Ed è molto robusto come fucile [vinci]
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Toglietemi una curiosità...
A quanto ho capito, il castello (o carcassa) del 302 è in alluminio anodizzato, lo stesso vale per l'altair lusso????[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
chiedo questo perché visto l'imminente chiusura voglio ridare una rinfrescata alle armi (ritocchi e rimozione graffi).
Per quanto riguarda le bruniture anodizzandone, ho preso i prodotti della Birchwood Casey, ossia l'alluminium black e il super blue.
Un'altra domanda:
Per quanto riguarda le scritte che sono ormai sbiadite, esiste qualche prodotto che gli ridia colore (in questo caso oro)????
grazie mille a tutti per il supporto...Commenta
-
Per non aprire una nuova discussione ,però è sempre attinente ai beretta mod. A
Volevo sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema ,che il precedente proprietario ha creato !!
Rottura dell 'asta a seguito dell'errato montaggio e incastro nella sede apposita .
Ecco le foto :W la grande passione che è la caccia.[:D]Commenta
-
Buongiorno a tutti
Concordo con stewie purtroppo è in un punto "molto debole" del legno dell'asta e oltre tutto per tutta la lunghezza della medesima,dovrai sostituirla con una nuova per avere la massima sicurezza
Un saluto roberto barinaCommenta
-
Help! [:D][:D][:D][:D][:D]Toglietemi una curiosità...
A quanto ho capito, il castello (o carcassa) del 302 è in alluminio anodizzato, lo stesso vale per l'altair lusso????[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
chiedo questo perché visto l'imminente chiusura voglio ridare una rinfrescata alle armi (ritocchi e rimozione graffi).
Per quanto riguarda le bruniture anodizzandone, ho preso i prodotti della Birchwood Casey, ossia l'alluminium black e il super blue.
Un'altra domanda:
Per quanto riguarda le scritte che sono ormai sbiadite, esiste qualche prodotto che gli ridia colore (in questo caso oro)????
grazie mille a tutti per il supporto...Commenta
-
concordo anch'io....meglio la carcassa che è in Ergal 55 materiale leggero ma robusto come un buon acciaio da costruzione lasciarla così com'è...sarà sbiancata un pò bruttina a vedersi ma è sempre originale...vissuta dimostra i suoi anni e le sue "campagne" ma va bene così ,anche fra i miei ve ne sono alcuni un paio per l'esattezza che hanno alle spalle decine di migliaia di colpi ma li rispetto..li stimo profondamente perchè non mi hanno mai "lasciato a piedi" e li lascio così come sono...
oltretutto la rianodizzazione della carcassa comporta un trattamento invasivo anche nel suo interno per cui facilmente dopo il lavoro le spine elastiche di ritegno ed il perno che blocca il sottoguardia prenderanno un gioco maggiore di prima...a meno di "maggiorarli" totalmente alias sostituirli con altri di maggior diametro ma io lo sconsiglio per cui....
per quanto riguarda l'astina è molto raro che si fratturi in codesto modo...deve proprio aver condotto una campagna tipo quella di Russia!...non c'è nulla da fare..la fibra del noce è ottima e provvisoriamente resiste all'uso anche se fratturata...una odierna durerebbe l'espace da Natale a S.Stefano.....ma anche se incollata/trattata con un ottimo Loctite industriale durerebbe comunque non molto con un uso normale..
molto meglio la sostituzione...in armerie sperdute di provincia se ne trovano a volte di come nuove ad un prezzo irrisorio...basta come sempre avere un pò di pazienzaCommenta
-
Commenta
-
Apposto adesso ho "quadrato il cerchio"
---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:39 PM ----------
Grazie ragazzi
Siatemero solo i legni e qualche ritocchino sulle canne....Commenta
-
Ragazzi mi hanno dato una vecchia asta di beretta serie A da sostituire con la mia spaccata, e mi sono accorto che non ha la zigrinatura, come gli altri 3 beretta che poseggo 300, 301, 302 le aste sono tutte zigrinate, questa è liscia come mai ? ed è di un legno scuro bellissimo, già montata. CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta