Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1996
    Originariamente inviato da MimmOne
    Quale molla sarebbe quella che va dentro il calcio???
    Appunto..quella che sta dentro il calcio! :) smonta il calciolo !

    Inviato dal mio HTC One S
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • MimmOne
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 336
      • Frosinone
      • Epagneul Breton

      #1997
      Originariamente inviato da mincio75
      Appunto..quella che sta dentro il calcio! :) smonta il calciolo !

      Inviato dal mio HTC One S
      OK domani procedo.... Per ora grazie del supporto...vi terrò informati.

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2807
        • torino
        • breton

        #1998
        Originariamente inviato da mincio75
        Confermo...1974....
        Ottima canna...mi piace il binomio 71 ***!!!
        Prendilo subito! :D

        Inviato dal mio HTC One S

        ---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

        Oltretutto, se non erro, il modello AL2 altro non è che il 300 LUSSO!! Dovrebbe avere dei legni selezionati...la matricola della canna(se è come il cal.12) dovrebbe avere la matricola che inizia con la lettera A , B oppure C. Ottima resa..vedrai!!!
        Oliviero ci dirà si più

        Inviato dal mio HTC One S
        Sako ha ragione nel dire che l'AL2 presenta l'incisione eseguita a mano...non sempre lo è nell'A300 lusso che comunque a mio avviso è sempre anch'esso molto ben rifinito..ma comunque il modello corrispondente all'AL2 è come dici tu l'A300 Lusso come per l'Al1 l'A300 Standard e l'AL3 l'A300 Superlusso modello che sto ancora cercando tuttora molto raro ...ne vidi solo uno molti anni fa...di più dei corrispondenti A301 e 302 sempre Superlusso..

        l'AL2 dovrebbe poi montare..ma non sempre...le grandi canne con il punzone G selezionate ....

        ---------- Messaggio inserito alle 09:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------

        Originariamente inviato da Repirani
        Non sono sicuro al 100% ma mi sembra che questa operazione la esegua un armaiolo della mia zona, però usando il tornio, (per un lavoro a regola d'arte)
        quindi ......... vai tranquillo.
        Ciao [brindisi]

        Renato
        come ho sempre detto e qui lo ripeto..lasciate perdere le modifiche casalinghe home made!...fate più danno che altro....ricambi originali per cortesia...grazie!

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #1999
          Grazie Oliviero..quindi una mezza verità l'ho detta :)

          Inviato dal mio HTC One S
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • Miko
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 967
            • Reggio Calabria

            #2000
            Cmq il mio armaiolo della mia zona mi ha detto ,che non si trova nenche un chiodo del modello ,però alcuni pezzi ,si adattano quelli del nuovo A300 è vero ??
            W la grande passione che è la caccia.[:D]

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #2001
              Outlander? No
              Per il tuo si trova tutto...omps,spediscono!
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • Miko
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 967
                • Reggio Calabria

                #2002
                Ok Ok Grazie Amico [vinci]
                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                Commenta

                • Miko
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 967
                  • Reggio Calabria

                  #2003
                  La sigla sulla canna è M[vinci]
                  W la grande passione che è la caccia.[:D]

                  Commenta

                  • MAGNUM71
                    Banned
                    • Jun 2012
                    • 2973
                    • Salento
                    • Setter e breton

                    #2004
                    ragazzi, Professori (è il temine corretto), secondo voi perchè hanno aggiunto quella linguetta?

                    Dai, nessuno mi aiuta?
                    Ultima modifica MAGNUM71; 03-01-14, 08:22.

                    Commenta

                    • .50 BEOWULF
                      • Dec 2011
                      • 131
                      • LOCOROTONDO (BARI)
                      • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                      #2005
                      Beretta a300

                      Cari amici del forum, vorrei sottoporVi un quesito.Quali potrebbero, o sono, le differenze fra il Beretta A300 1^serie del 1968 e lo stesso del 1969? Ovvero sono identici o ci sono delle piccole differenze? Grazie.[:D]
                      « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #2006
                        Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                        Cari amici del forum, vorrei sottoporVi un quesito.Quali potrebbero, o sono, le differenze fra il Beretta A300 1^serie del 1968 e lo stesso del 1969? Ovvero sono identici o ci sono delle piccole differenze? Grazie.[:D]
                        se vai a leggerti le prime pagine del thread troverai numerose risposte....

                        brevemente ti posso dire che il primo tipo di A300 quello per intenderci con il doppio pulsante otturatore esposto era il più pesante e mancava di molla per il percussore e ne aveva una "antagonista " che ne faceva le veci...senza spine elastiche di ritegno delle parti interne della carcassa ....serbatoio d'acciaio scanalato e così via.....lo stesso del 69 intendi il secondo tipo credo...un solo pulsante tondo esposto...sempre serbatoio in acciaio e protuberanza centrale del fermo astina su carcassa..otturatore con percussore in questo caso con la proria molla ed alcune modifiche/migliorie nei suoi pezzi.....una storia affascinante per un'arma che ha segnato un'epoca con una cura ed una rifinitura nei particolari fuori dal comune ai giorni nostri....si approderà per gradi al terzo tipo nella prima variante con il pulsante quadro scheletrico e poi nel definitivo quadro con bordino inciso , entrambi più leggeri con fermo astina piano..serbatoio "definitivo" in ergal e spine elstiche di ritegno...

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 PM ----------

                        per la canne sempre sempre la massima qualità costruttiva ..nelle prime con cilindro presa-gas a fondo piatto...nelle ultime a fondo "normale/definitivo"

                        Commenta

                        • .50 BEOWULF
                          • Dec 2011
                          • 131
                          • LOCOROTONDO (BARI)
                          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                          #2007
                          Beretta A300

                          Originariamente inviato da oliviero
                          se vai a leggerti le prime pagine del thread troverai numerose risposte....

                          brevemente ti posso dire che il primo tipo di A300 quello per intenderci con il doppio pulsante otturatore esposto era il più pesante e mancava di molla per il percussore e ne aveva una "antagonista " che ne faceva le veci...senza spine elastiche di ritegno delle parti interne della carcassa ....serbatoio d'acciaio scanalato e così via.....lo stesso del 69 intendi il secondo tipo credo...un solo pulsante tondo esposto...sempre serbatoio in acciaio e protuberanza centrale del fermo astina su carcassa..otturatore con percussore in questo caso con la proria molla ed alcune modifiche/migliorie nei suoi pezzi.....una storia affascinante per un'arma che ha segnato un'epoca con una cura ed una rifinitura nei particolari fuori dal comune ai giorni nostri....si approderà per gradi al terzo tipo nella prima variante con il pulsante quadro scheletrico e poi nel definitivo quadro con bordino inciso , entrambi più leggeri con fermo astina piano..serbatoio "definitivo" in ergal e spine elstiche di ritegno...

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 PM ----------

                          per la canne sempre sempre la massima qualità costruttiva ..nelle prime con cilindro presa-gas a fondo piatto...nelle ultime a fondo "normale/definitivo"
                          Fermo restando quanto detto, ovviamente facendo riferimento al doppio pulsante otturatore (tondo e quadro) presente su entrambe le "annate", chiedevo se a livello collezionistico ci fossero sostanziali differenze, in quanto avrei trovato un A300 1969 che mi potrebbero interessare.
                          [:D]
                          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #2008
                            .. un collezionista apprezzerà se , trova un A.300 del 1968 "MOMOMATRICOLA" entro i 3000 numeri di serie con canna senza bidella 1* in 18.2 il..... "TOP"......dei A.300 Un Saluto

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 AM ----------

                            ..piccola precisacione;solo nel 1969 il fucile assume la denominazione ufficiale "A.300",la prima versione del 1968 si chiamava "300".

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 AM ----------

                            un certo valore, più per collezionismo,hanno i A.300 del 1968 in "monomatricola" entro i primi 3000 che hanno canna e carcassa dello stesso numero, piccola ma doverosa precisazione è che solo nel 1969 il fucile assumela denominazione ufficiale"A.300",mentre nella I^del 1968 si chiamava"300".Un Saluto

                            Commenta

                            • Miko
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 967
                              • Reggio Calabria

                              #2009
                              L'ho acquistato Il beretta Al2 Gauge cal 20 e ora volevo sapere ,se monta il cilimdretto recupero gas e percussore ,anche del A.302 Cal.20 ???
                              W la grande passione che è la caccia.[:D]

                              Commenta

                              • stewie86
                                ⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 704
                                • bs
                                • DK

                                #2010
                                certo sono intercambiabili.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..