Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Ciao stewie....se ricordo bene tempo fa feci una prova: ho provato a mettere un otturatore di un 300 nella cassa di un 303 e sempre se la memoria non mi inganna mi ha dato qualche problema. Oliviero mi confermo questa cosa!
Ma aspettiamo il suo intervento...perdonatemi ma l'età avanza :D
Inviato dal mio HTC One Ssaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
hai ragione Lorenzo....Ciao stewie....se ricordo bene tempo fa feci una prova: ho provato a mettere un otturatore di un 300 nella cassa di un 303 e sempre se la memoria non mi inganna mi ha dato qualche problema. Oliviero mi confermo questa cosa!
Ma aspettiamo il suo intervento...perdonatemi ma l'età avanza :D
Inviato dal mio HTC One S
si torna sempre su questo argomento...ed io vi dirò sempre di non fare pasticci...gli otturatori sono intercambiabili interi tra 300 e 301....poi vi è il 302....ed il 303 e non vanno scambiati fra di loro pena difetti di alimentazione e a lungo andare possibili altri danni....quindi gli otturatori lasciateli stare dove sono....se avete bisogno di un ricambio cercatelo originale o di recupero per il modello in questione e non per altri...
a proposito del 300 da non calcolare quello del primo tipo che ha il percussore con molla a parte e forse anche quello del secondo tipo...vi è la sicurezza sul terzo tipo nelle due varianti che può essere intercambiabile con l'otturatore del 301 ma tutto il corpo..non la parte brunita su un altro e viceversa....Commenta
-
ok, tutto chiaro...,secondo voi l'usura o il mal utilizzo della serie 300 si puo' verificare dal gioco piu' o meno elevato del gruppo scatto?non vorrei prendere una fregatura... con il prossimo acquisto. sul mio A300 cal 12 del 73 (era del nonno)c'e' un po' di gioco ma non eccessivo,sul 301 cal 20 M che ha sparato molto poco per l'eta'non si muove per niente,comunque dovrei fidarmi dell'armiere data la lontananza ....speriamo bene.Commenta
-
Buongiorno a tutti. Nuovissima entry di questo bel gruppo, io sono un cinghialaio e caccio con un FAL L1A1 in 308w, ma essendo un appassionato di armi e amico di diversi cacciatori diciamo "pensionandi" ogni tanto recupero qualcosa, fino ad ora avevo un browning auto 5, e ora sono arrivati questi 2 dopo una sommaria pulizia ecco le fotoCommenta
-
dovrebbe essere un A301 Lusso.....
il 301 anche a detta di un mio vecchio amico grande conoscitore di A300 è il più robusto della serie....non si è approfondito molto tale argomento ma so per certo che rispetto al 300 terzo tipo alias pulsante quadro ha avuto numerose sostituzioni di piccole parti dell'otturatore ed anche del sottoguardia magari poco importanti e visibili ma che sommate portano ad un irrobustimento generale tanto che a detta di alcuni si può "avvicinare" al 302......
non per nulla l'otturatore è si intercambiabile con il 300 ma se si osserva attentamente è diverso ed irrobustito nei "piedini" e nella parte brunita...forse tutto ciò porta...ma non è detto...ad un filo di scorrevolezza in meno rispetto al fratello più vecchio che però viene ampiamente compensata dalla maggiore robustezza costituzionale...Commenta
-
A300L-Breda pegasus
sono nuovo del forum e mi sono iscritto fondamentalmente (pur cercando di seguire quello che potevo da "esterno") proprio divagando fra le opinioni su Beretta e Breda. Ultimamente, piccoli capricci, ho dato da vendere un A330L in calibro 20 per prendere un pegasus, tutti e due i fucili in ottime condizioni ma il Beretta con canna 71***s.b.(anno 1970/canna 1972) e il pegasus con canna 64,1 q.c., ma purtroppo magnum che io non digerisco molto. per ovviare ho ritirato una canna nuova che mi dovrebbe arrivare a giorni (canna 1995, conosco la matricola e il proprietario è un iscritto del forum). Ho preso il breda perchè in possesso di un Altair special ca.12.allegherò le foto dei due fucili quando potrò capire come fare e spero di avere opinione soprattutto da Oliviero.
Commenta
-
allego foto A300L cal.20 venduto (ma la canna slug Beretta l'ho tenuta per ora) e Breda pegasus che ho comprato (caro) per avere i miei 3 semiautomatici preferiti in calibro 20 corrispondenti ai 3 in calibro 12 che posseggo da tanti anni e che non uso (solo calibro 20!) da circa 25 anniCommenta
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta