Alimentazione casalinga
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Penso che sia una bufala, il siero di latte é composto quasi tutto da acqua.
Nell'alimentazione sportiva si usano le proteine in polvere del siero di latte, ma per arrivare a consumarne la quantità necessaria usando il siero liquido se ne dovrebbe bere una damigiana al giorno.Commenta
-
dipende , se e' siero che resta dopo la lavorazione del formaggio,dovrebbe contenere proteine,se e' quello che resta dalla ricotta, credo ce ne siano pochine..in quanto la ricotta si ricava dal siero del formaggio arricchito da altro latte.
papCommenta
-
Il siero é composto principalmente da: acqua 93%, zuccheri (principalmente lattosio) 5%, proteine 0,5-1% (secondo il tipo di latte).
Come vedi con un litro di siero avresti solo 10 grammi di proteine ma anche 50 grammi di lattosio, che possono dare problemi di digestione ai cani non abituati.Commenta
-
Recentemente ho cambiato alimentazione ai cani. Avrei voluto dare uno sguardo al libro di Strombeck, ma non è ancora arrivato. Prima di tutto, li ho pesati e ho calcolato in base al loro peso la quantità giornaliera 2% per il meticcio di 7 anni, castrato e tendente al sovrappeso, 3% per la segugia di 3 anni e mezzo e 5% per il segugio di 9 mesi. Mi è stato consigliato di iniziare con la trippa verde unita ad una manciata di crocchette per dieci giorni, per non essere bruschi nel cambiamento e fare in modo, che lo stomaco e l'intestino ricomincino a ''trattare'' cibi crudi, passati questi 10 giorni, di iniziare con un tipo di carne es. agnello per 7-10 giorni, 2 volte alla settimana integrerò la porzione con la trippa verde almeno un 30% oppure 50-50 e un pò di verdura (Nel sito dove acquisto la carne, ho visto che ci sono delle vaschette con trippa verde e verdure già presenti al'interno del macinato, ho preso queste) Con cosa potrei/dovrei integrare questo tipo di alimentazione? Se acquisto carne in macelleria (Ali,cosce,carcasse) la congelo per almeno 15 giorni (Oggi ho dato delle ali di pollo acquistate il 29/01) il 24 febbraio li ripeserò, se volessi fare delle analisi del sangue, tra quanto potrei farle, per capire se l'alimentazione è adeguata?
P.S. Il cucciolo, ultimamente pativa piuttosto spesso di diarrea, con questa trippa verde, la cacca si è rassodata, la quantità è diminuita notevolmente sebbene la quantità di cibo sia maggiore e non fa odoreCommenta
-
mi pare che tu faccia domande sulla dieta BARF... il thread (e lo strombeck) sono sul casalingo (cotto).Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Salve, io ho una breton di 11 mesi . Preciso che è il mio primo cane in assoluto , e quello dell'alimentazione è il mio dubbio più grande vista la notevole differenza di pensiero che c'è tra i vari possessori di questo nobile animale. Alla mia ho sempre dato Croccantini e molto raramente qualche scatoletta di carne, do gli stick per la pulizia dei denti e osso di prosciutto (che compro) oppure osso di pelle di vitello. La cosa che noto è che il mio cane nonostante si muova molto (lo porto tutte le mattine insieme a me per 6 km di camminata) è sempre magra e in questo periodo di muta rilascia molto pelo. Con la somministrazione di osso di prosciutto le feci diventano dure , con le scatolette liquide. Il veterianario mi ha consigliato di farlo mangiare della pasta (Quella che mangiamo in casa) magari con delle verdure o del pesce tipo merluzzo. Altri dicono che deve mangiare solo croccantini, un signore che ho incontrato e che mi ha detto di possedere 8 setter , mi ha consigliato di darle del riso soffiato alternato ai croccantini . Non so proprio quale consigli ascoltare , leggendo trai i vostri messaggi di sicuro da domani inserisco nella dieta l'uovo sodo di cui fino ad ora l'avevo solo sentito ad un mio amico a lui gli da solo la buccia. Se avete qualche consiglio sarà bene accetto anche sull'addestramento nonostante sia un cane molto ubbidiente lo utilizzerò per il riporto.
Grazie EnzoCommenta
-
da ieri sera ho un nuovo cucciolo, Lucaniae Regnard (Thor), pointer di 90 giorni.
Fino ad ora ha mangiato crocchette e intendo passare all'alimentazione casalinga, in pratica una "barf modificata" con l'utilizzo ci riso e patate, che già uso per l'altro cane adulto. Leggendo on line si consiglia la prima settimana di utilizzare solo carne ed inserire le verdure la settimana successiva.....avete consigli in merito?
Per quello che riguarda le quantità cerco di attenermi alle indicazioni "classiche" delle BARF e quindi 45%di ossa polpose, 25% di polpa di carne, 20% di organi e trippa e 10% di verdure e frutta (alle quali aggiungo anche un po' di riso o patate). La quantita della carne la calcolo in percentuale del 7% sul peso del cucciolo. Credete sia il caso di aggiungere integratori?sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Caro Cuba, al cucciolo darei mezza razione di mangime specifico per la crescita (fascia alta), riso ben cotto, muscolo di vaccino macinato una sola volta (io lo scotto in una padellina antiadarente), carote e mele grattugiate, una volta la settimana sostituirei la carne rossa con carcasse di pollo macinate (io le bollisco). Razione per un giorno divisa in due pasti. Al momento non darei il tuorlo e meglio aspettare e lasciarlo crescere un poco.
Con Amicizia
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Sinceramente non amo unire alimenti pronti con quelli "casalinghi".Caro Cuba, al cucciolo darei mezza razione di mangime specifico per la crescita (fascia alta), riso ben cotto, muscolo di vaccino macinato una sola volta (io lo scotto in una padellina antiadarente), carote e mele grattugiate, una volta la settimana sostituirei la carne rossa con carcasse di pollo macinate (io le bollisco). Razione per un giorno divisa in due pasti. Al momento non darei il tuorlo e meglio aspettare e lasciarlo crescere un poco.
Con Amicizia
piero
Nel frattempo mi sono procurato una scorta di schiene di pollo, ventrigli, cuori, fegatini, colli di tacchino e trachee
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando TapatalksigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GabrieleHo letto molti post sull'alimentazione dei cani tutti molto interessanti.
Le sostanze nutritizie che compongono gli alimenti possono...-
Canale: Veterinaria
-
-
da OizirbafAltra semplicissima, ma proprio semplicissima, chicca degna del più "cucinariamente" maldestro degli scapoli. Io, maniaco del riso in modo...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafUna insalata di riso Venere inconsueta.
L’insalata di riso, o il riso in insalata è, per consuetudine, una paccottiglia di ingredienti che spesso...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da pipoCiao a tutti,
Dopo quasi vent'anni di licenza mi sono deciso ad adottare un setter inglese.
Ho quindi acquistato da un amico (che per...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da OizirbafCoda di bue in umido (Versione semplificata della vaccinara!)
La coda alla vaccinara è uno squisito piatto della cucina romana povera....-
Canale: Buona forchetta
02-10-21, 14:35 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta