Chiusura stellare marcata o meno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mincio75 Scopri di più su mincio75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1

    Chiusura stellare marcata o meno

    Salve amici[:-golf]
    [:-glass] ma una chiusura più marcata a livello balistico cosa produce?è vero che tende ad allargare la rosata?
    ma ad occhio su una cartuccia finita ,da cosa si nota una chiusura più marcata da una meno marcata?da cosa si vede?
    ed infine....come si fa a fare una chiusura più marcata?si ripassa la cartuccia sotto la bobina più volte o invece di farla alla misura standard 58(bossoli 12/70) si fa ad esempio a 57,8???[:-glass]
    grazie anticipatamente
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    per 'marcare ' di piu' una chiusura stellare dopo avrere stellato alla tonda la abbassi a 57,5 o +\- a quanto vuoi.
    pap

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #3
      come stabilisci a quanto devi chiudere rispetto allo standard? c'è un riferimento ò è solo ad esperienza?

      Commenta

      • berettagame
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1152
        • Brindisi
        • kurzhaar

        #4
        Ci sono delle tabelle prestabilite, anche nel forum
        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
        Michael Jackson

        Commenta

        • Ernestina
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 427
          • Bologna
          • Breton

          #5
          Una chiusura "marcata" è più affondata dello standard, ovvero nel 12 non è alla quota canonica di 58,0 mm. ma può essere a 57,6/57,7 mm.
          La sua funzione è quella di dare più tenuta al carico di estrazione e di vivacizzare un assetto un po' allentato da una polvere troppo progressiva oppure da un borraggio molto elastico oppure da una grammatura leggera con una polvere non molto vivace.
          Al contrario una stellare "leggera" è meno profonda dello standard, tenuta sui 58,2/58,3 mm. che può essere utile in cartucce con un assetto un po' tendente al vivace, come ad esempio una polvere vivace che viene abbinata ad una grammatura appena abbondante sul suo standard, oppure se si usa un apparecchio leggermente più forte del necessario, oppure sul bossolo in cartone.
          Non è pero sempre possibile e consigliabile agire in questo modo, questi sono quegli "equilibrismi" che Granelli indicava come pericolosi, e da usare il meno possibile, soprattutto quando non c'è modo di eseguire un controllo al banco.

          Cordialità
          G.G.
          Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #6
            grazie....mitico!!! :D
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1608
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              pero ci sono alcune chiusure che nonostante la quota standard presentano una stellare piana, ma molto profonda, in pratica lo scalino tra la bocca del bossolo e la stellare è più profondo.
              Esempio ne sono le cartucce rc caricate con polveri S4 e sipe, se si prova a clonarle con gli stessi componenti e usando una comune T2 cortini la stellare verrà concava, presumo usino orlatori dedicati...
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #8
                io ho fatto un asseto con s4 per cal 12 utilizzando una t2...e credo che sia una dose utilizzata da molti e credo anche dalla rc ,ma la stella mi viene in piano.
                12/70 t1 616 1,50x33 s.g.25 c.f.*58mm e la stella è in "pianissimo"
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • cimedi
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1862
                  • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                  • Bassotto-pointer nero

                  #9
                  E' più probabile che una chiusura stellare venga in piano con una bobina a profilo stretto come la 1 di Cortini che con una bobina a profilo largo.
                  La cartuccia di S4 1,50 x 33 SG 25 dovrebbe venire in piano anche con bobine a profilo largo visto che la stessa carica di polvere con gli stessi componenti la mettono in cartucce da 30 grammi di pallini. Comunque non è solo questione di bobina ma anche agire di incisore
                  Se non sbaglio una cartuccia del genere (30 grammi) la usa COLVI[ciao]

                  Commenta

                  • mincio75
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 4639
                    • Fiumicino(ROMA)
                    • Pointer

                    #10
                    perdonatemi..un'ultima cosa:
                    facendo ad esempio una dose 616 1,50x32 a 58,2mm e la stessa identica a 58mm che differenza di pressioni avrò? quale avrà la pressione più bassa??? grazie anticipatamente
                    saluti...Lorenzo[:-golf]
                    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                    Commenta

                    • cimedi
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 1862
                      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                      • Bassotto-pointer nero

                      #11
                      Originariamente inviato da mincio75
                      perdonatemi..un'ultima cosa:
                      facendo ad esempio una dose 616 1,50x32 a 58,2mm e la stessa identica a 58mm che differenza di pressioni avrò? quale avrà la pressione più bassa??? grazie anticipatamente
                      La pressione più bassa la avrà la chiusura a 58,2, ma quanto bassa è difficile stabilirlo, dipende dalla vivacità della polvere ed in particolare dall'assetto generale. I più esperti è probabile che ti diano una risposta più esauriente.[ciao]

                      Commenta

                      • Roby54
                        ⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 390
                        • Ravenna, Romagna

                        #12
                        La differenza sarà di circa 20 bar ... e sarà quella a 58,2 la più bassa.
                        Ciao Roberto

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #13
                          grazie veramente
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • s-4
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 420
                            • BRESCIA
                            • NETTUNO

                            #14
                            ROBY54 scusa se mi intrometto,ma oltre ad avere una 20 di bar in meno con una H58,2, non influenza anche v1,5 è rosata.
                            un saluto.

                            Commenta

                            • papararo
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2006
                              • 2692
                              • catania, Catania, Sicilia.

                              #15
                              la seconda.
                              pap

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..