La razza migliore per la caccia al coniglio e alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • braccamorto
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 849
    • Palermo
    • beagle, setter

    #286
    Scusa rino, cacci solo mini o ti dedichi anche ai conigli? So' per certo che a partire da Agrate fino a Seriate cen'è a secchi!!!

    Commenta

    • rino
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 440
      • COLOGNO MONZESE

      #287
      Originariamente inviato da braccamorto
      Scusa rino, cacci solo mini o ti dedichi anche ai conigli? So' per certo che a partire da Agrate fino a Seriate cen'è a secchi!!!
      io lavoro ad Agrate e ti posso confermare il numero elevato di conigli, Grazie però agli ATC non posso cacciarli visto che il mio è il 4 di Lodi.
      Nel mio ambito abbiamo un posticino dove li troviamo in addestramento, ma poi puntualmente la malattia li massacra e noi per rispetto non andiamo.
      HO visto il video dei tuoi cani, complimenti sono bravi ed hai un ambiente da invidiare
      CIAO RINO

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #288
        Noto che è balzato in testa lo springer, che come scrivevo in precedenza è un cane spesso associato alla caccia alla mini, ad esempio nelle riviste.
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • FRA

          #289
          si lo springer, ma dipende dove cacci le mini

          Commenta

          • braccamorto
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 849
            • Palermo
            • beagle, setter

            #290
            è vero lo springer è in testa alla classifica; è vero anche ciò che dice fra ed aggiungo la seguente domanda: quanti di coloro che hanno votato springer utilizzano questa razza come specialistica per la mini o coniglio? secondo me con uno springer ci fai di tutto, dalla mini al fagiano, dal coniglio alle starne e via dicendo, insomma parliamo di un cane atto a soddisfare qualsiasi tipo di caccia e qui mi riallineo a ciò che dice fra: non ha limiti in nessun tipo di territorio? con questa domanda mi riferisco a territori con caratteristiche in cui o hai il cane che spinge e insegue o il selvatico non viene fuori, chiarisco subito, a scanso di equivoci, che parlo di un lavoro che si protrae anche per più di mezz'ora, parlo di rovi molto estesi di forma quadrata (100x100) spesso all'interno di un vallone con alternanza di canneto ed erbaccia alta, posti dove il selvatico viene fuori e dopo tre metri si rimette dentro; insomma parlo di circostanze in cui a fine battuta richiami i cani e li vedi venir fuori sporchi di fango, con l'interno delle orecchie ed il petto tutto tagliuzzato, il colore bianco del collo trasformato in rosso sbiadito, con gli occhi pieni di soddisfazione per il lavoro svolto sicuri che ad aspettarli c'è il loro padrone pronto a riempirli di carezze e complimenti, parlo di posti dove il lavoro di squadra (MUTA) è determinante. C'è qualcuno che conosce una muta di springer?

            Commenta

            • FRA

              #291
              lo springer è un cane tutta caccia, va bene su qualsiasi selvatico ma se si usa a mini bisogna cacciare in posti adeguati dove le caratteristiche del cane possono essere sfruttate al meglio! io se esco con lo springer caccio sugli argini dei fossi o dove i rovi sono staccati uno dall'altro, altrimenti beagle, terrier e simili non hanno eguali dove lo sporco è vasto e il selvatico va inseguito. ricordiamoci che lo springer caccia vicino al padrone, è un cane da cerca non è un segugio, salvo qualche eccezione....

              Commenta

              • FRA

                #292
                pensiamo di vivere in sicilia e proviamo a cacciare su un costone pieno di rovi con uno springer, a prescindere che è un cane che da tutto e subito e col caldo rischia un infarto, e poi li i conigli sono duri da buttare fuori, fanno fativa i segugi! un cane specialista su mini e conigli dimostra il suo valore su tutti i tipi di terreno!!! uno spriner pur bravo che sia non può essere considerato uno specialista

                Commenta

                • rino
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 440
                  • COLOGNO MONZESE

                  #293
                  secondo me non posssiamo mettere a confronto il segugio con cane da ferma o altro, hanno modi di cacciare differenti.
                  Non esiste una muta di cani da ferma , ma ci può essere affiatamentro tra di loro diventando quindi un branco come i cani randagi.
                  Come sai vado a caccia con 5 eb insieme e si comportano come ti ho detto , lavorano tutti in branco
                  CIAO RINO

                  Commenta

                  • ojaja
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3374
                    • olbia
                    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                    #294
                    in questa discussione sarebbe stato importante sapere di che regione sono i votanti..il motivo e presto detto..sono sicuro che per la maggior parte sono del nord italia..e questo perche sono in molti che si sono avviccinati in questi anni alla caccia alle mini forse piu diffuse che i conigli, e allo stesso tempo impiegano i loro ausiliari, di cui non si mette in dubbio il valore venatorio,in altre forma di caccia penna compresa..da noi gli springer sono inesistenti e penso che anche al sud non siano tanti..fermo il fatto che la maggior parte degli utenti, come detto, sono del nord ,il risultato vien da se..del resto mi allineo a cio che dicono paolo e fra..per far uscire allo scoperto il coniglio o la mini di turno, non basta un cane da cerca se i rovi sono enormi,e questo perche molti springer non danno voce come confermato da un utente del forum che alla discussione "caccia alla minilepre " ha affermato che su 7 springers solo due scagnano...troppo poco!!!vi assicuro che io ho cacciato sia con cani da cerca ,sia con beagles e adesso con i bassotti capaci cmq di una buona seguita...ebbene,nei luoghi con sporco esteso se i cani non mettono in atto una seguita degna delle migliori mute,di risultati non ne arrivano...

                    Commenta

                    • franz
                      Banned
                      • Jan 2009
                      • 370
                      • messina
                      • Segugio, beagle.

                      #295
                      Originariamente inviato da ojaja
                      in questa discussione sarebbe stato importante sapere di che regione sono i votanti..il motivo e presto detto..sono sicuro che per la maggior parte sono del nord italia..e questo perche sono in molti che si sono avviccinati in questi anni alla caccia alle mini forse piu diffuse che i conigli, e allo stesso tempo impiegano i loro ausiliari, di cui non si mette in dubbio il valore venatorio,in altre forma di caccia penna compresa..da noi gli springer sono inesistenti e penso che anche al sud non siano tanti..fermo il fatto che la maggior parte degli utenti, come detto, sono del nord ,il risultato vien da se..del resto mi allineo a cio che dicono paolo e fra..per far uscire allo scoperto il coniglio o la mini di turno, non basta un cane da cerca se i rovi sono enormi,e questo perche molti springer non danno voce come confermato da un utente del forum che alla discussione "caccia alla minilepre " ha affermato che su 7 springers solo due scagnano...troppo poco!!!vi assicuro che io ho cacciato sia con cani da cerca ,sia con beagles e adesso con i bassotti capaci cmq di una buona seguita...ebbene,nei luoghi con sporco esteso se i cani non mettono in atto una seguita degna delle migliori mute,di risultati non ne arrivano...
                      concordo

                      Commenta

                      • franz
                        Banned
                        • Jan 2009
                        • 370
                        • messina
                        • Segugio, beagle.

                        #296
                        i cani per la vera caccia al coniglio cioè nei roveti e nelle macchie estese e dense debbono amare lo sporco e a mio parere lo deve amare anche il padrone, infatti io amo i roveti, sono meravigliosi.
                        sto pensando di piantarli anche in balcone!<O:p

                        Commenta

                        • ojaja
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3374
                          • olbia
                          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                          #297
                          Originariamente inviato da franz
                          i cani per la vera caccia al coniglio cioè nei roveti e nelle macchie estese e dense debbono amare lo sporco e a mio parere lo deve amare anche il padrone, infatti io amo i roveti, sono meravigliosi.
                          sto pensando di piantarli anche in balcone!<O:p
                          DOVREBBERO IMPORLO PER LEGGE[regol]:RIMBOSCHIMENTO CON ROVI!!!!:-pr:-pr:-pr

                          Commenta

                          • FRA

                            #298
                            Originariamente inviato da rino
                            secondo me non posssiamo mettere a confronto il segugio con cane da ferma o altro, hanno modi di cacciare differenti.
                            Non esiste una muta di cani da ferma , ma ci può essere affiatamentro tra di loro diventando quindi un branco come i cani randagi.
                            Come sai vado a caccia con 5 eb insieme e si comportano come ti ho detto , lavorano tutti in branco
                            ciao rino, nessuno mette in dubbio il valore dei tuoi breton! secondo me alcuni soggetti sulle mini vanno veramente forte! in un contesto globale di tipologia di caccia e terreni sicuramente ci sono razze più adatte che hanno alle spalle anni e anni di selezione(beagle,terrier,bass.ecc.)o incroci con simili caratteristiche[:D]

                            Commenta

                            • rino
                              ⭐⭐
                              • May 2009
                              • 440
                              • COLOGNO MONZESE

                              #299
                              Originariamente inviato da FRA
                              ciao rino, nessuno mette in dubbio il valore dei tuoi breton! secondo me alcuni soggetti sulle mini vanno veramente forte! in un contesto globale di tipologia di caccia e terreni sicuramente ci sono razze più adatte che hanno alle spalle anni e anni di selezione(beagle,terrier,bass.ecc.)o incroci con simili caratteristiche[:D]
                              Per dovere di cronaca i breton non sono miei ma del mio compagno di caccia(io non riesco a trovare un posto dove tenere un cane tutto mio)
                              Non mi piace la caccia di specializzazione perchè restrittiva , utilizzando i cani che dici tu dovremmo rinunciare alla beccaccia e altri selvatici che meritano di essere cercati
                              CIAO RINO

                              Commenta

                              • braccamorto
                                ⭐⭐
                                • Dec 2008
                                • 849
                                • Palermo
                                • beagle, setter

                                #300
                                credo che ognuno di noi sappia quale razza di ausiliari dover utilizzare per soddisfare le proprie esigenze; solo una domanda rino, solo per semplice curiosità: i breton del tuo socio hanno conservato la ferma sui selvatici da piuma? conosco altri che utilizzano i breton come fai tu ed i loro si sono trasformati in springer; i vostri?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..