fiordimonte o altro.
Comprimi
X
-
fiordimonte o altro.
Avendo una cucciolona di 9 mesi di bracco italiano e volendo evitare il più possibile le solite quaglie di allevamento nelle nostre micro zone cinofile (friuli venezia giulia), ho letto la pubblicità di questa azienda faunistico venatoria che da la possibilità di addestrare su starne discrete e nel contempo di fare in altre zone l'addestramento con sparo. Volevo un parere sulla zona e sulla gestione, qualità del selvatico da addestramento, dell'ambiente e del regolamento di gestione da parte di qualcuno che ha avuto l'opportunità di usufruirne oppure di qualcuno della zona che la conosce. Nell'eventualità se qualcuno conoscesse delle zone simili magari più vicine al friuli, cioè che ti diano l'opportunità di addestrare in zone ampie e con selvatici discreti, sarei grato se mi fornisse delle informazioni, grazie -
Ti posso dire che io in quella di Fiordimonte è una fra le palestre in cui alleno..dove poi viene corso anche il trofeo de cecco, le zone sono bellissime e divise in vari settori dove hai la possibilità di trovare il tipo di terreno per conformazione e vegetazione che più ti aggrada, per la selvaggina puoi scegliere se portare il cane a far incontrare quella lanciata tempo prima e ambientata in loco o se fruire di quella lanciata al momento sempre disponibile tramite la direzione previo accordo anche telefonico, comunque l'organizzazione e la gestione dell'azienda lavora nel massimo della serietà ed è in grado di soddisfare le richieste da parte del cliente, oltretutto giù a valle ce anche un ristorante dove si possono degustare piatti tipici a buon prezzo, comunque per ulteriori informazioni puoi contattare direttamente Giuseppe Caschera al 347 7162611 che saprà darti tutte le indicazioni del caso. -
Ti ringrazio per l'informazione, vorrei portare la cucciolona, che ha già avuto contatto con alcuni selvatici, fagiani e alcune beccacce, sulle starne, perchè tende ad usare poco il naso ed il portamento non è il massimo. Ho trovato una inserzione della azienda di fiordimonte sulla gazzetta della c v e nonostante sia un pò distante dalla mia zona, un pensierino l'ho fatto. Però volevo conoscere prima un pò meglio come viene gestita la cosa, sopratutto quanto sono ampie le zone e quanto durano i turni di addestramento e se i selvatici/starne sono discreti, parlo non di quelle pronta caccia. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla Tua esperienza e su come addestri i cani, dimensioni terreni durata turni etc. GrazieCommenta
-
15 euro un turno con 2 cani..normalmente il pomeriggio,perchè la mattina è con sparo..in questo momento la selvaggina è poca ma discreta,và da 900 a 1400,quindi è perfetta per l'estate.le zone sono grandi,terreni aperti con piante basse di ginepro..Commenta
-
Fiordimonte posti spettacolari e l organizzazione magnifica grande serieta' da parte dei gestori,hai il numero del giudice enci Caschera non esitare a chiamarlo vedrai che sapra' rispondere a tutte le tue richieste!!! inserisco un paio di foto nella zona alta credo fosse intorno ai 1.500 mt....Commenta
-
Fiordimonte-mc ottime zone e selvaggina
entrata con sparo mattina 5€ a quaglia min 8 o 24€ a fagiano/starna/pernice min 2
senza sparo a giornata 20€ comunque quì trovi tutto:
Commenta
-
bella zona ma il bello si paga (anche oltre il dovuto)Fiordimonte-mc ottime zone e selvaggina
entrata con sparo mattina 5€ a quaglia min 8 o 24€ a fagiano/starna/pernice min 2
senza sparo a giornata 20€ comunque quì trovi tutto:
http://www.valledifiordimonte.it/addestramento.htmlCommenta
-
Io ci sono stato il mese scorso, i fagiani erano ottimi volatori, la zona era impegnativa per i cani, almeno da quel poco che sono riuscito a vedere. Le spese di soggiorno non sono eccessive, il cibo è buono. Se la selvaggina costa troppo si vede che deve essere ottima, pagare le quaglie 5 euro e dopo vedersele abboccare dal cane non fa bene alla salute del cacciatore oltre che al portafoglio.Commenta
-
una quaglia che vola bene quando l'hai pagata 3 euri o 3,50 l'hai già pagata bene.le starne qui ora costano 7 euro!Io ci sono stato il mese scorso, i fagiani erano ottimi volatori, la zona era impegnativa per i cani, almeno da quel poco che sono riuscito a vedere. Le spese di soggiorno non sono eccessive, il cibo è buono. Se la selvaggina costa troppo si vede che deve essere ottima, pagare le quaglie 5 euro e dopo vedersele abboccare dal cane non fa bene alla salute del cacciatore oltre che al portafoglio.Commenta
-
Non vorrei fare la parte di chi difende qualcuno, io non sono parte in causa di questa azienda
ma bisogna dire che non si parla di un quagliodromo dove la quaglia la paghi 3/3.50 euro per un turno di 15 minuti in una zona pianeggiante con erba medica..... qui comunque ti danno una mattinata di caccia in montagna senza limiti di tempo (fino alle 12) e di carniere in quanto puoi anche "recuperare" l'immesso di altri turni o sconfinati di zone adiacenti e la spesa minima è di 40 euro che per addestrare in un posto bello, fresco fino a tardi non sono poi tanti... ( ah dimenticavo io personalmente non frequento!![fiuu])Commenta
-
tutto giusto..rientro ora,30 euro tra sabato e domenica,2 cani dalle 19 alle 21..poche starne..1,tante quaglie..molto divertente,soprattutto per i cani.Non vorrei fare la parte di chi difende qualcuno, io non sono parte in causa di questa azienda
ma bisogna dire che non si parla di un quagliodromo dove la quaglia la paghi 3/3.50 euro per un turno di 15 minuti in una zona pianeggiante con erba medica..... qui comunque ti danno una mattinata di caccia in montagna senza limiti di tempo (fino alle 12) e di carniere in quanto puoi anche "recuperare" l'immesso di altri turni o sconfinati di zone adiacenti e la spesa minima è di 40 euro che per addestrare in un posto bello, fresco fino a tardi non sono poi tanti... ( ah dimenticavo io personalmente non frequento!![fiuu])Commenta
-
Non vorrei fare la parte di chi difende qualcuno, io non sono parte in causa di questa azienda
ma bisogna dire che non si parla di un quagliodromo dove la quaglia la paghi 3/3.50 euro per un turno di 15 minuti in una zona pianeggiante con erba medica..... qui comunque ti danno una mattinata di caccia in montagna senza limiti di tempo (fino alle 12) e di carniere in quanto puoi anche "recuperare" l'immesso di altri turni o sconfinati di zone adiacenti e la spesa minima è di 40 euro che per addestrare in un posto bello, fresco fino a tardi non sono poi tanti... ( ah dimenticavo io personalmente non frequento!![fiuu])
sarò fortunato, ma da me al quagliodromo capita la stessa cosa pure se compri 3 quaglie puoi stare anche ore e ribatterti anche i pezzi non trovati da altri, insomma puoi farti tipo una cacciatina in riserva. certo che magari nei fine settimana è più dura. certe volte a Borghetto (VT) l'addetto se ne è andato e mi ha detto che potevo stare quanto volevo basta che gli accostavo il cancello la sera. certo fiordimonte è fiordimonte e la montagna permette di stare meno attento alle ore (leggasi più fresco)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968"Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo"
Questa frase, per molti può essere riassunta con caccia di selezione, ma in...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da binisaxdal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GrouseVi condivido un documento interessante che vi auguro non serva mai a nessuno di noi.
Buona lettura...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ALESSANDROdomani, si rinizia, dalle mie parti, poco avezzi alle zone umide.... dopo che la zona fiume e' stata talebanamente inserita nel Parco..... dove ci...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Consiglio a tutti, in previsione dell'apertura, per conoscere le zone dove è ammesso e dove è vietato l'utilizzo delle cartucce in piombo, soprattutto...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta