La razza migliore per la caccia al coniglio e alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rino
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 440
    • COLOGNO MONZESE

    #301
    usandoli in branco tendono a caricare ogni tipo di selvatico, ma presi singolarmente sono più o meno corretti.
    Il rosso come lo chiamiamo noi all'arrivo dei beccaccni viene usato solo per quello, ed è un gran fermatore.
    Se riesco devo fare delle foto nuove , quelle vecchie le ho perse con la rottura del pc.
    CIAO RINO

    Commenta

    • FRA

      #302
      Originariamente inviato da rino
      Per dovere di cronaca i breton non sono miei ma del mio compagno di caccia(io non riesco a trovare un posto dove tenere un cane tutto mio)
      Non mi piace la caccia di specializzazione perchè restrittiva , utilizzando i cani che dici tu dovremmo rinunciare alla beccaccia e altri selvatici che meritano di essere cercati
      si hai ragione ma stiamo cercando di capire quale potrebbe essere l'ausiliare più adatto per la caccia al coniglio e alla mini!

      Commenta

      • rino
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 440
        • COLOGNO MONZESE

        #303
        Originariamente inviato da FRA
        si hai ragione ma stiamo cercando di capire quale potrebbe essere l'ausiliare più adatto per la caccia al coniglio e alla mini!
        il segugio se uno si vuole specializzare
        CIAO RINO

        Commenta

        • Cerbero
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 261
          • Albano Laziale
          • CANE CORSO RUSTICO(antico). Pattendale (WORKING TERRIER). Mettici SEGUGIO e Segugio e Pumetto [url

          #304
          su tutto fai il conto che me l'anno chiesta per andare sia a caccia al cinghiale che quella in tana però non la do via xkè una cagna così è difficile trovarla infatti mi vado a divertire io invece di venderla
          Bene ! Non prestarla ,rischi di non rivederla cuccioli !

          Gian comunque il terrier dovrebbe star dietro ai segugi in assetto di muta! se no e inutile che porti i segugi![:D]

          Mirko
          Don Milani : obbedienza non è una virtù Mi pare piuttosto che sia un'abdicazione alla propria dignità.

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #305
            Abbiamo lo springer in testa , a mini un po' l'ho potuto vedere all'opera, mentre per i conigli chi lo usa abitualmente???
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • ojaja
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3374
              • olbia
              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

              #306
              da noi, come dicevo a sly, non esistono proprio..sarei stato curioso di vedere un video con uno di questi cani al lavoro...purrtroppo, cari ragazzi, non vi impegnate abbastanza ..oggi con una digitale al seguito potete immortalare i vostri cani al lavoro!!! dai, datevi da fare !!!!!!!!!

              Commenta

              • braccamorto
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 849
                • Palermo
                • beagle, setter

                #307
                in sicilia, la regione per eccellenza per la caccia al coniglio, presenza springer molto rara.... Sarà perchè non abbiamo mai avuto fagiani e starne? o forse perchè avrebbero poca riuscita nei territori siciliani? Affrontare un territorio al 90% sporco con una razza non da seguita e che nel 95% dei soggetti non da voce, mi sa che all'orizzonte si prospettano scarsi risultati...

                Commenta

                • ojaja
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3374
                  • olbia
                  • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                  #308
                  mi sa tanto che e lo stesso motivo percui non trova grossi riscontri anche da noi...pero qui le pernici che potrebbe cacciare ci sono solo che se non hai un cane da ferma che aspetta di essere servito il suo impiego potrebbe rivelarsi infruttuoso...non so poi, nei rovi..ci sono delle zone in cui i rovi non sono grossi come dove caccio io ,pero un cane che piccolissimo non e, potrebbe trovare difficolta ma a sentire i felici proprietari di problemi non ce ne dovrebbero essere..resta il fatto che nella mia zona i rovi sono fittissimi ed enormi ...boh!qualche dubbio riguardo una sua efficaccia lo vedo...

                  Commenta

                  • FRA

                    #309
                    io ho votato terrier perchè li uso maggiormente su qualsiasi selvatico o terreno, ma cacciando coi beagle e avendo anche un bravo springer penso che i beagle siano i piu adatti per conigli e mini su ogni terreno!!!!

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #310
                      Infatti secondo me bisognerebbe votare per la razza che riteniamo più adatta o che comunque preferiamo in relazione alla sola caccia del coniglio o mini. All'interno del sondaggio ci sono poi razze più specialiste ed altre polivalenti, ma questo penso sia un altro discorso.
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • niccolò
                        • Dec 2008
                        • 102
                        • italia
                        • Jack russell terrier

                        #311
                        concordo!La scelta della razza dovrebbe essere fatta in relazione al selvatico in questione.Secondo me il cane ideale per questo tipo di caccia non deve perdersi troppo sulla pastura notturna ma riuscire ad annodare la passata che ha lasciato l'animale per mettersi nel covo che nella maggior parte dei casi si trova all'nterno del roveto(questa fase secondo me non è facile poichè la mini così come il coniglio rimane sempre nel solito luogo e lascia moltissime emanazioni in uno spazio ristretto),una volta effettuato lo scovo il cane deve dare voce e seguire l'animale cercando di farlo uscire dal fitto dei rovi.Sicuramente lo springer e tutti gli altri cani da cerca sono ottimi scovatori ma dubito che possano effettuare una buona azione di seguita che ritengo sia fondamentale per poter avere successo in questa caccia specialmente negli spinai più vasti.Ho già detto in precedenza che spesso caccio oltre che con il mio terrier anche con una springer di un mio amico che stranamente segue l'animale dando voce(seguite molto brevi),però bisogna affermare che tale caratteristica non è prevista nello standard dei cani da cerca.

                        Commenta

                        • segugista
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 8984
                          • Alessandria Piemonte.
                          • Segugi Bassotti S/D

                          #312
                          Originariamente inviato da niccolò
                          Secondo me il cane ideale per questo tipo di caccia non deve perdersi troppo sulla pastura notturna ma riuscire ad annodare la passata che ha lasciato l'animale per mettersi nel covo che nella maggior parte dei casi si trova all'nterno del roveto(questa fase secondo me non è facile poichè la mini così come il coniglio rimane sempre nel solito luogo e lascia moltissime emanazioni in uno spazio ristretto).
                          E questo lavoro secondo voi si ottiene addestrano ed allenando costantemente il cane ( indipendentemente dalla razza ) a questo tipo di caccia, oppure ci sono razze più idonee di altre ?
                          Emanuele

                          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                          Commenta

                          • braccamorto
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 849
                            • Palermo
                            • beagle, setter

                            #313
                            quando arriva la siccità i miei soggetti ed anche i meticci del mio socio spesso scovano anche senza aver toccato alcuna traccia, meglio dicesi: nella fase di cerca battono anche i possibili covi. Tutto ciò si verifica d'inverno solo nel caso in cui dopo circa mezz'ora di cerca non trovano alcuna traccia. a questo punto, credo di poter affermare con assoluta certezza: inteliggenza e dovuta esperienza non sono sicuramente prerogative esclusive di singole razze.

                            Commenta

                            • roma renzo
                              ⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 331
                              • castelli romani
                              • basset fauve de bretagne - epagneul breton

                              #314
                              io posseggo dei basset fauve de bretagne che uso ormai da molto tempo nella caccia al coniglio selvatico con dei risultati a mio avviso buoni.

                              Commenta

                              • ojaja
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3374
                                • olbia
                                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                                #315
                                Originariamente inviato da roma renzo
                                io posseggo dei basset fauve de bretagne che uso ormai da molto tempo nella caccia al coniglio selvatico con dei risultati a mio avviso buoni.
                                ciao renzo..fra gli utenti del forum oltre a te credo di essere stato l'unico ad aver posseduto un fauve de bretagne e anche io faccio quasi in esclusiva caccia al coniglio...devo dire che, anche se un soggetto non puo chiaramente fare storia,ne sono rimasto deluso...pasturava troppo a lungo e alternava buone giornate ad altre poco redditizie sul piano della resa intesa come scovi,inoltre forse per differenza di razza non lavorava assieme ai miei bassotti alche ho deciso di regalarlo ad un amico che mi dice di essere contento fino a che non incontra volpi...nel caso fine della caccia al coniglio....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..