esiste il fucile tutta caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ermen78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #61
    Originariamente inviato da drago 84
    sono d'accordissimo con geppo benelli 121 con canna s etienne 65 3***e vai tranquillo poi per la migratoria cambi canna metti la s etienne 70 2 ** hai risolto tutti i problemi
    che tutta caccia sarebbe se devi cambiare canna?[:142]
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4815
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #62
      [;)] ormai ne ho la certezza...........
      fucile tutta caccia, tutta vita, tutto l'anno, tutte le stagioni della vita di un cacciatore...... e' solo una discreta doppietta bigrillo, calcio a leggera pistola, canne max 67/68 strozzatura 4/2 dove per 4 si intende il minimo di foratura pe r la 4 stelle e per 2 si intende un max di 6/10. camere da 70 mm
      peso non ecessivo, asta a coda di castoro, piege e bilianciamento come si conviene.......
      Pur riconoscendo che a tal convincimento ci si arriva dopo un po'.... e magari con qualche sovrapposto o semiauto in rastrelliera...... ma la verita' e' questa...

      Chi va' solo a colombi o prettamente solo ad acquatici è giusto che abbia un fucile dedicato a quello..... primo perche' fara' meno feriti, secondo perche' sono ambienti nei quali un fucile magari in polimero aiuta senza maltrattarlo.
      saluti

      ---------- Messaggio inserito alle 11:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

      non mettiamo in dubbio le tue dichiarazioni. ma probabile che hai territori che te lo permettono, se cacciassi in altri posti dove il selvatico lo vedi un secondo e poi ti fa' ciao' con una strozzatura accentuata come dici, puoi solo sperare di prendere le frasche e anche il selvatico..... altrimenti ....... sono OO
      poi che il fatto non ti preoccupi, e' altra questione, ma un fucile con canne da 71 e strozzato 3/1 puoi aspettare quanto vuoi a sparare... se sei in pianura padana lungo l'autostrada...... sicuramente (la strozzatura 1* apre la rosata dai 35 ai 37 metri)
      Ultima modifica ALESSANDRO; 04-11-19, 11:52.

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #63
        basculante a due canne (e due grilletti) per avere più ampiezza d'azione
        68 cm
        3/10 e 7/10 di strozzature
        foratura media 18.4
        cono di raccordo medi o lunghi (più di 3 cm)
        3kg circa (né superleggero, né 4 Kg)
        Che il calcio ti venga benissimo

        ---------- Messaggio inserito alle 01:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:50 PM ----------

        Non mi ero accorto che aveva scritto circa la stessa cosa ALE
        A parte che non amo la coda di costoro, ma quello è soggettivo

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2009
          • Foggia

          #64
          Ho sempre cacciato con un Benelli 121 canna s.etienne 70cm/2** avendo difficoltà nei tiri ravvicinati in quanto a 20mt la rosata è molto compatta anche con cartucce bior, sui tiri lunghi e mirati è una bomba. Da 3 anni mi accompagna a caccia un Benelli 121 canna s.etienne 65cm/4* che è piu una 3 stelle e mezza, ecco per me oggi il fucile tutta caccia è questo, foratura media 18,3 e strozzatura che permette di cacciare praticamente tutto ed io tutto ci caccio con questo fucile, dalle quaglie alle allodole, ai colombacci alle anatre che sono le mie due cacce preferite in cui cambiando grammatura e num del pb riesco a sopperire i 5cm di canna in meno.
          Se dovessi acquistare un fucile nuovo, sarei sicuramente orientato su un'arma in polimero,calciatura comfort, canna 65cm magnum con strozzatori intercambiabili e magari anche una prolunga farebbe comodo.

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #65
            Originariamente inviato da ALE
            [;)] ormai ne ho la certezza...........
            canne max 67/68 strozzatura 4/2 dove per 4 si intende il minimo di foratura pe r la 4 stelle e per 2 si intende un max di 6/10. camere da 70 mm
            Attenzione Ale che nel cal.12 , se di questo stiamo parlando, il 6/10 e' ancora 3*,il limite piu' stretto ma pur sempre 3*.Se si vuole un 2* in seconda canna si cade per forza su 7/10 o 8/10. La mia scelta ? 3/10 in prima 7/10 in seconda, ottima la foratura 18,4, con 18,3 una fucilata piu' pepata.Nelle doppiette di un tempo non e' insolito trovare canne con anima di foratura diversa.Perfetta la scelta di Quiete.[:D]

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #66
              sovrapposto bigrillo, camerato 70, canne 67 cm, strozzatura 4/2, calcio dedicato alla vostra conformazione fisica, peso sui 2.8-3.0 kg..........e che trasmetta "sensazioni"........lo so, le stesse cose le hanno già dette altri, pazienza.

              Commenta

              • daniel1
                • Dec 2009
                • 153
                • Sanremo

                #67
                Semiautomatico Breda (magari un Breda Altair Special) con canna 62,5cm quick choke. In base alla tipologia di caccia (tiro al poso o al volo) ci metti lo strozzatore che serve. ;)

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4815
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #68
                  Originariamente inviato da Giobica
                  Attenzione Ale che nel cal.12 , se di questo stiamo parlando, il 6/10 e' ancora 3*,il limite piu' stretto ma pur sempre 3*.Se si vuole un 2* in seconda canna si cade per forza su 7/10 o 8/10. La mia scelta ? 3/10 in prima 7/10 in seconda, ottima la foratura 18,4, con 18,3 una fucilata piu' pepata.Nelle doppiette di un tempo non e' insolito trovare canne con anima di foratura diversa.Perfetta la scelta di Quiete.[:D]
                  non tenete conto delle munizioni attuali e delle loro possibilita e rese.
                  se vuoi una 2 stelle con foratura 6/10 metti un contenitore e chiusura stellare e avrai la 2 stelle. Con una 7/10 con il cane da ferma, dovrai sparare sempre senza contenitore o dispersanti... (che spesso e volentieri ti fanno prendere un animale ..perso e perderne 2 presi...)
                  per cui, foratura in partenza a parte, determinera' la caratteristica dell'arma di essere un po' piu nervosetta, ma poi se la stessa e' contenuta nell'ambito dei 18.3-18.5 va' comunque bene.
                  nelle doppiette, spesso e volentieri usano foratura in partenza piu' accentuata nella canna meno strozzata e foratura piu' dolce nella canna sinx... proprio per evitare rinculi eccessivi e una miglore distribuzione della colonna dei pallini meno stressati in partenza.
                  saluti

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #69
                    Originariamente inviato da mauro
                    sovrapposto bigrillo, camerato 70, canne 67 cm, strozzatura 4/2, calcio dedicato alla vostra conformazione fisica, peso sui 2.8-3.0 kg..........e che trasmetta "sensazioni"........lo so, le stesse cose le hanno già dette altri, pazienza.
                    Mi aggiungo [:D]

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #70
                      Nella mia modesta esperienza, tutta caccia si riferisce a diversi selvatici, ma anche a diverse tecniche, stagioni e soprattutto diversi ambienti.
                      Se prendiamo la lepre, nella mia doppietta che è come quella che ho descritto, con i segugi, posso caricare due tricolor 36 grammi c+feltro piombo 5 entrambi, se sono nel bosco, fino a B&P long range del 3 in prima e dello 0 in seconda se sono su un crinale pelato dove copro fino a valle.
                      A becche tendenzialmente un 8 in prima (tipo amarcord Cheddite: 36 g borra feltro) e un 7 in seconda (sempre tricolor 36g). Possono sembrare piombi grossi, ma il tema è che se sono in bordura, il tiro raramente è vicinissimo, e se sono nel bosco, onestamente, poche volte riesco a raggiungere il cane nel folto, quindi anche li, sparo più spesso a 25 metri in mezzo alle frasche che a 10 metri nel pulito.
                      Non amo molto le dispersanti che uso raramente (B&P short range 7,5, sempre 36 g)
                      La mia doppietta è un po' pesa (3.230) ma ha il vantaggio che il rinculo non si sente anche per i 3cm dei coni di raccordo.
                      Fagiani classico 7 e 5 tricolor 36g (all'apertura con il caldo anche RC2 white paper 34 g feltro cartone, oppure tricolor cartone da 34 anche loro)
                      Pernici tendenzialmente un 8 e un 7, ma col contenitore tipo mythos classic: tiri mediamente lunghi, ma nel pulito.
                      Devo dire onestamente che i selvatici che ho perso (con una probabilità attendibile) per colpa del binomio canna/cartuccia sono proprio pochi e al limite.
                      E i casi limite, te li ritrovi anche se hai armi molto specialistiche. Con una canna cilindrica da 60cm e piombo 9 senza contenitore, nessuno ha mai visto passare una becca a 35-40 metri magari alzata dal compagno di caccia?
                      Quindi la soluzione che va bene in tutti gli scenari non esiste in nessun caso.
                      Come a poker: la scala reale massima vince su tutti, ma perde con la scala reale minima :-)

                      Commenta

                      • PAOLOPIERO
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 1604
                        • VALDOBBIADENE (tv)
                        • ANNOVERIANO

                        #71
                        Il fucile "tutta caccia" è quel fucile che si trova in mano di un vero cacciatore. Tanti anni fa, quando le possibilità di avere più di un fucile erano assai appannaggio di pochi eletti, si faceva "tutta caccia" con il fucile che fortunatamente si era riusciti a procurarsi. Il vero problema per un cacciatore è trovare la selvaggina, poi qualsiasi attrezzo, magari con due canne, risolve ogni situazione[;)] Oggi la caccia si sta orientando più su elucubrazioni mentali e colorate pubblicità che non sulla vera sostanza della passione di "cacciare"...
                        Ciao
                        Paolo
                        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #72
                          Vero quanto sopra. Il mio socio caccia con un AL *** dalle beccacce ai colombi, passando per quello che c'è nel mezzo dalle nostre parti, giocando per quanto possibile/prevedibile con le cartucce .... e non si sente meno dotato di altri che scelgono l'attrezzatura.

                          Però, nella mia poca esperienza, ho notato che è molto più semplice far stringere una canna che fa rosate larghe che il contrario.
                          Quindi la mia personalissima scelta è stata sovrapposto 12/70 strozzature 0,2-0,8 di 3,0 kg (avrei preferito 0,2-0,6 ma nell'usato non l'ho trovato così) oppure 20/76 2,5 kg con briley 0,15-0,40 col cane, 0,40-0,62 per le restanti (anche qui avrei preferito 20/70 ma non me lo sono scelto, vedi sopra).
                          Ultima modifica enrico.83; 05-11-19, 18:20.

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #73
                            Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                            Il fucile "tutta caccia" è quel fucile che si trova in mano di un vero cacciatore. Tanti anni fa, quando le possibilità di avere più di un fucile erano assai appannaggio di pochi eletti, si faceva "tutta caccia" con il fucile che fortunatamente si era riusciti a procurarsi. Il vero problema per un cacciatore è trovare la selvaggina, poi qualsiasi attrezzo, magari con due canne, risolve ogni situazione[;)] Oggi la caccia si sta orientando più su elucubrazioni mentali e colorate pubblicità che non sulla vera sostanza della passione di "cacciare"...
                            Ciao
                            Paolo
                            Una volta si cacciava con la classica doppietta, chi aveva la fortuna di possederla, */*** se non */** ma erano come lasci intendere giustamente altri tempi. Tante fisse mentali condizionano....... io in primis

                            Ti quoto [emoji106]

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #74
                              Originariamente inviato da flou
                              Una volta si cacciava con la classica doppietta, chi aveva la fortuna di possederla, */*** se non */** ma erano come lasci intendere giustamente altri tempi. Tante fisse mentali condizionano....... io in primis

                              Ti quoto [emoji106]
                              Una volta il territorio era mantenuto pulito, oggi una doppietta 4 e 2 o CIL e 3 come la mia sono validissime, il 3 e 1 o peggio 2 e 1 non hanno ragione di essere perché i tiri si sono accorciati perché non ce visibilità e per il deciso salto in avanti delle cartucce che non necessitano più canne lunghissime e strozzature al limite per arrivare a 30 mt.

                              Commenta

                              • Nikolis
                                ⭐⭐
                                • Dec 2016
                                • 917
                                • Greece
                                • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                                #75
                                Uso la mia doppietta 4* - 2* per tutta caccia e gioco con le cartuccie soddisfatto a pieno.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..