lo stato delle cose
Comprimi
X
-
-
Ti quoto perché effettivamente quello che lo standard recita guardando un soggetto dovrebbe rispecchiarlo per capire di quale razza esso sia. Praticamente A caccia o in prova invece lo possiamo evincere dalla presa di punto ne prima e ne dopo ma è proprio lì che riconosciamo una determinata razza invece che un'altra.Quando fermano irrigidiscono la coda, risollevandola. Questa in ferma ed in cerca è portata orizzontale o leggermente più bassa o leggermente più alta.[/B].[/B] Qualcuno ha detto che la rovina degli Spinoni sono gli Spinonisti ma per ha omesso di specificare: quelli ciechi, gli ignoranti, i presuntuosi, quelli in malafede e gli affaristi.
Vi posto questo video di caccia tra un bel pò di pungitopi ma qualcosa la si vede, guardate con attenzione l'accostamento al selvatico. Eppure questa cagna è la mia, nata a casa mia da un padre che so benissimo chi sia e disquisendo giornalmente e alcune volte praticamente non mi è stato mai detto basti che vada, non è quello che si cerca o comunque non il solo. Non sono un allevatore ma ogni tanto si mi diletto in qualche cucciolata che faccio appunto con il non intendo che appunto basti che vada anche perché non servirebbe a nulla nemmeno per l'attività venatoria.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Nm0JgTO622U[/VIDEO]Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Bosco 85, il tuo cane si comporta da vero Spinone. Per i sedicenti spinonisti, o semplicemente per un semplice e didattico confronto, suggerisco di andare su Facebook e visionare come lavorano gli Spinoni (anche morfologicamente parlando) della Sig.ra Helen Thomas.Commenta
-
-
Ti ringrazio sia per il complimento che per il consiglio. Quei video su fagiano di quei bellissimi roani li seguo già da un pò e credo che tutti dovremmo mirare a quel tipo di lavoro... C'era un video in particolare che mi colpì tempo fa su una bella guidata appunto su fagiano, detto questo aggiungo la mia cagna che hai visto nel filmato è figlia di Merlino(Lugaresi) x Anita(Rossini) e sicuramente non sarà la mia in perfetto tipo ma nel suo DNA come vedi si comporta da piena Spinona, dipende sempre cosa si vuole avere e quanto uno si accontenti caccia parlando. Io preferisco che sia cacciatore prima ma che mi garantisca comunque l'appartenenza alla razza prima nella presa di punto e/o tenendolo anche solo al guinzaglio. Credo che nessuno abbia ad oggi lo scettro del sapere basterebbe più un sano confronto sia sui ring che in prova, perché in prova parecchi scappano ed un motivo ci sarà al di là del risultato. Ecco in questo video invece dove non solo si nota la voglia di cercare la selvaggina ma il metodo nonostante sia lontana da me ed è la figlia della roana postata qui sotto ad un anno. Ecco io dopo aver visto quanto detto sopra guardo questo perché mi fa capire davvero le potenzialità del soggetto e la voglia che la spinge a cercare a volte anche con ostinazione la selvaggina.Bosco 85, il tuo cane si comporta da vero Spinone. Per i sedicenti spinonisti, o semplicemente per un semplice e didattico confronto, suggerisco di andare su Facebook e visionare come lavorano gli Spinoni (anche morfologicamente parlando) della Sig.ra Helen Thomas.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=wjDcds-Q5JY[/VIDEO]Ultima modifica Bosco 85; 21-04-20, 17:52.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
avendolo rivisto confermo: forse non sapeva che cosa stava li a fare.
Del resto, se quelli sono i proprietari, non doveva apettarsi molto da loro, povera bestia.silvioCommenta
-
Commenta
-
Helen Thomas ha un roano capace di guidate su fagiani da paura, almeno a vedere i video, oltretutto è un bel cane, sembra anche con ottimo pelo, però sono impressioni date da filmati, bisognerebbe vederlo di persona.Bosco 85, il tuo cane si comporta da vero Spinone. Per i sedicenti spinonisti, o semplicemente per un semplice e didattico confronto, suggerisco di andare su Facebook e visionare come lavorano gli Spinoni (anche morfologicamente parlando) della Sig.ra Helen Thomas.Damiano B.Commenta
-
Certamente Prince, l'ideale sarebbe vederlo di persona. Tuttavia rispetto agli spinoni che ho visionato in tanti siti e a quelli ripresi in azione nel Derby (sito ENCI) siamo su un altro pianeta; il pianeta Spinone.Commenta
-
Se dai un'occhiata ai vari video di Ezio Pagliarini ci sono parecchi
Soggetti degni di nota.
Anche i cani dei video di Pasquale Rossini, bosco, sono da seguire.
Più difficili da inquadrare sono quelli postati da Marcello Davide..Davidensis anche se nel complesso direi validi.
Saluti.Commenta
-
Commenta
-
Tuco.Mi sembrava chiaro .Nel breve munirsi di obbiettività per fare considerazioni e approcci allo spinone. Obbiettività organizzata da notizie o meglio ancora da uno studio sulla razza. Se prendete la gazzetta della cinofilia in edicola adesso ci sono due articoli a firma del Dottor Luca Massimino,giudice e ultimo presidente prima dell'attuale Marco Lozza.Ci sono delle considerazioni molto simili a quelle che ho fatto io in questo post qualche mese fa.Che potrebbe significare che chi sta dentro la razza inizia a fare le medesime considerazioni.Potrebbe.Ultima modifica mencio ottavio; 01-05-20, 08:03.Commenta
-
L'argomento era sul cane rappresentato nel video, bastardone con pedigree da spinone e vaccino , é stato.pubblicato a questo pro. Questa è una scampagnata insieme a mii zio e il suo socio di caccia entrambi ultra ottantenni in febbraio a caccia chiusa in zona c con selvaggina messa forse 1 ora prima del nostro arrivo , dove springer , beagle, bastardoni e bracchi hanno fatto una sgambata insieme e abbiamo passato un piacevole momento insieme ;Peppino, ci sarebbe da domandarsi più che altro se quel cane lavori come un cane da ferma.
Se poi và bene sparare ad un fagiano alzato comunque, bè, prendiamoci uno spaniel e facciamola finita.
Non capisco davvero l'utilità di pubblicare questi filmati: a che pro?Commenta
-
"Cedere il passo a nuove speranze di rinascita e fare un passo indietro con le proprie convinzioni è un atto di coraggiosa autocritica che non è facile sostenere".
Parole sante sig. Mencio dette poi da un allevatore....
Sulla base di ciò e in base alla sua esperienza chiedo a Lei, esulando dalla morfologia e dalle tare:
- perchè nella selezione non si mantenuta come stella polare l'intelligenza (qualità tipica della Nostra);
- perchè si è data così tanta importanza al temperamento e alla tempra;
- perchè in tante linee di sangue compaiono soggetti aggressivi (talvolta mordaci) e combattivi o al contrario linfatici timidi o paurosi?
Non per vena polemica ma ritengo che nel tempo il sodalizio formato da giudici, allevatori e dresseurs, abbia perso di vista (volutamente o peggio inconsciamente) che la selezione si fa in base allo standard. Sono contento che si squarci il velo di ipocrisia che affligge la nostra S.S. e si di inizio ad un confronto aperto e franco per il bene dello Spinone.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
da Gabrieleil Consiglio Direttivo del Club Italiano Spinoni, nell’ambito di un progetto di medicina preventiva e di controllo delle malattie ereditarie dello Spinone...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Apertura iscrizioni il : 2 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
CLUB ITALIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:14 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IESI - GRUPPO CINOFILO DELLA VALLESINA
Responsabile fiscale
Ind:VIA DEI MUGNAI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:35 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta