crosticine nella parte frontale del collo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lukebon Scopri di più su lukebon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #16
    [QUOTE=wilsoon;284593]
    Originariamente inviato da Rossella

    ... quale sarebbe quello apposito???
    Ne uso uno ogni tanto con i dentini fitti di metallo.

    Dimenticavo: da qualche giorno sto trovando un po' di peli in più che perde in casa, sarà tutto collegato al suo continuo mordersi?

    sì... sulle croste del formaggio... è un CANE... non un CASSONETTO.... credo di essermi spiegata
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • wilsoon
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2009
      • 45
      • Biella
      • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

      #17
      [QUOTE=Rossella;285214]
      Originariamente inviato da wilsoon


      sì... sulle croste del formaggio... è un CANE... non un CASSONETTO.... credo di essermi spiegata
      Bene, molto bene [:D]

      Ma il punto è: i lieviti son solo sulle croste?
      Perchè a volte gli do anche dei pezzetti di grana come premio.

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #18
        [QUOTE=wilsoon;285241]
        Originariamente inviato da Rossella

        Bene, molto bene [:D]

        Ma il punto è: i lieviti son solo sulle croste?
        Perchè a volte gli do anche dei pezzetti di grana come premio.

        sì ma non sono i lieviti che danno problemi al cane, discorso complicato... credo cmq che il suo problema consista solo il bucce...

        le croste di formaggio sono una schifezza a prescindere... un pezzettino di grana ok, la crosta di grana no... [slurp]
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • lukebon
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 1348
          • Veneto
          • setter Irlandese setter Inglese

          #19
          [QUOTE=Rossella;285246]
          Originariamente inviato da wilsoon


          sì ma non sono i lieviti che danno problemi al cane, discorso complicato... credo cmq che il suo problema consista solo il bucce...

          le croste di formaggio sono una schifezza a prescindere... un pezzettino di grana ok, la crosta di grana no... [slurp]
          come sono cambiati i tempi!!!! Ma i cani di adesso sono così diversi da quelli di 30 anni fa??? Come mai c'è questa "fobia" per l'alimentazione? Non vorrei essere frainteso!!
          Comunque le crosticine stanno scomparendo, io continuo con lo shampoo.
          Grazie a tutti
          i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
          bianchina??!!
          ....poenta e cunicio...

          Commenta

          • wilsoon
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2009
            • 45
            • Biella
            • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

            #20
            Dopo 3 gg di tranquillità, il fenomeno si sta di nuovo diffondendo.
            Vi invio le foto appena scattate.

            Non sono ancora andato dal veterinario perchè 2 mesi fa, dopo avergli somministrato sia antibiotici che antistaminici, aveva sentenziato: se non passa, la prox volta passiamo al cortisone (e non mi pareva una soluzione al problema).

            A vostro parere sono consigliabili i test allergologici?

            Grazie.
            File allegati

            Commenta

            • beccolungo
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1509
              • genova

              #21
              scusa wilsoon hai provato a spalmare sulla zona irritata qualche prodotto aposito rinfrescante io adesempio sotto consiglio del mio vet adopero una schiuma e credimi che al ritorno dall allenamento e' conciata peggio del tuo ma dopo un paio di giorni e' gia' passato...

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da wilsoon
                Dopo 3 gg di tranquillità, il fenomeno si sta di nuovo diffondendo.
                Vi invio le foto appena scattate.

                Non sono ancora andato dal veterinario perchè 2 mesi fa, dopo avergli somministrato sia antibiotici che antistaminici, aveva sentenziato: se non passa, la prox volta passiamo al cortisone (e non mi pareva una soluzione al problema).

                A vostro parere sono consigliabili i test allergologici?

                Grazie.
                lascia perdere il cortisone, non risolve. Hai passato in lungo e il largo il cane con il pettinino? Trovato niente?
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Maurideep
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 1767
                  • Rivanazzano Terme (PV)
                  • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                  #23
                  Originariamente inviato da wilsoon
                  Dopo 3 gg di tranquillità, il fenomeno si sta di nuovo diffondendo.
                  Vi invio le foto appena scattate.

                  Non sono ancora andato dal veterinario perchè 2 mesi fa, dopo avergli somministrato sia antibiotici che antistaminici, aveva sentenziato: se non passa, la prox volta passiamo al cortisone (e non mi pareva una soluzione al problema).

                  A vostro parere sono consigliabili i test allergologici?

                  Grazie.
                  somigliano parecchio a quelle che aveva la mia bassotta, ma lei usciva dalla gravidanza e si è risolto tutto cambiando crocche
                  Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                  Commenta

                  • giovanni
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2007
                    • 1180
                    • Bari
                    • Breton Kira

                    #24
                    Cerca di arrivare a una diagnosi andando da un Veterinario capace di intendere e di volere (l'Italia ne è piena) perchè quasi sempre la pelle è solo un "palcoscenico" di malattie. Le terapie senza diagnosi servono a poco (e a volte di ammalano il cane).

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da Maurideep
                      somigliano parecchio a quelle che aveva la mia bassotta, ma lei usciva dalla gravidanza e si è risolto tutto cambiando crocche

                      ricordo :-)
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • wilsoon
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2009
                        • 45
                        • Biella
                        • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

                        #26
                        Originariamente inviato da beccolungo
                        scusa wilsoon hai provato a spalmare sulla zona irritata qualche prodotto aposito rinfrescante io adesempio sotto consiglio del mio vet adopero una schiuma e credimi che al ritorno dall allenamento e' conciata peggio del tuo ma dopo un paio di giorni e' gia' passato...
                        Già nei giorni passati gli ho spruzzato e massaggiato sia Deroxen che Olux.
                        Sembrava tutto risolto, poi da stamattina di nuovo peggiorato.

                        Adesso sta già sognando lunghe cacciate... Provo domattina presto col pettinino alla ricerca di qualche ospite indesiderato... però ho fatto la prova del batuffolo consigliata da fongaros, e dalle sue crosticine non è emerso il colore del ferro, ma solo sangue essicato.

                        Commenta

                        • beccolungo
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1509
                          • genova

                          #27
                          difatti sono uguali identiche a quelle che ha nell interno coscia la mia bora ed escono nel periodo dell allenamento a causa dello sfregamento con erba secca specialmente quest anno con questa siccita' ma poi vedrai che passa ma ti sconsiglio anche io di usare cortisone ma piuttosto di trovare un buon veterinario...

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #28
                            Originariamente inviato da wilsoon
                            Già nei giorni passati gli ho spruzzato e massaggiato sia Deroxen che Olux.
                            Sembrava tutto risolto, poi da stamattina di nuovo peggiorato.

                            Adesso sta già sognando lunghe cacciate... Provo domattina presto col pettinino alla ricerca di qualche ospite indesiderato... però ho fatto la prova del batuffolo consigliata da fongaros, e dalle sue crosticine non è emerso il colore del ferro, ma solo sangue essicato.

                            ***ma l'hai passato BENE con il pettinino? perchè se fosse allergico alle pulci basterebbe UNA pulce per fare quel danno.
                            Cmq come cibo davi casalingo giusto? Con cosa però?
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da Rossella
                              ***ma l'hai passato BENE con il pettinino? perchè se fosse allergico alle pulci basterebbe UNA pulce per fare quel danno.
                              Cmq come cibo davi casalingo giusto? Con cosa però?
                              Lo stesso dubbio che ha ross lo ho io...ed in seconda battuta penso a qualche erba o pesticida... poi all'alimentazione. Se non fermi il cane non ne veniamo fuori.
                              Ci sono vesciche o solo emorragia del bulbo pilifero?

                              Commenta

                              • wilsoon
                                Ho rotto il silenzio
                                • Feb 2009
                                • 45
                                • Biella
                                • ... sta arrivando Asso... cucciolone di Sergordon

                                #30
                                Originariamente inviato da Rossella
                                ***ma l'hai passato BENE con il pettinino? perchè se fosse allergico alle pulci basterebbe UNA pulce per fare quel danno.
                                Cmq come cibo davi casalingo giusto? Con cosa però?
                                Pettinino da pulci comprato e utilizzato x mezzora: nessuna pulce vista, lui contentissimo x la grattatina.
                                In alcuni tratti ha una specie di forfora, definiamola pellicina morta che resta nel sottopelo...

                                Mangia crocche x cuccioli e minestra casalinga con olio extravergine, zucchine, pomodoro, prezzemolo, carota, carne trita e riso (o pasta).

                                **********

                                X Fongaros: il cane vive all'aperto, in giardino recintato.
                                Da venerdi' non lo porto a correre.
                                Chissà che la pioggia di questi 3 gg pulisca aria e terreno e spazzi via le ultime infiorescenze stagionali.

                                ************

                                AZZZZZZZ c'ho il cane + allergico del suo padrone!!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..