LEISHMANIA, ESISTE UN NUOVO FARMACO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianniso Scopri di più su gianniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianniso
    ⭐⭐
    • Apr 2006
    • 531
    • Ischia, Napoli, Campania.

    #1

    LEISHMANIA, ESISTE UN NUOVO FARMACO

    3 gennaio 2005 - Bella è una cagna salvata dalla strada, ha sofferto molto ma da 7 anni vive felicemante in un paradiso per cani a casa mia.
    Si è amalata di Leishmania e sua situazione si è precipitato vertiginosamente, nonostante la terapia con GLUCANTIM. Purtroppo entro breve tempo si è aggravata talmente che non c'era più speranza di salvarla.
    Oedema polmonare, insufficienza renale, febbre alta, non si alzava più e...sopratutto risultava resistente al Glucantim, provato dagli analisi sanguini (elletroforesi).L'eutanasia era ormai l'unica alternativa.
    Sono medico, ed ho iniziato una ricerca via internet per una terapia alternativa ed ho trovato che esiste un farmaco di nome MILTEFOSINE, scoperto in Germania, molto efficace contro la leishmania , anche quella resistente al glucantim. Il farmaco per di più è pocco tossico e si assume per via orale.
    Dal 2002 è in uso in India ed altri paesi del terzo mondo ( America del Sud) in un proggetto per sradicare la Leishmania. A differenza del Glucantim,che non uccide mai il protozoo della Leishmania, il miltefosine lo uccide! Ho fatto una corsa contro il tempo per procurare questo farmaco, prodotto dalla Zentaris in Germania.
    Ho anche scoperto che una ditta farmaceutica francese specializzata in farmaci ad uso veterinario stava finendo la sperimantazione sul cane con ottimi risultati.
    Ho preso contatto con loro per farmi dare i dossaggi ed altri consigli e mi hanno assicurato del alta efficacità.( 98%)
    Attualmente il farmaco è disponibile solo in India (e non a dettaglio, cioè farmacia) ed in Germania dove il prezzo è molto salato.
    Personalmente ho ricuperato il farmaco in India nel giro di una settimana tramite amici( ma è stato un miracolo) altrimente mi sarei rivolta alla ditta tedesca di import-export farmaci dove si può rimediare tramite corriere. La terapia dura 28 giorni, e si aspetta miglioramente soltanto verso la fine della terapia, perchè l'azione della medicina è molto lenta.
    Adesso, da una settimana la terapia è finita ed è successo il miracolo: gli occhi imploranti di Bella che chiedeva auito (ed io gli l'ho promesso) brillano di nuovo mentre sta nella sua poltrona e fa suo giro nel giardino. è ancora un pò debole, ma riprende forza di giorno in giorno e le analisi del sangue sono tornate perfette. Bella è dichiarata guarita.
    Ho voluto raccontare la storia, e vorrei che il contenuto fosse publicato , perchè so che molti cani sono in condizioni disperati a causa della leishmania con resistenza ad ogni terapia, e NESSUNO sembra conoscere questo farmaco nuovo, anche se da l'anno 2005 dovrebbe comminciare la fase sperimentale anche dai veterinari italiani , prima di entrare definitivamente in commercio.
    Spero che la mia esperienza possa salvare la vita di qualche altro cane.
    dalla parte di Bella e dott. VAN ROSSEM
    anvanrossem@hotmail.com

    Ho fatto sto copia incolla da un sito,non so se del farmaco si era gia a conoscenza del nome.Nel dubbio l'ho postato, sperando potesse essere utile a qualcuno.


  • ciccio

    #2
    Grazie per la notizia interessante e complimenti per il successo ottenuto sulla tua cagnetta !!!

    Commenta

    • alex

      #3
      complimenti!

      Commenta

      • Brenno

        #4
        Mai sentito questo, in precedenza avevo sentito se non sbaglio di un farmaco per uso umano di mone IMPAVIDO o qualcosa di simile che lo usavano contro la malattia in africa e nelle zone del terzo mondo.
        Ne ho parlato anche con qualche veterinario di Reggio ma nessuno vuole andare avanti con la faccenda tutti che si tirano indietro e mi dicono che non è vero niente...magari come al solito si limitano solamente a fare il gioco delle loro case produttrici che sponsorizzano che vuoi che ti dica.... speriamo che prima o poi si abbia qualche notizia tangibile del tutto e che entri in commercio anche da noi.... se ha veramente i risultati che dicono siamo a cavallo [clap][clap]

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          Grazie per l0informazione, nella speranza ...che non se ne abbia bisogno
          lucio

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13331
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Grazie dell'informazione, ho perso due cani per questa malattia (endemica in toscana) ed il giorno che uscira' un vaccino mi saro' tolto un bel peso. Aproposito qualcuno ha notizie al riguardo? Sapevo di una sperimentazione...
            Massimiliano

            Commenta

            • raffaele

              #7
              Per quanto riguarda il vaccino ho saputo che lo sta sperimentando l'Università di Napoli,altre fonti dicono che in Svizzera è già in commercio.Qualcuno si può informare?

              Commenta

              • casamassima
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4134
                • Mottola, Taranto, Puglia.
                • Bracco Italiano .

                #8
                ...il farmaco "IMPAVIDO" prodotto dalla Zentaris è a base di MILTEFOSINE
                Antonio Casamassima

                Commenta

                • gino romano

                  #9
                  Allora il farmaco prodotto in germania ha un alto costo e ancora non era stato sperimentato sui cani ma si può avere tramite una farmacia che si preoccupa anche della consegna.
                  La mia vet è molto contraria su un vaccino in quanto si potrebbero creare pericolose ripercussioni sull'uomo visto che qui di flebotomi ce ne sono in quantità industriali....!!!!

                  Commenta

                  • claudio caon

                    #10
                    speriamo che non dovràservirmi comunque grazie anch'io ho perso tre amici con questa maledetta malattia 2 boxer e un bracco it

                    Commenta

                    • lupucus
                      ⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 334
                      • Itri - Lazio.
                      • Epagneul Breton - Springer Spaniel - Pit Bull - Pincher - Schnauzer - Meticci vari trovatelli.

                      #11
                      Il farmaco esiste in Germania da diversi anni...la figliola di un mio carissimo amico 10 anni or sono..cadde malata e non si riusciva a capire di che cosa..in seguito a Roma dopo vari e complicati esami , gli fu diagnosticata la leishmaniosi,il farmaco di cui non ricordo il nome fu preso in germania,il mio amico lo pagò un sacco di soldi.
                      Un veterinario mi ha riferito che a Napoli stanno effettuando dei test con un vaccino su 50 cani,termineranno a Novembre prossimo, speriamo bene.
                      Un Forte Abbracco
                      Giuliano
                      __________________________________________________ __________________________________________________
                      Gloriosa Dicta Sunt De Te Civitas Dei

                      Commenta

                      • danieleserafino
                        ⭐⭐
                        • Nov 2006
                        • 984
                        • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
                        • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

                        #12
                        Esiste un farmaco che si chiama ANVISONE, il costo è di 3.000 euro per ogni 10 kg. di peso la cui efficacia è del 100%. Con autorizzazione del ministero della sanità si può richiedere in Germania. Purtroppo la lheismaniosi presentandosi nel bacino del mediterraneo con 4 tipi diversi e 4 altri presenti nel mondo in forme endemiche è molto difficile da prevenire con vaccino.

                        www.spinonidivalledellacupa.it

                        Commenta

                        • colpetrosa
                          ⭐⭐
                          • May 2005
                          • 748
                          • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                          • BRACCO ITALIANO

                          #13
                          Ben vengano nuovi farmaci, sicuramente meno tossici, ma la soluzione stà nel riuscire a mettere a punto un vaccino.

                          Al di là delle diversificazioni di tipo, credo sia meno complicato ottenere un vaccino polivalente quando si è già riusciti a realizzarne uno verso la specie più difusa.
                          Tuttal più si realizzeranno vari monovalenti.

                          Fortunatamente parliamo di protozoi e non di virus ad elevata mutabilità come l'aviaria, verso i quali siamo veramente impotenti.
                          Qui le difficoltà ci sono, ma pare prossima, a detta di colleghi ciniatri, la messa in commercio del vaccino.

                          Speriamo nella sua totale efficacia.

                          luigi marilungo

                          colpetrosa

                          Commenta

                          • Sara

                            #14
                            Complimenti Giovanni, ho letto cosa hai fatto per salvare Bella, e mi ha veramente commosso, forse perchè ci sono passata con il mio cane precedente, quando le si girò la milsa e la dovetti operare urgentemente!!!
                            Salvare la vita ad un cane è una cosa meravigliosa specilamente quando leggi nei suoi occhi il suo "GRAZIE"!!!

                            Commenta

                            • Pasa Gian Michele
                              ⭐⭐
                              • Oct 2005
                              • 538
                              • montebelluna, Treviso, Veneto.
                              • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

                              #15
                              grazie a tutti per le preziose informazioni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..