la cinofilia di una volta era di tutti o no ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dobro Scopri di più su dobro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dobro
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 969
    • provincia cremona
    • setter inglesi

    #1

    la cinofilia di una volta era di tutti o no ?

    adesso, quando sento parlare di personaggi cinofili del passato mi sembrano tutte rose e fiori,brave persone,disponibili coi giovani aspiranti cinofili, ma le mie esperienze con alcuni personaggi di allora mi inducono a pensare che adesso e' sicuramente piu' facile per un giovane aspirante cinofilo riuscire ad avere un cucciolo di nobili origini oppure anche far coprire la propria cagna con campioni emergenti,senza che ci sia bisogno di essere figli di papa'.
    mi sbaglio oppure no?
  • gbemme
    ⭐⭐
    • Aug 2009
    • 210
    • alba
    • setter inglese

    #2
    anni fa indubbiamente il cerchio era più ristretto ma ora come allora l'importante era ed è avere la chiave giusta

    Commenta

    • Alberto
      Bracco da attacco
      • Jul 2007
      • 4908
      • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
      • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

      #3
      Non so come fosse prima, ma da giovane posso dire che fin'ora ho trovato tantissime persone molto disponibili a dare consigli e a svelare anche qualche segreto!!!
      Alberto Merlo

      Commenta

      • Aldo
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 1238
        • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
        • Pointer e Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da dobro
        adesso, quando sento parlare di personaggi cinofili del passato mi sembrano tutte rose e fiori,brave persone,disponibili coi giovani aspiranti cinofili, ma le mie esperienze con alcuni personaggi di allora mi inducono a pensare che adesso e' sicuramente piu' facile per un giovane aspirante cinofilo riuscire ad avere un cucciolo di nobili origini oppure anche far coprire la propria cagna con campioni emergenti,senza che ci sia bisogno di essere figli di papa'.
        mi sbaglio oppure no?

        E' sempre stato allo stesso modo, dipendendo dall "allievo", se era educato, discreto/prudente e con vera disposizione al sacrificio, con voglia d`imparare allora era ben accolto. Ai vecchi e VERI Cacciatori / Cinofili, scappano poche cose, voglio dire che siamo un po' volpi e un po' stregoni, per tanto ci rompe molto che vengano con arroganze / poca umiltà quando si vede da lontano che sono quasi vuoti.

        Sono sempre stato molto curioso e questo quei vecchi lo sapevano valorizzare, lo stesso mi capita adesso che ho qualche "primavera! vissuta con tali giovani

        Saluti cordiali

        PS, la stragrande maggioranza dei giovani attuali se chiedi loro di salire sugll alberi ti chiedono la scala...[;)]
        Aldo Rappan x

        Commenta

        • Paolo Cioli

          #5
          Originariamente inviato da gbemme
          anni fa indubbiamente il cerchio era più ristretto ma ora come allora l'importante era ed è avere la chiave giusta
          Una volta la cinofilia non era acora un fenomeno di massa. Era elitaria e piuttosto chiusa: il neofita vi si avvicinava con timidezza, in punta di piedi; non ci si dava del tu al primo approccio, e spesso nemmeno dopo anni. La tavolata dei giudici , a fine "gara" era separata da quella dei professionisti che a sua volta lo era da quella del pubblico e dei neofiti.
          Migliore o pggiore della cinofilia contemporanea? Non voglio dare una risposta che sarebbe solo la mia ; dico che il mondo della cinofilia , come il mondo dell'Università, del Giornalismo, della Giustizia e dei Militari erano più esclusivi, ma non per questo più meritocratici; a volte contavano più le conoscenze della conoscenza e c'era perfino il nepotismo. Ma l'elite emergeva comunque!
          A me gli ambrasson nous, i toni camerateschi,i rapporti alla pari , non piaccino molto ma in mondo globalizzato non si può pretendere altrimenti. Il poter avere sangue di grandi cani oggi è più facile, ma spesso anche completamente inutile.
          Paolo Cioli
          Ultima modifica Ospite; 19-06-12, 08:21.

          Commenta

          • adolfo rosetti
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 506
            • roma
            • setter inglesi

            #6
            la cinofilia di una volta....

            Era meglio era peggio ? Io con educazione avvicinavo tutti e tutti erano gentili con me e, se erano disponibili, a cedermi cuccioli con facilità. Questa discussione mi fa venire in mente quelle pagine del Gattopardo dove il principe di Salina parlando con l'inviato governativo dice: "Eravamo leoni gattopardi,dopo di noi verranno gli sciacalli le iene..." Chi erano migliori i primi o i secondi?

            Commenta

            • gbemme
              ⭐⭐
              • Aug 2009
              • 210
              • alba
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Paolo Cioli
              Una volta la cinofilia non era acora un fenomeno di massa. Era elitaria e piuttosto chiusa: il neofita vi si avvicinava con timidezza, in punta di piedi; non ci si dava del tu al primo approccio, e spesso nemmeno dopo anni. La tavolata dei giudici , a fine "gara" era separata da quella dei professionisti che a sua volta lo era da quella del pubblico e dei neofiti.
              Migliore o pggiore della cinofilia contemporanea? Non voglio dare una risposta che sarebbe solo la mia ; dico che il mondo della cinofilia , come il mondo dell'Università, del Giornalismo, della Giustizia e dei Militari erano più esclusivi, ma non per questo più meritocratici; a volte contavano più le conoscenze della conoscenza e c'era perfino il nepotismo. Ma l'elite emergeva comunque!
              A me gli ambrasson nous, i toni camerateschi,i rapporti alla pari , non piaccino molto ma in mondo globalizzato non si può pretendere altrimenti. Il poter avere sangue di grandi cani oggi è più facile, ma spesso anche completamente inutile.
              Paolo Cioli
              Lei a ragione dot. Cioli quando dice che alla lunga i meritevoli emergono ,quello che intendevo io e semplicemente che per sedersi a certi tavoli l'invito giusto era quasi imprescindibile e cosi diventava più facile avere un cane da presentare o ottenere un certo cucciolone far nascere a casa tua una cucciolata di un certo allevamento o andare a fare l'assistente ad un certo giudicice e magari anche diventare presidente di un gruppo cinofilo e via discorrendo-

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4242
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Uno dei Giudici piu' cari a me , quando abbiamo la lieta occasione di un viaggio assieme mi narra fatti accaduti in Cinofilia anche oltre mezzo secolo fa' . Maserada , zona proibita alla caccia da moltissimo tempo e preziosa terra di Prove DOC , un tempo bisognava giocoforza guadarla con un carro tirato da cavalli , non vi era l' attuale ponte e solo i Giudici avevano il permesso di salire . Conduttori , pubblico ed accompagnatori , protetti da alti stivali , o meno , attraversavano il Piave a piedi . Egli , giovanotto , gran appassionato da sempre , in quell' occasione era andato per dare gli esami pratici , provo' a salire , assieme a coloro che poi , oltre che giudicare i cani in Prova , avrebbero giudicato i suoi giudizi e le sue relazioni , ma dopo pochi metri fu' fatto scendere da un Giudice anziano , che disse che li' potevano salire solo i Giudici e ch lui ancora non lo era . La mia memoria , seppur piu' giovane di oltre 30 anni della sua , mi ha fatto scordare quale grande nome avesse lo zelante Esperto , forse Colombo . Fu' parecchio dispiaciuto di questo negato traghetto , ancor piu' con la bruciante aggravante che era stato negato in pubblico e fatto scendere , mestamente , di fronte a tutti e l' acqua era ben piu' alta del ginocchio ... A percorso terminato torno' a Maserada , non piu' come spettatore , o concorrente , ma finalmente come Giudice , gia' si vedeva con i suoi illustri colleghi salire nel carro dei Giusti , un sogno che si protraeva da lustri e lustri , ma , amara sorpresa , un Ponte era stato fatto e tutte le auto , indistintamente , vi passavano sopra ... Indubbiamente vi era molta piu' severita' e distacco tra i Giudici e gli " Altri " , che non ora , si pranzava in stanze separate e il Voi era d' abitudine , non come oggi che spesso vi e' anche un abuso del TU ... Meglio ora a mio avviso , anche se ogni cosa quando si allarga , perde inevitabilmente in qualita' . Ora , forse , si esagera nel verso opposto , ma , probabilmente , e' dovuto a personalita' meno carismatiche , sicure e forti . Per quanto concerne la possibilita' di avere dei cani particolarmente validi , credo che sia difficile ora come allora , ovvio che con un numero molto piu' ampio di cucciolate " Titolate " le possibilita' sino maggiori , ma , ora , come allora , si deve avere quella " Cultura " , o quell' intuito neccessario . Molti Giudici , conosciuti in questi anni mi hanno fatto dono della loro amicizia e , quano parliamo , abbiamo un bel dialogo amichevole , per intendersi quello con il Tu spontaneo , ma credo sia giusto quando si e' in Campo , che ognuno abbia il suo ruolo ed il conseguente rispetto dell' altro , in quel caso , torna il Lei ... In una Cinofilia dove viene usato spesso il baratto, l' eleganza e' virtu' di pochi .... Ma possiamo sempre migliorare .... Ahahahah .
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • Aldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 1238
                  • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                  • Pointer e Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da l'inglese
                  ,

                  che ognuno abbia il suo ruolo ed il conseguente rispetto dell' altro , in quel caso , torna il Lei ... In una Cinofilia dove viene usato spesso il baratto, l' eleganza e' virtu' di pochi .... Ma possiamo sempre migliorare .... Ahahahah .
                  Robertone, condivido tutto quello che dici, ma è TANTISSIMO più importante che il Giudice abbia il SUO RUOLO, in questo modo se gli altri non l' hanno, Lui con sottilissima personalita gli farà capire subito chi è chi


                  Cari saluti
                  Aldo Rappan x

                  Commenta

                  • bonacina
                    ⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 611
                    • MERONE
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Caro presidente

                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Uno dei Giudici piu' cari a me , quando abbiamo la lieta occasione di un viaggio assieme mi narra fatti accaduti in Cinofilia anche oltre mezzo secolo fa' . Maserada , zona proibita alla caccia da moltissimo tempo e preziosa terra di Prove DOC , un tempo bisognava giocoforza guadarla con un carro tirato da cavalli , non vi era l' attuale ponte e solo i Giudici avevano il permesso di salire . Conduttori , pubblico ed accompagnatori , protetti da alti stivali , o meno , attraversavano il Piave a piedi . Egli , giovanotto , gran appassionato da sempre , in quell' occasione era andato per dare gli esami pratici , provo' a salire , assieme a coloro che poi , oltre che giudicare i cani in Prova , avrebbero giudicato i suoi giudizi e le sue relazioni , ma dopo pochi metri fu' fatto scendere da un Giudice anziano , che disse che li' potevano salire solo i Giudici e ch lui ancora non lo era . La mia memoria , seppur piu' giovane di oltre 30 anni della sua , mi ha fatto scordare quale grande nome avesse lo zelante Esperto , forse Colombo . Fu' parecchio dispiaciuto di questo negato traghetto , ancor piu' con la bruciante aggravante che era stato negato in pubblico e fatto scendere , mestamente , di fronte a tutti e l' acqua era ben piu' alta del ginocchio ... A percorso terminato torno' a Maserada , non piu' come spettatore , o concorrente , ma finalmente come Giudice , gia' si vedeva con i suoi illustri colleghi salire nel carro dei Giusti , un sogno che si protraeva da lustri e lustri , ma , amara sorpresa , un Ponte era stato fatto e tutte le auto , indistintamente , vi passavano sopra ... Indubbiamente vi era molta piu' severita' e distacco tra i Giudici e gli " Altri " , che non ora , si pranzava in stanze separate e il Voi era d' abitudine , non come oggi che spesso vi e' anche un abuso del TU ... Meglio ora a mio avviso , anche se ogni cosa quando si allarga , perde inevitabilmente in qualita' . Ora , forse , si esagera nel verso opposto , ma , probabilmente , e' dovuto a personalita' meno carismatiche , sicure e forti . Per quanto concerne la possibilita' di avere dei cani particolarmente validi , credo che sia difficile ora come allora , ovvio che con un numero molto piu' ampio di cucciolate " Titolate " le possibilita' sino maggiori , ma , ora , come allora , si deve avere quella " Cultura " , o quell' intuito neccessario . Molti Giudici , conosciuti in questi anni mi hanno fatto dono della loro amicizia e , quano parliamo , abbiamo un bel dialogo amichevole , per intendersi quello con il Tu spontaneo , ma credo sia giusto quando si e' in Campo , che ognuno abbia il suo ruolo ed il conseguente rispetto dell' altro , in quel caso , torna il Lei ... In una Cinofilia dove viene usato spesso il baratto, l' eleganza e' virtu' di pochi .... Ma possiamo sempre migliorare .... Ahahahah .
                    Caro Presidente ho letto con molta attenzione il tuo post. I tempi cambiano forse nello specifico caso in peggio o forse in meglio. Anche io ho un episodio visssuto personalmente. dovevo fare un assistentato con quello che poi e' divenuto un carissimo amico Costanzo Gistri. Mi presentai e senza aria da superuomo dandomi del tu mi mise nelle condizioni ideali cioe' serenita'. Arrivati in campagna mi prese sotto braccio e con molta raffinatezza disse : tu sicuramente sarai preparato ma io devo confermarlo . Andai sulla destra a distanza scrivevo e le mie considerazioni sul turni. Al terzo turno non che mi chiamo' venne da me , allora vediamo cosa hai scritto . Domanda quello del primo turno che nel minuto non consente eliminato ? perche'? Risposi perche non si e' fatto legare .....
                    Grande emozione prese il mio carnet se lo mise in tasca mi prese a braccetto e disse bene andiamo in sieme. Questo episodio lo dico non per rimarcare l'esito positivo dell'assistentato, ma solo per il Lei il Voi a volte non servono a mantenere le distanze . Il rispetto ha un profumo particolare che lo si percepisce senza troppe balle. Quel modo di trattare le persone nel rispetto dei ruoli non la dimentichero' mai. Caro presidente ritorniamo alla solita frase "l'emozione di un bacio )

                    angelo b.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Io non posso che confermare quanto scritto da Paolo, era un mondo ristretto, altamente elitario, dove i ruoli erano ben separati .
                      Noi giovani ci avvicinavamo ai "grandi" con un estremo rispetto e con grandissima discrezione , direi con deferenza.
                      Quanto fosse elitario quel mondo e forse anche un tantino snobistico, ve lo conferma un episodio cui sono stato testimone ancora ai primissimi inizi della mia vita cinofila : il Cav Ammannati, chiese al Comm. Oltolina di far coprire dal suo Hamrin Caprice del Volo, il Comm. rifiuto' cortesemente ma fermamente, dovette intervenire Giulio Colombo per convincere il Comm a concedere la monta e questi cedette, per rispetto al grande Colombo, ma lo fece molto, ma molto malvolentieri quasi seccato da tanto ardire.
                      lucio

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4242
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        Originariamente inviato da bonacina
                        Caro Presidente ho letto con molta attenzione il tuo post. I tempi cambiano forse nello specifico caso in peggio o forse in meglio. Anche io ho un episodio visssuto personalmente. dovevo fare un assistentato con quello che poi e' divenuto un carissimo amico Costanzo Gistri. Mi presentai e senza aria da superuomo dandomi del tu mi mise nelle condizioni ideali cioe' serenita'. Arrivati in campagna mi prese sotto braccio e con molta raffinatezza disse : tu sicuramente sarai preparato ma io devo confermarlo . Andai sulla destra a distanza scrivevo e le mie considerazioni sul turni. Al terzo turno non che mi chiamo' venne da me , allora vediamo cosa hai scritto . Domanda quello del primo turno che nel minuto non consente eliminato ? perche'? Risposi perche non si e' fatto legare .....
                        Grande emozione prese il mio carnet se lo mise in tasca mi prese a braccetto e disse bene andiamo in sieme. Questo episodio lo dico non per rimarcare l'esito positivo dell'assistentato, ma solo per il Lei il Voi a volte non servono a mantenere le distanze . Il rispetto ha un profumo particolare che lo si percepisce senza troppe balle. Quel modo di trattare le persone nel rispetto dei ruoli non la dimentichero' mai. Caro presidente ritorniamo alla solita frase "l'emozione di un bacio )

                        angelo b.
                        Che bei ricordi ci legano alla nostra Passione , belli da compiere la grande magia di cancellare tutti quei pochi brutti , sia che siamo , proprietari , conduttori , allevatori , giudici , o anche semplicemente amanti del cane da Ferma e delle sue Prove . Comunque tendenzialmente , anni e anni fa' l' Ambiente era ben piu' severo di ora . Forse oggi , a volte , si eccede nel verso opposto .... Riguardo a certe " Emozioni " sono convinto che un Uomo , di ogni categoria appartenga , lo e' quando riesce , con la sua semplicita' ad ottenere il dovuto rispetto , senza bisogno di " Pistole cariche " e di toni duri e minacciosi , anche perche' questi passano , mentre un carattere forte rimane , anche ben dopo gli aitanti anni ...
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • giovanni
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2007
                          • 1180
                          • Bari
                          • Breton Kira

                          #13
                          Io con il Lei non so campare e me ne dispiaccio.Per questo mio gran difetto ho perso tante occasioni di avere Maestri, ma se rinasco ...
                          Giovanni Albergo - Bari

                          Commenta

                          • ginger
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 5173
                            • calabria
                            • SETTER INGLESE

                            #14
                            Originariamente inviato da giovanni
                            Io con il Lei non so campare e me ne dispiaccio.Per questo mio gran difetto ho perso tante occasioni di avere Maestri, ma se rinasco ...
                            Giovanni Albergo - Bari
                            Al gran maestro non serve un "Lei",perchè il gran maestro è l'emblema dell'umiltà,e,non sprizza saccenza da tuti i pori,ma sa appunto porsi in assoluto silenzio"da gran maestro",io ho avuto la fortuna d'averne uno,oggi ha 96 anni,e continua in silenzio ad insegnarmi mille cose,ma sopratutto a mettersi alla pari con tutti,e pensare che è docente universitario ed ha scritto molti libri che parlano di materie serissime!

                            Commenta

                            • dobro
                              ⭐⭐
                              • May 2009
                              • 969
                              • provincia cremona
                              • setter inglesi

                              #15
                              stiamo un po' divagando, io volevo sentire le esperienze di quei cacciatori che in passato abbiano cercato di far coprire le loro femmine con i campioni del passato,oppure di chi abbia cercato di avere per se' un cucciolo figlio di quei campioni, se e' stato tutto cosi' facile e magari se il prezzo richiesto abbia potuto subire un ribasso dovuto al non proprio florido portamonete di un giovane aitante aspirante cinofilo. oppure se (con garbo) ci si e' sentiti dire " non e' per i soldi,ti faro' sapere magari la prossima cucciolata".

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..