crosticine nella parte frontale del collo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lukebon Scopri di più su lukebon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lukebon
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 1348
    • Veneto
    • setter Irlandese setter Inglese

    #1

    crosticine nella parte frontale del collo

    SAlve a tutti
    domenica sono uscito a campi con la mia setter di 5 mesi,
    al rientro era piena di quelli che noi chiamiamo "petasac" cioè piccoli semini che si attaccano ovunque specialmente nei peli dei cani.
    Ho tolto tutti i semini con un pettine, a distanza di giorni sono apparse delle piccole protuberanze, tipo brufoli sulla pelle con una piccola crosticina nera...solo in quella parte del corpo.
    Forse è solo un'irritazione...qualcuno di voi ha esperienze simili?
    Il cane non da segni di avere prurito...e non sembra gli dia + di tanto fastidio se lo tocco in quel punto.
    i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
    bianchina??!!
    ....poenta e cunicio...
  • lukebon
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 1348
    • Veneto
    • setter Irlandese setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da lukebon
    SAlve a tutti
    domenica sono uscito a campi con la mia setter di 5 mesi,
    al rientro era piena di quelli che noi chiamiamo "petasac" cioè piccoli semini che si attaccano ovunque specialmente nei peli dei cani.
    Ho tolto tutti i semini con un pettine, a distanza di giorni sono apparse delle piccole protuberanze, tipo brufoli sulla pelle con una piccola crosticina nera...solo in quella parte del corpo.
    Forse è solo un'irritazione...qualcuno di voi ha esperienze simili?
    Il cane non da segni di avere prurito...e non sembra gli dia + di tanto fastidio se lo tocco in quel punto.
    il veterinario ha diagnosticato una dermatite. Consiglia impacchi con un o shampoo da lui ricettato
    i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
    bianchina??!!
    ....poenta e cunicio...

    Commenta

    • Barbe
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 542
      • Torniella, Grosseto, Toscana.
      • Setter inglese

      #3
      E' capitato anche a me anche se le croste non erano nere ma chiare e se ne sono adate dopo poco.
      Quelle che aveva la mia cagna penso siano state delle piccole ferite/abrasioni prodotte da questi semi (da noi si chiamano genericamente nappole) per strusciamento. Almeno credo, in ogni modo non mi sono sembrate nienti di grave. Saluti, Barbe.
      Barbe

      Commenta

      • EZIO CERBELLA

        #4
        non so che tipo di schampo sia,ma non e' comunque niente di grave.le crosticine sono da irritazione per colpa di quei semi che hanno la superficie come la carta vetrata.se non passa subito puoi applicare,considerato che e' una regione anatomica dove il cane non puo' leccarsi una crema a base di gentamicina.betametasone.non posso dirti la specialita' ,ma si trova anche il prodotto generico.

        e.c.

        Commenta

        • wilsoon
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2009
          • 45
          • Biella
          • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

          #5
          Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
          non so che tipo di schampo sia,ma non e' comunque niente di grave.le crosticine sono da irritazione per colpa di quei semi che hanno la superficie come la carta vetrata.se non passa subito puoi applicare,considerato che e' una regione anatomica dove il cane non puo' leccarsi una crema a base di gentamicina.betametasone.non posso dirti la specialita' ,ma si trova anche il prodotto generico.

          e.c.
          Anche il mio ha un problema analogo.
          Arrossamenti nella pancia e nelle zampe, prurito fortissimo, qualche pustoletta gialla e anche crosticine sparse (che non so se sono segni delle sue morsicate).
          Il veterinario gli ha dato sia antistaminico che antibiotico, è passato per un po', poi in seguito ad altri giri in campagna gli è di nuovo comparso il problema.
          Le creme di cui parli sono usate spesso anche dagli uomini: uso quelle oppure bisogna usare quelle per animali?

          GRAZIE.

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da wilsoon
            Anche il mio ha un problema analogo.
            Arrossamenti nella pancia e nelle zampe, prurito fortissimo, qualche pustoletta gialla e anche crosticine sparse (che non so se sono segni delle sue morsicate).
            Il veterinario gli ha dato sia antistaminico che antibiotico, è passato per un po', poi in seguito ad altri giri in campagna gli è di nuovo comparso il problema.
            Le creme di cui parli sono usate spesso anche dagli uomini: uso quelle oppure bisogna usare quelle per animali?

            GRAZIE.


            prima di fare esperimenti visto che il tuo problema è diverso da quello di lukebon (il suo è occasionale, il tuo si ripete) .... cosa mangia il cane??? Non ha pulci?
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • wilsoon
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2009
              • 45
              • Biella
              • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

              #7
              Originariamente inviato da Rossella
              prima di fare esperimenti visto che il tuo problema è diverso da quello di lukebon (il suo è occasionale, il tuo si ripete) .... cosa mangia il cane??? Non ha pulci?
              Grande Rossella, mi sa che hai già capito.
              Gli ho trovato 2 pulci ieri a pranzo e alle 15 gli avevo già messo la sua dose di Frontline.

              Credi possa esser colpa delle pulci?

              GRAZIE per l'AIUTO.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 AM ----------

              [QUOTE=Rossella;284545]cosa mangia il cane??? QUOTE]

              La mattina mangia crocche lamb/rice hill's mischiate ad altre chicken/rice di zoodiaco.com

              La sera minestra casalinga con pasta (o riso), verdure di stagione e carne trita di manzo.

              Commenta

              • EZIO CERBELLA

                #8
                E' giusto ,non e' occasionale--elimina la causa primaria almeno escludiamo un fattore.

                E.c.

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  [QUOTE=wilsoon;284554]Grande Rossella, mi sa che hai già capito.
                  Gli ho trovato 2 pulci ieri a pranzo e alle 15 gli avevo già messo la sua dose di Frontline.

                  Credi possa esser colpa delle pulci?

                  GRAZIE per l'AIUTO.

                  ***molto probabilmente sì... passalo bene con il pettinino apposito
                  Rossella
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • wilsoon
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2009
                    • 45
                    • Biella
                    • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

                    #10
                    [QUOTE=Rossella;284590]
                    Originariamente inviato da wilsoon
                    Grande Rossella, mi sa che hai già capito.
                    Gli ho trovato 2 pulci ieri a pranzo e alle 15 gli avevo già messo la sua dose di Frontline.

                    Credi possa esser colpa delle pulci?

                    GRAZIE per l'AIUTO.

                    ***molto probabilmente sì... passalo bene con il pettinino apposito
                    Rossella
                    ... quale sarebbe quello apposito???
                    Ne uso uno ogni tanto con i dentini fitti di metallo.

                    Dimenticavo: da qualche giorno sto trovando un po' di peli in più che perde in casa, sarà tutto collegato al suo continuo mordersi?

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #11
                      Secondo me i casi sono 2 e diversi.
                      Uno può essere pulci, ma data la locazione non credo. Ttratta contro le pulci, poi ne riparliamo. Ma se è ciclico credo più ad una dermatite da lieviti sporigeni che si ripresenta al trauma dell'epidermide.
                      Il secondo caso è più facilmente additabile allo strappo del pelo durante la pulizia. I bulbi piliferi si infettano.

                      Commenta

                      • epagneul
                        Banned
                        • Apr 2008
                        • 2438
                        • Spoleto
                        • Epagneul Breton, Kurzhaar

                        #12
                        Solitamente se cè presenza di pulci nel cane si manifesta prurito (naturalmente) e delle scorie nere che sono le feci delle medesime, fino ad oggi ho potuto constatare nei cani la presenza di pellicine ogni qual volta fossero presenti i pidocchi masticatori, ma le pellicine si presentano quasi in tutto il corpo e non soltanto sul collo.

                        Commenta

                        • fongaros
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 6847
                          • Verona
                          • Setter Inglese Pointer Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da epagneul
                          Solitamente se cè presenza di pulci nel cane si manifesta prurito (naturalmente) e delle scorie nere che sono le feci delle medesime, fino ad oggi ho potuto constatare nei cani la presenza di pellicine ogni qual volta fossero presenti i pidocchi masticatori, ma le pellicine si presentano quasi in tutto il corpo e non soltanto sul collo.
                          Appunto Francesco. Dimenticavo... La prova ceh taglia la testa al toro è semplicissima:
                          si prende un batuffolo di cotone inumidito e lo si strofina dove s ivedono quelle che sembrano feci delle pulci. Se il batuffolo diventa di color ruggine (dovuto al Fe nn digerito), sono pulci.

                          Commenta

                          • beccolungo
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 1509
                            • genova

                            #14
                            A mio modesto avviso e' tutto dovuto dallo sfregamento con questi tanto noiosi semi che gli provocano irritazione cutanea,le famose pustolette gialline a volte si presentano con una capocchia nera,due dei miei cani puntualmente succede a inizio stagione li curo semplicemente con una schiuma apposita che rinfresca e protegge la pelle dalla irritazione provocata da queste erbe..ovviamente ci sono persone piu' esperte di me che ti sapranno consigliare meglio il mio caso assomiglia al tuo ma non e' detto sia analogo..saluti Gaetano

                            Commenta

                            • wilsoon
                              Ho rotto il silenzio
                              • Feb 2009
                              • 45
                              • Biella
                              • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

                              #15
                              Originariamente inviato da beccolungo
                              A mio modesto avviso e' tutto dovuto dallo sfregamento con questi tanto noiosi semi che gli provocano irritazione cutanea,le famose pustolette gialline a volte si presentano con una capocchia nera,due dei miei cani puntualmente succede a inizio stagione li curo semplicemente con una schiuma apposita che rinfresca e protegge la pelle dalla irritazione provocata da queste erbe..ovviamente ci sono persone piu' esperte di me che ti sapranno consigliare meglio il mio caso assomiglia al tuo ma non e' detto sia analogo..saluti Gaetano
                              GRAZIE a TUTTI per l'aiuto.
                              Nel frattempo il prurito è in parte diminuito.

                              Vi aggiorno nei prox giorni.

                              PS: negli ultimi giorni il cane ha mangiato parecchie croste di formaggio (tomette piemontesi) del quale è ghiotto il sottoscritto: potrebbero esserci dei lieviti / delle componenti al quale il cane è allergico?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..