Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao,
vorrei porre agli amici terrieristi una questione inerente alle cure delle ferite riportate dal terrier dopo un contatto con la volpe(chiaramente quando non è necessario l'intervento del veterinario).
Io solitamente risciacquo con acqua corrente fresca poi disinfetto con acqua ossigenata e per finire una spalmata di peniccillina in pomata.
Quello che faccio va bene o dovrei prendere altri accorgimenti?
Un saluto
DAVIDE
imho sbagli... innanzi tutto hai postato nella sezione sbagliata (ma a questo si rimedia, ti ho spostato)
l'acqua non va bene potrebbero cmq esserci microrganismi
l'acqua ossigenata è molto potente ma è anche aggressiva sui tessuti lesi quindi bisogna valutare i pro e i contro
per certi versi è meglio il classico betadine magari diluito con fisiologica
la spalmata di pennicillina una tantum non serve a nulla (se non a rafforzare, ipoteticamente, qualche battere)
Ottimi sono i prodotti a base di argento colloidale (agi +, kanaspray e altri credo trovabili in parafarmacia) che hanno però lo svantaggio di intopparsi o di avere bombolette difettose (ho vissuto entrambe le esperienze in più occasioni). Altro neo aiutano a cicatrizzare e questo è un bene e un male allo stesso tempo (se hai sotto un'infezione no buono)
Solitamente in caso di morsi (i denti sono un cassonetto) è sempre meglio sentire un vet per valutare una copertura antibiotica sistemica.
Risciacquo con acqua, asciugo e disinfetto con acqua ossigenata e finisco con antibiotico in pasticca. [OMISSIS]. Comunque un antibiotico per precauzione......., ne usavo un'altra marca consigliatomi anni fa, ma non me la ricordo.
Risciacquo con acqua, asciugo e disinfetto con acqua ossigenata e finisco con antibiotico in pasticca. [OMISSIS]. Comunque un antibiotico per precauzione......., ne usavo un'altra marca consigliatomi anni fa, ma non me la ricordo.
NO DOSAGGI FARMACI ... (sopratutto se da ricettare e se a parlarne sono utenti non vet) ti ho sistemat il post.
gli antibiotici non sono tutti uguali e alcuni possono essere ok, altri no, anche in relazione al soggetto (ci sono antibiotico da non dare al cane in crescita per esempio) quindi x sceglierne uno meglio sentire il vet
---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------
Originariamente inviato da Jagd Terrier
Ciao Camomilla,
locator aquistato direttamente dalla deben, credo che per capirlo bene lo dovrei usare un paio di volte ancora[:-bunny]
ok... di questo però parlatene in sezione seguita, no vet... sono curiosa anche io ma... di là...[;)]
Rossi chiedo scusa non sapevo.
X J.T. - Conosco bene la vecchia versione quella a scatola rettangolare grigia, comunque nella discussione inerente il locator c'era chi lo aveva comprato. Chiedi a lui perchè io non lo conosco. Un saluto
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]
X J.T. - Conosco bene la vecchia versione quella a scatola rettangolare grigia, comunque nella discussione inerente il locator c'era chi lo aveva comprato. Chiedi a lui perchè io non lo conosco. Un saluto
***mi pare ci fosse un thread sul localizzatore nell'area della seguita. Era interessante, casomai se volete proseguitelo magari spiegando che modelli, i prezzi. Interesserebbe a un amico, non per scarsa etica ma per scovare il cane (si imbuca anche quando non richiesto!)
io nei morsi del cane anche nei cristiani dopo aver disinfettato con soluzione di clorexidina ho sempre usato il rifocin locale che essendo liquido penetra bene anche dentro le cavità .facendo la soluzione con una siringa sterile ed aspirando sempre il liquido con la siringa per la medicazione
se non è chiaro,posso provare a riscriverlo
gigi
una volta rotta la fiala dopo aver aspirato il solvente con la siringa la inietto nel flacone con la polvere forando il tappo di gomma.lasciando la siringa inserita agito bene poi prelievo sempre con la siringa la quantità di liquido necessario per fare la medicazione ,lasciando sempre l'ago inserito nel tappo di gomma e metto il flacone in frigorifero dove sta la verdura fino alla medicaziione successiva
gigi
Comportamento di alcuni vertebrati a ferite balistiche devastanti
Debbo ammettere che il problema delle differenti reazioni ai traumi anche estremamente...
Poiché, da novembre a dicembre il menù del mio calendario prevede cinghiale, beccaccia e volpe come obbiettivi principali, animali che faccio in roveti,...
Buongiorno a tutti,
nel corso degli anni ho più volte sentito dire che basta un pallino per abbattere una beccaccia...
Non sono affatto d'accordo...dipende...
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...
13-11-23, 12:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta