosco64
                      E' vero che forse hanno le orecchie un po corte, ma la mia non è assolutamente magra, e ha la canna nasale leggermente montonina. Poi ha una voglia di andare che mi fa più che sperare bene. Domenica mattina l'ho uscita con una setter di un mio amico per vedere se riuscivamo a trovare qualche becca. non abbiamo trovato nulla, ma per un'ora la mia non ha mollato l'osso, ovvero è stata sempre davanti o a fianco dell'altra, e per una cane di 8 mesi che a detta di molti dovrebbe starti pochi metri davanti ai piedi !!

                      allego una foto fatta domenica , è un po sfocata, ma la canna nasale si vede

                      in questa fotografia piu' che altro le orecchie mi sembrano inserite molto
                      in alto
                      lucio

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4545
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        in questa fotografia piu' che altro le orecchie mi sembrano inserite molto
                        in alto
                        Siccome io conosco i bracchi solo dalle foto che vedo qui sul sito, certe cose non le noto finchè qualcuno non me le fa notare.

                        grazie , da adesso avrò un punto di vista critico migliorato

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #13
                          questi sono i fratelli che ho tenuto io Mauro, anche loro sono dei bei soggetti, come già detto la Mila "marca" molto nelle teste
                          File allegati
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • Mauro Nerviani
                            Pierino la peste
                            • Apr 2005
                            • 4969
                            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                            #14
                            Splendido il roano, vedrò di postare le foto della testa così potremo giudicare meglio.
                            Mi pare che le orecchie per entrambi siano Ok. Vedo però la grassella su quello chiaro
                            un po' troppo accentuata, ma sono giovani e cambieranno ancora parecchio.
                            Ciao
                            Mauro
                            Pierino la peste

                            Commenta

                            • Cristian De Monte
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 5573
                              • Goito, Mantova, Lombardia.
                              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                              #15
                              li vedrai dal vero a Grazzano se verrai
                              De Monte Cristian

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..