Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Confermo...1974....
Ottima canna...mi piace il binomio 71 ***!!!
Prendilo subito! :D
Inviato dal mio HTC One S
---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------
Oltretutto, se non erro, il modello AL2 altro non è che il 300 LUSSO!! Dovrebbe avere dei legni selezionati...la matricola della canna(se è come il cal.12) dovrebbe avere la matricola che inizia con la lettera A , B oppure C. Ottima resa..vedrai!!!
Oliviero ci dirà si più
Inviato dal mio HTC One S
l'AL2 dovrebbe poi montare..ma non sempre...le grandi canne con il punzone G selezionate ....
---------- Messaggio inserito alle 09:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------
come ho sempre detto e qui lo ripeto..lasciate perdere le modifiche casalinghe home made!...fate più danno che altro....ricambi originali per cortesia...grazie!Commenta
-
Beretta a300
Cari amici del forum, vorrei sottoporVi un quesito.Quali potrebbero, o sono, le differenze fra il Beretta A300 1^serie del 1968 e lo stesso del 1969? Ovvero sono identici o ci sono delle piccole differenze? Grazie.[:D]« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]Commenta
-
brevemente ti posso dire che il primo tipo di A300 quello per intenderci con il doppio pulsante otturatore esposto era il più pesante e mancava di molla per il percussore e ne aveva una "antagonista " che ne faceva le veci...senza spine elastiche di ritegno delle parti interne della carcassa ....serbatoio d'acciaio scanalato e così via.....lo stesso del 69 intendi il secondo tipo credo...un solo pulsante tondo esposto...sempre serbatoio in acciaio e protuberanza centrale del fermo astina su carcassa..otturatore con percussore in questo caso con la proria molla ed alcune modifiche/migliorie nei suoi pezzi.....una storia affascinante per un'arma che ha segnato un'epoca con una cura ed una rifinitura nei particolari fuori dal comune ai giorni nostri....si approderà per gradi al terzo tipo nella prima variante con il pulsante quadro scheletrico e poi nel definitivo quadro con bordino inciso , entrambi più leggeri con fermo astina piano..serbatoio "definitivo" in ergal e spine elstiche di ritegno...
---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 PM ----------
per la canne sempre sempre la massima qualità costruttiva ..nelle prime con cilindro presa-gas a fondo piatto...nelle ultime a fondo "normale/definitivo"Commenta
-
Beretta A300
se vai a leggerti le prime pagine del thread troverai numerose risposte....
brevemente ti posso dire che il primo tipo di A300 quello per intenderci con il doppio pulsante otturatore esposto era il più pesante e mancava di molla per il percussore e ne aveva una "antagonista " che ne faceva le veci...senza spine elastiche di ritegno delle parti interne della carcassa ....serbatoio d'acciaio scanalato e così via.....lo stesso del 69 intendi il secondo tipo credo...un solo pulsante tondo esposto...sempre serbatoio in acciaio e protuberanza centrale del fermo astina su carcassa..otturatore con percussore in questo caso con la proria molla ed alcune modifiche/migliorie nei suoi pezzi.....una storia affascinante per un'arma che ha segnato un'epoca con una cura ed una rifinitura nei particolari fuori dal comune ai giorni nostri....si approderà per gradi al terzo tipo nella prima variante con il pulsante quadro scheletrico e poi nel definitivo quadro con bordino inciso , entrambi più leggeri con fermo astina piano..serbatoio "definitivo" in ergal e spine elstiche di ritegno...
---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 PM ----------
per la canne sempre sempre la massima qualità costruttiva ..nelle prime con cilindro presa-gas a fondo piatto...nelle ultime a fondo "normale/definitivo"
[:D]« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]Commenta
-
.. un collezionista apprezzerà se , trova un A.300 del 1968 "MOMOMATRICOLA" entro i 3000 numeri di serie con canna senza bidella 1* in 18.2 il..... "TOP"......dei A.300 Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 07:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 AM ----------
..piccola precisacione;solo nel 1969 il fucile assume la denominazione ufficiale "A.300",la prima versione del 1968 si chiamava "300".
---------- Messaggio inserito alle 07:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 AM ----------
un certo valore, più per collezionismo,hanno i A.300 del 1968 in "monomatricola" entro i primi 3000 che hanno canna e carcassa dello stesso numero, piccola ma doverosa precisazione è che solo nel 1969 il fucile assumela denominazione ufficiale"A.300",mentre nella I^del 1968 si chiamava"300".Un SalutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta