Trialer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianniso Scopri di più su gianniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alex

    #16
    Forse non mi sono espresso bene, e forse ho scritto male, ma io volevo parlare di trialer. Chiedo scusa se mi sono espresso male.
    Credo che anche gianniso intendesse rivolgere la sua discussione ai trialer.

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #17
      Alex non ti scusare, ma ti immagini [:-golf]! trailer significa roulotte o estratto pubblicitario di un film ma non c'è problema figurati. La questione in realtà è: cosa si intende per trialer?
      Valerio

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #18
        Alex non ti scusare, ma ti immagini [:-golf]! trailer significa roulotte o estratto pubblicitario di un film ma non c'è problema figurati. La questione in realtà è: cosa si intende per trialer?
        Valerio

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #19
          Alex non ti scusare, ma ti immagini [:-golf]! trailer significa roulotte o estratto pubblicitario di un film ma non c'è problema figurati. La questione in realtà è: cosa si intende per trialer?
          Valerio

          Commenta

          • gianniso
            ⭐⭐
            • Apr 2006
            • 531
            • Ischia, Napoli, Campania.

            #20
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alex

            Forse i tuoi amici preferiscono tali cani perchè nella media dovrebbero essere più gestibili per un cacciatore. Poi dovresti ricordare loro che i trailer sono selezionati su selvaggina naturale, perchè quando vai in spagna a pernici (Tra poco comincia la grande cerca proprio sulle pernici spagnole) c'è solo selvaggina autoctona, cosi come madre natura l'ha fatta. Se poi parliamo di altre prove è un altro discorso. Comunque la risposta alla tua domanda è sotto gli occhi di tutti, basta guardare i risultati delle prove a beccacce dei vari anni, dove uno dei dresseur che ha vinto il trofeo su beccacce lo ha fatto con un cane precedentemente condotto alla grande cerca, con risultati eccezionali, tale risultato è venuto fuori contro tutti i pronostici, forse perchè alcune volte anche gli addetti ai lavori hanno un poco le idee confuse. Questo mi lascia pensare che se un trailer che come in questo caso è riuscito in una prova di caccia vera che più vera non si puo come le beccacce, non vedo perchè non vi potrebbero riuscire i suoi figli qualora un cacciatore decidesse di accoppiarvi una femmina, naturalmente che sia una ottima cacciatrice.
            Non faccio il nome di questo dresseur, perche non vorrei che si pensasse che io voglia fare pubblicità a qualcuno, ma chi legge le riviste di cinofilia capirà di chi sto parlando.
            Naturalmente questo è il mio modestissimo parere, e qui sul forum vi sono dei cinofili espertissimi in materia che potranno sicuramente smentire o confermare quanto da me affermato.
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.

            Commenta

            • gianniso
              ⭐⭐
              • Apr 2006
              • 531
              • Ischia, Napoli, Campania.

              #21
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alex

              Forse i tuoi amici preferiscono tali cani perchè nella media dovrebbero essere più gestibili per un cacciatore. Poi dovresti ricordare loro che i trailer sono selezionati su selvaggina naturale, perchè quando vai in spagna a pernici (Tra poco comincia la grande cerca proprio sulle pernici spagnole) c'è solo selvaggina autoctona, cosi come madre natura l'ha fatta. Se poi parliamo di altre prove è un altro discorso. Comunque la risposta alla tua domanda è sotto gli occhi di tutti, basta guardare i risultati delle prove a beccacce dei vari anni, dove uno dei dresseur che ha vinto il trofeo su beccacce lo ha fatto con un cane precedentemente condotto alla grande cerca, con risultati eccezionali, tale risultato è venuto fuori contro tutti i pronostici, forse perchè alcune volte anche gli addetti ai lavori hanno un poco le idee confuse. Questo mi lascia pensare che se un trailer che come in questo caso è riuscito in una prova di caccia vera che più vera non si puo come le beccacce, non vedo perchè non vi potrebbero riuscire i suoi figli qualora un cacciatore decidesse di accoppiarvi una femmina, naturalmente che sia una ottima cacciatrice.
              Non faccio il nome di questo dresseur, perche non vorrei che si pensasse che io voglia fare pubblicità a qualcuno, ma chi legge le riviste di cinofilia capirà di chi sto parlando.
              Naturalmente questo è il mio modestissimo parere, e qui sul forum vi sono dei cinofili espertissimi in materia che potranno sicuramente smentire o confermare quanto da me affermato.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.

              Commenta

              • gianniso
                ⭐⭐
                • Apr 2006
                • 531
                • Ischia, Napoli, Campania.

                #22
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alex

                Forse i tuoi amici preferiscono tali cani perchè nella media dovrebbero essere più gestibili per un cacciatore. Poi dovresti ricordare loro che i trailer sono selezionati su selvaggina naturale, perchè quando vai in spagna a pernici (Tra poco comincia la grande cerca proprio sulle pernici spagnole) c'è solo selvaggina autoctona, cosi come madre natura l'ha fatta. Se poi parliamo di altre prove è un altro discorso. Comunque la risposta alla tua domanda è sotto gli occhi di tutti, basta guardare i risultati delle prove a beccacce dei vari anni, dove uno dei dresseur che ha vinto il trofeo su beccacce lo ha fatto con un cane precedentemente condotto alla grande cerca, con risultati eccezionali, tale risultato è venuto fuori contro tutti i pronostici, forse perchè alcune volte anche gli addetti ai lavori hanno un poco le idee confuse. Questo mi lascia pensare che se un trailer che come in questo caso è riuscito in una prova di caccia vera che più vera non si puo come le beccacce, non vedo perchè non vi potrebbero riuscire i suoi figli qualora un cacciatore decidesse di accoppiarvi una femmina, naturalmente che sia una ottima cacciatrice.
                Non faccio il nome di questo dresseur, perche non vorrei che si pensasse che io voglia fare pubblicità a qualcuno, ma chi legge le riviste di cinofilia capirà di chi sto parlando.
                Naturalmente questo è il mio modestissimo parere, e qui sul forum vi sono dei cinofili espertissimi in materia che potranno sicuramente smentire o confermare quanto da me affermato.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.

                Commenta

                • alex

                  #23
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gianniso
                  Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                  No!!! Non ho mica detto questo, ho solo detto che da un trialer si possano tirar fuori ottimi cani da caccia. Proprio qualche mese fa un mio amico che ha pointer, ha accoppiato una sua femmina con Bill, che tu sicuramente se ami gli inglesi conoscerai, è risultato il primo nelle classifiche generali dei pointer in grande cerca. Ha degli ottimi cuccioli e sicuramente verranno fuori degli ottimi cani da caccia.
                  Il fatto che alcuni cani come dici tu siano schizzati è sinonimo di poco equilibrio, quindi scarsa selezione.

                  Commenta

                  • alex

                    #24
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gianniso
                    Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                    No!!! Non ho mica detto questo, ho solo detto che da un trialer si possano tirar fuori ottimi cani da caccia. Proprio qualche mese fa un mio amico che ha pointer, ha accoppiato una sua femmina con Bill, che tu sicuramente se ami gli inglesi conoscerai, è risultato il primo nelle classifiche generali dei pointer in grande cerca. Ha degli ottimi cuccioli e sicuramente verranno fuori degli ottimi cani da caccia.
                    Il fatto che alcuni cani come dici tu siano schizzati è sinonimo di poco equilibrio, quindi scarsa selezione.

                    Commenta

                    • alex

                      #25
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gianniso
                      Grazie.Quindi secondo te,da un trialer si rischia di avere un ottimo ausiliare,ma schizzato.
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                      No!!! Non ho mica detto questo, ho solo detto che da un trialer si possano tirar fuori ottimi cani da caccia. Proprio qualche mese fa un mio amico che ha pointer, ha accoppiato una sua femmina con Bill, che tu sicuramente se ami gli inglesi conoscerai, è risultato il primo nelle classifiche generali dei pointer in grande cerca. Ha degli ottimi cuccioli e sicuramente verranno fuori degli ottimi cani da caccia.
                      Il fatto che alcuni cani come dici tu siano schizzati è sinonimo di poco equilibrio, quindi scarsa selezione.

                      Commenta

                      • braccoitaliano
                        • Oct 2005
                        • 156
                        • roma, Roma, Lazio.
                        • bracco italiano

                        #26
                        Io credo che ottimi cani da caccia si possono tirare fuori sia da un trialer come d a un buon cane da caccia di buona genealogia .Le qualità trialeristiche poi possone essere esaltate ,in tutti quei soggetti che le posseggono in pectore ,da una adeguato incanalamento delle qualità data da un bravo conduttore o meglio ancora da un bravo dresseur.Non è certo matematico che dal trialer nascano sempre e cmq validi soggetti.

                        Commenta

                        • braccoitaliano
                          • Oct 2005
                          • 156
                          • roma, Roma, Lazio.
                          • bracco italiano

                          #27
                          Io credo che ottimi cani da caccia si possono tirare fuori sia da un trialer come d a un buon cane da caccia di buona genealogia .Le qualità trialeristiche poi possone essere esaltate ,in tutti quei soggetti che le posseggono in pectore ,da una adeguato incanalamento delle qualità data da un bravo conduttore o meglio ancora da un bravo dresseur.Non è certo matematico che dal trialer nascano sempre e cmq validi soggetti.

                          Commenta

                          • braccoitaliano
                            • Oct 2005
                            • 156
                            • roma, Roma, Lazio.
                            • bracco italiano

                            #28
                            Io credo che ottimi cani da caccia si possono tirare fuori sia da un trialer come d a un buon cane da caccia di buona genealogia .Le qualità trialeristiche poi possone essere esaltate ,in tutti quei soggetti che le posseggono in pectore ,da una adeguato incanalamento delle qualità data da un bravo conduttore o meglio ancora da un bravo dresseur.Non è certo matematico che dal trialer nascano sempre e cmq validi soggetti.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #29
                              io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
                              siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
                              accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
                              Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
                              lucio

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #30
                                io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
                                siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
                                accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
                                Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..