Nostalgici della DN

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

TEXWILLER56
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lupen
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 593
    • puglia
    • epagneul breton sara e igor springer Tommy

    #91
    Originariamente inviato da calibrosedici
    Ciao Lupen, tutte te queste fortune?????
    Gli inneschi che hai dovrebbero bunzionare ancora bene se ben conservati e dovrebbero essere di media potenza!
    Quei bossoli ti consiglio di caricarli in assetto tradizionale, in serata vedo se recupero qualche dose trovata in cartucce orinali scaricate che montavano propio quell' innesco anche se in bossolo T5 e che andavano molto bene!
    Ciao Matteo,

    sai...... se semini raccogli [fiuu]

    P.S quei bossoli in cartone di l'anno scorso come ti sono sembrati? fammi sapere

    saluti Franco

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1863
      • Genova

      #92
      Originariamente inviato da lupen
      chi mi sa dire come sono gli inneschi? [:-bunny]
      Vanno ancora bene gli ultimi usciti dalla ditta Leon Beaux, quelli tutti nikelati coperti con la scritta VIS, importante: devono avere la lacca che copre il foro vampa di colore BLU.
      Gallina li definiva di potenza medio forte come i coperti MCM di color rame della Martignoni genova sempre di tipo inox.
      Io con la DN con bossolo cartone mm. 67 e l'innesco suddetto facevo proprio la dose che ho descritto sopra:
      1,75x35 borra Feltro purgotti mm.14+sugherino orlo tondo su 6mm.
      La caricavo anche con il super "G" in dose 1,50x34 stesso orlo.

      Commenta

      • salvo49
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2012
        • 49
        • Paterno'
        • cirneco dell'etna

        #93
        Ciao Riga 68, qual è la tua dose per i 32 gr. di piombo? se ti va bene perché non continui con lo stesso dosagio? te lo chiedo perché anch'io da quando sono passato ai nuovi materiali plastici e inneschi sto trovando un po' di difficoltà a ritrovare il giusto assetto di ricarica di prima. Comunque la DN per me resta una delle migliori polveri.
        Salvo

        Commenta

        • Riga68
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 279
          • Firenze

          #94
          Originariamente inviato da salvo49
          Ciao Riga 68, qual è la tua dose per i 32 gr. di piombo? se ti va bene perché non continui con lo stesso dosagio? te lo chiedo perché anch'io da quando sono passato ai nuovi materiali plastici e inneschi sto trovando un po' di difficoltà a ritrovare il giusto assetto di ricarica di prima. Comunque la DN per me resta una delle migliori polveri.
          Salvo
          La carica che facevo per i 32gr e che mi andava molto bene è;
          Boss.67mm Inn.616 1,40x32gr Bior25 OT62 su dischetto, ho smesso di farla solo perchè ho provato (grazie a un componente del forum) una carica più pesante per i colombi e quindi quella polvere che mi è rimasta la riservo per loro con molta soddisfazione.
          Ciao
          Simone

          Commenta

          • la quaglia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2012
            • 1613
            • portici-Napoli
            • setter pointer

            #95
            Dn punto nero

            [:-golf]RAGAZZI non vorrei sbagliarmi.Sò che sistevano 2 tipi di polvere DN e una di queste era scritto sulla scatola punto nero.UN amico molto anziano mi parlava molto bene di questa polvere, caricandola con innesco 6,45 bossolo sur della fiocchi con 2x31 e sotto ci mettevano addirittura l'accensione della polvere ACAPNIA.CON QUESTE DOSI venivano sparate solo quando andavano a caccia a beccaccini con ghiaccio e freddo molto intenso.

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1863
              • Genova

              #96
              Ad ogni modo la miglior dose in assoluto rimane x me: DN a ciambelline bossolo nuovo innesco 688 cont. GTda 21 1,40x34.Stellare a 58mm.
              Quest'anno con il nik dall'8 al 6 ho preso dal tordo al colombaccio con grande soddisfazione.
              Non è, come ho già ripetuto + volte, farina del mio sacco ma bensì dell'amico Tordo Secco che me l'ha indicata alcuni anni fa.
              La posso consigliare anche xchè mi chiamo....Dienne.
              1 Saluto
              Antonio

              Commenta

              • pegaso

                #97
                buonasera, scusate l'intromissione,ma qualche dritta su cariche e assetti in cal. 20 non si possono postare? O meglio, mi ritrovo con circa 200 bossoli in cal 20 della beaux in cartone, innesco vis nox con coprivampa blu corazzati internamente,qualche anziano amico del forum sa come caicarli? ........altrimenti vanno bene anche dosi per bossoli attuali da 67 o70 mm e componenti moderni..........un grazie anticipato e a leggervi al piu presto; ciao ciao - PEGASO-

                Commenta

                • Bayard
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 640
                  • Lecce
                  • Setter inglese

                  #98
                  Ragazzi, il nostro club di nostalgici della DN non decollerà mai se non passate un po' di DN anche a chi non ce l'ha! Eh cazzarola! Questo sodalizio morirà sul nascere! Avanti, chi me ne vende un po' a prezzi ragionevoli? Diciamo che è una specie di quota di tesseramento...Grazie a chiunque me ne passa un po'!

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1863
                    • Genova

                    #99
                    X la DN bossolo mm.70 PPS innesco 615 1,00x26
                    Nel tuo bossolo cartone innesco vis nox lacca blu da vedere ma in teoria l'unico della Leon Beaux ancora funzionante, borra feltro + sughero OT 1,15x26

                    Commenta

                    • Repirani
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1174
                      • osimo
                      • Epagnuel breton

                      #100
                      Originariamente inviato da Bayard
                      Ragazzi, il nostro club di nostalgici della DN non decollerà mai se non passate un po' di DN anche a chi non ce l'ha! Eh cazzarola! Questo sodalizio morirà sul nascere! Avanti, chi me ne vende un po' a prezzi ragionevoli? Diciamo che è una specie di quota di tesseramento...Grazie a chiunque me ne passa un po'!
                      Ciao, sono Renato
                      quando capiti ad Osimo da Bianchi? Fammelo sapere, seguo sempre la doppiettina 24 ma ancora nulla, ti interessa ancora?

                      Commenta

                      • Bayard
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 640
                        • Lecce
                        • Setter inglese

                        #101
                        Originariamente inviato da Repirani
                        Ciao, sono Renato
                        quando capiti ad Osimo da Bianchi? Fammelo sapere, seguo sempre la doppiettina 24 ma ancora nulla, ti interessa ancora?
                        Certo che mi interessa!
                        Se vedi quel mio amico agronomo (il Proserpi) me lo saluti. Credo che passerò da voi in agosto. Tienimi d'occhio la cal.24 e fammi sapere.
                        Salutoni.

                        Commenta

                        • franco55
                          • Jun 2010
                          • 55
                          • spongano (LE)
                          • bracco tedesco

                          #102
                          Condivido al 100% con Max38. Non vedo DN da molti anni, ma nel naso resta ancora l'odore della cartuccia sparata. ciao Max.
                          Franco55

                          Commenta

                          • lupen
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 593
                            • puglia
                            • epagneul breton sara e igor springer Tommy

                            #103
                            Originariamente inviato da Bayard
                            Ragazzi, il nostro club di nostalgici della DN non decollerà mai se non passate un po' di DN anche a chi non ce l'ha! Eh cazzarola! Questo sodalizio morirà sul nascere! Avanti, chi me ne vende un po' a prezzi ragionevoli? Diciamo che è una specie di quota di tesseramento...Grazie a chiunque me ne passa un po'!
                            [:-bunny]Ciao Gino, come promesso quando ti trovi a passare da qui avvisami, te ne dono un pò...... giusto per non vederti sofrire [:D]

                            saluti Franco

                            Commenta

                            • salvo49
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2012
                              • 49
                              • Paterno'
                              • cirneco dell'etna

                              #104
                              Originariamente inviato da la quaglia
                              [:-golf]RAGAZZI non vorrei sbagliarmi.Sò che sistevano 2 tipi di polvere DN e una di queste era scritto sulla scatola punto nero.UN amico molto anziano mi parlava molto bene di questa polvere, caricandola con innesco 6,45 bossolo sur della fiocchi con 2x31 e sotto ci mettevano addirittura l'accensione della polvere ACAPNIA.CON QUESTE DOSI venivano sparate solo quando andavano a caccia a beccaccini con ghiaccio e freddo molto intenso.
                              Ciao, io utilizzo entrambi i tipi di DN da molto tempo e fino a qualche anno fa l'ho caricata in bossoli innescati con il 6,45 con ottimi risultati, ma senza mai superare la dose di polvere di 1,60. 2 gr di DN più l'accensione con l'Acapnia mi sembrano veramente eccessivi, soprattutto per una carica di piombo di 31 gr. Certamente fra le due polveri ho riscontrato una certa differenza di dosagio, sia per la diversa pressione che devi praticare durante il caricamento che per la quantità di piombo a parità di polvere, ma non mi sono spinto mai a una carica di 2 gr. perché penso che possa essere pericolosa. [:-bunny]
                              un saluto da Salvo

                              Commenta

                              • salvo49
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2012
                                • 49
                                • Paterno'
                                • cirneco dell'etna

                                #105
                                Ciao Antonio, la dose di DN da te postata di 1,40x34 vale anche per la DN punto nero? se si, pensi che utilizzando innesco 615, borra in feltro e orlo tondo si possa mantenere la stessa dose o bisogna diminuire il peso del piombo.
                                Un saluto Salvo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..