compro la doppietta??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

arearoby Scopri di più su arearoby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sergordon
    Cow Kill 2014
    • Jan 2007
    • 6416
    • Divignano, Novara, Piemonte.
    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

    #16
    Originariamente inviato da arearoby
    Il mio è un sovrapposto Beretta 686 canne 64 **\****
    Ciao Roberto, se posso darti un consiglio, tieniti il tuo bel sovrapposto e se proprio vuoi cambiarlo, ti do il mio S56E che, come hai visto, spara dritto sul selvatico!!! Drool] [:D] [wink] [bi][bi][:-golf][:-golf]
    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

    Commenta

    • Lume
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4497
      • Valtrompia
      • Setter redo

      #17
      Originariamente inviato da maxmurelli
      A mio parere una Franchi Astore S di quegli anni se tenuta bene è di gran lunga superiore sia come materiali che come realizzazione rispetto a una doppietta nuova da € 800.
      Hai ragione quando dici che ***/* da sottoferma è troppo stretta e inoltre c'è sempre l'incognita calcio che può avere una piega non adatta e/o essere troppo lungo o corto. Per capire se le canne sono state toccate basta misurarle con i tamponi o l'alesametro.
      Saluti
      M.
      SNI Max... i materiali sono superiori e vero ma vai comunque in contro a delle possibili brutte sorprese...magari si ... magari ni.

      Sicuramente quella più papabile è l'altra e non la prima e con un paio di cento euro è possibile ottenere un oggetto come l'altro se non meglio.

      Mentre nell'altra ipotesi sai comunque che le canne sono nuove, il calcio pure...lo fanno come cappero vuoi e se hai un problema lo riporti e sistemano in garanzia.

      Io Max sulle armi usate o comunque datate ho qualche dubbio e mi spiego.
      La mia doppietta quest'anno è stata ritubata, nel ritubarla e nel rifare le prove al banco mi si è schieppato il calcio e cosi mi sono trovato con un fucile praticamente diverso da quello che avevo. (per fortuna tutto è stato fatto per bene e sono rimasto contento)...nel toccarlo ha iniziato a non spararmi la seconda, prima gli estrattori automatici rotti e ora non mi entra la sicura.

      Per un arma che devo spesso per spostare spini, che prende 10 graffi e botticine al giorno....

      Io preferisco un arma da 800 € nuova e quando è devastata la butto.

      Diverso è il gustare un'arma per il piacere di possederla come oggetto particolare o per motivi affettivi...

      Ma non essendo questo il caso io....[:-bunny] ci penserei su!!

      Con quei soldi ne compro due non incisi a mano ma ne ho due identici da usare a caccia con magari canne e strozzature diverse.

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #18
        Roby la doppietta non è un'arma comune... è qualcosa di diverso, è un'arma abbastanza difficile, va scelta con calma senza fretta, deve calzare a pennello e se è il caso, fa fatta anche su misura... fai una ricerca nelle varie armerie specializzate e se hai possibilità prova ad imbracciarne alcune prima di scegliere la marca... ti potresti anche innamorare di una Bernardelli Hemingway (vecchia costruzione)[fiuu]

        PS. la prima che hai postato (calcio inglese... rifatta) anche a me sembra troppo piegata... nelle doppiette usate non è così semplice farsi modificare il calcio ad hoc[;)]
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • Lume
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4497
          • Valtrompia
          • Setter redo

          #19
          Originariamente inviato da alboinensis
          [fiuu]

          PS. la prima che hai postato (calcio inglese... rifatta) anche a me sembra troppo piegata... nelle doppiette usate non è così semplice farsi modificare il calcio ad hoc[;)]

          Se dovesse essere fammi sapere che ti porto da un signore anziano di Gardone che fa di lavoretti a olio caldo come Cristo comanda.[;)]

          Commenta

          • bior65
            • Nov 2009
            • 105
            • catania

            #20
            La prima ho qualche dubbio che sia un astore s , controllerei per bene.
            La seconda ha il calcio a pistola con il bigrillo .... personalmente con il bigrillo preferisco il calcio all'inglese, le canne dell'astore s erano generalmente in acciaio bhoile bliz supercromato, quindi con cromtura interna, penso che non siano mai state alesate, comporterebbe troppo lavoro togliere la cromatura alesarle e ricromarle, poi per quale motivo fare un lavoro del genere? saranno state sicuramente ribrunite.
            Intorno ai 1000 euro un astore s si può sicuramente comprare.

            Commenta

            • Ospite

              #21
              Originariamente inviato da Lume
              con un paio di cento euro è possibile ottenere un oggetto come l'altro se non meglio.
              Mah su questo ho seri dubbi, a 1000 eurini chi ti fa una doppietta con canne in acciaio boehler blitz forate dal pieno e con incisione fatta a mano e non al laser?

              Originariamente inviato da Lume
              Mentre nell'altra ipotesi sai comunque che le canne sono nuove, il calcio pure...lo fanno come cappero vuoi e se hai un problema lo riporti e sistemano in garanzia.
              Ok ma ci sono canne e canne e idem per i calci. Ne ho visti alcuni realizzati da gente che si spaccia per calcista che invece... mamma mia!

              Originariamente inviato da Lume
              Io Max sulle armi usate o comunque datate ho qualche dubbio e mi spiego.
              La mia doppietta quest'anno è stata ritubata, nel ritubarla e nel rifare le prove al banco mi si è schieppato il calcio e cosi mi sono trovato con un fucile praticamente diverso da quello che avevo. (per fortuna tutto è stato fatto per bene e sono rimasto contento)...nel toccarlo ha iniziato a non spararmi la seconda, prima gli estrattori automatici rotti e ora non mi entra la sicura.
              Scusa ma che doppietta è? Altra domanda (magari rispondimi in privato) ma da chi hai fatto mettere le mani sul tuo fucile? L'hai portato te o l'hai affidato a un armeria che l'ha spedito?

              Originariamente inviato da Lume
              Per un arma che devo spesso per spostare spini, che prende 10 graffi e botticine al giorno....

              Io preferisco un arma da 800 € nuova e quando è devastata la butto.
              Beh io no però capisco il tuo ragionamento, anch'io quando caccio nel folto e so che potrei ammaccare il fucile mi porto quello da battaglia.

              A mio parere il peggior difetto che si può riscontrare nell'acquistare un arma usata sono le misure del calcio, una volta a posto con quelle...

              Commenta

              • Lume
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4497
                • Valtrompia
                • Setter redo

                #22
                Originariamente inviato da maxmurelli
                Mah su questo ho seri dubbi, a 1000 eurini chi ti fa una doppietta con canne in acciaio boehler blitz forate dal pieno e con incisione fatta a mano e non al laser?

                No Max io non intendevo che con 200 € ti facevano i lavori che tu dici ma che con 200 € portava la doppietta non restaurata nelle condizioni dell'altra.

                Ok ma ci sono canne e canne e idem per i calci. Ne ho visti alcuni realizzati da gente che si spaccia per calcista che invece... mamma mia!

                Bhe io ero sciettico, un mio amico ne ha presa una e devo dire che non è affatto male...anzi a detta di alcuni sono fatti anche abbastanza bene sia a livello di calcio che di canne.

                Scusa ma che doppietta è? Altra domanda (magari rispondimi in privato) ma da chi hai fatto mettere le mani sul tuo fucile? L'hai portato te o l'hai affidato a un armeria che l'ha spedito?

                Il mio fucile è stato ritubato da un nipote di mio zio, che guarda caso aveva fatto senza volerlo anche le sue canne originali.
                Il lavoro sulle canne è stato in toto da lui seguito e devo dire che ha fatto un gran bel lavoro. Solo che al banco di prova si è rotta nel test a casua del legno non sanissimo...ma questo può capitare e per questo quasi tutti i fucili nuovi vengono bancati con legni di battaglia e poi gli rimettono il suo.

                Beh io no però capisco il tuo ragionamento, anch'io quando caccio nel folto e so che potrei ammaccare il fucile mi porto quello da battaglia.

                Sarà che io caccio solo cosi...e che per me il fucile è uno solo e quindi cerco di unire l'utile al ragionevole.
                Se dovessi prendere realmente un arma con un suo fascino non la prenderei per portarla a caccia e quindi visto che a Roby serve un fucile da caccia...voila

                A mio parere il peggior difetto che si può riscontrare nell'acquistare un arma usata sono le misure del calcio, una volta a posto con quelle...
                E ma anche la qualità della rosata non è fattore secondario.[:-golf]

                Commenta

                • Ospite

                  #23
                  [polup][:-golf]

                  Commenta

                  • gianni74
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 2376
                    • locri
                    • setter Ricky e breton Laika

                    #24
                    Originariamente inviato da Lume
                    Io non conosco la valutazione dell'oggetto in se ma per una doppietta usata da andare a caccia io quei soldini non li spenderei, a meno che non sia un patito dell'oggetto in se.

                    Qui in valle fanno delle belle doppiettine a 800 € nuove fatte proprio per la caccia con il cane da ferma, tipo del calcio e stelle te le scegli tu e non sono male nemmeno come realizzatori di calci su misura.

                    Considerando che a te piace la caccia con il cane */*** mai... io il primo anno di caccia mi è toccato il 16 del babbo */*** e stavo cadendo in depressione....o le disintegravo o le sbagliavo e tranciavo piante.

                    Capire se le canne sono state toccate non è semplice dovresti dare un occhiata al vivo di volata e vedere se lo spessore dell'acciaio è uniforme o ha un lato più esiguo dell'altro perche rialesando solitamente non si centra perfettamente la lavorazione.

                    Ciao e in bocca al lupo...
                    lume mi daresti nome e indirizzo di chi produce ste doppiettine? devo farmene fare una per le becche su misura e voglio vedere come lavorano!

                    Commenta

                    • Lume
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4497
                      • Valtrompia
                      • Setter redo

                      #25
                      Ti ho scritto un M.P.
                      Io non sono un esperto ma non mi sembrano nemmeno male, il brandeggio è piacevole..
                      Ti ho mandato il link del sito dai un occhio e valuta tu...non parliamo di certo di una bernardelli H...o roma o fucili di altro livello ma per quei soldini non mi sembra nemmeno male...per di più per un arma destinata a una vita grama...

                      Commenta

                      • Alboinensis
                        Moderatore Continentali Esteri
                        • Nov 2008
                        • 8422
                        • Brescia - Lombardia
                        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Lume
                        Se dovesse essere fammi sapere che ti porto da un signore anziano di Gardone che fa di lavoretti a olio caldo come Cristo comanda.[;)]
                        Guarda che non tutti abitano nel paradiso delle armi come noi[;)]
                        .... in giro ci sono anche certi "scarpolini"!!!
                        Bruno Decca
                        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                        Commenta

                        • Lume
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4497
                          • Valtrompia
                          • Setter redo

                          #27
                          Originariamente inviato da alboinensis
                          Guarda che non tutti abitano nel paradiso delle armi come noi[;)]
                          .... in giro ci sono anche certi "scarpolini"!!!
                          Verissimo...ma questo nonnino fa veramente miracoli.

                          Commenta

                          • arearoby
                            Collaboratore WAHW
                            • Dec 2008
                            • 1761
                            • Prealpi
                            • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                            #28
                            Eccomi, sono appena tornato dall'armeria, purtroppo il fucile vale anche meno di 800€, canne ribrunite e già malridotte, il calcio è conciato male e la bascula dimostra tutti i suoi sessant'anni, l'unica nota positiva è che effettivamente è un modello Piuma del '52.
                            Direi che la mia ricerca continua!
                            sigpic

                            Commenta

                            • Lume
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 4497
                              • Valtrompia
                              • Setter redo

                              #29
                              Originariamente inviato da arearoby
                              Eccomi, sono appena tornato dall'armeria, purtroppo il fucile vale anche meno di 800€, canne ribrunite e già malridotte, il calcio è conciato male e la bascula dimostra tutti i suoi sessant'anni, l'unica nota positiva è che effettivamente è un modello Piuma del '52.
                              Direi che la mia ricerca continua!
                              Nuova su misura allora niente?[:D]

                              Commenta

                              • Ospite

                                #30
                                Originariamente inviato da arearoby
                                Eccomi, sono appena tornato dall'armeria, purtroppo il fucile vale anche meno di 800€, canne ribrunite e già malridotte, il calcio è conciato male e la bascula dimostra tutti i suoi sessant'anni, l'unica nota positiva è che effettivamente è un modello Piuma del '52.
                                Direi che la mia ricerca continua!
                                E invece andare da un calcista serio e farti piegare il calcio del tuo sovrapposto?
                                Perché per me è quello il problema da risolvere, non penso che il tuo Beretta faccia delle rosate così schifose.
                                Che tipo di prove avete fatto alla placca?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..