Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francpie
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2011
    • 2
    • calabria
    • breton

    #1756
    ciao a tutti.vorrei sapere,dovendo acquistare un sistema di puntamento Truglo,la larghezza della bindella del mio breda altair con canna mobilchoke da 61 o se conoscete dei modelli di Truglo che vi si possono abbinare.
    Grazie,ciao

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1664
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #1757
      Originariamente inviato da francpie
      ciao a tutti.vorrei sapere,dovendo acquistare un sistema di puntamento Truglo,la larghezza della bindella del mio breda altair con canna mobilchoke da 61 o se conoscete dei modelli di Truglo che vi si possono abbinare.
      Grazie,ciao
      Ohh Sior! [urlo]

      Commenta

      • davide86

        #1758
        ciao ragazzi, vorrei sapere se nel mio a 300, sarebbe possibile fare una modifica, e cioé,per caricare le cartucce nel serbatoio devo premere il pulsantino quadrato, altrimenti il cucchiaio non sale,è possibile apportare qualche modifica in modo da non doverlo premere???? cosa mi consigliate??
        Ultima modifica Ospite; 16-09-13, 17:12.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #1759
          Ieri ho provato il mio A 301, come supponevo avendo da anni un Altair su meccanica 301, è andato benissimo. Fucili così nella produzione odierna ce li sognamo.

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2807
            • torino
            • breton

            #1760
            Originariamente inviato da davide86
            ciao ragazzi, vorrei sapere se nel mio a 300, sarebbe possibile fare una modifica, e cioé,per caricare le cartucce nel serbatoio devo premere il pulsantino quadrato, altrimenti il cucchiaio non sale,è possibile apportare qualche modifica in modo da non doverlo premere???? cosa mi consigliate??
            non far nessuna modifica....è nato perfetto così com'è l'A300....

            altrimenti devi passare ad un 302-303....ma secondo me è meglio che ti abitui alla sua pastosa meccanica..

            Commenta

            • davide86

              #1761
              Originariamente inviato da oliviero
              non far nessuna modifica....è nato perfetto così com'è l'A300....

              altrimenti devi passare ad un 302-303....ma secondo me è meglio che ti abitui alla sua pastosa meccanica..
              lo so, in effetti è perfetto, era solo per una questione di comodità sul luogo di caccia, amo il mio gingillo [cuori]
              Ultima modifica Ospite; 16-09-13, 22:40.

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #1762
                Tra tutte le versione della serie 300 vi sono modelli più leggeri di altri a parità di lunghezza canna?

                Commenta

                • furietto
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 2195
                  • ROMA/CALABRIA
                  • SETTER INGLESE

                  #1763
                  ragazzi vi risulta siano state prodotte canne per A 303 con MC già con prova di banco per pallini d'acciaio quindi gigliate?
                  Francesco.

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #1764
                    Originariamente inviato da pasi
                    Tra tutte le versione della serie 300 vi sono modelli più leggeri di altri a parità di lunghezza canna?
                    gli A300 si caratterizzano sostanzialmente in tre tipi che ho già ampiamente descritto...

                    il primo ed il secondo pur se molto interessanti possiedono un serbatoio in acciaio scanalato molto bello e ben rifinito ma più pesante di quello in lega leggera....nel secondo tipo vi è stata l'introduzione del serbatoio in ergal di colore "giallastro" molto bello anch'esso e decisamente più leggero ma i calci in questo tipo salvo rari casi rimanevano alquanto pesanti..

                    è con il terzo tipo che consiste in due varianti ...la prima versione possiede il pulsante quadro "scheletrico"...la seconda quella più comune e definitiva ha un pulsante quadro pieno con bordino "inciso" e piatto....sul 301 vi sarà lo stesso tipo di pulsante quadro ma più "robusto" ed in rilievo...

                    è con il terzo tipo che sostanzialmente il peso si riduce....io possiedo un terzo tipo del 75 con un calcio che "nudo " senza calciolo in bachelite pesa 380 gr una vera piuma e l'astina è leggera anch'essa sui 190 gr.....vi sono astine arcaiche che arrivano sui 230-240 gr....
                    tieni anche presente che il canotto-asta d'armamento del 300 pesa meno dei successivi....

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------

                    diciamo che con un A300 terzo tipo con legni leggeri ed una 67 SB sugli 0-840 kg si può stare tranquillamente sotto i 3 kg con un bilanciamento ottimale da doppietta di lusso senza alcun escamotage come canotto traforato ...tappo in alluminio ecc.

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2807
                      • torino
                      • breton

                      #1765
                      la produzione del terzo tipo va dal 72 alla fine del 75.....

                      Commenta

                      • davide86

                        #1766
                        Originariamente inviato da oliviero
                        la produzione del terzo tipo va dal 72 alla fine del 75.....
                        quindi il mio è un terzo tipo, ti stavo proprio per domandare è del 74

                        Commenta

                        • pasi
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1098
                          • Veneto
                          • Epagneul Breton

                          #1767
                          Originariamente inviato da oliviero
                          gli A300 si caratterizzano sostanzialmente in tre tipi che ho già ampiamente descritto...

                          il primo ed il secondo pur se molto interessanti possiedono un serbatoio in acciaio scanalato molto bello e ben rifinito ma più pesante di quello in lega leggera....nel secondo tipo vi è stata l'introduzione del serbatoio in ergal di colore "giallastro" molto bello anch'esso e decisamente più leggero ma i calci in questo tipo salvo rari casi rimanevano alquanto pesanti..

                          è con il terzo tipo che consiste in due varianti ...la prima versione possiede il pulsante quadro "scheletrico"...la seconda quella più comune e definitiva ha un pulsante quadro pieno con bordino "inciso" e piatto....sul 301 vi sarà lo stesso tipo di pulsante quadro ma più "robusto" ed in rilievo...

                          è con il terzo tipo che sostanzialmente il peso si riduce....io possiedo un terzo tipo del 75 con un calcio che "nudo " senza calciolo in bachelite pesa 380 gr una vera piuma e l'astina è leggera anch'essa sui 190 gr.....vi sono astine arcaiche che arrivano sui 230-240 gr....
                          tieni anche presente che il canotto-asta d'armamento del 300 pesa meno dei successivi....

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------

                          diciamo che con un A300 terzo tipo con legni leggeri ed una 67 SB sugli 0-840 kg si può stare tranquillamente sotto i 3 kg con un bilanciamento ottimale da doppietta di lusso senza alcun escamotage come canotto traforato ...tappo in alluminio ecc.
                          Il 301 è più pesante quindi del 300 terzo tipo?

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #1768
                            il 301 avendo avuto alcune modifiche per irrobustimento di alcune parti è leggermente più pesante ma bisogna per prima cosa osservare i legni....comunque in linea di massima è come ho detto.....

                            poi possiede non nei primissimi modelli un canotto più pesante di quello del 300 terzo tipo per cui...

                            Commenta

                            • Maxxx
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1664
                              • Roma
                              • Avevo Kim un Espaniel Breton

                              #1769
                              Signori, oggi ho ceduto il mio Beretta A300 dotato di canna 67 *** Matr. A numeri F

                              Per un momento stavo per rinunciare ....pero' siccome l' Acquirente e' mio Padre e domani e' il suo compleanno....glielo ho dato.
                              Tanto rimane in casa!
                              Sempre meglio che cederlo ad uno sconosciuto!!!

                              Commenta

                              • Atomo
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 1779
                                • Sicilia

                                #1770
                                Originariamente inviato da Maxxx
                                Signori, oggi ho ceduto il mio Beretta A300 dotato di canna 67 *** Matr. A numeri F

                                Per un momento stavo per rinunciare ....pero' siccome l' Acquirente e' mio Padre e domani e' il suo compleanno....glielo ho dato.
                                Tanto rimane in casa!
                                Sempre meglio che cederlo ad uno sconosciuto!!!
                                guarda.... per quello che hai fatto, io non avrei neppure esitato un attimo!
                                Tanti Auguri di buon compleanno per il tuo papà.
                                [ciao]


                                Peppe

                                sigpic

                                W la Natura

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..