Calibri fucili in possesso (cal12, cal16, cal20, cal24, cal28, cal32, cal36, cal410)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Calibri fucili in possesso (cal12, cal16, cal20, cal24, cal28, cal32, cal36, cal410)

    Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiore
    75
    cal12
    92.00%
    69
    cal16
    42.67%
    32
    cal20
    66.67%
    50
    cal24
    18.67%
    14
    cal28
    33.33%
    25
    cal32
    8.00%
    6
    cal36
    5.33%
    4
    cal410
    21.33%
    16
  • vecchioA300
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 4415
    • Firenze

    #2
    A parte il cal.12....mi sono sempre piaciuti i calibri "calimero", tipo il 24 ed il 32.......
    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

    Commenta

    • Nico93
      ⭐⭐
      • Jan 2024
      • 313
      • Sicilia
      • kurzhaar

      #3
      Io sono un grande estimatore del calibro 28... Ho una doppiettina bella bella ma ancora non ho il coraggio di andarci a beccacce 🤣

      Commenta


      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        anch'io ho una doppietta del cal28, ma con canne da 71cm e la uso principalmente su beccaccini, frullini e porciglioni, con cartucce da 17gr fino a 21gr, generalmente a Gennaio, quando è ormai chiusa alla stanziale. comunque ciò non toglie che qualche colombaccio e fagiano tra settembre ed ottobre ce l'ho preso anche con il cal28, con cartucce della NSI da 28gr del 5

      • Nico93
        Nico93 commenta
        Modifica di un commento
        Io l'ho portata tempo fa a beccaccini e colombacci... Pure la mia è 71 3-1... Ma quando apro l armadietto la testa mi porta sempre lì...12... Mi viene l'ansia se non porto il 12... Sarà che sono ancora giovane e sto collezionando padelle 🤣

      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        io, se ci sono lepri e anatre maggiori, porto il cal12, se invece ci possono essere fagiani e colombacci, oltre che beccaccini e rallidi, porto il cal12 o il cal20, ma se so che ci sono solo beccaccini, frullini e porciglioni, allora porto il cal20 o il cal28, comunque per i beccaccini ti consiglio le Fiocchi PL da 17gr (io ho usato il piombo dell'11) e le Bornaghi Extra 21gr (io ho usato il piombo del 9), diciamo che fino ai 25m non ci sono problemi, mentre se hai bisogno di rosate generose a breve distanza, intorno ai 15m, ci sono le B&P Extra Rossa fiber 21gr. Comunque nel cal28 ho provato quasi tutte le cartucce in commercio (Fiocchi, NSI, Bornaghi, B&P, Eurocomm, Cheddite) ed è difficile trovare una cartuccia che vada male, anzi ti devo dire che le ho sempre trovate costanti da Settembre a Gennaio. Poi, ci possono essere preferenze o meno per una cartuccia e/o per una marca, comunque per colombacci, per quelle che ho provato, quelle che hanno reso meglio nella mia doppietta sono le NSI cal28 da 28gr, hanno il contenitore e sono efficaci fino ai 30m, sia con pallini del 7 che del 5
    • Skeetshooter
      ⭐⭐
      • Jul 2019
      • 309
      • Conversano
      • Setter Eba

      #4
      Quando cominciai ad usare a caccia il cal. 36, con le sue cartuccine da 10/11 grammi di piombo, mi feci il "rodaggio" andando per fossi a cercare le gallinelle d'acqua. Poi, presa la mano, portai la doppiettina a caccia di allodole "al salto".
      Ero fortunato perché avevo una casetta in Lomellina dove facevo base in stagione di caccia così, nelle (rare) giornate in cui raggiungevo la quota di stanziale, e di beccaccini non ne giravano, tornavo a casa, governavo il cane, poi lasciavo il 20 ((o il 12) a riposare e prendevo la Zanoletti del 36.
      Andando per fossi anche qualche alzavola ci l asciò le penne.
      Mi divertivo un mondo, ma sui selvatici importanti non l'ho mai portata.
      “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

      Commenta

      • mastro
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 301
        • verona
        • setter inglese

        #5
        Buongiorno, fino al 2009 ho cacciato con il cal. 12 e saltuariamente con il cal. 16, dal 2010 solo cal. 16, qualche uscita a tordi la faccio con una doppiettina cal 24 che è uno spettacolo.
        Saluti Mastro

        Commenta

        • daniel war
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 267
          • Massa

          #6
          Ho sempre usato il csl. 12, sporadiche uscite con il 20. Da circa 4 anni ho scoperto il cal. 16 e tutto il resto è diventato passato.

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12229
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo

            #7
            Apparte I cal. 12 Cal. 8/36 cal. 9 percussione centrale doppietta cal, 36/410 sovrapposto cal. 28 magnum doppietta cani esterni cal 28 sovrapposto cal. 16 doppietta cani esterni cal 16 semiautomatico cal. 16 semiautomatico cal. 20 sovrapposto cal. 20.
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #8
              Un A400 cal.12 ed uno cal 28,un Greystone con canna da 71 + una seconda canna 66SB mobilcocke.Una doppietta belga cal 16 a cani esterni che non uso più perché le chiusure sono troppo " ballerine".. tra non molto dovrò intestarmi un 48 al, un franchi barrage trap, un cal 9 flobert di mio padre.

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #9
                comunque, guardando i dati, mi ha stupito il numero di cal16 e cal24

                Commenta

                • criobarrel
                  ⭐⭐
                  • Jun 2011
                  • 669
                  • Brindisi
                  • breton

                  #10
                  Da 4 anni che caccio con il cal.16...venduto tutti i cal.12.....il 16 è fantastico

                  Commenta

                  • Sep
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 347
                    • Potenza
                    • Setter inglese

                    #11
                    Il sedici l'ho messo seppure sia una doppietta a cani esterni che non uso mai, ma in realtà visto che sto ragionando sull'acquisto di una doppietta su misura non è detto che non la prenda in calibro 16

                    Commenta

                    • Nico93
                      ⭐⭐
                      • Jan 2024
                      • 313
                      • Sicilia
                      • kurzhaar

                      #12
                      È solo un piacere sentire che ci sono molti utilizzatori di calibri "desueti"... Un altro calibro interessante è il 24.

                      Commenta

                      • franzsodia
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2021
                        • 30
                        • Torino
                        • non ne ho

                        #13
                        Il 24 e cerco di farlo rivivere poi il 12 per pura pigrizia, si trova di tutto e di più, e il calimero per antonomasia il 36/50

                        Commenta


                        • mick93hunting
                          mick93hunting commenta
                          Modifica di un commento
                          credo che solo la Eley e la Eurocomm abbiano in catalogo cartucce in cal36 con bossolo da 50mm, non mi sembra che altre marche ce le abbiano, ma dovrei controllare, non essendo un calibro che possiedo, per cui non mi sono mai interessato

                        • Duecanne
                          Duecanne commenta
                          Modifica di un commento
                          La Fiocchi fa la SILENT in 36/50

                        • mick93hunting
                          mick93hunting commenta
                          Modifica di un commento
                          però le Fiocchi sono cartucce silenziate, quindi a bassa velocità, mentre le Eley e le Eurocomm hanno una velocità normale, quindi si possono usare su quaglie e altri animali di mole ridotta tirando a volo
                      • SGclass61
                        ⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 566
                        • Tivoli

                        #14
                        Ormai il cal 12 lo utilizzo al volo solo a inizio stagione,poi passo al cal 20 per la migratoria, ma poi da novembre in poi solo calibri minori per il tiro a fermo con il chioccolo e il cal 32 e' quello che uso di piu. Ormai la caccia nella macchia e' quella che mi affascina e che pratico di +.


                        Commenta

                        • tex67
                          ⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 573
                          • Perugia
                          • springer

                          #15
                          Ciao io in rastrelliera ho in cal. 12; semiautomatici, sovrapposti e doppiette, cal.16 doppietta cani esterni, cal 20 semiautomatici e sovrapposto, cal.28 sovrapposto, cal. 8/410, sovrapposto.
                          Saluti

                          Tex67

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..