Dopo lo sgancio ,mi sembra inutile ricordarlo, le starne bisogna trovarle non si può barare e a Nis sopratutto ci sono nate e conoscono tutti i migliori angolini in cui scomparire al pari di Houdini. In Italia poi ci sono parecchie formule abbastanza probanti vedi prove specialistiche a tipica di monte, a beccacce, a pernici sarde,beccaccini. Sarà che sono un pascoliano doc, ma il bicchiere se posso me lo immagino sempre mezzo pieno!
Ps:gli incolti sono in continuo aumento(ormai con la terra non ci si vive da decenni),non capisco perchè non si possano bonificare di queste zone,magari inizialmente anche dai nocivi.Qui in Sicilia ci sono zone molto belle che da mezzo secolo sono allo sbando, mi sorge il dubbio se il reale problema sia la starna con annessi e connessi o noi.
Commenta