Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1981
    Si i punzoni so dove sono ,però le foto mi sembra male farle davanti a chi me lo vende :-( .... Cmq controllo canna cilindretto recupero gas e punzonature e stasera ti dico le condizioni e le punzonature [vinci]
    W la grande passione che è la caccia.[:D]

    Commenta

    • Miko
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 967
      • Reggio Calabria

      #1982
      Allora visto il fucile è un Al A 300 gauge Cal.20 canna 70 /*** ,messo in condizioni buone Punzone ** !!

      Spiegami bene che modello è se non ti dispiace [vinci]
      W la grande passione che è la caccia.[:D]

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #1983
        Ma scusa...non hai smontato la canna per vedere l'anno di produzione??
        Se è un AL dovrebbe essere quello destinato al mercato americano! Probabilmente la canna è una 71 e non una 70!
        Per l'anno di produzione dovevi vedere le lettere o una x con dei numeri affianco.

        Inviato dal mio HTC One S

        ---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:30 PM ----------

        Ma le xxx che hai scritto a cosa sono riferite? Alla strozzatura?? O all'anno di produzione? Se cosi fosse si tratta del 1974

        Inviato dal mio HTC One S
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • Miko
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 967
          • Reggio Calabria

          #1984
          Si smontata è 71 tre stelle e ci sono incise tre XXX e i documenti che ho visto porta che il fucile è del 74 comr dici tu ed è AL2 mod A300 gauge !!
          W la grande passione che è la caccia.[:D]

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #1985
            Confermo...1974....
            Ottima canna...mi piace il binomio 71 ***!!!
            Prendilo subito! :D

            Inviato dal mio HTC One S

            ---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

            Oltretutto, se non erro, il modello AL2 altro non è che il 300 LUSSO!! Dovrebbe avere dei legni selezionati...la matricola della canna(se è come il cal.12) dovrebbe avere la matricola che inizia con la lettera A , B oppure C. Ottima resa..vedrai!!!
            Oliviero ci dirà si più

            Inviato dal mio HTC One S
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • Miko
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 967
              • Reggio Calabria

              #1986
              Ok Ok ,cmq è un calibro 20 [vinci]
              W la grande passione che è la caccia.[:D]

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #1987
                Scusare ragazzi, senza aprire una nuova discussione, [:D] se limo il piedino dell'otturatore del 390 succede qualcosa di dannoso? [:-cry] e [:142]

                Vorrei limare questa parte cerchiata (sul 302 manca):
                File allegati

                Commenta

                • MimmOne
                  ⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 336
                  • Frosinone
                  • Epagneul Breton

                  #1988
                  Originariamente inviato da MimmOne
                  Ecco i punzoni della canna Breda:





                  Brutte notizie sul fronte Altair il fucile non riarma correttamente inceppandosi non riuscendo ad espellere il bossolo...


                  L'a302 invece (toccandomi le @@) è un Rolex :-)




                  Inviato dal mio ST80208-2 con Tapatalk 4
                  Aggiornamento:

                  Ho smontato completamente l'altair, non potete immaginare in che condizioni mi è stato venduto ...nella carcassa ci ho trovato di tutto (terra residui di combustione morchie)...

                  Un foro della presa di gas completamente ostruito...bicchierino incostrato all'inverosimile....

                  Mi sono messo di santa pazienza e ho ripulito tutto...utilizzando wd40 retina e aria compressa....

                  Ora riarma correttamente cartucce da 32g...solo con Le 28g ha problemi, continuerò ad indagare....

                  Commenta

                  • SAKO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 1123
                    • Reggio Emilia
                    • Setter Inglese

                    #1989
                    Originariamente inviato da mincio75
                    .......Oltretutto, se non erro, il modello AL2 altro non è che il 300 LUSSO!! Dovrebbe avere dei legni selezionati...la matricola della canna(se è come il cal.12) dovrebbe avere la matricola che inizia con la lettera A , B oppure C. Ottima resa..vedrai!!!
                    ......
                    L' al2 non é un a300 lusso, l' al2 ha la cascassa rifinita a mano.
                    É molto elegante, garbato, per nulla parente di certi orrendi pezzi fotoincisi di quegli anni (e anche di questi).
                    Per me il piú bell'esempio di a300, inutili e spesso pacchiane le esecuzioni piú elaborate: parliamo di un semiautomatico industriale...
                    "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #1990
                      Originariamente inviato da SAKO
                      L' al2 non é un a300 lusso, l' al2 ha la cascassa rifinita a mano.
                      É molto elegante, garbato, per nulla parente di certi orrendi pezzi fotoincisi di quegli anni (e anche di questi).
                      Per me il piú bell'esempio di a300, inutili e spesso pacchiane le esecuzioni piú elaborate: parliamo di un semiautomatico industriale...
                      Se lo dici te allora ci credo :D
                      E comunque se l'AL2 ha la cassa rifinita a mano è comunque una sorta di LUSSO :D....come dici : elegante,garbato e il più bell'esempio di a300 ;)

                      Inviato dal mio HTC One S
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2811
                        • torino
                        • breton

                        #1991
                        Originariamente inviato da MimmOne
                        Aggiornamento:

                        Ho smontato completamente l'altair, non potete immaginare in che condizioni mi è stato venduto ...nella carcassa ci ho trovato di tutto (terra residui di combustione morchie)...

                        Un foro della presa di gas completamente ostruito...bicchierino incostrato all'inverosimile....

                        Mi sono messo di santa pazienza e ho ripulito tutto...utilizzando wd40 retina e aria compressa....

                        Ora riarma correttamente cartucce da 32g...solo con Le 28g ha problemi, continuerò ad indagare....
                        l'Altair con la Breda R della foto che possiede fori presa-gas da 28 deve riarmare anche le 24 toste senza dubbio tutte le 28 gr.....pulire molto bene i fori presa-gas con scovolini abrasivi per pipe..togliere e pulire per bene la molla otturatore ed il suo canotto ..quest'ultimo con scovoli cal. 32..la molla va soffiata a fondo con il compressore poi un pò lubrificata e dopo aver pulito bene con calma il canotto la si rimonta facendo molta attenzione a non danneggiarla nel rimontarla aiutandosi con un lungo punteruolo come guida...

                        Commenta

                        • SAKO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1123
                          • Reggio Emilia
                          • Setter Inglese

                          #1992
                          Originariamente inviato da mincio75
                          Se lo dici te allora ci credo :D
                          E comunque se l'AL2 ha la cassa rifinita a mano è comunque una sorta di LUSSO :D....come dici : elegante,garbato e il più bell'esempio di a300 ;)

                          Inviato dal mio HTC One S
                          Oh, come ho appena detto nell'altro post i gusti sono gusti![:D]
                          Io ho 5 al2 in cal 12 e 20 e un paio di lusso a300/301, non faccio fatica a confrontarli: per me il responso é quello sopra.
                          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #1993
                            Azz vedo che te ne avanza qualcuno....fammi sapere quando! :D

                            Inviato dal mio HTC One S
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • Repirani
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 1174
                              • osimo
                              • Epagnuel breton

                              #1994
                              Originariamente inviato da MAGNUM71
                              Scusare ragazzi, senza aprire una nuova discussione, [:D] se limo il piedino dell'otturatore del 390 succede qualcosa di dannoso? [:-cry] e [:142]

                              Vorrei limare questa parte cerchiata (sul 302 manca):
                              Non sono sicuro al 100% ma mi sembra che questa operazione la esegua un armaiolo della mia zona, però usando il tornio, (per un lavoro a regola d'arte)
                              quindi ......... vai tranquillo.
                              Ciao [brindisi]

                              Renato

                              Commenta

                              • MimmOne
                                ⭐⭐
                                • Oct 2011
                                • 336
                                • Frosinone
                                • Epagneul Breton

                                #1995
                                Originariamente inviato da oliviero
                                l'Altair con la Breda R della foto che possiede fori presa-gas da 28 deve riarmare anche le 24 toste senza dubbio tutte le 28 gr.....pulire molto bene i fori presa-gas con scovolini abrasivi per pipe..togliere e pulire per bene la molla otturatore ed il suo canotto ..quest'ultimo con scovoli cal. 32..la molla va soffiata a fondo con il compressore poi un pò lubrificata e dopo aver pulito bene con calma il canotto la si rimonta facendo molta attenzione a non danneggiarla nel rimontarla aiutandosi con un lungo punteruolo come guida...
                                Quale molla sarebbe quella che va dentro il calcio???

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..