Ferite da volpe

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jagd Terrier
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jagd Terrier

    #1

    Ferite da volpe

    Ciao,
    vorrei porre agli amici terrieristi una questione inerente alle cure delle ferite riportate dal terrier dopo un contatto con la volpe(chiaramente quando non è necessario l'intervento del veterinario).
    Io solitamente risciacquo con acqua corrente fresca poi disinfetto con acqua ossigenata e per finire una spalmata di peniccillina in pomata.
    Quello che faccio va bene o dovrei prendere altri accorgimenti?
    Un saluto
    DAVIDE
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    imho sbagli... innanzi tutto hai postato nella sezione sbagliata (ma a questo si rimedia, ti ho spostato)

    l'acqua non va bene potrebbero cmq esserci microrganismi

    l'acqua ossigenata è molto potente ma è anche aggressiva sui tessuti lesi quindi bisogna valutare i pro e i contro

    per certi versi è meglio il classico betadine magari diluito con fisiologica

    la spalmata di pennicillina una tantum non serve a nulla (se non a rafforzare, ipoteticamente, qualche battere)

    Ottimi sono i prodotti a base di argento colloidale (agi +, kanaspray e altri credo trovabili in parafarmacia) che hanno però lo svantaggio di intopparsi o di avere bombolette difettose (ho vissuto entrambe le esperienze in più occasioni). Altro neo aiutano a cicatrizzare e questo è un bene e un male allo stesso tempo (se hai sotto un'infezione no buono)


    Solitamente in caso di morsi (i denti sono un cassonetto) è sempre meglio sentire un vet per valutare una copertura antibiotica sistemica.
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • camomilla65
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 6838
      • ROMA (Tuscolano)

      #3
      Risciacquo con acqua, asciugo e disinfetto con acqua ossigenata e finisco con antibiotico in pasticca. [OMISSIS]. Comunque un antibiotico per precauzione......., ne usavo un'altra marca consigliatomi anni fa, ma non me la ricordo.
      Ultima modifica Rossella; 22-02-10, 21:19.
      Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

      Commenta

      • Jagd Terrier

        #4
        Ciao Camomilla,
        locator aquistato direttamente dalla deben, credo che per capirlo bene lo dovrei usare un paio di volte ancora[:-bunny]

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da camomilla65
          Risciacquo con acqua, asciugo e disinfetto con acqua ossigenata e finisco con antibiotico in pasticca. [OMISSIS]. Comunque un antibiotico per precauzione......., ne usavo un'altra marca consigliatomi anni fa, ma non me la ricordo.

          NO DOSAGGI FARMACI ... (sopratutto se da ricettare e se a parlarne sono utenti non vet) ti ho sistemat il post.

          gli antibiotici non sono tutti uguali e alcuni possono essere ok, altri no, anche in relazione al soggetto (ci sono antibiotico da non dare al cane in crescita per esempio) quindi x sceglierne uno meglio sentire il vet

          ---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

          Originariamente inviato da Jagd Terrier
          Ciao Camomilla,
          locator aquistato direttamente dalla deben, credo che per capirlo bene lo dovrei usare un paio di volte ancora[:-bunny]

          ok... di questo però parlatene in sezione seguita, no vet... sono curiosa anche io ma... di là...[;)]
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • camomilla65
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 6838
            • ROMA (Tuscolano)

            #6
            Rossi chiedo scusa non sapevo.
            X J.T. - Conosco bene la vecchia versione quella a scatola rettangolare grigia, comunque nella discussione inerente il locator c'era chi lo aveva comprato. Chiedi a lui perchè io non lo conosco. Un saluto
            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da camomilla65
              Rossi chiedo scusa non sapevo.

              ***tranquillo [;)]

              X J.T. - Conosco bene la vecchia versione quella a scatola rettangolare grigia, comunque nella discussione inerente il locator c'era chi lo aveva comprato. Chiedi a lui perchè io non lo conosco. Un saluto

              ***mi pare ci fosse un thread sul localizzatore nell'area della seguita. Era interessante, casomai se volete proseguitelo magari spiegando che modelli, i prezzi. Interesserebbe a un amico, non per scarsa etica ma per scovare il cane (si imbuca anche quando non richiesto!)
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • gigi

                #8
                io nei morsi del cane anche nei cristiani dopo aver disinfettato con soluzione di clorexidina ho sempre usato il rifocin locale che essendo liquido penetra bene anche dentro le cavità .facendo la soluzione con una siringa sterile ed aspirando sempre il liquido con la siringa per la medicazione
                se non è chiaro,posso provare a riscriverlo
                gigi

                Commenta

                • Jagd Terrier

                  #9
                  potresti rispiegarlo.

                  Commenta

                  • gigi

                    #10
                    una volta rotta la fiala dopo aver aspirato il solvente con la siringa la inietto nel flacone con la polvere forando il tappo di gomma.lasciando la siringa inserita agito bene poi prelievo sempre con la siringa la quantità di liquido necessario per fare la medicazione ,lasciando sempre l'ago inserito nel tappo di gomma e metto il flacone in frigorifero dove sta la verdura fino alla medicaziione successiva
                    gigi

                    Commenta

                    • Jagd Terrier

                      #11
                      perfetto come preparare un iniezione di penicillina

                      Commenta

                      • Shark
                        ⭐⭐
                        • Jun 2008
                        • 430
                        • Aspromonte - Calabria
                        • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

                        #12
                        Disinfetta cona acqua ossigenata le ferite e poi fagli un antibiotico , E sei tranquillo, ciao.
                        ;)[omissis]
                        Ultima modifica Rossella; 23-02-10, 17:17.

                        Commenta

                        • oberkofler
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 2829
                          • Veneto

                          #13
                          il cane e' vaccinato per l'antirabbica se la volpe e' infetta?
                          visto anche in diffondersi di tale malattia sull'arco alpino orientale

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Shark
                            Disinfetta cona acqua ossigenata le ferite e poi fagli un antibiotico , E sei tranquillo, ciao.
                            ;)[omissis]

                            no dosaggi (per altro sbagliati!) e non nomi di farmaci da parte dei non vet, 'grazie

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:18 PM ----------

                            Originariamente inviato da Jagd Terrier
                            perfetto come preparare un iniezione di penicillina


                            peccato che un antibiotico usato solo localmente rischi di essere assolutamente inutile in caso di morso.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • Jagd Terrier

                              #15
                              Originariamente inviato da oberkofler
                              il cane e' vaccinato per l'antirabbica se la volpe e' infetta?
                              Visto anche in diffondersi di tale malattia sull'arco alpino orientale
                              certamente che è vaccinata

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..