Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1673
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #1606
    Sempre piu' vedo canne datate Beretta ( per la serie A 300/1/2/3 ) filettate esternamente.

    A prima vista sembrerebbero originali perche' la canna aumenta di spessore per ospitare la filettatura.

    E le bindelle sono integre non tagliate....

    Per favore mi toglieste una volta per tutte la curiosita'

    BERETTA HA MAI FATTO CANNE CON FILETTATURA TIPO BREDA"r" ?

    Grazie Massimo

    Commenta

    • stewie86
      ⭐⭐
      • Jun 2009
      • 704
      • bs
      • DK

      #1607
      beretta non ha mai fatto canne con strozzatori esterni.

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #1608
        Originariamente inviato da tommy1973
        e le canne a strozzatura fissa del 303 secondo tipo di ultimissima produzione come le giudicate?
        ciao
        anche qui non si può generalizzare e vanno esaminate come ho sopra detto.....io posseggo una mat. N 71 xx SB del 90 e una mat. P del 91 , sono generalmente un pò più pesantine delle precedenti...io personalmente pur ritenendo le fisse Beretta di standard decisamente elevato preferisco nelle tarde ad es le mat. H dall'83 all'84...

        Commenta

        • Dante

          #1609
          Ci sono canne Beretta con strozzatori interni e filetto esterno ma il filetto non so se è uguale al filetto della Breda. Io ho una Breda con strozzatori esterni e nemmeno mi sogno di avvitare nulla se non gli strozzatori che ho io.

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2811
            • torino
            • breton

            #1610
            attenzione ad acquistare fucili con canne Beretta filettate esternamente.....sono solo dei tarocchi pazzeschi e ne è pieno il paese...

            come ha riferito giustamente Stewie86 non sono MAI state fatte canne Beretta con strozzatori esterni...le uniche "buone" sono le Breda R 62.5 cam. 70 e 72.4 cam. 73 e 76 ,punto e basta....

            Commenta

            • stewie86
              ⭐⭐
              • Jun 2009
              • 704
              • bs
              • DK

              #1611
              l'unica canna che sembra con strozzatori esterni ma non lo è, è quella con gli strozzatori a ghiera....

              Commenta

              • roberto barina
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2010
                • 2480
                • Trovo (PV)
                • Pointer

                #1612
                Originariamente inviato da oliviero
                attenzione ad acquistare fucili con canne Beretta filettate esternamente.....sono solo dei tarocchi pazzeschi e ne è pieno il paese...

                come ha riferito giustamente Stewie86 non sono MAI state fatte canne Beretta con strozzatori esterni...le uniche "buone" sono le Breda R 62.5 cam. 70 e 72.4 cam. 73 e 76 ,punto e basta....
                Ciao Oliviero
                Non ci siamo piu' sentiti.....ma sai la ragione
                l'ultima canna che era in corredo al mio ultimo acquisto ha come num di matricola E04367F ed è da 66-67 (non ricordo con precisione) +++ s.b
                Ma come ti ho anticipato quello che veramente mi ha stupito è stata la bellezza e qualita' della calciatura,sicuramente o richiesta dal cliente come optional all'acquisto oppure sostituita successivamente
                Dimenticavo la carcassa ha matricola G24324,come mi hai detto è un A300 ultimo tipo
                Un saluto roberto barina

                Commenta

                • bracchino
                  Sid il bradipo del forum
                  • Jan 2011
                  • 1401
                  • Brianza
                  • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                  #1613
                  Originariamente inviato da stewie86
                  l'unica canna che sembra con strozzatori esterni ma non lo è, è quella con gli strozzatori a ghiera....
                  si forse Max intende queste con la ghiera ....

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2811
                    • torino
                    • breton

                    #1614
                    Originariamente inviato da roberto barina
                    Ciao Oliviero
                    Non ci siamo piu' sentiti.....ma sai la ragione
                    l'ultima canna che era in corredo al mio ultimo acquisto ha come num di matricola E04367F ed è da 66-67 (non ricordo con precisione) +++ s.b
                    Ma come ti ho anticipato quello che veramente mi ha stupito è stata la bellezza e qualita' della calciatura,sicuramente o richiesta dal cliente come optional all'acquisto oppure sostituita successivamente
                    Dimenticavo la carcassa ha matricola G24324,come mi hai detto è un A300 ultimo tipo
                    Un saluto roberto barina
                    la carcassa mat. Gxxxxx è del 72-73 già terzo tipo può essere ancora con pulsante quadro scheletrico cioè prima variante....

                    la canna mat. ExxxxxF è all'incirca dell'80-81 cioè successiva......67 xxx SB sarà sui 4-5 decimi con un peso di 0.840-0.845 kg...quando punti va da sola sul selvatico tu devi solo rimanere "morbido"...

                    i legni in radica sullA300 fanno sempre piacere...lo impreziosiscono

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #1615
                      Originariamente inviato da Maxxx
                      Sempre piu' vedo canne datate Beretta ( per la serie A 300/1/2/3 ) filettate esternamente.

                      A prima vista sembrerebbero originali perche' la canna aumenta di spessore per ospitare la filettatura.

                      E le bindelle sono integre non tagliate....

                      Per favore mi toglieste una volta per tutte la curiosita'

                      BERETTA HA MAI FATTO CANNE CON FILETTATURA TIPO BREDA"r" ?

                      Grazie Massimo
                      aho..grazie eh?!?!? te l'ho detto ogni volta che me l'hai chiesto o ti è capitata tra le mani una beretta con strozzatori esterni! se non ti fidi non ci sono problemi ...basta dirlo!Drool]
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • Maxxx
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1673
                        • Roma
                        • Avevo Kim un Espaniel Breton

                        #1616
                        Originariamente inviato da mincio75
                        aho..grazie eh?!?!? te l'ho detto ogni volta che me l'hai chiesto o ti è capitata tra le mani una beretta con strozzatori esterni! se non ti fidi non ci sono problemi ...basta dirlo!Drool]
                        AAAaaaaaaooohhhh non e' che non mi fido.....ma e' per farlo leggere a chi non mi crede!!!!!!!!!
                        Mi serviva far render conto ad un tipo che le cose non stanno come dice lui!...

                        Grassssie ragazzi!...e pure a te Vah! [fiuu]

                        :-pr

                        Commenta

                        • lukebon
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 1349
                          • Veneto
                          • setter Irlandese setter Inglese

                          #1617
                          Originariamente inviato da oliviero
                          la carcassa mat. Gxxxxx è del 72-73 già terzo tipo può essere ancora con pulsante quadro scheletrico cioè prima variante....

                          la canna mat. ExxxxxF è all'incirca dell'80-81 cioè successiva......67 xxx SB sarà sui 4-5 decimi con un peso di 0.840-0.845 kg...quando punti va da sola sul selvatico tu devi solo rimanere "morbido"...

                          i legni in radica sullA300 fanno sempre piacere...lo impreziosiscono
                          cosa si intende tecnicamente con la frase "quando punti va da sola sul selvatico?"
                          i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                          bianchina??!!
                          ....poenta e cunicio...

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1673
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #1618
                            Che è leggera ed il tiro quindi intuibile....

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2828
                              • Veneto

                              #1619


                              di questo che ve ne pare?
                              mi sembra se la vista non mi inganna, che lo stelo dove corre il pistone presa gas sia stato spazzolato forse per precedenti corrosioni......o forse ho visto male

                              Commenta

                              • Franco Mister
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 2207
                                • ROMA

                                #1620
                                ...praticamente ..."nuovo".... 1974 ...la canna deve essere una "G" ..GARCIA x il mercato americano, se per lo stelo intendi il tubo serbatoio cartucce è integro con il suo aspetto originale.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..