Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2811
    • Veneto

    #2056
    [QUOTE=oliviero;995267]Ober una domanda....

    la carcassa mat. Gxxxxx corrisponde ad un 300 terzo tipo con pulsante quadro del 72-73 dico bene?....la canna invece peraltro stupenda mat. Cxxxxx dovrebbe essere del 69 mese più mese meno quindi canna precedente , che dici?

    ---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

    controllami per cortesia gli anni di bancatura di carcassa e canna....sono curioso[COLOR="Silver"]

    Domani controllo i punzoni di bancatura, a dire il vero non ho ancora verificato se ha il fondo piatto, ma lo controllo, comunque confermo le matricole
    carcassa G054XX no lettere finali
    canna C643XX no lettere finali
    il fucile e' in condizioni di nuovo si trovava nella sua scatola originale con cartellini e scartofie varie della beretta, apparteneva al defunto ex presidente
    della CCIAA mai toccato la vedova ad un certo punto come succede sovente in questi casi lo ha portato in armeria

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #2057
      Originariamente inviato da .50 BEOWULF
      Cari amici,buongiorno.

      Di recente ho acquistato un Beretta A 300 in calibro 20 praticamente nuovo.

      La canna è lunga 62 cm., strozzatura fissa 2*, bindella . Sin qui tutto nella norma. La cosa che mi ha dato da pensare è la punzonatura presente sulla canna e sulla carcassa: XXVI, ovvero 1970. Leggendo sul Wilson-IL MONDO BERETTA-ho appreso,invece, che il Beretta A 300 in calibro 20 è stato prodotto a partire dal 1971. Ho letto male? Grazie[:D]
      Ho visionato proprio pochi giorni fa un A300 cal. 20 del 1970 (XXVI) senza però la sua canna originale, aveva il castello col pulsante tondo e senza spinette elastiche, serbatoio in acciaio con fresature longitudinali; è sicuramente della prima produzione, che pare sia stata iniziata tra '69/'70.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2811
        • Veneto

        #2058
        [QUOTE=oliviero;995267]Ober una domanda....

        la carcassa mat. Gxxxxx corrisponde ad un 300 terzo tipo con pulsante quadro del 72-73 dico bene?....la canna invece peraltro stupenda mat. Cxxxxx dovrebbe essere del 69 mese più mese meno quindi canna precedente , che dici?

        ---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

        controllami per cortesia gli anni di bancatura di carcassa e canna....sono curioso[COLOR="Silver"]

        Domani controllo i punzoni di bancatura, a dire il vero non ho ancora verificato se ha il fondo piatto, ma lo controllo, comunque confermo le matricole
        carcassa G054XX no lettere finali
        canna C643XX no lettere finali
        il fucile e' in condizioni di nuovo si trovava nella sua scatola originale con cartellini e scartofie varie della beretta, apparteneva al defunto ex presidente
        della CCIAA mai toccato la vedova ad un certo punto come succede sovente in questi casi lo ha portato in armeria

        punzoni canna XXV anno 1969
        punzoni carcassa XX7 anno 1971
        serbatoio acciaio con scanalature longitudinali
        pulsante sgancio quadrato
        no fondo piatto

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #2059
          Ecco il mio...anno 1969...canna 67 **** fondo piatto cal.20 ...praticamente nuovo :D

          Inviato dal mio HTC One S
          File allegati
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • .50 BEOWULF
            • Dec 2011
            • 131
            • LOCOROTONDO (BARI)
            • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

            #2060
            Originariamente inviato da mincio75
            Ecco il mio...anno 1969...canna 67 **** fondo piatto cal.20 ...praticamente nuovo :D

            Inviato dal mio HTC One S
            Perdonami,Mincio, il serbatoio del tuo A 300 in calibro 20 è in acciaio o in lega d'alluminio, ancorché scanalato, così come vedo dalla fotografia? Ritengo che c'è un po' di confusione acciaio inox/leghe d'alluminio(entrambe grigie). Saluti.[:D]
            Ultima modifica .50 BEOWULF; 12-01-14, 20:56. Motivo: Errore ortografico
            « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #2061
              Acciaio e scanalato

              Inviato dal mio HTC One S
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • Franco Mister
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 2207
                • ROMA

                #2062
                .Lorenzo è .... il TOP ..per beccacce & quaglie....con bindella o senza .....?????

                Commenta

                • esausto
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2014
                  • 3
                  • Schio

                  #2063
                  WOW !

                  Molto bellissimo !!

                  Commenta

                  • Miko
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 967
                    • Reggio Calabria

                    #2064
                    Il mio è in acciaio e con il pulsante tondo [vinci]
                    W la grande passione che è la caccia.[:D]

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #2065
                      Originariamente inviato da Franco Mister
                      .Lorenzo è .... il TOP ..per beccacce & quaglie....con bindella o senza .....?????
                      Con bindella!

                      Inviato dal mio HTC One S
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2804
                        • torino
                        • breton

                        #2066
                        [QUOTE=oberkofler;995454]
                        Originariamente inviato da oliviero
                        Ober una domanda....

                        la carcassa mat. Gxxxxx corrisponde ad un 300 terzo tipo con pulsante quadro del 72-73 dico bene?....la canna invece peraltro stupenda mat. Cxxxxx dovrebbe essere del 69 mese più mese meno quindi canna precedente , che dici?

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

                        controllami per cortesia gli anni di bancatura di carcassa e canna....sono curioso[COLOR="Silver"]

                        Domani controllo i punzoni di bancatura, a dire il vero non ho ancora verificato se ha il fondo piatto, ma lo controllo, comunque confermo le matricole
                        carcassa G054XX no lettere finali
                        canna C643XX no lettere finali
                        il fucile e' in condizioni di nuovo si trovava nella sua scatola originale con cartellini e scartofie varie della beretta, apparteneva al defunto ex presidente
                        della CCIAA mai toccato la vedova ad un certo punto come succede sovente in questi casi lo ha portato in armeria

                        punzoni canna XXV anno 1969
                        punzoni carcassa XX7 anno 1971
                        serbatoio acciaio con scanalature longitudinali
                        pulsante sgancio quadrato
                        no fondo piatto
                        un'altra curiosità Ober....

                        il pulsante è quadrato ma cavo/vuoto nel suo interno o pieno con bordino inciso?....perchè il 71 dovrebbe essere il periodo di passaggio dal pulsante tondo con carcassa senza spine elastiche al pulsante quadro ma scheletrico già con spine elastiche mantenendo però ancora il serbatoio in acciaio scanalato.....

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------

                        e l'alloggiamento dell'astina sulla carcassa fissato con le due vitine è ancora spesso o già sottile nalla sua evoluzione definitiva?

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------

                        anche perchè è proprio del 71 il bell' AL2 postato da Gianluca in configurazione secondo tipo..pulsante tondo...fermo astina spesso con protuberanza centrale...canna con bindella che termina a fine canna un pò sfumata in cima ,forse la più bella bindella mai costruita dalla Beretta per i semiauto....

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:09 PM ----------

                        lo trovi a pag. 2 di questo thread....

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #2067
                          X OLIVIERO...personalmente la più bella bindella costruita dalla Beretta è quella che si trova sopra le prime canne magnum (A*****F) xx8 rastennate alle fine e con piccolo mirino collimatore al centro della canna .Un Saluto

                          Commenta

                          • oberkofler
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2009
                            • 2811
                            • Veneto

                            #2068
                            A300

                            [QUOTE=oliviero;996557]
                            Originariamente inviato da oberkofler
                            un'altra curiosità Ober....

                            il pulsante è quadrato ma cavo/vuoto nel suo interno o pieno con bordino inciso?....perchè il 71 dovrebbe essere il periodo di passaggio dal pulsante tondo con carcassa senza spine elastiche al pulsante quadro ma scheletrico già con spine elastiche mantenendo però ancora il serbatoio in acciaio scanalato.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------

                            e l'alloggiamento dell'astina sulla carcassa fissato con le due vitine è ancora spesso o già sottile nalla sua evoluzione definitiva?

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------

                            anche perchè è proprio del 71 il bell' AL2 postato da Gianluca in configurazione secondo tipo..pulsante tondo...fermo astina spesso con protuberanza centrale...canna con bindella che termina a fine canna un pò sfumata in cima ,forse la più bella bindella mai costruita dalla Beretta per i semiauto....

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:09 PM ----------

                            lo trovi a pag. 2 di questo thread....
                            e di questo altro che mi dici
                            File allegati

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2804
                              • torino
                              • breton

                              #2069
                              Stupendo...

                              eccolo il pulsante quadro scheletrico già con spine elastiche.....la canna senza bindella ha la basetta "lunga" la più bella nelle tre tipologie: lunga..normale...normale con rampetta iniziale

                              il tuo ha il pulsante come questo fotografato ed ha un similare fermo per l'astina sulla carcassa in questo caso nella versione definitiva?

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:50 PM ----------

                              le condizioni sono realmente da vetrina !

                              Commenta

                              • mincio75
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 4639
                                • Fiumicino(ROMA)
                                • Pointer

                                #2070
                                [QUOTE=oberkofler;996820]
                                Originariamente inviato da oliviero

                                e di questo altro che mi dici
                                Me state a fa' senti' male !!!

                                Inviato dal mio HTC One S
                                saluti...Lorenzo[:-golf]
                                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..