La razza migliore per la caccia al coniglio e alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ojaja
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3374
    • olbia
    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

    #256
    si effettivamente e una zona bellissima con spazi vastissimi...pensa che quando vado da quelle parti(mi faccio 100 km solo per andarci...) non si sente una sola fucilata!!purtroppo in questi anni i pastori hanno dichiarato guerra al rovo e con l'avvento dei trattori hanno fatto piazza pulita e dove non arrivano questi col fuoco,hanno distrutto buona parte della vegetazione esistente...oggi i conigli sono diventati pochi ma cmq non c'e da lamentarsi...
    Ultima modifica ojaja; 15-05-09, 22:04. Motivo: errore

    Commenta

    • rino
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 440
      • COLOGNO MONZESE

      #257
      Originariamente inviato da ojaja
      si effettivamente e una zona bellissima con spazi vastissimi...pensa che quando vado da quelle parti(mi faccio 100 km solo per andarci...) non si sente una sola fucilata!!purtroppo in questi anni i pastori hanno dichiarato guerra al rovo e con l'avvento dei trattori hanno fatto piazza pulita e dove non arrivano questi col fuoco,hanno distrutto buona parte della vegetazione esistente...oggi i conigli sono diventati pochi ma cmq non c'e da lamentarsi...
      Per la caccia alla mini ci voglio cani con grinta altrimenti non si mettono a rincorrere le mini sotto i rovi,i nostri cani capita che le prendano senza sparare
      CIAO RINO

      Commenta

      • rino
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 440
        • COLOGNO MONZESE

        #258
        mi sono dimenticato i 4 leoni sono breton dei più cattivi
        CIAO RINO

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #259
          A me è capitato lo scorso anno un paio di volte, in un caso col cane giovanissimo, circa un anno di età, una delle prime uscite, dopo scovo e breve seguita il cane riesce a far uscire da un roveto la mini ma io non posso sparare perchè il cane è vicinissimo e infatti pochi istanti dopo afferra la mini che però non riesce a trattenere, per la cronaca il cane è poi riuscito a riportarmela a tiro. Penso tra l'altro sia stata la fucilata a mini più lunga dello scorso anno, però io non mi sono ancora deciso a cambiare fucile, per cui per ora sparo con una doppietta cal 12 *** e* e non uso le dispersanti, per cui non ho certo problemi coi tiri lunghi.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • ojaja
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3374
            • olbia
            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

            #260
            emanuele ,tu che cacci in un determinato ambiente sei quello che deve dare la migliore interpretazione di tiro e di conseguenza del tipo di fucile e cartuccia da usare...se i tiri pero come mi sembra di capire avvengono come al coniglio entro i 20-25 metri una canna 3-4 stelle da 65-67 cm e l'ideale ,meglio ancora se si usano cartucce senza contenitore...per lo meno questa e stata la mia evoluzione finale come cacciatore partito da canna 70, 2 stelle e cartucce da 36(!) grammi...facevo tiri bellissimi ma se era vicino o lo padellavo o era ....gia diviso!!!!

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #261
              Si concordo pienamente, infatti io lo scorso anno ho usato la mia doppietta da lepre, ma ho intenzione di prendere un altro fucile. Pur essendo abbastanza scarso nello sparare, mi piacerebbe un 20 ultraleggero, non semiautomatico, e per cambiare visto che ho solo doppiette pensavo ad un sovrapposto, con canne e strozzature più adatte a tiri medi e corti piuttosto che lunghi. Per le cartucce lo scorso anno ero preoccupato poichè sulle prime cinque o sei mini, un paio erano rovinate anche se non in modo eccessivo, ma comunque rovinate dalla fucilata, poi senza cambiare cartuccia il problema non si è più verificato, per cui ho continuate a sparare le stesse cartucce dell'8, in feltro.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #262
                anche se siamo quasi off per non cambiare discussione solo x una risposta ti dico cosa uso io e il mio compagno di avventure ormai anche lui con la stessa manualita di tiri:cartucce M&B senza contenitore piombo 7 o 8 (meglio nota come GIGANTE...)a seconda del periodo piu o meno avanti,CANNA 67 ,3***...il mio compagno stessa cartuccia,canna 65 ***...collaudati in tanti anni su centinaia di occasioni..

                Commenta

                • FRA

                  #263
                  Originariamente inviato da rino
                  mi sono dimenticato i 4 leoni sono breton dei più cattivi
                  Originariamente inviato da rino
                  Per la caccia alla mini ci voglio cani con grinta altrimenti non si mettono a rincorrere le mini sotto i rovi,i nostri cani capita che le prendano senza sparare
                  Ciao Rino, sono sicuro che hai degli ottimi ausiliari, ma ci endrei cauto col fatto che prendano le mini sotto i rovi...sicuramente qualcuna in bocca la prendono ma dipende dai posti dove si caccia! ho provato a cacciare in posti dove i rovi fanno veramente paura e non è facile neanche sparare, li se il cane prende una mini è un miracolo e penso di avere cani discreti visto che è la caccia che faccio maggiormente. Ciao[:D]

                  Commenta

                  • ojaja
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3374
                    • olbia
                    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                    #264
                    scusate sia rino che fra...io non caccio mini visto che da noi non ci sono pero con i conigli non credo sia molto diverso...quest'anno i miei bassotti ne hanno catturati una decina e non parlo di conigli malati...il fatto e che quando un gruppo di cani caccia in maniera molto affiattata ne nasce una tecnica di caccia che puo portare questi risultati(per alcuni negativi per altri tra cui,non mi nascondo,positivi...)ricordiamoci che l'istinto del cacciare in branco nel cane non morira maie quando "il branco" affina la tecnica diventa micidiale!!! questo senza in alcun modo voler sminuire la bravura di altri cani che magari non arrivano a tanto...

                    Commenta

                    • ojaja
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3374
                      • olbia
                      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                      #265
                      c'e un particolare che a voltefa cadere il selvatico nella morsa dei cani..talvolta sono veramente restii ad abbandonare il rovo e ci girano dentro.questo sopratutto nei grossi rovi in cui il selvatico si sente al sicuro...pero quando i cani, come detto si smaliziano nel metodo di caccia, spesso uno dei soggetti taglia la via di fuga facendo ritornare indietro il coniglio o la mini di turno facendolo finire direttamente in bocca ai cani...battitori! e chiaro che se a fare la cattura fosse un cane che caccia da solo, allora secondo me,se il fatto non e isolato siamo davanti a un signor cane ,poi ognuno la pensi come vuole...

                      Commenta

                      • FRA

                        #266
                        Sono sicuro di quello che dici ma c'è rovo e rovo! ci sono buche da noi tipo cave piene di rovi e vegetazione molto fitta e li è molto difficile sia vedere il selvatico e sia che il cane riesca a prenderlo e appena riesco vi mando delle foto per farvi capire la differenza. Anche i miei cani riescono a prenderle le mini e non li senti neanche abbaiare quando sanno che ce l'hanno a tiro ma non facciamo di un erba un fascio, c'è gente vicino a me che dice.:"sono piu quelle che prendono che quelle che sparo"....Tutte cazzate!!! tanto per cominciare se esci 2 volte di media a settimana ci sono giorni in cui l'emanazione è minore e questo vale anche per i rovi, e poi cosa lo pagano a fare il porto d'armi se i selvatici vanno tutti in bocca ai cani!! chissà come mai dove vado io a caccia questa gente non la vedo mai, forse vanno solo attaccati vicino ai fossi dei canali dove la mini ha passaggi obbligati a meno che decida di nuotare(cosa che capita)e li con più di due cani che hanno esperienza senza dubbio qualche mini va in bocca! Sono sicuro che quello che dice rino è vero ma tante volte vogliamo(io compreso)far sembrare che i nostri cani siano ancora meglio di quelli che sono, o forse i miei non valgono poi così tanto anche se io sono contento così

                        Commenta

                        • rino
                          ⭐⭐
                          • May 2009
                          • 440
                          • COLOGNO MONZESE

                          #267
                          ciao fra e a te amico sardo
                          non ho detto che posso fare a meno di portare il fucile ,ma è capitato. Una muta di 4 cani non è poco.
                          Io caccio zona cavenago ATC4 lodi ,oltre ad usare un fucile corto con 3 stelle adopero cartucce dispersati del 7 .
                          Lo spazio di tiro è cosi ridotto che pur avendo 3 colpi al massimo riesco a spararne due e a volte al buoi"seguo il selvatico nel cespuglio e poi esplodo il colpo
                          CIAO RINO

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #268
                            Iniziamo a fare una distinzione, stiamo parlando di animali feriti che il cane deve recuperare finire ed eventualmente riportare o di animali non feriti ?
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • ojaja
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3374
                              • olbia
                              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                              #269
                              no, penso che gli amici stiano parlando, come me del resto, di animali sani, ma posso condividere in pieno cio che dice FRA in merito a quelli che dicono "sono piu quelle che prendono che quelle che mi fanno sparare"...c.......e per davvero!!! io ad es ..stavo parlando di quelle che hanno preso i miei cani,una decina in tutto ma a fine stagione tra quelli sparati e quelli che l'hanno fatta franca,sono alcune centinaia d'incontri!! solo l'ultima di gennaio hanno incontrato ben 18 volte(mai successo a fine stagione) ma sparati solo 7...i cani non hanno preso niente,e questo e uno dei tanti esempi...

                              Commenta

                              • segugista
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2007
                                • 8984
                                • Alessandria Piemonte.
                                • Segugi Bassotti S/D

                                #270
                                Prendere il 50% di animali sani, cacciando anche con una buona muta mi sembra leggermente eccessivo, a meno che si cacci in posti molto facili, ma a quel punto cambia tutto se si caccia in pianura con campi aperti e qualche cespuglio e l'obiettivo è farle prendere al cane meglio munirsi di levriero o similari[:D]... poi personalmente non ritengo sia questo il compito che i cani devono svolgere...
                                Emanuele

                                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..