Epidermolisi Bollosa (Kurzhaar)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

_Lee Scopri di più su _Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Anaran
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 578
    • Tortona
    • Setter Gordon

    #76
    Originariamente inviato da ArteKurzhaar
    ma non puà diventare obbligatorio l'esame e la conferma che il soggetto sia sano prima di fare accopiamenti?
    Ma scusa, tu aspetti che una cosa diventi obbligatoria per preoccuparti della salute del tuo cane?
    Prima potevi invocare il discorso dell'ignoranza, ora ti sono state date tutte le indicazioni del caso, fai 'sto benedetto test che costa anche poco e ti togli il pensiero.
    Grazia

    Commenta

    • ArteKurzhaar
      • Sep 2011
      • 106
      • Cesena (fc)
      • kurzhaar

      #77
      no appunto, io questa cagna non la farò accopiare, perchè non mi interessa, perchè non voglio problemi, riguardo il test aspetto lunedi, per impegni lavorativi.
      sulla"mia" pelle ho visto cosa può essere questa malattia, ma molti non sanno neanche della sua esistenza.. pensa se conoscono il test
      Marco Sardelli.

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #78
        Originariamente inviato da ArteKurzhaar
        no appunto, io questa cagna non la farò accopiare, perchè non mi interessa, perchè non voglio problemi, riguardo il test aspetto lunedi, per impegni lavorativi.
        sulla"mia" pelle ho visto cosa può essere questa malattia, ma molti non sanno neanche della sua esistenza.. pensa se conoscono il test

        prima di fare cucciolate CHIUNQUE dovrebbe informarsi sulle malattie che ruiguardano la propria razza. Se ne parla su libri, riviste, internet... se poi uno è pigro e non legge beh... non è una scusa valida. Poteva anche interpellare un vet di fiducia o il club....

        il "ma io non lo sapevo" in certi frangenti per me non è una scusa valida!
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • paolo cuniolo
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2056
          • Piemonte
          • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

          #79
          Originariamente inviato da Rossella
          prima di fare cucciolate CHIUNQUE dovrebbe informarsi sulle malattie che ruiguardano la propria razza. Se ne parla su libri, riviste, internet... se poi uno è pigro e non legge beh... non è una scusa valida. Poteva anche interpellare un vet di fiducia o il club....

          il "ma io non lo sapevo" in certi frangenti per me non è una scusa valida!
          [cuori]
          sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

          Commenta

          • ArteKurzhaar
            • Sep 2011
            • 106
            • Cesena (fc)
            • kurzhaar

            #80
            O rossella tu sei brava bella intelligente.. purtoppo io non sono cosi.
            Marco Sardelli.

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #81
              Originariamente inviato da ArteKurzhaar
              O rossella tu sei brava bella intelligente.. purtoppo io non sono cosi.

              non questione di intelligenza (che è un'altra cosa) è questione di informarsi. C'è gente che prima di comprare un televisore o un cellulare si legge tutto il leggibile... Quando si tratta di cani.... zero... per questo alcune verifiche dovrebbero essere obbligatorie, altrimenti ZERO pedigree così forse uno si informa prima di fare pasticci evitabili
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • ArteKurzhaar
                • Sep 2011
                • 106
                • Cesena (fc)
                • kurzhaar

                #82
                10 anni fa..(io avevo 9 anni) ci siamo rivolti a persone competenti e informate e rinnomate..la cagna era portatrice sana.. 6 anni dopo per accopiarla ci siamo rivolti a altrettante persone competenti nella razza che si definivano grandi cultori del kurzhaar.. un cucciolo della cucciolata aveva epidermolisi.. ok io sarò ignorante, non mi sarò informato, fatto sta che 4 anni fa ho dovuto girare 4 veterinari prima di avere una minima indea di cosa avesse potuto aver fatto il cucciol senza togliore il consulto con gli esperti. Mi sento in colpa per quello che è successo al cane e molto. ma almeno per due anni ho provato a farlo vivere nel miglior modo possibile, spendendo non un capitale, di più ma non importa. Solitamente quando le cose non le so cerco di informarmi, ma è difficile se pochi ne parlano..e diciamo lo tengono un pò nascosto.
                Marco Sardelli.

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #83
                  Originariamente inviato da ArteKurzhaar
                  10 anni fa..(io avevo 9 anni) ci siamo rivolti a persone competenti e informate e rinnomate..la cagna era portatrice sana.. 6 anni dopo per accopiarla ci siamo rivolti a altrettante persone competenti nella razza che si definivano grandi cultori del kurzhaar.. un cucciolo della cucciolata aveva epidermolisi.. ok io sarò ignorante, non mi sarò informato, fatto sta che 4 anni fa ho dovuto girare 4 veterinari prima di avere una minima indea di cosa avesse potuto aver fatto il cucciol senza togliore il consulto con gli esperti. Mi sento in colpa per quello che è successo al cane e molto. ma almeno per due anni ho provato a farlo vivere nel miglior modo possibile, spendendo non un capitale, di più ma non importa. Solitamente quando le cose non le so cerco di informarmi, ma è difficile se pochi ne parlano..e diciamo lo tengono un pò nascosto.

                  ok 10 anni fa te lo passo, era diverso. 6 anni fa un po' meno ma è anche vero il discorso dell'omertà!
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #84
                    Originariamente inviato da Rossella
                    ok 10 anni fa te lo passo, era diverso. 6 anni fa un po' meno ma è anche vero il discorso dell'omertà!
                    Ross per favore, non diamo colpe a chi non ne ha.... ho dovuto "ammaestrare" tramite fotocopie (con testo tradotto in casa dal francese) i vet di mezza Provincia... non sapevano manco di cosa parlassi!!!!!

                    In Italia le prime pubblicazioni sulla malattia le ha fatte il KCI nel suo notiziario nei primi anni del 2000 (quando la malattia è stata scoperta nel 1996), mentre quelle sanitarie (le scienze ufficiali) sono apparse solo attorno al 2007 (con un ritardo di ben 10 anni), non c'erano manco i laboratori che riconoscevano la malattia, unica struttura in Europa in grado di fornire il test era il Laboratorio di Genetica Molecolare Labogena (Francia).... e parliamo di informarsi, ancora oggi chi non è collegato al club o informato direttamente dagli amatori della razza non è a conoscenza della malattia... mi piacerebbe sapere la % di vet che informano i loro clienti su questa malattia!!!!
                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • ArteKurzhaar
                      • Sep 2011
                      • 106
                      • Cesena (fc)
                      • kurzhaar

                      #85
                      é impossibile informare se non si conosce, si scambia per un rogna o e che so io..
                      L'unica cosa che possiamo fare noi che la conosciamo in modo più o meno diretto è informare informare informare, richiedere qual'ora avessiamo un maschio il test dell' EBJ al proprietario della femmina e viceversa, richiedere all'allevatore dove si acquista il cane i documenti che ne certificano la sanità! Se no qui finiamo male molto male! e Cercare di stimolare e invogliare le persone ignoranti e pigre come me a scoprire ed evitare questo
                      Marco Sardelli.

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #86
                        Originariamente inviato da Alboinensis
                        Ross per favore, non diamo colpe a chi non ne ha.... ho dovuto "ammaestrare" tramite fotocopie (con testo tradotto in casa dal francese) i vet di mezza Provincia... non sapevano manco di cosa parlassi!!!!!

                        In Italia le prime pubblicazioni sulla malattia le ha fatte il KCI nel suo notiziario nei primi anni del 2000 (quando la malattia è stata scoperta nel 1996), mentre quelle sanitarie (le scienze ufficiali) sono apparse solo attorno al 2007 (con un ritardo di ben 10 anni), non c'erano manco i laboratori che riconoscevano la malattia, unica struttura in Europa in grado di fornire il test era il Laboratorio di Genetica Molecolare Labogena (Francia).... e parliamo di informarsi, ancora oggi chi non è collegato al club o informato direttamente dagli amatori della razza non è a conoscenza della malattia... mi piacerebbe sapere la % di vet che informano i loro clienti su questa malattia!!!!
                        Bruno a volte si pretende che il vet sia omnisciente, cosa che non può essere. Certo dovrebbe saperne più del proprietario medio.

                        Quelli che dovrebbero battere il chiodo sulle patologie sono in primis i club di razza e in seconda battuta l'ENCI anche attraverso dei semplici "hands out" da dare ai soci, alle delegazioni locali, ai veterinari. Artekurzhaar parla di 10 anni fa quando internet non era ancora così diffuso.

                        Io, personalmente ho il pallino della genetica quindi mi dici razza X e quasi sicuramente ti sciorino le patologie di cui è vittima però... sono senz'altro carente in altri settori. Quello che si cerca di fare qui sul forum, e per quanto posso anche attraverso i miei articoli, è fare informazione e cultura su queste cose. C'è da dire che sarebbero recepite in maniera più immediata in forma televisiva che cartacea....

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

                        Originariamente inviato da ArteKurzhaar
                        é impossibile informare se non si conosce, si scambia per un rogna o e che so io..
                        L'unica cosa che possiamo fare noi che la conosciamo in modo più o meno diretto è informare informare informare, richiedere qual'ora avessiamo un maschio il test dell' EBJ al proprietario della femmina e viceversa, richiedere all'allevatore dove si acquista il cane i documenti che ne certificano la sanità! Se no qui finiamo male molto male! e Cercare di stimolare e invogliare le persone ignoranti e pigre come me a scoprire ed evitare questo
                        esatto!

                        e spigare anche a chi compra il valore aggiunto dell'animale testato
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Alboinensis
                          Moderatore Continentali Esteri
                          • Nov 2008
                          • 8422
                          • Brescia - Lombardia
                          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                          #87
                          Originariamente inviato da Rossella
                          .....................................
                          Quelli che dovrebbero battere il chiodo sulle patologie sono in primis i club di razza e in seconda battuta l'ENCI anche attraverso dei semplici "hands out" da dare ai soci, alle delegazioni locali, ai veterinari. Artekurzhaar parla di 10 anni fa quando internet non era ancora così diffuso...............................
                          Di fatti io non do colpa ai proprietari utilizzatori, ma al sistema veterinario nazionale.... la maggior parte non sapeva che malattia era ed internet permettimi, non c'entra niente, le riviste di divulgazione scientifica ci sono sempre state... però bisognava leggerle!!!!

                          Se il club non si fosse impegnato, non si sarebbe fatto nemmeno questo http://www.vetjournal.it/archivio/ar.../2008/4079.pdf dieci anni dopo la scoperta della malattia nei K..... l'ENCI??? ancora oggi dell'aspetto sanitario gli importa un tubo.... basta guardare quanti regolamenti riguardano l'obbligo di test sanitari!!!!
                          Bruno Decca
                          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #88
                            Originariamente inviato da Rossella
                            Quello che si cerca di fare qui sul forum, e per quanto posso anche attraverso i miei articoli, è fare informazione e cultura su queste cose. C'è da dire che sarebbero recepite in maniera più immediata in forma televisiva che cartacea....

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------




                            e spigare anche a chi compra il valore aggiunto dell'animale testato
                            Mi sembra che ci riesci, a fare informazione intendo. L'unico problema e' appunto il limite del mezzo (PC o carta) che non e' cosi diffuso come la TV.

                            Comprare un cucciolo sano e' un affare sotto molteplici aspetti, compreso quello economico, anche se inizialmente si deve investire una cifra maggiore. Ma non e' detto che debba costare di piu'. Ci sono tanti "pacchi" in giro a prezzi non proprio da discount, ma da boutique.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 AM ----------

                            Originariamente inviato da Alboinensis
                            Se il club non si fosse impegnato, non si sarebbe fatto nemmeno questo http://www.vetjournal.it/archivio/ar.../2008/4079.pdf dieci anni dopo la scoperta della malattia nei K..... l'ENCI??? ancora oggi dell'aspetto sanitario gli importa un tubo.... basta guardare quanti regolamenti riguardano l'obbligo di test sanitari!!!!
                            Abbandonare l' ENCI e affidare tutto alla societa' di razza, pedigree compresi, e' proprio una cosa impossibile?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #89
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Mi sembra che ci riesci, a fare informazione intendo. L'unico problema e' appunto il limite del mezzo (PC o carta) che non e' cosi diffuso come la TV.

                              Comprare un cucciolo sano e' un affare sotto molteplici aspetti, compreso quello economico, anche se inizialmente si deve investire una cifra maggiore. Ma non e' detto che debba costare di piu'. Ci sono tanti "pacchi" in giro a prezzi non proprio da discount, ma da boutique.

                              ?

                              infatti.... solo che in TV in programmi di stampo venatorio fanno vedere (forse perchè la gente chiede di vedere quelli) gente che va a caccia in tutto il mondo mentre si fa poco per fare cultura cinofila in senso stretto.

                              Ci sono anche prodotti esteri di qualità giù belli e pronti, pensiamo al documentario della BBC sulla salute dei cani. Ok è fatto per scioccare, e ci riesce, ma intanto educa.

                              Se ci si mette a parlare di cani con il proprietario medio, dopo 5 min di conversazione, a volte anche meno, emergono chiare e distorte l'idee sull'universo cane....

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 AM ----------

                              Originariamente inviato da Alboinensis
                              Di fatti io non do colpa ai proprietari utilizzatori, ma al sistema veterinario nazionale.... la maggior parte non sapeva che malattia era ed internet permettimi, non c'entra niente, le riviste di divulgazione scientifica ci sono sempre state... però bisognava leggerle!!!!

                              Se il club non si fosse impegnato, non si sarebbe fatto nemmeno questo http://www.vetjournal.it/archivio/ar.../2008/4079.pdf dieci anni dopo la scoperta della malattia nei K..... l'ENCI??? ancora oggi dell'aspetto sanitario gli importa un tubo.... basta guardare quanti regolamenti riguardano l'obbligo di test sanitari!!!!
                              l'articolo va bene, ma ci vogliono gli health commitee come ci sono nei club esteri, che tritano le.... a proprietari, allevatori e affini... occupandosi di raccogliere dati, di scassare, notificare. Pensa se ci fosse, per esempio, ad ogni raduno di razza il banchetto, con poster, opuscoli etcetc della sezione salute del club.

                              Fare anche dei libretti da dare ai soci...

                              queste sono idee buttate là...
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • Alboinensis
                                Moderatore Continentali Esteri
                                • Nov 2008
                                • 8422
                                • Brescia - Lombardia
                                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                                #90
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                .....................
                                Abbandonare l' ENCI e affidare tutto alla societa' di razza, pedigree compresi, e' proprio una cosa impossibile?
                                Per alcuni sembrerebbe di si.... per me no!!
                                Per gestire 5000/6000 iscrizioni che ci vuole un PC con un programma di alberi genealogici (magari anche con la possibilità di inserire foto ed altri dati), un server e gli attuali ped da cui attingere le ultime 5 generazioni, in un paio di anni si avrebbe un data base di tutto rispetto.... io l'ho già detto che mi propongo a prezzo modico (chissà magari mi invento un nuovo lavoro)!!! [:D]
                                Bruno Decca
                                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..