Trialer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianniso Scopri di più su gianniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #31
    io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
    siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
    accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
    Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
    lucio

    Commenta

    • Mario Di Pinto

      #32
      Caro Giannisio ,il trialer non e' altro che un soggetto in cui le qualita'naturali sono espresse al massimo grado,se portato alle prove fara' la sua carrira agonistica ,se condotto a caccia fara'la sua carriera venatoria,il trialer puo' nascere in tutte le razze ,per quanto riguarda i dubbi dei tuoi amici sul discorso selvaggian vera informali che tranne il periodo delle classiche a quaglie i cani da grande cerca vengono impiegati solo su starne vere ,dalla Polonia alla Serbia,alla Grecia dove vivono incredibili e difficili branchi di starne,purtroppo la grande cerca e'sempre all'estero quindi ai cinofili italiani non restano che le classiche a quaglie pe vedere i cani ,con tutti i commenti che ne susseguono.

      Commenta

      • Mario Di Pinto

        #33
        Caro Giannisio ,il trialer non e' altro che un soggetto in cui le qualita'naturali sono espresse al massimo grado,se portato alle prove fara' la sua carrira agonistica ,se condotto a caccia fara'la sua carriera venatoria,il trialer puo' nascere in tutte le razze ,per quanto riguarda i dubbi dei tuoi amici sul discorso selvaggian vera informali che tranne il periodo delle classiche a quaglie i cani da grande cerca vengono impiegati solo su starne vere ,dalla Polonia alla Serbia,alla Grecia dove vivono incredibili e difficili branchi di starne,purtroppo la grande cerca e'sempre all'estero quindi ai cinofili italiani non restano che le classiche a quaglie pe vedere i cani ,con tutti i commenti che ne susseguono.

        Commenta

        • Mario Di Pinto

          #34
          Caro Giannisio ,il trialer non e' altro che un soggetto in cui le qualita'naturali sono espresse al massimo grado,se portato alle prove fara' la sua carrira agonistica ,se condotto a caccia fara'la sua carriera venatoria,il trialer puo' nascere in tutte le razze ,per quanto riguarda i dubbi dei tuoi amici sul discorso selvaggian vera informali che tranne il periodo delle classiche a quaglie i cani da grande cerca vengono impiegati solo su starne vere ,dalla Polonia alla Serbia,alla Grecia dove vivono incredibili e difficili branchi di starne,purtroppo la grande cerca e'sempre all'estero quindi ai cinofili italiani non restano che le classiche a quaglie pe vedere i cani ,con tutti i commenti che ne susseguono.

          Commenta

          • gianniso
            ⭐⭐
            • Apr 2006
            • 531
            • Ischia, Napoli, Campania.

            #35
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

            io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
            siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
            accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
            Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ho capito bene?Vengono dopati per le gare?

            Commenta

            • gianniso
              ⭐⭐
              • Apr 2006
              • 531
              • Ischia, Napoli, Campania.

              #36
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

              io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
              siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
              accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
              Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ho capito bene?Vengono dopati per le gare?

              Commenta

              • gianniso
                ⭐⭐
                • Apr 2006
                • 531
                • Ischia, Napoli, Campania.

                #37
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                io credo che sia anzitutto da rivedere il concetto del "trialer" il trialer non è altro che un cane da caccia con qualità psico/fisiche accentuate cioé un soggetto superiore alla media, e chi non vorrebbe andarci a caccia ?? e come pensare che non possa dare soggetti venatoriamente validi ????
                siccome molti leggono di cani con aperture eccessivamente ampie e di velocità particolarmente
                accentuata, ritengono che un cane del genere sia difficile da gestire venatoriamente, ed hanno ragione, per controllare soggetti del genere ci vogliono conduttori abili e capaci.
                Poi va anche detto che molti sono falsi "trialer" perchè non sono equilibrati, soprattutto psichicamente o sono dressati in modo estremo o ,peggio, sono aiutati chimicamente
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ho capito bene?Vengono dopati per le gare?

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  No non hai capito bene, ho detto che molti cani ritenuti trialer, non lo sono perché non equlibrati, addestrati in modo estremo e ALCUNI soggetti sono aiutati chimicamente, quindi non passiamo per piacere dal particolare al generale !!!! vi sono elementi dopati nello sport degli uomini, nelle palestre di culturismo, nel modo della cinofilia da expo, nelle stalle dei bovini, nelle discoteche ecc. ecc.
                  lucio

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #39
                    No non hai capito bene, ho detto che molti cani ritenuti trialer, non lo sono perché non equlibrati, addestrati in modo estremo e ALCUNI soggetti sono aiutati chimicamente, quindi non passiamo per piacere dal particolare al generale !!!! vi sono elementi dopati nello sport degli uomini, nelle palestre di culturismo, nel modo della cinofilia da expo, nelle stalle dei bovini, nelle discoteche ecc. ecc.
                    lucio

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #40
                      No non hai capito bene, ho detto che molti cani ritenuti trialer, non lo sono perché non equlibrati, addestrati in modo estremo e ALCUNI soggetti sono aiutati chimicamente, quindi non passiamo per piacere dal particolare al generale !!!! vi sono elementi dopati nello sport degli uomini, nelle palestre di culturismo, nel modo della cinofilia da expo, nelle stalle dei bovini, nelle discoteche ecc. ecc.
                      lucio

                      Commenta

                      • gef

                        #41
                        IL TRIALER E IL MIGLIOR CANE DA CACCIA!

                        SALUTI GEF

                        Commenta

                        • gef

                          #42
                          IL TRIALER E IL MIGLIOR CANE DA CACCIA!

                          SALUTI GEF

                          Commenta

                          • gef

                            #43
                            IL TRIALER E IL MIGLIOR CANE DA CACCIA!

                            SALUTI GEF

                            Commenta

                            • gianniso
                              ⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 531
                              • Ischia, Napoli, Campania.

                              #44
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                              No non hai capito bene, ho detto che molti cani ritenuti trialer, non lo sono perché non equlibrati, addestrati in modo estremo e ALCUNI soggetti sono aiutati chimicamente, quindi non passiamo per piacere dal particolare al generale !!!! vi sono elementi dopati nello sport degli uomini, nelle palestre di culturismo, nel modo della cinofilia da expo, nelle stalle dei bovini, nelle discoteche ecc. ecc.
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Anche io parlavo di ALCUNI.Essendo io inorante in materia,mi spiegheresti per cortesia,cosa significa aiuto chimico?Mi spiego:L'eventuale (AIUTO) chimico,viene dato per il dressaggio o per le gare?
                              Grazie.

                              Commenta

                              • gianniso
                                ⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 531
                                • Ischia, Napoli, Campania.

                                #45
                                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                                No non hai capito bene, ho detto che molti cani ritenuti trialer, non lo sono perché non equlibrati, addestrati in modo estremo e ALCUNI soggetti sono aiutati chimicamente, quindi non passiamo per piacere dal particolare al generale !!!! vi sono elementi dopati nello sport degli uomini, nelle palestre di culturismo, nel modo della cinofilia da expo, nelle stalle dei bovini, nelle discoteche ecc. ecc.
                                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Anche io parlavo di ALCUNI.Essendo io inorante in materia,mi spiegheresti per cortesia,cosa significa aiuto chimico?Mi spiego:L'eventuale (AIUTO) chimico,viene dato per il dressaggio o per le gare?
                                Grazie.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..